annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Rabbia e monnezza

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Era dai tempi di CN e CFDC che questo forum non era così divertente.
    Accetta i miei più sinceri ringraziamenti.

    Commenta


    • Originariamente inviato da m00nd4nc3r Visualizza il messaggio
      Era dai tempi di CN e CFDC che questo forum non era così divertente.
      Accetta i miei più sinceri ringraziamenti.
      accettati.


      ti ringrazio anchio per avermi fatto fare "un pò di moto". da fake quale sono mi seriva.


      ora però levati dalle palle che stavo finendo una discussione piuttosto interessante con l'altro tizio.
      Randy Warlord [M|A]
      Randy Warlord[AoT]

      Commenta


      • Originariamente inviato da Randywarlord Visualizza il messaggio
        ora però levati dalle palle.
        Spettabile signor Dinale La invito ad astenersi da commenti offensivi all'interno del nostro gruppo, onde evitare spiacevoli azioni legali da parte dei nostri legali nei suoi confronti. Essendo questa la prima volta, il tuo messaggio sarà cancellato ed ignorato. Un consiglio, faccia più attenzione in futuro, specie nel pieno della campagna elettorale. Dott. Paolo Piazza Coordinamento Provinciale Forza Italia

        Commenta


        • Moon non mi hai più risposto all'ultimo posto
          We are not retreating - We are advancing in another direction.
          Arlecchino

          Commenta


          • la situazione com'è adesso? visto che non ne sento parlare da nessuna parte...
            Se qualcuno ha una digitale di chi abita giu può fare na mini panoramica? Un po' di informazione diretta è interessante ^__^

            Azazel
            Roth Al Goth [FdN] - Gran Master Power Player
            ZULUHOTELITALIA

            Commenta


            • Originariamente inviato da m00nd4nc3r Visualizza il messaggio
              ...
              E' da quando avete messo piede in questo forum che fa così cagare.
              Accetta il nostro invito a levarti dalle palle una volta per tutte.

              Commenta


              • Originariamente inviato da Apocalisse91 Visualizza il messaggio
                Moon non mi hai più risposto all'ultimo posto
                Ops scusa, è che mi sono perso dietro questi tipi qua, uno dei miei irrimediabili difetti è non di riuscire a non cedere alla tentazione di sbeffeggiare l'italiano medio di turno.
                Comunque no, Marx stesso avvertiva del pericolo che le sue idee avrebbero portato se estraniate dal contesto in cui le collocava lui.
                Ora il concetto di fondo è che la sua visione è la conseguenza di una determinata società, o meglio, i passi che una determinata società, l'Inghilterra industriale, avrebbe dovuto compiere per ripartire in modo uguale le risorse. Appare chiaro come in effetti le sue previsioni si siano avverate, la rivoluzione in USSR si è basata in modo più o meno chiaro, ma tant'è, sui contadini, quando Marx affermava che solo l'operaio avrebbe dovuto farla; la stessa rivoluzione culturale maoista fuoritempo e fuoriluogo dall'Inghilterra in quel contesto storico ha prodotto una società in cui il regime virtualmente temporaneo e soprattutto non di "scienziati" è sfociato in un capitalismo selvaggio che ha sì prodotto quel indubbio benessere che solo uno stolto può contestare, ma ha altresì sdradicato, almeno in parte, la possibilità di un effettivo "potere proletario", in quanto il proletariato non è "stato", ma è lo stato ad essere al servizio di sè stesso e del proletariato. Ovviamente queste affermazioni sono da prendere con le molle, è facile stravolgerle se non si possiedono i giusti requisiti culturali per comprenderle, cercare di spiegarle su GN e a questa utenza è come sperare di fare un terno al lotto giocando due numeri.
                Ci si scandalizza tanto di regimi autoritari, quando, per machiavelliano che sia, è inevitabile che il progresso debba per forza di cose passare attraverso essi, ci si riempie la bocca di crimini e diritti umani calpestati, ma per quanto dolorosi sono processi inevitabili per giungere a certe conclusioni che porteranno vantaggi in futuro. Una nazione non si evolve in un anno o due, le azioni vanno interpretate a lunga distanza. Prendiamo l'esempio dell'esecuzione capitale, muore un dissidente e via a scagliare proclami di inciviltà, ma in Italia, non abbiamo ucciso Mussolini? La sua morte non fu al "servizio" della Repubblica?
                Lo so, sono concetti forti che fanno gridare allo scandalo gli ingenui e gli incolti, ma dopotutto questi sono il frutto di quella informazione che chiama le BR terroristi per via degli omicidi. Cosa successe realmente nei nostri "anni di piombo?" Pazzi criminali uccidevano indiscriminatamente o i loro non erano altro che "attacchi allo Stato" uccidevano l'uomo o la figura che egli rappresentava? E lo stato di cose attuali all'epoca, non andava sovvertito? Il loro fallimento non ha portato forse a questo liberismo alla carlona che sta trasformando l'Italia in un terzo mondo politico, economico e dell'informazione?
                Nell'evoluzione delle cose le morti e i regimi sono necessari, pararsi il culo con l'eticamente scorretto altro non è che un'incapacità di rendersi conto della natura umana e del progresso. Odio le politiche aggressive contro stati sovrani, non vi è sostanziale differenza tra Cecenia, Iraq e Tibet, se non per il fatto almeno in due casi su tre ci sia l'unificazione di una nazione come "scusa", ma non posso evitare, da studioso, di rendermi conto che le prove di forza sono necessarie, anche se non condivisibli, per arrivare al benessere di una comunità nel tempo.
                In tutto questo si può fare come gli struzzi e far finta che Russia e Cina non siano potenze economiche in salute, che il popolo sta bene, attaccandosi ai diritti umani, salvo poi farsi un giro per Wudaokou e rendersi conto che la maggior parte delle informazioni in nostro possesso non sono altro che tentativi di creare odio verso sistemi che funzionano.
                Ultima modifica di m00nd4nc3r; 07-06-2009, 14:38.

                Commenta


                • Originariamente inviato da m00nd4nc3r Visualizza il messaggio
                  l'italiano medio di turno.

                  Muuuuuu12centraliuuuuuùùùùù

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Azazelcaos Visualizza il messaggio
                    la situazione com'è adesso? visto che non ne sento parlare da nessuna parte...
                    Se qualcuno ha una digitale di chi abita giu può fare na mini panoramica? Un po' di informazione diretta è interessante ^__^

                    Azazel
                    hai ragione anche tu, abbiamo fatto 6-7 pagine di OT più sfrenato. ma spero mi perdonerai, ero impegnato a farmi ownare e beffeggiare dall' "io son più figo di te" di turno.

                    per quanto riguarda la tua domanda, non so che dirti. pure a me piacerebbe sapere la situazione attuale. le elezioni hanno fatto passare completamente in secondo piano la merdà che cè a palermo. ma sicuramente era quello che volevano. e con l'aiuto dei giornalisti schifosi italiani, ci son riusciti in pieno:

                    @chingialeer: la nostra discussione era interessante. per non creare ulteriori OT qui, che ne dici di proseguirla in un altro thred dedicato??
                    Randy Warlord [M|A]
                    Randy Warlord[AoT]

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da m00nd4nc3r Visualizza il messaggio
                      *
                      Ho capito e posso comprendere il discorso della necessità dell'uso della forza bruta, ma rimanendo nel discorso del pensiero di Marx, se lui ritiene possibile raggiungere il potere del proletariato solo nelle coordinate spaziali e temporali della rivoluzione industriale inglese, non è giusto ritenere allo stesso tempo, come conseguenza, che non è possibile raggiungere il potere del proletariato in Cina o in Russia, non rientrando a far parte di quelle coordinate? (almeno secondo Marx)

                      Originariamente inviato da Randywarlord Visualizza il messaggio
                      per quanto riguarda la tua domanda, non so che dirti. pure a me piacerebbe sapere la situazione attuale. le elezioni hanno fatto passare completamente in secondo piano la merdà che cè a palermo. ma sicuramente era quello che volevano. e con l'aiuto dei giornalisti schifosi italiani, ci son riusciti in pieno:
                      Si ma io non ho ancora capito se è un fatto temporaneo, dovuto agli scioperi degli operatori ecologici, oppure se è una situazione che va avanti da più mesi.
                      Ultima modifica di Apocalisse91; 07-06-2009, 15:57.
                      We are not retreating - We are advancing in another direction.
                      Arlecchino

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Apocalisse91 Visualizza il messaggio
                        che non è possibile raggiungere il potere del proletariato in Cina o in Russia, non rientrando a far parte di quelle coordinate? (almeno secondo Marx)
                        Infatti non ci sperano nemmeno loro. Se lo slancio rigato di romanticismo di un Lenin o di un Mao, guarda ci metto dentro anche Pol Pot, possono essere anche sinceri, è evidente che le derive oligarchiche all'indomani di qualsiasi rivoluzione in nome di un comunismo qualsiasi, non sono altro che la dimostrazione stessa di quanto ti ha scritto sopra ichi.

                        Per me potete aprire tutti i thread che vi pare, sono sempre i benvenuti, specie qua dove si era soliti chiuderli, gli spunti di discussione.

                        Commenta


                        • Quindi il marxismo è un'utopia? (almeno al di fuori della rivoluzione industriale inglese)
                          We are not retreating - We are advancing in another direction.
                          Arlecchino

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Apocalisse91 Visualizza il messaggio
                            Quindi il marxismo è un'utopia? (almeno al di fuori della rivoluzione industriale inglese)
                            No, semplicemente era realizzabile all'epoca, ora non più, semplicemente perchè era stato pensato per un'epoca diversa dalla nostra. Di fatto nessuno pensa più ad una società marxista, ciò non toglie che da quella filosofia ne sono nate altre più attuali con i tempi e comunque in crescente addattamento. Passando al comunismo, quando dicono che è un'utopia lo fanno solo per fare intendere al popolino la sua inattuabilità, ma questa non deriva da ideali realmente utopici, bensì dal netto contrasto con le lobby economiche odierne. Il villaggio dei puffi che crede comunismo quell'altro tipo è fantasia, mentre il progresso della protezione sociale attraverso un'economia di ripartizione equa tra "padroni" e "forza lavoro" è realizzabile nella misura in cui i governi lo permettono ai grandi gruppi industriali mondiali. Può sembrare utopico debellare il marciume liberalcapitalistico dell'economia del pianeta, ma gli effetti della crisi dei mercati sono reali, quindi l'utopia dov'è?
                            A voler essere attenti gli esempi da seguire ci sono, ma quando il finto buonismo e il qualunquismo imperante condannano nazioni come la Cina, adducendo i salari "bassi" e le ore di lavoro come scusa a sostenere tesi becere, ci sarebbe da tenere conto delle affermazioni antropologiche di Levi Strauss, che permetterebbe a quegli stolti di comprendere che analizzare una civiltà con gli occhi di un'altra totalmente diversa è direttamente proporziale all'impossibilità di capire un popolo, quando vi si dice che un lavoratore cinese lavora 16 ore per pochi RMB all'ora, quanti di voi si sono chiesti quando valgono quelli che per voi sono centesimi di euro in quel sistema economico? Quanti di voi si sono domandati se per loro lavorare 16 ore è un fatto culturale piuttosto che un'imposizione? Sono culture millenarie dal taoismo al confucianesimo, è davvero corretto giudicarle con gli occhi di cattoeuropeo?

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da m00nd4nc3r Visualizza il messaggio
                              No, semplicemente era realizzabile all'epoca, ora non più, semplicemente perchè era stato pensato per un'epoca diversa dalla nostra.
                              *

                              però a questo punto mi sorge una domanda.

                              è stato realizzato per un 'epoca diversa dalla nostra e questo è un dato di fatto. questo fa pensare che per il marxismo non ci sia più chance.

                              ma se in un futuro lontano si verificassero di nuovo le condizioni adatte per farlo proliferare?? è possibile, che l'epoca in cui viviamo e in cui il marxismo non ha possibilità, sia solo un'epoca di passaggio??
                              Randy Warlord [M|A]
                              Randy Warlord[AoT]

                              Commenta


                              • Il marxismo è pura utopia, ora più che mai.
                                Rassegnatevi

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X