annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Piccolo appunto per la miglioria del forum

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Piccolo appunto per la miglioria del forum

    Questo post non vuole essere un rimprovero o una bocciatura. Questo post è soltanto il frutto delle riflessioni di un comune lettore che a malincuore deve prendere atto del fatto che il forum letteratura non è quel punto di incontro e di discussione sull'arte narrativa o la saggistica. Tralasciando il fatto che in molte recensioni o proposte mancano tutti gli approfondimenti che permettono di capire il contesto di un libro, il momento storico, la volontà dell'autore, il pubblico a cui è destinato, le disquisizioni sul genere letterario o semplicemente lo stile, non posso fare a meno di notare che sono recensiti sempre gli stessi titoli, le stesse tipologie, i bestseller da supermercato, le grandi edizioni del passato, che senza nulla togliere alla loro arte, in qualche modo congelano ogni spunto di discussione. Su Manzoni, Machiavelli, Tolkien, Dante Alighieri è stato scritto di tutto e di più e, il più delle volte, le impressioni qui riportate non sono ne più ne meno che il frutto di elaborazioni scolastiche, ed è, perciò, inevitabile che ogni topic si esaurisce in se con un commento positivo o negativo.
    Possibile che a distanza di anni dalla pubblicazione sia ancora tra i primi topic una discussione sommaria de Il codice Da Vinci? E per quanto ancora vogliamo discutere del Signore degli anelli? Della stessa Rice si è parlato di Intervista col vampiro, e di qualche sequel, ma dove sono Pandora, Armand, Merrick la strega o il Ladro di corpi?
    E in che modo possono essere sfuggiti titoli come Stupid white men di Michael Moore, quando invece è stato dato risalto a immondizia come le opere della Fallaci?
    Dove sono Susan Sonstag, John Berger, il nuovo lavoro di Pennac, o il Paese delle meraviglie del neozelandese Kennedy?
    Manca la maggior parte della letteratura mondiale: Memorie di una ragazza perbene, di Simone de Beauvoir; La nausea, di Jean Paul Sartre Lessico famigliare, di Natalia Ginzburg; Bonjour tristesse, di Francoise Sagan; i racconti raccolti ne Il muro, di J.P.Sartre; Balzac: La pelle di zigrino, Le illusioni perdute, Papà Goriot... Tolstoj: Guerra e pace, ma soprattutto Anna Karenina; Flaubert, Madame Bovary; Verga, Le novelle, I Malavoglia, il teatro; Thomas Mann, I Buddenbrock, La montagna incantata; Henry Fielding, Tom Jones; Dickens, David Copperfield, La piccola Dorritt; Amado, L’amore ai tempi del colera, Donna Flor e i suoi due mariti; Marquez, Cent’anni di solitudine; Elsa Morante, La Storia, L’isola di Arturo; Moravia, Gli indifferenti, racconti romani; Gadda, Quel pasticciaccio brutto di Via Merulana Pavese, La bella estate; Cassola, La ragazza di Bube; Pratolini, Metello; Vittorini, Conversazione in Sicilia; Sciascia, tutto. Pirandello: Quaderni di Serafino Gubbio operatore, Uno, nessuno, centomila, Tutto il teatro; Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo; Federico De Roberto, I viceré; Pennac, tutto; Jonathan Coe, tutto; Manuel Vasquez Montalban, tutto; Alicia Gimenez-Bartlett, tutto; Jean-Claude Izzo, tutto; Coetzee, tutto.
    Ora qualcuno potrà ribattere che spetta agli utenti proporre argomenti, e che sono gli utenti stessi a rendere vivo un forum, ma in che modo gli utenti sono invogliati a scrivere qui, quando ogni spunto del moderatore è sempre riferito alla solita roba trita e ritrita?
    Con questo non voglio dire che il moderatore deve leggere un libro al giorno e recensircelo per consentire la discussione, ma che almeno ogni settimana ci presenti qualcosa di nuovo e di fresco, oggigiorno tutti scrivono libri, è davvero così difficile uscire dal Clichè del Dan Brown (per quanto bravo) o della letteratura fantasy?
    Nell'ultimo mese hanno visto la luce Sul confine di Alberto Anzani, Blue Drama di Giacomo Pinelli, Un anno di corsa di Giovanni Accardo, Sweets, di Carlo Rispoli, Barco de fero, di Fabrizio Veronesi, I segreti dei giadini Hanbury di Andrea Becca, dove sono?
    E se proprio vogliamo restare sui temi tanto cari ai pochi utenti ancora presenti, dov'è la discussione su Cell, il nuovo romanzo di Stephen King? Dov'è Roma criminale?
    Per concludere, io credo che se la scossa verrà dall'alto, se in primis il moderatore uscirà dal pantano dei 10 libri, cambiando radicalmente il modo di affrontare una recensione, aggredendo il contesto piuttosto che copiaincollare una presentazione, i semi di questo spazio potranno fiorire.

  • #2
    Puoi cominciare a dare una mano direttamente tu, no?

    Un tempo postavi molto su questo forum poi, per motivi ignoti, sei scomparso.

    I moderatori cercano di rendere vivo e interessante un forum quanto più possono ma l'aiuto più importante è quello che viene direttamente dagli utenti, da chi posta e da chi anima anche se non moderatore.
    Se anche tu contribuirai a rendere più interessante il forum, sicuramente sarai ringraziato da me e da tutti quelli che beneficieranno del tuo interessamento.
    In fase di ristrutturazione.
    Mi piace sto verde...

    Commenta


    • #3
      Se voglio una recensione di classici apro un libro di antologia e me lo leggo..

      Down su tutta la linea (almeno la prima parte), a mio avviso qui bisognerebbe parlare al 60% dei libri lett9i da noi (non solo i grandi romanzieri, ma anche i libri da spiaggia (i tascabili da 5 euro); al 5 % dei classici al 5 % di discorsi legati alla letteratura 20% autori e 10% varie ed eventuali..


      Libri da te citati come splendidi sono per me pura spazzatura, ma abbiamo gusti totalmente diversi.. io leggo soltanto classici "latini" (per intenderci de bello gallico ecose del genere " e romanzi storici.. fantascienza e tutto il resto (a parte alcuni libri di tom clancy, sono spazzatura, o cmq qualcosa di troppo impegnativo.
      Troppo impegnativo non a livello di comprensione (come ti ho detto ho letto anche molti libri pesanti, ma conoscere una storia di amore tormentata o gialli a sfondo "attuale" o ancora romanzi saggio\politici non e il mio genere di lettura.

      Sto scrivendo come un ignornante ma ma milano fa caldo e sto pezzando.. inoltre sudoe se tengo la luce accesa entrano zanzare grosse quanto il mio piede
      [Amdir]Firma Irregolare[/Amdir]

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da bonanzino
        .
        Ehm mi sai che hai frainteso totalmente il mio post. Non ho neanche citato libri che ritenevo splendidi, anzi dei miei preferiti non ce ne era neanche uno, parlavo solo di tante uscite che sono state ignorate mentre si parlava sempre degli stessi. Oltretutto il mio era un appunto sull'impostazione dell'analisi, non un giudizio di merito sul libro.

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da Ichi da killah
          parlavo solo di tante uscite che sono state ignorate mentre si parlava sempre degli stessi
          Se credi che qualche libro interessante, di tuo gusto o meno, sia stato ingiustamente ignorato, sei ovviamente invitato a raccontarcelo, chiedendo se qualcuno lo ha già letto o invitandoci a leggerlo.
          Credo che non si possa pretendere che un moderatore inizi tutte le discussioni presenti in un forum; non c'è nulla di male se tutti propongono gli argomenti che sono di loro interesse. In questo modo si potrà avere un forum sicuramente mille volte più ampio, in termini di vedute e di argomenti, di quello che potrebbe partorire la mente e la mano di un solo moderatore.
          In fase di ristrutturazione.
          Mi piace sto verde...

          Commenta


          • #6
            Ma no, figurati se lo pretendo, però sai, mi fa un pò tristezza vedere così un forum che potenzialmente potrebbe essere spettacolare.

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da Ichi da killah
              Ma no, figurati se lo pretendo, però sai, mi fa un pò tristezza vedere così un forum che potenzialmente potrebbe essere spettacolare.
              E qui torniamo al discorso di prima: perchè non partecipi per renderlo spettacolo?
              Non ti ho ancora visto fare niente...
              In fase di ristrutturazione.
              Mi piace sto verde...

              Commenta

              Sto operando...
              X