Originariamente inviato da delpietro
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Manifestazione "contro" la violenza
Comprimi
X
-
Mi mancavano i suoi interventi ben ponderati, illustre prof. Patata. Spero non si offenderà se passo oltre.Originariamente inviato da -PaTaTa-Sono quelli che vanno ad ammazzare civili tra cui i bambini. Che eroi
Vedi sopra.Originariamente inviato da DarKo26finchè si maschereranno missioni di pace con genocidi
Infatti, l'esecuzione degli ordini è il DOVERE di ogni militare (a meno che non siano manifestamente reato o anticostituzionali) e se a qualcuno pesa farlo, significa che ha sbagliato mestiere.Originariamente inviato da Suor GermanaSarà anche vero. Ma nessuno li ha obbligati a scegliere sto tipo di professione. Sanno che dovranno dire "signorsi" ogni volta. E non credo proprio che abbiano/si facciano problemi di sorta, a farlo.
Originariamente inviato da Capitan FuturoHai omesso volutamente il fatto che i volontari devono fare al massimo una missione l'anno e che tutte le altre sono tramite richiesta. E che in media una missione dura due mesi mentre quasi tutti i soldati stanno tutto l'anno in giro per il mondo a farsi differenti missioni per tornare a casa e comprarsi il macchinone?Le missioni all'estero sono una parte fondamentale della carriera militare, gli avanzamenti di grado si decidono anche in base a quello. L'EI vede il suo impiego principale all'estero, quindi non stupitevi se chi cerca di evitare le missioni viene considerato "imboscato" o "scaldasedie".Originariamente inviato da Capitan Futuropirl!ata! ho un amico nella milizia, gli ho domandato se sono obbligati ad andare in missione, lui mi ha detto assolutamente no, solo che se dicono di no vengono puntualmente presi per il culo da tutti gli altri e considerati femminucce
Poi mi sento in dovere di spiegarvi un concetto che forse non vi è ben chiaro. Secondo la vostra distorta concezione di persone estranee al mondo militare, una missione consiste in un soggiorno in un villaggio turistico valtour con formula "all inclusive". Vi assicuro che si corrono rischi costanti (certo poi dipende dalla zona), si lavora in condizioni di altissimo stress, l'equipaggiamento è quello che è, e SI RISCHIA LA VITA. Che poi i soldi guadagnati in missione vengano usati per comprare il macchinone, questi non sono nè affari miei, nè vostri, ognuno impiega le proprie finanze come gli pare. Per quanto mi riguarda non andrei a rischiare la mia vita solamente per comprarmi il bmw.
Su questo non possiamo disutere, in quanto ognuno ha una concezione differente della parola "eroe". Per me una persona che dona la sua vita per la Patria lo è, per te sono sicuro di no.Originariamente inviato da Capitan Futurola smettessero di farli passare da eroi, non lo sono.
Commenta
-
Guarda, belle parole, resta il fatto che non è strettamente necessario fare gli idioti una volta lì. E mi sembra che molte volte sia successo.Originariamente inviato da Come Folgore Dal CieloLe missioni all'estero sono una parte fondamentale della carriera militare, gli avanzamenti di grado si decidono anche in base a quello. L'EI vede il suo impiego principale all'estero, quindi non stupitevi se chi cerca di evitare le missioni viene considerato "imboscato" o "scaldasedie".
Poi mi sento in dovere di spiegarvi un concetto che forse non vi è ben chiaro. Secondo la vostra distorta concezione di persone estranee al mondo militare, una missione consiste in un soggiorno in un villaggio turistico valtour con formula "all inclusive". Vi assicuro che si corrono rischi costanti (certo poi dipende dalla zona), si lavora in condizioni di altissimo stress, l'equipaggiamento è quello che è, e SI RISCHIA LA VITA. Che poi i soldi guadagnati in missione vengano usati per comprare il macchinone, questi non sono nè affari miei, nè vostri, ognuno impiega le proprie finanze come gli pare. Per quanto mi riguarda non andrei a rischiare la mia vita solamente per comprarmi il bmw.
Naturalmente niente contro le persone serie e corrette, ma sono poche ormai.
Commenta
-
Non vorrei sottovalutare l'EI, ma anche nei villaggi turistici si corrono dei rischi.Originariamente inviato da Come Folgore Dal CieloPoi mi sento in dovere di spiegarvi un concetto che forse non vi è ben chiaro. Secondo la vostra distorta concezione di persone estranee al mondo militare, una missione consiste in un soggiorno in un villaggio turistico valtour con formula "all inclusive". Vi assicuro che si corrono rischi costanti (certo poi dipende dalla zona), si lavora in condizioni di altissimo stress, l'equipaggiamento è quello che è, e SI RISCHIA LA VITA.
Per il resto, le tue son belle parole, ma equivalgono a dire "oh! guardate che bunging jumping non è uno scherzo. E' pericolosissimo, potresti scender giù con la testa sulle spalle e tornare su con solo più le spalle
"... Non metto in dubbio che il bunging jumping sia tanto pericoloso e rischioso quanto godurioso e divertente, ma chi ti obbliga a farlo? Nessuno.
Commenta
-
Infatti! Gli arruolati nell'esercito vanno in missione per (e con) puro spirito patriottico, non certo perchè li pagano profumatamente.Originariamente inviato da Come Folgore Dal CieloPer me una persona che dona la sua vita per la Patria lo è, per te sono sicuro di no.
Ma dove vivi?
Commenta
-
Originariamente inviato da Come Folgore Dal Cielodona
Donàre prov. e sp.; fr.donner; port.doar=lat DONARE denominativo di DONUM dono (v. Dono).
Dare altrui in dono, cioè senza compenso, Regalare.
Deriv. P.p.Donàtoonde Donàtario, donatìvo, Donatòre-trìce, Donazione; Condònare, Perdonare, Ridonare.
Commenta
-
Anche i Kamikaze donano la vita per la propria Patria, però loro il compenso non lo richiedono.Originariamente inviato da Capitan FuturoDonàre prov. e sp.; fr.donner; port.doar=lat DONARE denominativo di DONUM dono (v. Dono).
Dare altrui in dono, cioè senza compenso, Regalare.
Deriv. P.p.Donàtoonde Donàtario, donatìvo, Donatòre-trìce, Donazione; Condònare, Perdonare, Ridonare.
Commenta
-
Io invece ho chiesto a mio cuggino e mi ha detto che sono obbligati ad andarci...Originariamente inviato da bisbocciapirl!ata! ho un amico nella milizia, gli ho domandato se sono obbligati ad andare in missione, lui mi ha detto assolutamente no, solo che se dicono di no vengono puntualmente presi per il culo da tutti gli altri e considerati femminucce
La situazione è la seguente, e mi è stata confermata da MOLTI appartenenti alla categoria. Se ti mandano in missione puoi rifiutarti una prima volta, ma devi trovare qualcuno che sia disposto ad andare al tuo posto (in caso contrario ci vai tu). Una seconda volta puoi rifiutarti stando sempre alle condizione spiegate in precedenza. La terza volta sei obbligato ad andarci, altrimenti viene avviata una causa contro di te (questo dipende dal comandante di reggimento che decide quanto calcare la mano). Comunque ripeto che le missioni sono parte integrante della carriera militare, sono un'occasione per imparare cose che in caserma non si impareranno mai, e sono utili ai fini dell'avanzamento di carriera (inoltre, come sapete tutti, sono abbastanza remunerative), quindi è contro gli interessi dei soldati stessi rifiutarsi.
Bisboccia, potrai fare dei bei trattati sui cannoni, ma in questo ambito penso di avere più esperienza di te, quindi attento ad avventurarti in questioni che conosci per sentito dire.
Commenta


Commenta