Ci sei vicino... scrivi qualcosa in più sul lungo computo.
							
						
					annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Archeologia, miti, religioni: un approccio diverso
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
  Vash U'Sgrav [LorD] - Labora et Basta [KP] on UODreams 
 ICQ: 150088146
 MSN: iociriprovo chiocciola hotmail.com
 
 Non contattatemi su ICQ per scambio item o aste o spam di alcun genere. Se mi serve un item faccio il post sul forum, inutile che mi spammate su ICQ.
 
 This signature is powered by Gingillo
 
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Mmmh ecco...Originariamente inviato da Vash1986 Visualizza il messaggioCi sei vicino... scrivi qualcosa in più sul lungo computo.
 
 [Wikipedia]
 Non si usava numerare gli "anni" né del ciclo Tzolkin, né del ciclo Haab. Invece si utilizzava il Lungo computo: una numerazione progressiva dei giorni in un sistema di numerazione posizionale misto in base 13, 18 e 20. Precisamente si trattava di un numero di cinque "cifre": la prima (quella delle "unità") in base 20, la seconda (le "decine") in base 18, la terza e la quarta di nuovo in base 20, la quinta in base 13. Queste "cifre" si scrivono da sinistra a destra, come per i numeri arabi (quelli che usiamo normalmente); nella notazione moderna, si scrivono i numeri corrispondenti separati da punti, ad esempio 12.19.13.7.19 (corrispondente al 5 luglio 2006).
 
 Il ciclo completo del Lungo computo era quindi di 13*20*20*18*20 = 1872000 giorni (circa 5125 anni), ed era multiplo del ciclo Tzolkin di 260 giorni. Le prime quattro cifre si contavano a partire da 0 (quindi la seconda andava da 0 a 17, le altre da 0 a 19), la quinta invece andava da 1 a 13. Il primo giorno era il 13.0.0.0.0 (4 Ahau nel ciclo Tzolkin).
 I periodi dopo i quali si ripeteva ciascuna cifra avevano i seguenti nomi:
 
 * 20 giorni (prima cifra): uinal
 * 360 giorni (seconda cifra, 18*20 = 360): tun
 * 7200 giorni (terza cifra, 20*360 = 7200): k'atun
 * 144000 giorni (quarta cifra, 20*7200 = 144000): b'ak'tun
 * la quinta cifra si ripete dopo il ciclo completo di 1872000 giorni (13*144000 = 1872000).
 
 Secondo i maya, ciascun ciclo del Lungo computo corrisponde ad un'era del mondo; il passaggio da un'era all'altra è segnato da catastrofi e distruzioni. Il ciclo attualmente in corso è iniziato il 6 settembre del 3114 a.C. ed è molto vicino al termine: il nuovo ciclo inizierà il 22 dicembre 2012.
 [/Wikipedia]
 Ho selezionato le parti che mi sembravano più "importanti"...
 Commenta
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Ottimo, qualche commento su questi numeri?
 
 360 giorni
 7200 giorni
 144000 giorni Vash U'Sgrav [LorD] - Labora et Basta [KP] on UODreams 
 ICQ: 150088146
 MSN: iociriprovo chiocciola hotmail.com
 
 Non contattatemi su ICQ per scambio item o aste o spam di alcun genere. Se mi serve un item faccio il post sul forum, inutile che mi spammate su ICQ.
 
 This signature is powered by Gingillo
 Commenta
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Sparo un'altra c4zzata:Originariamente inviato da Vash1986 Visualizza il messaggioOttimo, qualche commento su questi numeri?
 codice:360 giorni 7200 giorni 144000 giorni Centra qualcosa?codice:36 è mezzo grado 72 è un grado precessionale 144 sono due gradi precessionali 
 Commenta
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Molto bravo! Adesso vi illustrerò io un'altra serie di "coincidenze":
 
 72 sono i cospiratori che tramarono contro Osiride
 72 sono gli angeli della tradizione ebraica
 72 sono è il numero del tetragramma, il nome di Dio ebraico, YHWH
 72 sono i principi dei Diavoli nella tradizione medioevale
 72 è il numero dei tempi ad Angkor in Cambogia
 72 è il valore attribuito ai 12 piatti nella leggenda di Aladino
 72 sono le antiche monete che si dovevano pagare per entrare nella associazione della triade in Cina
 72 sono le cappelle del sacro Graal
 72 sono le regole che dovevano seguire i cavalieri templari
 
 Lo storico Babilonese Berosso fissò la data del periodo compreso fra la creazione e la distruzione
 universale in 2.160.000 anni
 
 Nel Rigveda, il più antico dei testi vedici ci sono esattamente 432.000 sillabe
 
 Nell’apocalisse di San Giovanni il numero 144.000 appare ben tre volte e addirittura una volta il numero 144
 
 L’apocalisse nordica “il crepuscolo degli Dei “ fornisce il numero dei guerrieri che escono dal Walhalla per combattere contro il “lupo” il loro numero è 432.000
 
 L’altare sacro indiano è costruito con 10800 mattoni
 
 Commenti?   Vash U'Sgrav [LorD] - Labora et Basta [KP] on UODreams 
 ICQ: 150088146
 MSN: iociriprovo chiocciola hotmail.com
 
 Non contattatemi su ICQ per scambio item o aste o spam di alcun genere. Se mi serve un item faccio il post sul forum, inutile che mi spammate su ICQ.
 
 This signature is powered by Gingillo
 Commenta
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Originariamente inviato da Vash1986 Visualizza il messaggioMolto bravo! Adesso vi illustrerò io un'altra serie di "coincidenze":
 
 72 sono i cospiratori che tramarono contro Osiride
 72 sono gli angeli della tradizione ebraica
 72 sono è il numero del tetragramma, il nome di Dio ebraico, YHWH
 72 sono i principi dei Diavoli nella tradizione medioevale
 72 è il numero dei tempi ad Angkor in Cambogia
 72 è il valore attribuito ai 12 piatti nella leggenda di Aladino
 72 sono le antiche monete che si dovevano pagare per entrare nella associazione della triade in Cina
 72 sono le cappelle del sacro Graal
 72 sono le regole che dovevano seguire i cavalieri templari
 
 Lo storico Babilonese Berosso fissò la data del periodo compreso fra la creazione e la distruzione
 universale in 2.160.000 anni
 
 Nel Rigveda, il più antico dei testi vedici ci sono esattamente 432.000 sillabe
 
 Nell’apocalisse di San Giovanni il numero 144.000 appare ben tre volte e addirittura una volta il numero 144
 
 L’apocalisse nordica “il crepuscolo degli Dei “ fornisce il numero dei guerrieri che escono dal Walhalla per combattere contro il “lupo” il loro numero è 432.000
 
 L’altare sacro indiano è costruito con 10800 mattoni
 
 Commenti? codice: codice:[COLOR="Red"]108 è un grado e mezzo[/COLOR] codice:[COLOR="DarkOrange"]4320 sono due ere precessionali[/COLOR] E il 144 abbiamo già detto da dove viene...codice:[COLOR="Lime"]2160 è un'era precessionale[/COLOR] 
 Però sinceramente, non so voi, ma a me tutte ste coincidenze iniziano a non piacere per nulla...
 Commenta
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Beh... cosa pensi di queste coincidenze? Randy? Venom? Rings?Originariamente inviato da Hirador Visualizza il messaggio[code]
 Però sinceramente, non so voi, ma a me tutte ste coincidenze iniziano a non piacere per nulla... Vash U'Sgrav [LorD] - Labora et Basta [KP] on UODreams 
 ICQ: 150088146
 MSN: iociriprovo chiocciola hotmail.com
 
 Non contattatemi su ICQ per scambio item o aste o spam di alcun genere. Se mi serve un item faccio il post sul forum, inutile che mi spammate su ICQ.
 
 This signature is powered by Gingillo
 Commenta
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Sicuramente che non sono più delle coincidenze... Ma dire che è stato qualcuno a fare in modo che ci fossero questi riscontri credo sia un po esagerato... Però se non è stato qualcuno, non c'è altra spiegazione logica, la materia non è dotata della ragione; non ne ho idea :/Originariamente inviato da Vash1986 Visualizza il messaggioBeh... cosa pensi di queste coincidenze? Randy? Venom? Rings?
 Commenta
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Bene, adesso scrivo il riassunto di tutto quello che abbiamo detto fin'ora. Dovete leggerlo attentamente e soprattutto assimilarlo, capirlo. Se qualcosa non è chiaro, se non siete d'accordo su qualcosa, ne parliamo. Insomma esprimete i vostri ultimi dubbi e pareri, e poi passiamo all'argomento successivo. Soffermatevi soprattutto sull'ultima parte perchè ho aggiunto un paio di cose sui maya e sull'induismo. Vash U'Sgrav [LorD] - Labora et Basta [KP] on UODreams 
 ICQ: 150088146
 MSN: iociriprovo chiocciola hotmail.com
 
 Non contattatemi su ICQ per scambio item o aste o spam di alcun genere. Se mi serve un item faccio il post sul forum, inutile che mi spammate su ICQ.
 
 This signature is powered by Gingillo
 Commenta
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Riassunto 1: La Terra e la precessione degli equinozi
 
 La Terra è un pianeta dalla forma di una sfera impercettibilmente schiacciata. Orbita intorno al Sole con un'orbita ellittica, approssimabile quasi perfettamente a una circonferenza. Questo moto, detto di "rivoluzione", dura 365,25 giorni, ma oltre a questo ruota intorno a un asse in 24 ore. Quest'asse è inclinato rispetto al piano dell'orbita solare di 23°27'.
 
 Per questo motivo ci sono periodi in cui entrambi gli emisferi sono ugualmente illuminati dal sole, e periodi in cui uno è illuminato più perpendicolarmente, mentre l'altro più diagonalmente, dando luogo a estate e inverno.
 
 Un'altra conseguenza dell'inclinamento dell'asse è la diversa durata di giorno e notte, tranne all'equatore. Le coordinate terrestri utilizzano la convenzione dei meridiani e dei paralleli, ossia una sorta di griglia disegnata sulla superficie terrestre. Il parallelo più lungo è l'equatore. Essendo la Terra sferica, i meridiani percorrono uno spazio di 360 gradi in una direzione (longitudine), i paralleli percorrono 360 gradi in direzione perpendicolare (latitudine).
 
 I punti in cui la Terra è un po' schiacciata, sono i punti in cui l'asse interseca la superficie terrestre. Questi punti vengono chiamati poli geografici, e vengono chiamati polo nord e polo sud. Si trovano al centro delle calotte polari a nord, e al centro dell'antartide a sud. Distanti pochi chilometri dai poli geografici, e sempre in movimento, vi sono i poli magnetici. Infatti la Terra ha un campo magnetico, influenzato da vari fattori, soprattutto dal campo magnetico solare, e come tutti i campi magnetici c'è un nord e un sud. Le bussole per convenzione le facciamo puntare a nord.
 
 Questi però non sono gli unici movimenti che la terra compie. Vi è anche un moto insieme al sole intorno al centro della nostra galassia, la Via Lattea. Una rotazione completa si stima che duri circa 225-250 milioni di anni, e questo periodo di tempo viene chiamato anno galattico.
 
 Poi c'è da considerare anche un movimento di traslazione che compiamo assieme a tutta la galassia, ma non ci interessa granchè. Quello che invece ci interessa parecchio è un altro moto millenario: la precessione degli equinozi, chiamata anche precessione luni-solare perchè causata dall'attrazione gravitazionale di questi 2 corpi.
 
 La combinazione di queste due forze infatti causa un movimento a doppio cono dell'asse terrestre, oltre che un suo continuo salire e scendere da 22 a 25 gradi.
 
  
 
 Nel nostro cielo gli astri appaiono come se fossero appiccicati all'interno di una grande sfera immaginaria, che circonda il nostro pianeta. Questa sfera viene chiamata volta celeste. Il punto più alto che un astro raggiunge nella volta celeste è il suo zenit, mentre il punto più basso è il suo nadir. Parlando in termini assoluti invece, lo Zenit è un punto a 90° rispetto all'orizzonte, ossia dritto sopra di noi, mentre il nadir è a 0° rispetto all'orizzone. Il sole raggiunge lo Zenit a mezzogiorno di particolari giorni, chiamati equinozi.
 
 Ci sono due equinozi, corrispondenti all'inizio della primavera e dell'autunno, e sono quei giorni in cui il dì e la notte hanno uguale durata. Invece nel solstizio d'estate il dì ha la durata massima, e nel solstizio d'inverno la durata minima.
 
 A causa della rotazione in senso anti-orario il sole sorge sempre ad Est e tramonta sempre ad Ovest, con imprecisioni dovute all'inclinazione dell'asse. Negli equinozi invece il sole sorge all'Est vero. Sulla volta celeste il sole compie una traiettoria chiamata eclittica. L'eclittica attraversa 13 costellazioni in tempi diversi. Tuttavia una di queste è talmente piccola che non è considerata, e si immagina come facente parte dello Scoprione. Tralasciando le piccole differenze, ogni costellazione è visibile per un mese.
 
 Tuttavia esiste anche un altro "orologio cosmico", su scala molto più larga del nostro breve anno: le ere zodiacali. Infatti per 2148 anni dietro il sole vedremo sempre la stessa costellazione all'alba dell'equinozio di primavera, il primo equinozio di ogni anno. Questo è dovuto proprio alla precessione degli equinozi, ossia al movimento dell'asse terrestre, che è come se fosse "tirato" in due direzioni e fatto quindi girare. Il passaggio da un'era all'altra non è mai "preciso", ci sono periodi in cui siamo alla fine di una e all'inizio di un'altra. Si dice che siamo quindi nella "sfera di influenza" della costellazione successiva, ma non ci entriamo finchè quella precedente non sarà più completamente dietro il sole all'equinozio di primavera.
 
 L'incertezza è grossa, fino a 400 anni, quindi non esiste una scaletta "ufficiale", e gli scienziati stessi non riescono a mettersi veramente d'accordo sulle date precise. Quello che sappiamo è che ci troviamo nell'era dei Pesci, e che verso metà del 1900 siamo entrati nella sfera d'influenza dell'Acquario, il cui inizio sarà tra il 2100 e il 2500. Sapendo che la durata di un intero "giro precessionale" è 25776 anni, possiamo dedurre che ogni era zodiacale duri all'incirca 2148 anni. Di conseguenza possiamo fare una scaletta delle ere zodiacali, facendo una "media", ossia ponendo l'inizio dell'acquario al 2300:
 
 
 Giusto per fare un esempio su come interpretare la scaletta: l'era del leone potrebbe essere cominciata nell'11000 AC oppure nel 10500 AC. L'era dei pesci potrebbe essere cominciata nel 150 AC oppure nel 350 DC.codice:Scorpione: 17309 AC Sagittario: 15171 AC Vergine: 13013 AC Leone: 10865 AC Cancro: 8717 Gemelli: 6569 AC Toro: 4421 AC Ariete: 2273 AC Pesci: 152 DC Acquario: 2300 DC 
 
 Un altro effetto della precessione è che le stelle alternano il loro zenit e il loro nadir ogni 13000 anni. Attualmente allo zenit si trova la stella polare, che indica sempre il nord. Comunque si va spostando parecchio lentamente, infatti è a circa 1 grado dallo zenit attualmente. Fra 13000 anni sarà la stella Vega allo zenit.
 
 Come tutti i giri, la precessione può essere suddivisa in 360 gradi. Un grado precessionale dura esattamente 71,6 anni. In genere si arrotonda a 72. Considerando questo, si può fare una didascalia di questo genere:
 
 144 è il doppio di 72
 108 è la somma di 36 e 72
 54 è la metà di 108
 30 è 360/12, ossia i gradi di ogni era zodiacale
 2160 è 72 * 30
 4320 è il doppio di 2160
 
 Quindi, vedendo questi numeri come anni in un'ottica precessionale
 
 12 è il numero delle costellazioni
 36 è mezzo grado
 54 è 3/4 di grado
 72 è un grado precessionale
 108 è un grado e mezzo
 144 sono due gradi precessionali
 180 sono due gradi e mezzo
 216 sono tre gradi
 2160 è un'era precessionale
 4320 sono due ere precessionali
 12960 è mezzo giro dello zodiaco
 25920 è un giro completo dello zodiaco
 
 Guardando questi numeri, appare chiaro come nelle religioni e nella mitologia ci siano evidenti riferimenti astronomici e precessionali:
 
 72 sono i cospiratori che tramarono contro Osiride
 72 sono gli angeli della tradizione ebraica
 72 sono è il numero del tetragramma, il nome di Dio ebraico, YHWH
 72 sono i principi dei Diavoli nella tradizione medioevale
 72 è il numero dei tempi ad Angkor in Cambogia
 72 è il valore attribuito ai 12 piatti nella leggenda di Aladino
 72 sono le antiche monete che si dovevano pagare per entrare nella associazione della triade in Cina
 72 sono le cappelle del sacro Graal
 72 sono le regole che dovevano seguire i cavalieri templari
 
 Lo storico Babilonese Berosso fissò la data del periodo compreso fra la creazione e la distruzione
 universale in 2.160.000 anni
 
 Nel Rigveda, il più antico dei testi vedici ci sono esattamente 432.000 sillabe
 
 Nell’apocalisse di San Giovanni il numero 144.000 appare ben tre volte e addirittura una volta il numero 144
 
 L’apocalisse nordica “il crepuscolo degli Dei “ fornisce il numero dei guerrieri che escono dal Walhalla per combattere contro il “lupo” il loro numero è 432.000
 
 L’altare sacro indiano è costruito con 10800 mattoni
 
 Inoltre vi sono dei riferimenti anche nel calendario Maya. I Maya sono un antico popolo dell'attuale Messico, sterminato dalla schiavitù spagnola e dalle malattie europee portate da tali conquistatori. Questo popolo però ha un particolare fascino, e anche molti misteri. Per esempio, pare che fossero avessero nozioni astronomiche parecchio avanzate, tanto da poter prevedere la durata di eventi astronomici millenari, come anche i cicli del campo magnetico terrestre. Il loro calendario si basa su 5 ere, ognuna di durata variabile. Ogni era finisce con una distruzione e una successiva "rinascita" spirituale. Alla fine delle 5 ere ricomincia il ciclo, con una cosiddetta età dell'oro. Impressionante la somiglianza con le ere della tradizione indù (all'altra parte del mondo), così suddivise:
 
 (Krita–Yuga detta anche Satya-Yuga o Sat-Yuga) Età dell'oro
 (Tetra-Yuga) Età del bronzo
 (Davpara-Yuga) Età del rame
 (Kali-Yuga) Età della pietra
 
 Il degradare dall'oro alla pietra indica il degrado spirituale dell'uomo.
 Secondo la religione induista, ci troviamo attualmente nell'età della pietra. Curioso, no? Sia il calendario indù che il calendario Maya ci indicano un imminente passaggio nell'Età dell'oro. Coincidenza anche questa?
 
 E come mai tutte le religioni parlano di un eden o paradiso terrestre, distrutto poi da un diluvio universale?
 
 E' abbastanza chiaro che ci siano parecchi tratti comuni nelle religioni di tutto il mondo, di popoli che in teoria non possono avere avuto alcun contatto. Inoltre la numerologia ci porta a pensare che le religioni e i miti abbiano dei riferimenti alla precessione degli equinozi.Ultima modifica di Vash1986; 26-04-2007, 21:43. Vash U'Sgrav [LorD] - Labora et Basta [KP] on UODreams 
 ICQ: 150088146
 MSN: iociriprovo chiocciola hotmail.com
 
 Non contattatemi su ICQ per scambio item o aste o spam di alcun genere. Se mi serve un item faccio il post sul forum, inutile che mi spammate su ICQ.
 
 This signature is powered by Gingillo
 Commenta
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Certamente esistono spiegazioni diverse. Innanzitutto i numeri esposti sopra sono tutti multipli di 12, e questo numero a quanto pare nei tempi antichi era molto usato, quindi è facile che ci siano molte cose col 72 diciamo. Anche se le sillabe del Rig-Veda lasciano a bocca aperta, ma del resto lo sappiamo già dal vecchio topic che i Veda sono incredibili.Originariamente inviato da Randywarlord Visualizza il messaggioandiamo avanti. in quanto alle storie delle ere... inquietante ma come per tutte le cose cè una spiegazione razionale.
 
 Eeeeh ma... aspettate di vedere il resto, avete tutto il tempo di ribaltarvi sulla sedia (e vi farò saltare, ve lo assicuro) (e vi farò saltare, ve lo assicuro)
 
 Purtroppo dobbiamo rimandare un argomento succulento (la sfinge) perchè vorrei prima completare il quadro sulla Terra e i suoi fenomeni. Per cui ecco il prossimo compito: cosa sapete dirmi delle glaciazioni?Ultima modifica di Vash1986; 26-04-2007, 21:37. Vash U'Sgrav [LorD] - Labora et Basta [KP] on UODreams 
 ICQ: 150088146
 MSN: iociriprovo chiocciola hotmail.com
 
 Non contattatemi su ICQ per scambio item o aste o spam di alcun genere. Se mi serve un item faccio il post sul forum, inutile che mi spammate su ICQ.
 
 This signature is powered by Gingillo
 Commenta



Commenta