annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[MMORPG] AION - The Tower of 3ternity

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • xXxREQUIEMxXx
    ha risposto
    Originariamente inviato da Kurai Visualizza il messaggio
    watashi è maschile
    atashi è femminile
    Aspetta aspetta... Intendi dire che mi ha dato della femminuccia? A me?

    Lascia un commento:


  • Kurai
    ha risposto
    Originariamente inviato da Suiseiseki Visualizza il messaggio
    Mi hai aperto un mondo, desu~

    Quindi sarebbe tipo atashiwa, desu~? O atashi wa, desu~?
    Manca anche lo spazio, ma cmq al giorno d'oggi non c'è praticamente più differenza tra atashi e watashi, spesso e volentieri anche le donne usano watashi

    Lascia un commento:


  • Suiseiseki
    ha risposto
    Originariamente inviato da Kurai Visualizza il messaggio
    watashi è maschile
    atashi è femminile
    Mi hai aperto un mondo, desu~

    Quindi sarebbe tipo atashiwa, desu~? O atashi wa, desu~?

    Lascia un commento:


  • Kurai
    ha risposto
    Originariamente inviato da Suiseiseki Visualizza il messaggio
    sì ma con permesso, uatasci ua (come è scritto sulla grammatica e capire e farsi capire in giapponese) è davvero orribile da scrivere, watashi wa fa molta più scena, desu~
    watashi è maschile
    atashi è femminile

    Lascia un commento:


  • Suiseiseki
    ha risposto
    Originariamente inviato da Kurai Visualizza il messaggio
    E' scritto male
    sì ma con permesso, uatasci ua (come è scritto sulla grammatica e capire e farsi capire in giapponese) è davvero orribile da scrivere, watashi wa fa molta più scena, desu~

    O forse manca lo spazio solo, desu~?
    Com'è, desu~?
    Ultima modifica di Suiseiseki; 09-08-2008, 15:03. Motivo: Requesting more jappo-desu~ infos

    Lascia un commento:


  • Kurai
    ha risposto
    Originariamente inviato da Suiseiseki Visualizza il messaggio
    watashiwa
    E' scritto male

    Lascia un commento:


  • xXxREQUIEMxXx
    ha risposto
    Originariamente inviato da Rabosello Visualizza il messaggio
    La cosa strana è che viene poco consoderato e talvolta deriso dall'utenza di L2... mi sfuggono i motivi sinceramente, e la cosa mi preoccupa.
    Evidentemente non sono interessati. Poco male.

    Lascia un commento:


  • Rabosello
    ha risposto
    La cosa strana è che viene poco consoderato e talvolta deriso dall'utenza di L2... mi sfuggono i motivi sinceramente, e la cosa mi preoccupa.

    Lascia un commento:


  • Cuj0
    ha risposto
    E' relativamente ancora poco conosciuto in europa e nord america, per quello vien seguito poco
    Cmq se vi può far piacere, molte gilde e comunità stanno aspettando solo la sua uscita per venire fuori e spostarsi in massa!

    E' un mmorpg che bene o male non porta già da subito troppe innovazioni, come spiegato sull'articolo di multiplayer.it (si sapeva già), ma appunto vuole presentarsi come un mix delle features migliori, combinate in modo preciso, semplice e funzionale.. una solida base sulla quale poi può essere implementato di tutto.. AION = POTENZIALITA'

    Lascia un commento:


  • Suiseiseki
    ha risposto
    Originariamente inviato da xXxREQUIEMxXx Visualizza il messaggio
    E io resto aggrappato alla tua morbidissima gonnellina. *__*
    atashi wa hazukashii desu~


    Comunque mi pare abbia ben poca utenza italiana, almeno a livello di fan-sites e robe del genere, desu~.
    Speriamo vengano imbottigliati tutti da AoC e compagnia e affondino, desu~
    Ultima modifica di Suiseiseki; 09-08-2008, 15:59. Motivo: choosing the best desu for the right situation, Suiseiseki it's NOT a trap

    Lascia un commento:


  • xXxREQUIEMxXx
    ha risposto
    Originariamente inviato da Suiseiseki Visualizza il messaggio
    up, e purtroppo di news ne escono troppe poche per fermare quella bava, desu~ .
    Se sarà come dicono che debba essere, mi ci catafiondo non appena possibile, desu~
    E io resto aggrappato alla tua morbidissima gonnellina. *__*

    Lascia un commento:


  • Suiseiseki
    ha risposto
    Originariamente inviato da Dante2 Visualizza il messaggio
    E' da un sacco di tempo che tengo d'occhio questo mmorpg, e devo dire che piu' news escono e piu' mi piace.
    Aspettando l'uscita del gioco , continuero' a sbavare sul sito
    up, e purtroppo di news ne escono troppe poche per fermare quella bava, desu~ .
    Se sarà come dicono che debba essere, mi ci catafiondo non appena possibile, desu~

    Lascia un commento:


  • Cuj0
    ha risposto
    Qui è presente anche la preview fresca fresca fatta invece da multiplayer.it: Eccovela qua, tutta da leggere: Aion: The Tower of ******** - Anteprima

    Lascia un commento:


  • xXxREQUIEMxXx
    ha risposto
    Ok ok ok... Inizio a disinstallare W0W e nel frattempo levo la bava dalla tastiera...

    Complimenti per il bellissimo thread.

    Lascia un commento:


  • Cuj0
    ha risposto


    C'è anche un sistema di combo di abilità da utilizzare in combattimento. Alcune abilità attiveranno catene preselezionate, o alberi ramificati di abilità, con la scelta della fase successiva che appare a destra del vostro personaggio. Non è dissimile dalle combo di Age of Conan, e dovrebbe fornire forme di battaglia un pò più tattiche; i sistemi come questo, sono molto popolari, attualmente, fra i designer di MMO, anche se essi non sono, di per sé, dei sostituti per la progettazione di abilità interessanti e divertenti.
    Il volo, nel frattempo, è regolato da una risorsa chiamata "etere"; la scorta di etere è limitata, in base alla zona in cui ci si trova, permettendo alla NCsoft di regolare per quanto tempo i giocatori possono stare in aria, in base al loro livello, e alla geografia. Questo fa del volo, sia in combattimento che durante l’esplorazione, una scelta strategica - prendere una scorciatoia a scapito di essere in grado di fuggire da un combattimento, per esempio. Ancora non è del tutto chiaro come il combattimento volante possa risolversi in tutte le classi, senza arrivare al caos, in particolare nel PVP, anche se il sistema etere è un buon inizio in questo senso.

    Il volo sarà più utile nel surreale, mondo spezzato dell’Abyss, tra i due emisferi. Avrai la tua prima quest che ti permetterà di andarci, a metà strada del livellamento, intorno al livello 25, e avanzare verso l'alto, attraverso diversi livelli. Qui si svolgerà la maggior parte dei combattimenti volanti fazione-contro-fazione; ci saranno assedi nei pressi delle fortezze, e battaglie per il controllo di manufatti che potenziano o depotenziano tutta la propia fazione (trasformando il nemico in rane, per esempio).

    L'Abisso è anche il posto in cui la terza fazione, i Balaur, si farà notare. Un esercito di razze diverse ammassate dai signori dei dragoni esiliati, i Balaur essenzialmente fungono da pesi e contrappesi nella guerra PVP, con l’AI del gioco che decide quando e dove deve intervenire per bloccare qualsiasi fazione eccessivamente potente. Sarà inoltre molto utilizzato dal live team del gioco per creare eventi una tantum.

    Guardano con circospezione alla creazione di un gioco che si appoggia troppo su questo epico, a livello di server, altamente organizzato PVP - uno stile di gioco MMO che è molto più diffuso in Corea – la NCsoft sta lavorando sodo sul lato questing di Aion. Le missioni sono divise in due elenchi nel tuo log: le "Quests" sono storie secondarie facoltative, e sembrano essere centinaia e centinaia, mentre le "Missions" sono elaborate catene di quest che ti portano attraverso un’onnicomprensiva trama.

    Le quests si avvarranno di un uso regolare del polimorfismo, trasformando i giocatori in varie bestie – come ad esempio un pappagallo (alcune classi hanno anche abilità inerenti il polimorfismo). Ci saranno molte scene commentate che illustreranno le missioni, e l’uso di alcune istanze all'interno delle quest per far progredire la trama. Tuttavia i dungeons, per la maggior parte, non verranno istanziati; questo è un MMO spavaldamente open-world.




    Le sei professioni di crafting sono standardizzate come le classi: alchimista, gioielliere, cuoco, sarto, fabbro e conciatore. Ancora una volta, però, vi sono un paio di interessanti variazioni: per ogni item che si crea, c'è una possibilità di fallimento, di successo, o di un successo critico che creerà un item ancora più potente. Inoltre, una volta diventati Daeva, sarete in grado di trasmutare abbastanza facilmente materie prime in altre - legno in ferro, per esempio - che potrebbero richiedere un pò di fatica per essere raccolte.

    Ci sono alcune concessioni alla facilità d'uso - fare clic su un NPC per individuare facilmente il suo nome sulla minimappa; una paga extra per un corriere espresso che immediatamente porta il tuo item a chiunque nel mondo - anche se la penalità causata dalla morte, sebbene mite, sarà ancora scoraggiante per alcuni (si perdono XP, su ottiene un deubff e un respawn a un obelisco al quale ci si deve legare manualmente). Nel complesso, Aion sembra un gioco ansioso di soddisfare, fa quello che ti aspetti, e lo fa bene. Questa è la metà occidentale del suo DNA; la metà World of ********.

    La metà orientale è in tutti i CryEngine visuali. Il mondo è abbastanza bello, anche se piuttosto assediato da cliché fantasy. Sì, c'è un’altra foresta di funghi giganti, e le eleganti guglie e gli archi nelle due capitelli, Sanctum e Pandemonium, sono piuttosto simili. La character art, però, è semplicemente stupenda. E non si tratta solo dei personaggi dei giocatori quasi offensivamente belli e del loro equipaggiamento riccamente ornato. Molti dei nemici del gioco sono favolosamente colorati, carismatici e acutamente disegnati; sono da mettere in risalto il misterioso popolo-gatto e i loro piccoli aiutanti simil-castoro, e una razza muscolosa, di carnagione rossa, identica a Hellboy.

    La cosa migliore di tutte, la maggior parte dello splendore di Aion è realizzato attraverso colori ricchi e belle arti, piuttosto che attraverso gli effetti particellari e i poligoni, il che significa che non dovrebbe essere molto dispendioso in termini di hardware richiesto per funzionare, come sembra. La NCsoft sembra aver pensato a tutto. Questo è solo un bene - se vorrà colmare l'abisso tra MMO orientale e occidentale, ne avrà bisogno. Il grande interrogativo è se Aion possa essere tutto per tutti i giocatori di MMO, e mantenere ancora una propia anima. Lo scopriremo quando verrà rilasciato all'inizio dell’anno prossimo.

    Ringaraziamo MVA per la traduzione

    Lascia un commento:

Sto operando...
X