piuttosto che renzi, voto il magrebino cristiano
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
renzi matteo
Comprimi
X
-
Scusate ma la novità del movimento 5 stelle sta nell'allargare la partecipazione alla cosa pubblica.
Io in questo ci vedo davvero una grande novità.La vista delle condizioni dell'Isola intera senza distinzione di provincie, ispira un profondo sconforto. L'animo prova una continua vicenda di sdegno e di pietà verso i vari elementi che vanno cozzandosi ciecamente in quella disperata confusione, prova uno smarrirsi e un confondersi di tutti quei criterii e concetti di buon governo che nelle università e nei libri si è imparato a ritenere per sicuri, e un dubbio doloroso che tutti quei principii di giustizia e di libertà, nei quali si era abituati a credere quasi come in una religione, non siano altro che discorsi bene architettati per coprir magagne che l'Italia è incapace di curare, una vernice per lustrare i cadaveri.
Commenta
-
Ma vaffanculo.Originariamente inviato da wardialer Visualizza il messaggioGrillo è un criptofascista
Tu e quella *******ta irrealizzabile del comunismo.
Commenta
-
Originariamente inviato da CelticPride Visualizza il messaggioMa vaffanculo.
Tu e quella *******ta irrealizzabile del comunismo.
Randy Warlord [M|A]
Randy Warlord[AoT]
Commenta
-
Io, al contrario, di innovativo ci vedo poco. Anzi, vedo indirizzare il sentimento popolare contro le "caste", i "politici ladri" (cosa che tra l'altro ricorda molto la Lega Nord delle origini) piuttosto che contro il sistema che li ha generati. Cause ed effetti vengono invertiti, contribuendo al mantenimento dello status quo.Originariamente inviato da MarcomeX Visualizza il messaggioScusate ma la novità del movimento 5 stelle sta nell'allargare la partecipazione alla cosa pubblica.
Io in questo ci vedo davvero una grande novità.
Per quanto riguarda la partecipazione alla cosa pubblica, davvero non riesco a capire dove si trova la novità. Se ti riferisci alla democrazia-via-blog, i problemi sono diversi. Il primo è proprio tecnico: non tutti hanno accesso agli strumenti necessari. Mancano i mezzi o le capacità e questa gente non puoi tagliarla fuori. Il secondo è un problema concettuale: il movimento viene rappresentato come una sorta di calderone meraviglioso all'interno del quale ogni ideologia può trovare spazio (famosa l'apertura a Casapound ad esempio), in questo modo, se tutte le istanze della società esterna sono rappresentate all'interno, per risolvere i conflitti esterni basta operare sui conflitti interni. Benissimo! E i conflitti interni? Beh, quelli non esistono perché all'interno non c'è democrazia ("Chi pensa che io non sia democratico vada fuori dalle palle").

When machines
learn to feel,
who decides
what is
HUMAN...
Commenta
-
Aspetta, se stai cercando di travisare l'essenza del m5s o hai capito male, è tutt'altra cosa: i neoeletti al parlamento sono teste di legno che devono eseguire i risultati delle votazioni on-line fatte nel blog del m5s. Punto. Non ci può essere democrazia lì (fra Grillo, Casaleggio e i deputati/senatori del movimento) la vera democrazia stà nelle votazioni popolari, da qui la cosa pubblica (repubblica) veramente pubblica, in mano al popolo, così come deve essere, non al congresso di occhi a mandorla e a qualcheOriginariamente inviato da wardialer Visualizza il messaggioE i conflitti interni? Beh, quelli non esistono perché all'interno non c'è democrazia ("Chi pensa che io non sia democratico vada fuori dalle palle").
con le manie da ducetto in salsa sovietica.Originariamente inviato da KoroshiyaIchi Visualizza il messaggioimbecille
Commenta
-
Ecco appunto. Inoltre ci sono chissà quante strade per hackerare una votazione online.Originariamente inviato da CelticPride Visualizza il messaggioi neoeletti al parlamento sono teste di legno[Amdir]Firma Irregolare[/Amdir]
Commenta
-
Ma non era questo lo scemo che non sopportava l'uovo oggi prima della gallina domani?Originariamente inviato da KoroshiyaIchi Visualizza il messaggioUn proverbio yiddish dice che il cretino cade sulla schiena e si sbuccia il naso.
Commenta
-
Una votazione sulla piattaforma di Grillo non èÈ solo il tentativo di sostituire la democrazia rappresentativa con il M5S. Pensavo di averlo descritto chiaramente, ma se proprio è un discorso tanto complicato, basterebbe limitarsi agli aspetti "tecnici":Originariamente inviato da CelticPride Visualizza il messaggiola cosa pubblica (repubblica) veramente pubblica
EOriginariamente inviato da wardialer Visualizza il messaggionon tutti hanno accesso agli strumenti necessari. Mancano i mezzi o le capacità e questa gente non puoi tagliarla fuori
Senza contare che qua si parla di gente scelta alle "parlamentarie" con 12 voti... La metà degli utenti di GN sarebbe in grado di soffocarli di fakeOriginariamente inviato da thedeerhunter Visualizza il messaggioInoltre ci sono chissà quante strade per hackerare una votazione online.

When machines
learn to feel,
who decides
what is
HUMAN...
Commenta
-
Chissà chi è l'altra metà.Originariamente inviato da JustLikeToio Visualizza il messaggioLa metà degli utenti di GN sono io.
Commenta
-
Ragazzi suvvia, il movimento come forza politica è appena nato, è ovvio che siano in pochi ancora quelli a partecipare alle varie "parlamentarie" che si tengono online(peraltro nessuno vi vieta di farlo alzando il numero dei partecipanti).
Inoltre certamente le votazioni online si possono hackerare come si può hackerare anche il sito di unicredit, questo non farà di certo tornare indietro nessun istituto finanziario nella scelta di dotarsi di un portale con servizio di sportello elettronico.
Internet non è certo alla portata di tutti ma se è per questo non tutti hanno la cultura necessaria per votare bene per cui, che dire, nessuno è perfetto.
Non è che vi siete fermati a guardare il dito invece di vedere la luna?La vista delle condizioni dell'Isola intera senza distinzione di provincie, ispira un profondo sconforto. L'animo prova una continua vicenda di sdegno e di pietà verso i vari elementi che vanno cozzandosi ciecamente in quella disperata confusione, prova uno smarrirsi e un confondersi di tutti quei criterii e concetti di buon governo che nelle università e nei libri si è imparato a ritenere per sicuri, e un dubbio doloroso che tutti quei principii di giustizia e di libertà, nei quali si era abituati a credere quasi come in una religione, non siano altro che discorsi bene architettati per coprir magagne che l'Italia è incapace di curare, una vernice per lustrare i cadaveri.
Commenta
-
In verità il dito e la luna coincidono, qua tutto il gioco è stato impostato sul fatto che le elezioni via telematica sono più democratiche e che tutti devono andare a fanculo.
Bene, il primo punto è palesemente falso, cioè per credere a questa cosa bisogna essere degli illusi di proporzioni mastodontiche, è (quasi) impossibile ottenere una opinione dei votanti che si possa considerare democratica. Inoltre l'esempio di unicredit è sbagliato, hackerare un portale per rubare dati coperti da privacy è illegale, cambiarmi l'IP per votare sul blog di Grillo no.
Il secondo punto si è rivelato un fallimento nel post-elezione, non hanno mandato a fanculo proprio nessuno, in più con queste continue spaccature da, appunto, teste di legno, stanno, molto probabilmente, favorendo Berlusconi.
Tra l'altro, non sono un seguace del blog, ma su per giù la metà dei grillini non era favorevole a votare la fiducia al PD? Come mai con tutti sti giga di democrazia ha deciso solo Grillo e quegli altri due spaventapasseri che si porta dietro?[Amdir]Firma Irregolare[/Amdir]
Commenta
-
Dalle tue parole sembra di capire che tu ritenga le elezioni "reali" più democratiche di quelle "virtuali", mi chiedo perchè?
L'esempio unicredit l'ho fatto per spiegare che, indipendentemente se sia legale o meno (che poi sul fatto che sia legale spacciarsi per qualcun'altro ho seri dubbi), il mondo si muove in quella direzione e com'è vero che ci sono i mezzi per hackerare ci sono anche i mezzi per difendersi altrimenti le banche avrebbero già chiuso.
Il problema è che non stai pensando quadrimensionalmente.
Oggi il voto online conta poco, nel momento in cui si metterà su una piattaforma per discutere e votare le singole leggi chiaramente il sistema dovrà avere un livello di sicurezza pari alla sua importanza.
Non conta di chi è la piattaforma, quello che conta è l'idea.
E l'idea di mettere insieme tante menti invece che poche a ragionare sullo stesso problema è un'idea sacrosanta, peraltro non di grillo.
Comunque un domani in cui il movimento avrà la possibilità di governare, la piattaforma la dovrà mettere su lo stato italiano e non casaleggio/grillo.
Vuoi forse intendere che non lo faranno mai perchè i due glie lo impediranno? Può anche essere, non prevedo il futuro e non leggo nella mente delle persone, di certo so che queste cose non le possono fare adesso non avendone il potere e le capacità, quindi non ha senso criticarli per non averle ancora fatte.La vista delle condizioni dell'Isola intera senza distinzione di provincie, ispira un profondo sconforto. L'animo prova una continua vicenda di sdegno e di pietà verso i vari elementi che vanno cozzandosi ciecamente in quella disperata confusione, prova uno smarrirsi e un confondersi di tutti quei criterii e concetti di buon governo che nelle università e nei libri si è imparato a ritenere per sicuri, e un dubbio doloroso che tutti quei principii di giustizia e di libertà, nei quali si era abituati a credere quasi come in una religione, non siano altro che discorsi bene architettati per coprir magagne che l'Italia è incapace di curare, una vernice per lustrare i cadaveri.
Commenta





Commenta