A casa per forza di cose ho XP visto che alcuni programmi che mi servono ci sono solo sotto winzoz e non penso proprio che cambiero' passero' a sVista.
Soprattutto per antipatia personale e poi perche' ci sono diverse cose che non mi piacciono come il DRM che c'e' su ed altre stupidate che decidono loro cosa farti fare (sono IO che decido cosa fare). Personalmente dell'interfaccia grafica tutta spaziale non me ne frega nulla. Quando terminera' il supporto di XP vedremo che fare (sempre che non abbia gia' risolto prima il problema allora tanti saluti XP).
In ufficio uso Slackware 11 con molta soddisfazione quindi il problema non si pone ^_^
Soprattutto per antipatia personale e poi perche' ci sono diverse cose che non mi piacciono come il DRM che c'e' su ed altre stupidate che decidono loro cosa farti fare (sono IO che decido cosa fare). Personalmente dell'interfaccia grafica tutta spaziale non me ne frega nulla. Quando terminera' il supporto di XP vedremo che fare (sempre che non abbia gia' risolto prima il problema allora tanti saluti XP).
In ufficio uso Slackware 11 con molta soddisfazione quindi il problema non si pone ^_^



Come tutti ero scettico di fronte al nuovo figlio di bill... poi dopo 1 o 2 anni ci sn passato e tutto ok. Adesso ci rimane solo ke aspettare e vedere se tutte le cose ke sn state dette sulle protezioni tcpa e gli amici chip Fritz sono vere. Ieri intanto ho provato Vista sul mio Pc... mi pare ke sul mio misero Pc nn giri lo stesso altro ke 1Gb di ram ce ne vogliono 2!









Commenta