annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cosa resterà di questi anni '00?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Cosa resterà di questi anni '00?

    Leggevo giusto qualche giorno fa un articolo su Il Venerdì di Repubblica in cui si parlava della scena Pop degli ultimi anni.
    E' venuto fuori, abbastanza banalmente, che gli ultimi anni sono dominati da figure femminili da macelleria...
    Per citarne alcune:

    Britney Spears
    Beyoncè
    Shakira
    Cristina Aguilera
    Rihanna
    Katy Perry
    Lily Allen
    Kelis
    fino ovviamente al fenomeno Lady Gaga.

    Premesso che a mio avviso non è tutto da buttare, e dove non c'è musicalmente qualcosina di valido c'è almeno la capacità di inventare personaggi fuori dagli schemi: una qualità che si era persa con gli anni '90 e l'epoca del Rap, del cross-over e dell'inutile iper-serietà musicale che, secondo Justin Hawkins (ex cantante dei The Darkness) è cominciata a metà del decennio scorso come reazione alla prematura dipartita di 2 geni musicali che hanno stravolto principalmente la scena rock ma anche tutto l'ambiente musicale, Kurt Cobain e Jeff Buckley.
    A mio avviso tale dichiarazione è in parte per giustificare l'eccessiva leggerezza musicale del suo gruppo, ma devo dire che mi trova abbastanza in accordo, soprattutto se si pensa al decennio precedente a cui lo stesso cantante si ispira: musica pesante e povera di novità, poca capacità di mettersi in gioco a fronte comunque di impegno socio-politico quasi nullo... specchio comunque della socità occidentale nel periodo in questione.
    Qualcosa sembra muoversi in questo senso, lungi da me pensare che la scena Pop (ma anche Rock) attuale sia delle migliori; ma si dice che non tutti i mali vengono per nuocere, e questo male devo dire che non mi sta dispiacendo completamente.

    Ora vi chiedo, in primo luogo, ai posteri cosa rimarrà di questo decennio? Quando ascolteranno la tipica musica di "inizio secolo" a cosa si riferiranno? Si può davvero ridurre il Pop a questo fenomeno di sgnacchere da paura, che musicalmente valgono quel che valgono, ma sicuramente sono un fenomeno musicale impossibile da ignorare? La deriva electro-pop (a mio avviso non è nè l'una nè l'altra cosa...ma tant'è) degli ultimi anni avrà vita lunga o rimarrà un fenomeno marginale o di transizione?

    Sia chiaro, non è mia opinione che la musica del giorno d'oggi si possa ridurre a questo, c'è tanta roba buona e tanta voglia di sperimentare in giro, fortunatamente.
    Ma se accendete la radio, o guardate un qualsiasi canale musicale, questo passano... e temo ne rimarrà traccia indelebile nella storia della musica.
    Ultima modifica di Banzai; 03-06-2010, 23:37.
    With Ponies
    and Rainbows
    and Apples
    and Ponies

  • #2
    Originariamente inviato da Banzai Visualizza il messaggio
    ai posteri cosa rimarrà di questo decennio?
    il ricordo della più grossa accozzaglia di fi.ga di tutti i tempi (almeno quello)
    .

    .
    Clan SPAMMER - Severi ma giusti.

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da Banzai Visualizza il messaggio
      .
      Beh secondo me il decennio trascorso è stato molto sottovalutato, tralasciando i divi creati a tavolino, di cui anche gli anni '90 non sono riusciti a farne a meno, abbiamo molto su cui riflettere:

      Tra il 2000 e il 2010 si è distinta una nuova band planetaria di massa, i Coldplay, che nulla hanno da invidiare ai mostri sacri del secolo scorso, se non altro per quell'esordio straordinario che fu Parachutes. Poco sotto di loro i Muse, ancora ingabbiati nel sogno di riunire rock e classica all'interno di una band, ma poco male, non saranno rivoluzione, ma è aria fresca e talento. E siamo già a due. Mica male.
      Andando più nel particolare, in questi anni abbiamo la definitiva consacrazione dell'Indie, grande fenomeno della decade per moda, abbigliamento, attitudine, gusto e musica: Londra ritorna a essere il centro del mondo in questo senso, se mai aveva smesso di esserlo. E allora ecco emergere in questi anni band come i Libertines, che in UK hanno caratterizzato non solo il decennio ma l'intero genere.
      Accanto ai Libertines, nel primo lustro troviamo i newyorkesi Strokes, Arctic Monkeys e Glasvegas, e poi gli americani Interpol, i White Stripes di Jack White, probabilmente il talento chitarristico più luminoso del decennio, già ora uno dei più geniali chitarristi di sempre, e i Kings of Leon.
      Abbiamo il fenomeno Green Day che nel 2005 con American Idiot producono un concept albumche prende a calci l'America guerrafondiaia di George Bush e accosta rock e politica come non si vedeva, dai tempi dei Clash.
      E infine, dall'lslanda arriva il genio compositivo degli Sigur Ros, scoperti da Bjork e diventati fenomeno di culto a livello europeo nonostante il loro sound sia tutt'altro che pop.
      A livello di musica sociale, questi strani anni ci regalano due rivoluzioni. La prima è nel modo di fruire la musica da parte delle persone: la musica infatti non è più CD, ma si scarica da internet, un processo di delegittimazione delle case discografiche culminato con In Rainbows, l'album dei Radiohead venduto online direttamente dalla band al pubblico, a un prezzo libero scelto dall'utente. Io, ad esempio, ho voluto dargli 5€.
      E' il caos: l'industria discografica entra definitivamente in crisi e si avvia, complice anche la contemporanea crisi dei mercati mondiali, verso un de profundis che pare inevitabile: ai posteri il verdetto. Ma nel 2008 la musica per qualche mese si dimentica di essere a volte solo un prodotto e ritorna a smuovere le coscienze, a regalare sogni e speranze: in due parole, Barack Obama, primo Presidente afroamericano degli Stati Uniti, viene eletto con il sostegno della gran parte del mondo del rock internazionale, che suona per lui durante la campagna elettorale e che, soprattutto attraverso gli U2 e Bruce Springsteen, dimostra che la musica può ancora comunicare ed essere una voce sociale di rilievo, realizzando così non solo il "sogno" di Martin Luther King, ma anche in parte quell'utopia che dal 1969, Woodstock, non era ancora stato possibile rendere viva.
      Per concludere io questo decennio lo riassumerei così:

      Kid A - Radiohead
      Elephant - The White Stripes
      Parachutes - Coldplay
      Discovery - Daft Punk
      Origin of Simmetry - Muse
      Because of the times - Kings of leon
      Ágætis byrjun - Sigur Ros
      Rock action - Mogwai
      Transatlanticism - Death Cab for cutie
      Vespertine - Bjork
      American Idiot - Green Day

      Mica càzzi.


      Clan Spammer Severi ma giusti.

      Commenta


      • #4
        ciao marcolino
        è vero, purtroppo il decennio sarà ricordato dai media con quei nomi lì che hai messo te, che sono quelli più acclamati tra radio e tv
        il perchè lo sai, fan leva sui ragazzini, che son i maggiori consumatori a livello musicale e solo pochi di questi vanno oltre la melodia.
        insomma, contano solo lo spettacolo e le vendite (e spesso queste ultime son in relazione al primo fattore, conosciuto meglio come il far parlare di se, in qualsiasi maniera).

        personalmente schifo questo sistema, ma oramai se la fan da padrona, passano quello che vogliono e la meritocrazia è un miraggio

        forse giusto la pirateria salverà le generazioni, perchè pagare un album andando alla cieca oramai non è più cosa, ma se lo scarichi illegalmente ci sta pure il prendere una cantonata, il gioco vale la candela, magari il ragazzino/a scopre un nuovo gruppo musicale che gli piace.

        kate perry ha una bellissima voce, peccato che a momenti si senta appena, coperta dai bassi unz unz in perfetto stile pop-commerciale.
        lady gaga ha fatto i 4/5 del suo successo perchè faceva parlare di sè, ma secondo me, al pari di justin timberlake, ha un genio musicale (si, non inteso come il genio musicale che aveva jimy hendrix) notevole

        il resto, sempre secondo me, son arrivate a livelli di notorietà radiofonica e televisiva perchè han fatto una serie di ******* che se li metti in fila fai salita/discesa dall'everest.

        ma poi bisognerebbe prendere in esame ogni ambiente musicale, dove in questi anni ci son state rivalutazioni e conferme, certo, il tuo discorso è quello del pop e anche quello globale, dove il pop appunto se la fa da strapadrona


        in conclusione questo decennio sarà ricordato dai media maggiormente con i nomi di quelle 4 baldracche svestite, purtroppo



        ***discorso apparte, riferito a fabio***
        è vero, ma quelli son gruppi che han dato molto (chi più chi meno, sempre a parer mio) ma che comunque i media han accantonato perchè vende di più un centimetro di **** di quella scimmia di ***** di rihanna che 2 ore di concerto dei radiohead

        comunque come dicevo sopra e come dici anche tu, la pirateria e internet (tra utub e tutto il resto) ci ha regalato un milione di modi diversi per scoprirci personalmente talent scout di musica, ancora mi ricordo da moccioso che per decidere se comprare il lavoro di un gruppo andavo da mediaworld ad ascoltarmeli dalle torrette, ora uno schizzo o un verso di una canzone sentita anche per errore mi apre una finestra sulla loro discografia

        non me la sento di "sintetizzarlo" questo decennio come hai fatto te, farei un torto a qualcuno sicuramente.

        come commento personale riferito a questo decennio direi "Uao, figo."

        Commenta


        • #5
          Trip, credo che i Coldplay abbiano avuto il successo che meritavano. Per quanto io schifi il loro genere sono un barlume di speranza per un sound commerciale ma quanto meno decente.

          Commenta


          • #6
            ma dico io, che cazzo hai capito di tutto un discorso?

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da Chachamaru Visualizza il messaggio



              ***discorso apparte, riferito a fabio***
              è vero, ma quelli son gruppi che han dato molto (chi più chi meno, sempre a parer mio) ma che comunque i media han accantonato perchè vende di più un centimetro di **** di quella scimmia di ***** di rihanna che 2 ore di concerto dei radiohead
              Immagino fosse troppo complicato capire le mie due righe. Parlando di incompresioni.

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da Chachamaru Visualizza il messaggio
                non me la sento di "sintetizzarlo" questo decennio come hai fatto te, farei un torto a qualcuno sicuramente.
                Ah guarda, sono sicuro di aver fatto torto a tantissimi artisti che ho scordato, spero sia solo colpa delle GF. Comunque il terroncello qui su lascialo perdere, spara cazzate in berz su ogni forum di GN.


                Clan Spammer Severi ma giusti.

                Commenta


                • #9
                  non voglio mettermi a darti semplicemente del cretino perchè rischierei di rovinare uno dei thread più belli e interessanti degli ultimi mesi, quindi ti darò solo del coglione disadattato.

                  e lo sei perchè se hai dedotto (come se da un cretino della tua risma potessi aspettarmi di meglio) che io parlassi dei coldplay.
                  No, non parlavo di loro....e prima di svelare il nome del gruppo a cui mi riferivo ti faccio notare che avevo pur appuntato che parlavo di semplici gusti personali.
                  Parlavo dei Sigur Ros, sveglione.

                  ora, se hai da continuare fallo tramite piccione viaggiatore sulla casella pm o accantona il discorso, questo thread ha del potenziale per esser veramente interessante

                  Commenta


                  • #10
                    Ma non dire stronzate. Io ho scritto una frase più che pertinente, semplicemente Trip non ha capito un ***** di quello che ho scritto (2 righe eh). Non mi sembrava tanto difficile, certo però se devo quotare ogni risposta per farvi capire a cosa mi riferivo basta dirlo, mica vi credo abbastanza furbi.

                    Tu ti sei riferito a fabio e al suo post, di conseguenza a tutti i gruppi.
                    A discutere con persone che rispondono alla cavolo solo perché di Torino o di Roma o perché semplicemente si credono più intelligenti non ci tengo neanche io.
                    Ultima modifica di Supernatural; 03-06-2010, 16:41.

                    Commenta


                    • #11
                      Ragionando oggi al lavoro, e sentendo quel poco di radio che è ancora salvabile, ho tirato fuori ciò che nel decennio trascorso merita qualcosa.
                      Fabio ha sicuramente azzeccato vari nomi, in particolare i Coldplay e i Muse. Purtroppo i primi a mio avviso, non sono riusciti a replicare la meraviglia che è Parachutes che è di inizio-inizio decennio, e i Muse a mio avviso per raggiungere un discreto successo hanno dovuto ricorrere a più di qualche compromesso... ma comunque in entrambi i casi rimangono ottimi prodotti dei questo decennio.
                      I Radiohead tendo a considerarli più figli del decennio passato, Kid A è un masterpiece senza ombra di dubbio... ma lo è stato altrettanto Ok Computer.

                      L'indie è probabilmente, invece, la vera corrente del decennio. A partire dai White Stripes che con Elephant (geniale) han dato davvero avvio a qualcosa di nuovo, sono nati via via gruppi più o meno validi. Personalmente, al di fuori di alcune cose degli Strokes, però non salvo molto: li trovo tutti piuttosto noiosi.

                      Poi chiaro, l'ho detto fin da subito che in mezzo a sta cozzaglia c'è molto di salvabile... ma resta il fatto che Sigur Ros e Mogwai fai fatica a sentirli stando seduto a prenderti un caffè in qualsiasi bar del mondo... che becchi Lady Gaga o i Black Eyed Peas, invece, è quasi matematico.
                      Io personalmente delle ultime cose vado matto per il Trip Hop e il Downtempo, in quanto generi di largo respiro e aperte alle contaminazioni più svariate e che quindi a mio avviso potranno avere sviluppi futuri...
                      Ma dubito che anche solo l'1% della popolazione abbia mai ascoltato gli Unkle, Tricky, i Faithless, i Royksopp... o anche più banalmente i Massive Attack al di fuori dei loro pezzi più famosi.

                      In tutto questo...
                      Genio musicale del decennio: Demon Albarn.
                      Reinventa per l'ennesima volta i Blur, plasma un successo planetario puramente sperimentale come i Gorilllaz, partecipa a svariati sideproject di successo mentre porta avanti anche un progetto solista.
                      With Ponies
                      and Rainbows
                      and Apples
                      and Ponies

                      Commenta


                      • #12
                        li ha detti praticamente tutti Ichi...anche se alcuni in effetti provengono dagli anni 90...
                        comunque a grandi linee Muse, Coldplay e White Stripes su tutti

                        Grazie a Sergio di Rio per la firma
                        >>Sgnarf the Ripper<<

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da KoroshiyaIchi Visualizza il messaggio
                          Andando più nel particolare, in questi anni abbiamo la definitiva consacrazione dell'Indie, grande fenomeno della decade per moda, abbigliamento, attitudine, gusto e musica: Londra ritorna a essere il centro del mondo in questo senso, se mai aveva smesso di esserlo. E allora ecco emergere in questi anni band come i Libertines, che in UK hanno caratterizzato non solo il decennio ma l'intero genere.
                          Accanto ai Libertines, nel primo lustro troviamo i newyorkesi Strokes, Arctic Monkeys e Glasvegas, e poi gli americani Interpol, i White Stripes di Jack White, probabilmente il talento chitarristico più luminoso del decennio, già ora uno dei più geniali chitarristi di sempre, e i Kings of Leon.
                          La penso allo stesso modo, il resto non credo meriti altra considerazione

                          Commenta


                          • #14
                            Sì ma non può fottere di meno di quello che piace a te o a quell'altro... ho fatto delle domande ben precise e han risposto solo Fabio e Davidy.
                            Che siano più svegli di vuoi è fuori dubbio, ma cavolo almeno provate a leggere.
                            With Ponies
                            and Rainbows
                            and Apples
                            and Ponies

                            Commenta


                            • #15
                              la italodance.

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X