Originariamente inviato da Cheenghialer
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
[thread storico]Sistema Sovietivo e USA a confronto.
Comprimi
X
-
perchè quelli applicati fono ad ora son tutto, fuorchè sistemi comunisti. si, qualche sistema ha degli elementi tipici del comunismo, ma niente di più.Originariamente inviato da Apocalisse91 Visualizza il messaggioSe come dici tu il Fascismo non ha ideologia, perchè allora il Comunismo ha una considerazione che si basa prettamente sulla sua ideologia, e non sulle prove pratiche?
quando il comunismo è nato, era brava gente che voleva bene agli operai. poi nelle sue applicazioni PRATICHE è diventata tutt'altra cosa. ma quando qualcuno parla del comunismo, non si riferisce a Stalin o a quelli dopo di lui. o a qualsiasi regime "comunista" mai apparso in terra.quando si parla di Fascismo, e di fascisti, si parla di manganelli, di squadristi, mentre quando si parla di Comunisti, almeno qui in Italia, si parla di brava gente che vuol bene agli operai.
il fascismo invece è nato subito come movimento violento e reazionario. e si è evoluto "fedele a se stesso". i risultati infatti li conosciamo tutti. leggi raziali e un paese distrutto dalla guerra.Randy Warlord [M|A]
Randy Warlord[AoT]
Commenta
-
Attenti perché dal nostro lato della cortina di ferro si è sempre cercato di leggere i vari autoritarismi oligarchici - monopartitismi all'ombra del mostro dell'ideologia comunista per giustificare i miliardi di spese militari spesi in nome della libertà e dei diritti civili, ma pagati in conto di lobbies della guerra.
Commenta
-
vabbè qui si dovrebbe um pò approfondire.Originariamente inviato da Cheenghialer Visualizza il messaggioper giustificare i miliardi di spese militari spesi in nome della libertà e dei diritti civili, ma pagati in conto di lobbies della guerra.
che le lobbies delle armi spingevano per una maggiore produzione di materiale bellico, lo sanno anche i ciechi.
ma la corsa agli armamenti è stata perpetrata da entrambi i blocchi. l'occidente si sarebbe armato COMUNQUE, o per volontà delle lebbies o per volntà nostra. con questo non voglio difendere la corsa agli armamenti, che è stata una grande cazzatà(come abbiamo appurato nel 62). ma la colpa è da spartirsi al 50 e 50.
alla fine degli anni 80 si avevano dei numeri spaventosi: 25000 testate nucleari in mano ai sovietici e 20000 in mano agli usa. è chiaro che la situazione militare era sfuggita di mano a entrambi.Randy Warlord [M|A]
Randy Warlord[AoT]
Commenta
-
Eh no perchè il "governo mussolini" è iniziato nel 22. Se poi parli di trasformazione in dittatura siamo nel 25.Originariamente inviato da Cheenghialer Visualizza il messaggio
Commenta
-
Sì, il discorso del bivacco è del gennaio 1925, ma le elezioni che gli hanno piombato le palle avvennero nel 24.Originariamente inviato da delarge Visualizza il messaggioEh no perchè il "governo mussolini" è iniziato nel 22. Se poi parli di trasformazione in dittatura siamo nel 25.
E l'istituto per la cultura fascista è di agosto 26
Commenta
-
Originariamente inviato da delarge Visualizza il messaggioE l'ideologia c'era sia da una parte che dall'altra
Moratti Wins
Commenta
-
Quindi con Comunismo vengono chiamate 2 cose differenti:
- l'ideologia comunista etc.
- i regimi comunisti (almeno loro stessi si chiamano cosi).
Appurato qualche pagina fa che il Comunismo sia irrealizzabile, e che, almeno nei Comunisti moderni, ci sia una certa dissociazione dai regimi Comunisti (e non è sempre stato cosi), come si spiega allora che esistano ancora Comunisti in Italia? O comunque gente che utilizza i simboli che rappresentano quelle 2 cose. (ammesso che ce ne siano ancora
)

We are not retreating - We are advancing in another direction. Arlecchino
Commenta
-
Dobbiamo andare un po' indietro nel tempo, il comunismo europeo è quella corrente di pensiero sviluppata tra i partiti comunisti in Italia, Spagna e Francia, affronta temi attuali al suo tempo, molto vicino alle politiche dei Verdi, al femminismo, all'uguaglianza sociale e comprende non solo operai e agricoltori, ma si rivolge soprattutto ai ceti medi. Il comunismo europeo si distacca dal soviet, pur condividendone molti aspetti di base, le differenze, però, sono palesi e marcate, come ad esempio il connubbio tra pubblico e privato. Si tratta si una forma di democrazia improntata su diritti civili di uguaglianza e basata sul suffraggio universale.Originariamente inviato da Apocalisse91 Visualizza il messaggiocome si spiega allora che esistano ancora Comunisti in Italia? O comunque gente che utilizza i simboli che rappresentano quelle 2 cose. (ammesso che ce ne siano ancora
)
Commenta
-
Da quanto ho capito anche del termine "Comunismo" è stata fatta una certa storpiatura.
Probabilmente perchè "Comunismo" all'interno del simbolo del partito porta ancora voti garantiti (questo discorso vale per i pariti comunisti dopo lo scioglimento del pci)
We are not retreating - We are advancing in another direction. Arlecchino
Commenta
-
Ti assicuro che è anche per via del simbolo scomparso che adesso la sinistra è extraparlamentare.Originariamente inviato da Apocalisse91 Visualizza il messaggioDa quanto ho capito anche del termine "Comunismo" è stata fatta una certa storpiatura.
Probabilmente perchè "Comunismo" all'interno del simbolo del partito porta ancora voti garantiti (questo discorso vale per i pariti comunisti dopo lo scioglimento del pci)
Commenta



Commenta