annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ma c'è qualcosa di certo?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Originariamente inviato da Vegetto87 Visualizza il messaggio
    Guarda che l'universo è infinito proprio perchè è in continua espansione, altrimenti se si fosse fermato sarebbe finito no?
    Conclusione degna di un luminare della scienza.
    Vash U'Sgrav [LorD] - Labora et Basta [KP] on UODreams
    ICQ: 150088146

    MSN: iociriprovo chiocciola hotmail.com

    Non contattatemi su ICQ per scambio item o aste o spam di alcun genere. Se mi serve un item faccio il post sul forum, inutile che mi spammate su ICQ.

    This signature is powered by Gingillo

    Commenta


    • #32
      Originariamente inviato da Vash1986 Visualizza il messaggio
      Conclusione degna di un luminare della scienza.
      Scusami se non vedo gli ufo come fai tu nè conosco demoni esclusa mia madre.

      Commenta


      • #33
        Originariamente inviato da Vegetto87 Visualizza il messaggio
        Scusami se non vedo gli ufo come fai tu nè conosco demoni esclusa mia madre.
        Che c'entrano gli UFO? Mi riferivo all'illuminante frase "l'universo è infinito perchè in continua espansione" ^_^
        Vash U'Sgrav [LorD] - Labora et Basta [KP] on UODreams
        ICQ: 150088146

        MSN: iociriprovo chiocciola hotmail.com

        Non contattatemi su ICQ per scambio item o aste o spam di alcun genere. Se mi serve un item faccio il post sul forum, inutile che mi spammate su ICQ.

        This signature is powered by Gingillo

        Commenta


        • #34
          Originariamente inviato da Vegetto87 Visualizza il messaggio
          nè conosco demoni esclusa mia madre.
          sto a rotola asdasdasdasd

          siamo colleghi allora .
          Randy Warlord [M|A]
          Randy Warlord[AoT]

          Commenta


          • #35
            per la scienza in realtà la parola "universo" identifica la porzione dello spazio che siamo riusciti a vedere...
            ICQ - 165310842
            Chuck Norris ha risolto il mistero del Triangolo delle Bermuda con il Teorema di Pitagora


            Ingegneria, l'alternativa inteligente alla droga

            Commenta


            • #36
              Bah la teoria attuale di universo è semplice...

              Che sia in espansione o no è una cosa molto discussa e non cè certezza però che sia infinito è la teoria ufficiale.

              Immaginate una sfera. Ora immaginate una formica che corre dentro alla sfera lungo la superficie. La formica per quanto corra non troverà mai un confine o un limite.

              Questa circa è l'attuale concezione di universo infinito dove lo spazio-tempo esiste solo sulla superficie interna che rappresenta appunto l'universo.
              In quanto esiste solo lì si può dire che non ci sarà mai un limite fisso però questa sfera non si sa se si espande o no aumentando o no la distanza "vuota" fra una stella e l'altra ad esempio.

              Comunque non vedo questo che centri colla questione delle prove sugli ufo O_o
              KNiVeS ThE EvIL [A|A] Ethereal GM & VAsh ThE AngEl [LDS] & Kill Adder II [LDS]

              Commenta


              • #37
                ke io sappia era in espansione
                ICQ - 165310842
                Chuck Norris ha risolto il mistero del Triangolo delle Bermuda con il Teorema di Pitagora


                Ingegneria, l'alternativa inteligente alla droga

                Commenta


                • #38
                  l'espansione semmai è una prova ke l'universo sia finito..

                  Commenta


                  • #39
                    l'universo è finito per come lo concepiamo noi (tutto cio che l'uomo vede).
                    ICQ - 165310842
                    Chuck Norris ha risolto il mistero del Triangolo delle Bermuda con il Teorema di Pitagora


                    Ingegneria, l'alternativa inteligente alla droga

                    Commenta


                    • #40
                      Credo che qlc abbia serio bisogno di una ripassatina di algebra, fisica e geometria dello spazio. L'universo NON è infinito, ed il concetto mi pare insito nella definizione in espansione:

                      1. ragionando per assurdo, se fosse infinito non potrebbe espandersi perchè non ci sarebbe uno spazio in cui espandersi ( un po' tosto da immaginare ma facilmente dimostrabile con delle ottime basi di teoria degli insiemi dimostrando che non esiste l'insieme che contiene tutti gli insiemi )

                      2. Intuitivamente parlando invece, il fatto che sia in espansione, implica direttamente che c'è un confine che si sta espandendo/allargando/muovendo e, come è facile intuire, il concetto di confine non è compatibile con il concetto di infinito

                      Commenta


                      • #41
                        spiacente ma questo non è del tutto vero.

                        l'universo è considerato in espansione solo perchè le stelle che noi vediamo si stanno allontanando reciprocamente, il che fa immaginare che l'universo si stia espandendo. se esistono stelle (quasi sicuramente) oltre a quelle da noi visibili, non sappiamo se per caso si stanno allontanando o avvicinando come fanno quelle visibili.

                        cmq mi sembra un po ot....
                        ICQ - 165310842
                        Chuck Norris ha risolto il mistero del Triangolo delle Bermuda con il Teorema di Pitagora


                        Ingegneria, l'alternativa inteligente alla droga

                        Commenta


                        • #42
                          Originariamente inviato da bokko Visualizza il messaggio
                          spiacente ma questo non è del tutto vero.

                          l'universo è considerato in espansione solo perchè le stelle che noi vediamo si stanno allontanando reciprocamente, il che fa immaginare che l'universo si stia espandendo. se esistono stelle (quasi sicuramente) oltre a quelle da noi visibili, non sappiamo se per caso si stanno allontanando o avvicinando come fanno quelle visibili.

                          cmq mi sembra un po ot....
                          E' una teoria neanche tanto recente ma piuttosto interessante, l'unico difetto è che contiene supposizioni nell'ipotesi; se fosse dimostrato che la parte inosservabile ha invertito la direzione, sare daccordo con te.

                          Convieni però che, al momento, il fatto che ci sia qualcosa di inosservabile rende questo qualcosa estraneo all' insieme di postulati che possono essere presi come base per una teoria.

                          Cmq bell' intervento

                          Commenta


                          • #43
                            si infatti la fregatura sta nel fatto che non sappiamo se ci sia, e come si comporti (ipotizzando che ci sia) quello che noi non vediamo.

                            in realtà (la teoria delle stringhe mi pare) ipotizza un universo finito nello spazio che si dilata fino a una certa dimensione per poi iniziare a ricomprimersi fino a ricreare un altro big-bang

                            una specie di cosa del genere, solo che alla fine della piramide esiste un'altra piramide girata che ci ripporta al big bang (addirittura si ipotizza che tutta la storia dell'universo sia una serie di big bang seguite da una serie di dilatazioni)

                            ICQ - 165310842
                            Chuck Norris ha risolto il mistero del Triangolo delle Bermuda con il Teorema di Pitagora


                            Ingegneria, l'alternativa inteligente alla droga

                            Commenta


                            • #44
                              Stava prendendo la cosa dal lato sbagliato. Si espande riferito all'universo non è un concetto spaziale su cui banalizzare. Avete mai pensato che + distante si guarda più indietro si vede nel tempo?

                              Se tu vedi a 20 anni luce vedi quello che era lì 20 anni luce fa. Se vedi il doppio di anni luce + distante vedi quello che era lì il doppio di anni luce fa nel passato. Ora Se si vede a una distanza pari alla distanza temporale che ci distacca dal big bang cosa si vede?

                              Riflettete su questa cosa e sul fatto che è così in qualunque direzione uno guardi. Attualmente cmq la scienza ha visto fino a qualche infinitesima frazione di secondo dopo il big bang...
                              KNiVeS ThE EvIL [A|A] Ethereal GM & VAsh ThE AngEl [LDS] & Kill Adder II [LDS]

                              Commenta


                              • #45
                                Originariamente inviato da kill_adder Visualizza il messaggio
                                Ora Se si vede a una distanza pari alla distanza temporale che ci distacca dal big bang cosa si vede?

                                l' eco del bigbang(sottoforma di luce/esplosione/boh). personalmente ci credo(io stesso ho riproposto sta teoria in non mi ricordo quale post di questo forum), anche se apparentemente è difficile da pensare una cosa del genere.
                                Randy Warlord [M|A]
                                Randy Warlord[AoT]

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X