annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Rabbia e monnezza

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da BlueTornado Visualizza il messaggio
    Ma sempre in rapporto qualità/prezzo, per esperienza personale, sò che una fabbrica giapponese (tokio marui) produce oggetti di fattura immensamente superiore a un altro oggetto simile nella forma ma non nella meccanica, prodotto in cina, ovviamente il primo costa più dell'altro, ma un motivo c'è.
    E che càzzo c'entra? La qualità della vita tiene conto delle spese di tutti i giorni, non delle armi da softair da te citate, i beni di lusso hanno costi elevati ovunque, anche se sempre elevati rispetto alla moneta del Paese, le cuffie per iPod della Apple le ho pagate 29€ a Roma e 6€ a Beijing.
    Hai una confusione in testa che manco l'atomica a Nagasaki ha creato. Un prodotto tessile cinese di scadente manifattura, viene venduto per prodotto tessile di scadente manifattura, non certo ai prezzi dell'alta sartoria. Gli stilisti cinesi i loro abiti di alta moda se li fanno pagare, esattamente come succede in tutto il mondo.

    Edit per Apocalisse che non avevo letto:
    Il punto è proprio l'esempio che hai riportato, possiamo allargare il discorso al Tibet, ora i tibetani sono un popolo pacifico che vuole vivere in assoluto isolamento. I cinesi giustifcano la loro invasione come una riannessione alla madre patria, al portare il progresso, scuole e benessere ad una popolazione prettamente rurale dove Tv e telefono sono beni di lusso.
    Il fatto è che i tibetani non sono minimamente interessati al progresso, vogliono vivere il loro spiritualismo religioso lontani dal nostro secolo.
    Quindi se ritieni che la Cina commetta un soppruso nei confronti del Tibet, per forza di cose sei costretto ad ammettere che una civiltà non può arrogarsi il diritto di definirsi superiore ad un'altra. Le questioni morali sono retaggi culturali, non rappresentano il bene o il male.
    Ultima modifica di BanDiSpagna; 08-06-2009, 14:45.

    Commenta


    • Originariamente inviato da BanDiSpagna Visualizza il messaggio
      E che càzzo c'entra? La qualità della vita tiene conto delle spese di tutti i giorni, non delle armi da softair da te citate, i beni di lusso hanno costi elevati ovunque, anche se sempre elevati rispetto alla moneta del Paese, le cuffie per iPod della Apple le ho pagate 29€ a Roma e 6€ a Beijing.
      Guarda che tu delle cuffie per l'i-pod le hai pagate 6€ perchè le fabbriche apple costruiscono in cina, c'è una chiara descrizione: designed in canada, assembled in china, vengono vendute a 29€ (che non sò dove tu le abbia viste o comprate a 29€ ipod cuffie e su eBay.it ) per via dei processi di importazione, dalla fabbrica ai vari rivenditori, che devono guadagnarci (economia).
      La qualità della vita ne tiene anche conto, ne tiene conto per le macchine prodotte in cina, che hanno frequenti problemi a differenza di auto prodotte in europa, più problemi di quelle della fiat, per frullatori o elettrodomestici, riparazioni, quindi non venirmi a dire "che càzzo c'entra" o "hai una confusione in testa che manco l'atomica a Nagasaki ha creato" perchè come vedi ho una visione abbastanza chiara di quello che può significare vivere. In quasi tutte le nazioni avanzate gli stipendi sono rapportati al costo della vita... e la differenza fra acquistare prodotti durevoli in una nazione con un determinato stipendio/costo e prodotti scadenti in un altra nazione con lo stesso rapporto stipendio/costo si sente. Non a caso i cinesi vengono in italia a cercare lavoro per poi spedire ai familiari in cina il sovrappiù del loro lavoro; perchè qui la valuta è più forte, le cose costano di più e si guadagna di più (in base ai cambi), in cina è l'esatto contrario.
      Chi è che ha confusione in testa?

      Commenta


      • Originariamente inviato da BlueTornado Visualizza il messaggio
        Chi è che ha confusione in testa?
        Che una casa al centro di Beijing costa intorno ai 100,000€
        La casa dove vivo io costa circa 2,000,000€

        Commenta


        • Originariamente inviato da BanDiSpagna Visualizza il messaggio
          Che una casa al centro di Beijing costa intorno ai 100,000€
          La casa dove vivo io costa circa 2,000,000€
          Originariamente inviato da BlueTornado Visualizza il messaggio
          In quasi tutte le nazioni avanzate gli stipendi sono rapportati al costo della vita...
          senza pensare al cambio valuta.
          che ***** pel culo -.-''

          Commenta


          • Non ti seguo più, dici una cosa e poi l'esatto contrario.
            Giusto per curiosità: sei stato allattato da piccolo?

            Commenta


            • Originariamente inviato da BanDiSpagna Visualizza il messaggio
              Non ti seguo più, dici una cosa e poi l'esatto contrario.
              Giusto per curiosità: sei stato allattato da piccolo?
              Un quote e una frase riportata dall'insieme sono "il contrario"???
              Buonanotte e sogni d'oro, quando avrai finito di seguire un corso avanzato per la comprensione del testo ne riparleremo.

              Commenta


              • Il Giappone ha raggiunto degli elevati standard "industriali" ben prima della crisi delle tigri asiatiche. Questo gli ha permesso di potersi riconvertire alla produzione di qualità, poiché non più capace di competere con India e Cina nei settori canonici (il caso dell'elevato livello della produzione di entertainment è emblematico).
                Vorrei peraltro precisare che l'immaginario collettivo un po' da studio aperto che vede come "immorale" la bassa qualità dei prodotti esportati dalla Cina, cade sempre nell'errore di pensare che vendendo beni di scarsa qualità uno sbaraglia il mercato in casa nostra creandoci gravi perdite. E' un concetto economico un po' complesso, ma vi posso attestare che l'ingresso dell'industria cinese nel mercato globale, oltre che inevitabile, ha portato vantaggi anche a noi.
                Certo se chi sostiene il contrario vive nei PVS, magari in Argentina, oppure in Guatemala, o in Ciad allora potrei anche dargli ragione, e chiedergli scusa.

                Commenta


                • Coso non lo so se vive in Ciad, ma probabilmente vi ha fatto le scuole.

                  Commenta


                  • Se considerate di buon occhio il consumismo, allora certamente si.
                    We are not retreating - We are advancing in another direction.
                    Arlecchino

                    Commenta


                    • Quanto a me, sono un consumista militante.

                      Commenta


                      • Purtroppo tra qualche decina d'anni saranno càzzi amari per tutti, compresi Cinesi e Indiani
                        We are not retreating - We are advancing in another direction.
                        Arlecchino

                        Commenta


                        • Se permetti, ma anche no.

                          Commenta


                          • Sempre che non riescano a compensare i costi energetici per desalinizzare l'acqua marina, nel pieno della crisi energetica e ambientale mondiale.
                            We are not retreating - We are advancing in another direction.
                            Arlecchino

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da BanDiSpagna Visualizza il messaggio
                              Coso non lo so se vive in Ciad, ma probabilmente vi ha fatto le scuole.
                              Ogni volta che viene trombato deve iniziare a prendere per il culo... che palle. Cioè almeno cambia repertorio perchè se vai avanti così con le tue corna ci puoi segnare un record da guinness mr. 12centrali

                              Originariamente inviato da Cheenghialer Visualizza il messaggio
                              complesso
                              Guarda che si chiama concorrenza...
                              Ultima modifica di BlueTornado; 08-06-2009, 20:40.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da BlueTornado Visualizza il messaggio
                                Ogni volta che viene trombato deve iniziare a prendere per il culo... che palle. Cioè almeno cambia repertorio perchè se vai avanti così con le tue corna ci puoi segnare un record da guinness mr. 12centrali


                                Guarda che si chiama concorrenza...
                                In Cina ci sono 35 centrali nucleari, di cui 11 attive.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X