Originariamente inviato da ReNero
Visualizza il messaggio
L'unica differenza è che le energie opposte liberate dal big bang sono state all'equilibrio per un infinitesimo di tempo: al momento del big bang (sempre secondo le teoria) si sono liberate quantità uguale di materia e antimateria antitetiche, l'antimateria instabile si è andata ad annichilire al contatto con la materia "positiva" e da allora l'equilibrio è rotto.
Un nuovo equilibrio si avrebbe col Big Crunch, ovvero un ritorno allo stato primordiale precedente al Big Bang, che si avrebbe con l'esaurirsi della spinta propulsiva dell'esplosione.
Resta da vedere se la materia presente nell'universo è sufficiente per stabilire interazioni abbastanza forti da invertire la tendenza di espansione, altrimenti avremo un universo "stabile" (nel senso che fermerà la sua espansione e rimmarrà dov'è in equilibrio perenne) o "inerte " (che non sarà in grado di fermarsi).



. in poche parole l'energia è destionata a finire, ma è impossibile stabilirne il quando. ora non so se è prorpio cosi, sta cosa l'ho saputa tanto tempo fa e mi è ritornata in mente per misericordia di dio.
. se si ipotizza ancora oggi che marte abbia ospitato la vita in passato(e se fosse cosi, inzieme alla terra sarebbero gia 2 pianeti in un solo sistema solare) non vedo perchè bisogni pensare che altrove non ci sia nulla...










Commenta