annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Italia, gli stipendi più bassi d'europa

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Originariamente inviato da Private_Me Visualizza il messaggio
    Beh no certo, effettivamente domani con i tuoi soldi deciderò di cambiarmi macchina perché la mia ha 2 anni e preferisco farmi un 300 cavalli.

    Ma ti rendi conto di quello che dici?
    Negli altri stati un imprenditore non è costretto a tenerti lì fino a 101 anni semplicemente perché quel giorno magari fece il gravissimo errore di assumerti senza rendersi conto che ti piaceva mettere le i coltelli nella spina dell'elettricità.

    La mia opinione (anche se tutti al ritengono cannata ) è che tra le capacità richieste ad un imprenditore, ci sia anche quella di valutare l'eventuale dipendente. Fai un "gravissimo" errore? Ne paghi le conseguenze. Per rimediare, "licenzi" senza giusta causa il dipendente con una abbondante "buona uscita" (ditte piccole); oppure te la prendi al cu.lo ferocemente (ditte grandi). Parlo per esperienza personale: il mio ex "suocero" fa il direttore del personale in una grossa compagnia assicurativa, e sà che gli errori si pagano (perse negli ultimi 5 anni una causa per mobbing ed una per licenziamento senza giusta causa). Nel mio lavoro precedente, ero invece andato a "risanare" una agenzia assicurativa ROVINATA dal vecchio dipendente.

    Negli altri stati, fino a prova contraria molto più AVANZATI DEI NOSTRI (e da loro bisognerebbe imparare invece di continuarli a criticare) un imprenditore se ti vuole mandare a casa, lo fa e basta, se poi sei disoccupato ci pensa lo stato a pagarti la disoccupazione, molti stati anche l'affitto, e sempre molti stati anche a cercarti un lavoro organizzandoti i colloqui, senno continuando a pagarti la disoccupazione ed eventualmente affitto della casa fino a quando non avrai un nuovo lavoro.

    SI CHIAMANO AMMORTIZZATORI SOCIALI, quelli che in ogni buona società che non ha buttato soldi nel cesso per pagare tutte le follie di questo stato ha a disposizione per i propri cittadini!!


    Purtroppo non nel nostro


    Tu rientri nell'ottica dell'ignoranza popolare di quelle persone che pensano che è l'imprenditore che ti deve pure pulire le chiappe la mattina ma ricordati che lui non dovrebbe avere doveri nei tuoi confronti se non quello di pagarti a fine mese e trattarti in in una situazione dignitosa per ogni essere umano.

    Non diverso dalla schiavitù... vitto + alloggio + sistemazione dignitosa per non far "deperire" il bene.


    I doveri sono quelli che dovresti avere tu nei tuoi confronti, perché nella stipula del contratto sei tu il beneficiario che deve DARE una prestazione, non lui!

    Un beneficiario che DEVE DARE?

    E se tu non sei in grado di assolvere i tuoi doveri, vattene a casa che il paese è pieno di gente che aspetta di lavorare, il mondo non si ferma con te.

    Il dipendente non è un fornitore "qualsiasi di prestazione". C'è una grossa differenza tra libero professionista e dipendente.

    Sono stronzate come queste, i SINDACATI e tutto il resto che professano di stare dalla parte del dipendente che invece fanno solo del male alla società in cui viviamo ed aziendale.

    Concordo pienamente

    Non è sul datore di lavoro su cui devi piangere e ti devi scagliare contro e su cui devi andare a gridare, è questo maledetto paese che ti mette nelle condizioni di farlo, sei cittadino italiano, un paese che ama i propri cittadini dovrebbe esserci per loro anche nel momento del bisogno, TUTTI GLI STATI hanno gli ammortizzatori sociali, solo qui stiamo messi così.
    Ed il problema è da ricercare nella politica degli ultimi decenni, non in quello che succede in questi mesi.

    Concordo soltanto in parte. Sono convinto che gli "imprenditori" siano andati a nozze con le leggi varate negli ultimi decenni (non si parla ovviamente del piccolo artigiano). Ora la cuccagna è finita.

    Domani mattina se qualcuno ti verrà a dire CHI PAGARE e soprattutto FINO A QUANDO PAGARLO, ci faremo due sane risate e li magari mi darai ragione, ma d'altronde con i soldi degli altri sono capaci tutti a parlare finchè non gli toccano i propri.
    Ipotizzando che avvii un'azienda che produce mutande, assumo 30 operai che me ne producono 5000 al giorno, ma mi rendo conto che ci sono 30 operai migliori che me ne producono 10.000, tengo i 30 di prima?
    Ma andassero a Lourdes, licenzio tutti.

    Al posto di assumere a tempo indeterminato, scegli una diversa tipologia contrattuale; o addirittura rivolgiti a qualche "libero professionista".

    Si chiama COMPETITIVITà e deve esserci IN QUALSIASI POSTO.
    Perché spinge la gente ad essere migliore, spinge la gente che ha firmato un contratto a tempo indeterminato a non addormentarsi in ufficio quando fuori c'è gente disoccupata che costruirebbe palazzi senza usare le mani, perché fuori ci sono giovani ventenni che vanno a fare l'università come "PARCHEGGIO" perché fuori non c'è lavoro e rimane a lavorare l'anziano di 86 anni che non sa neanche dove si trova e magari deve lavorare su un computer che non sa neanche come si accende.

    La competitività si raggiunge solo attraverso una condivisione (ovviamente proporzionale) dei risultati ottenuti. In soldoni se non vuoi, o se non sei capace di incentivare i tuoi dipendenti sono caxxi tuoi.


    La competitività detta anche "MERCATO" fai in modo tale che tu oggi la connessione ad internet la paghi 20 euro invece di 2.000 euro, perché non è monopolizzata, se esistesse una sola società che produce computer oggi per comprartene uno dovresti fare un mutuo di una casa, e ancora, se ad oggi una macchina costa una cifra abbordabile ed acquistabile, se fosse esistito un solo marchio oggi costerebbe quanto un aereo.

    COMPETIVITà = Vita migliore.

    Andrebbe applicata anche sul lavoro per far riscoprire a tutti quei dipendenti statali che puliscono la scrivania e stanno su facebook dalla mattina alla sera durante le ore di lavoro, che non sono stati assunti per fare quello, e che se NON PRODUCONO ci sarà sicuramente qualcuno migliore di loro pronto a sedersi sulla stessa sedia.

    E domandatevi quante pratiche gestite dallo stato o enti pubblici sono lente ai limiti dell'impossibile, costringendoci talvolta anche ad aspettare anni ed anni prima di vedere una conclusione.


    Ecco perché bisogna licenziare, ecco perché ci deve essere libertà di farlo, ed ecco perché siamo un paese che facciamo schifo.

    Ed è la gente come te che ci farà fallire, la stessa gente che una volta che si è seduta su una scrivania ci rimane con il sedere appiccicato fino a che non arriva a mettersi la dentiera.

    Il lavoro è un diritto, su questo non si discute, ma bisogna sempre ricordarsi che va onorato ogni giorno e che bisogna sempre essere eccezionali al momento dell'assunzione.

    E per la cronaca faccio piccole citazioni dato che conosco la situazione economica europea degli ammortizzatori sociali.

    In paesi come Lussemburgo la disoccupazione è pari a 1.100 euro mensili.
    In Germania che ttuti quanti continuate a proncunciare e ce l'avete sempre in bocca, gli ammortizzatori sociali sono di circa 700 euro mensili (670 e qualcosa) senza contare che la vita costa molto meno e senza contare che se hai una casa in affitto ti danno ulteriori soldi anche per l'affitto, e se hai figli a carico anche i soldi per i relativi figli.
    E potrei andare avanti con Svizzera ed altre 200 nazioni, ed invece di stare qui a discutere DELLO STATO che ti mette nell'impossibilità di AVVIARE UN'ATTIVITà e nell'impossibilità di vivere, siamo qui a parlare degli imprenditori attuali che fanno a lotta a chi fallisce prima.

    "Eh ma loro ci licenziano, facciamo una bella manifestazione davanti l'azienda!" MA andate a ca.gar.e.
    Ci stanno imprenditori che si portano avanti debiti fino a quando moriranno, certi per non avere il rammarico di dover licenziati i propri dipendenti o più semplicemente per essersi trovati nelle condizioni di trovarsi tutto pignorato con debiti a vita si sono dovuti suicidare non sapendo più dove scappare, PARLIAMO DI LORO.

    E vattene in Cina visto che pensi che sia uguale a quello che ho detto io, li per 12 ore di lavoro al giorno in condizioni disumane dentro le fabbriche hai circa 150 euro mensili di stipendio, ed informati prima di sparare cavolate menzionando stati dove non sai neanche lontanamente come stanno messi.

    Ultima cosa e poi finisco di scrivere.
    Il dipendente LA NOTTE dorme sogni tranquilli, provate a vedere un imprenditore quante ore al giorno dorme, e soprattutto come va a dormire rilassato con 5.000 responsabilità di non riuscire, POI NE RIPARLIAMO.

    E per la cronaca a te che mi hai scritto, visto che hai da lamentarti e la vita che fa il datore di lavoro è tanto semplice, ma invece di fare l'impiegato, apriti una bell'azienda, poi tra qualche anno (se non fallisci prima) mi vieni a dire cosa ti è successo.
    Se lo STATO avesse messo i titolari di aziende nelle condizioni di pagare meno tasse vi garantisco che sarebbero fallite meno società e ci sarebbero meno disoccupati da veder piangere in giro.

    Ed io non sono un insensibile, sono semplicemente una persona che odia chi riversa odio nei confronti delle persone sbagliate e nei confronti di diretti che si pensa di avere solo perché si è nati.
    .
    [Amdir]Firma Irregolare[/Amdir]

    Commenta


    • #32
      state scrivendo tantissimo

      Commenta


      • #33
        Originariamente inviato da Private_Me Visualizza il messaggio
        ...
        guarda, lascio perdere gli attacchi personali e le supposizioni su cosa possa fare io di lavoro e su come lo svolga, probabilmente eri solo stanco e stressato.
        Io ritengo che in un paese civile, lo stato debba garantire determinate cose sia ai dirigenti, che hai lavoratori.
        Per come la metti tu, un dirigente potrebbe assumere e licenziare a piacimento, licenziare perchè ti sta sulle palle un lavoratore, perchè è negro, mussulmano o induista, perchè è di destra o di sinistra. Be io penso che questo non debba accadere, lo stato mi deve garantire che se io svolgo il mio lavoro, non ci debbano essere discriminazioni ideologiche-religiose-raziali che permettano al mio capo di potermi licenziare quando vuole.
        Mettiamo il caso di un cambio di caporeparto, se dovesse nascere una rivalità tra il nuovo capo ed un lavoratore, questo non deve dare il diritto al capo di poter licenziare il lavoratore.
        Oppure per gli straordinari, se ho firmato un contratto a 40 ore settimanali, il mio capo non può ricattarmi dicendomi che mi licenzia se non faccio gli straordinari tutti i giorni e sabato. Come dici tu, il contratto è un accordo tra le 2 parti, quindi entrambe le parti accettano le condizioni scritte sul contratto.
        Per i fannulloni, siam tutti d'accordo, però credo che già ci siano dei regolamenti che permettano di intervenire in questo campo. Basterebbe usarli e farli funzionare o modificarli in modo da renderli più efficaci.
        Per la competitività, gli stipendi tra operai sono diversi, il capo può decidere di premiare i lavoratori migliori aumentando i soldi in busta paga, dando premi produzione.
        Il discorso su chi sceglie di fare l'imprenditoreha senso in parte, come diceva lo zio di spiderman a grandi poteri corrispondono grandi resposabilità. Puoi scegliere di fare l'imprenditore o di fare l'operaio, sai a cosa vai incotro, nessuno ti obbliga a fare l'una o l'altra cosa. In questo senso lo stato dovrebbe aiutare l'imprenditore e permettergli di poter investire in sicurezza, adeguare le tassazioni che in italia sono tantissime, ma di sicuro non renderlo un dio capace di decidere cosa fare dei propri dipendenti, come se fossero macchine
        L'altruismo è la più grande e sofisticata forma di egoismo

        Commenta


        • #34
          Originariamente inviato da Fulvosam Visualizza il messaggio
          cioè no dai, non ci credo. Come ***** si fa anche solo a pensarla sta cosa?
          manco in cina.
          Originariamente inviato da Fulvosam Visualizza il messaggio
          guarda, lascio perdere gli attacchi personali e le supposizioni su cosa possa fare io di lavoro e su come lo svolga, probabilmente eri solo stanco e stressato.
          Io ritengo che in un paese civile, lo stato debba garantire determinate cose sia ai dirigenti, che hai lavoratori.
          Per come la metti tu, un dirigente potrebbe assumere e licenziare a piacimento, licenziare perchè ti sta sulle palle un lavoratore, perchè è negro, mussulmano o induista, perchè è di destra o di sinistra. Be io penso che questo non debba accadere, lo stato mi deve garantire che se io svolgo il mio lavoro, non ci debbano essere discriminazioni ideologiche-religiose-raziali che permettano al mio capo di potermi licenziare quando vuole.
          Mettiamo il caso di un cambio di caporeparto, se dovesse nascere una rivalità tra il nuovo capo ed un lavoratore, questo non deve dare il diritto al capo di poter licenziare il lavoratore.
          Oppure per gli straordinari, se ho firmato un contratto a 40 ore settimanali, il mio capo non può ricattarmi dicendomi che mi licenzia se non faccio gli straordinari tutti i giorni e sabato. Come dici tu, il contratto è un accordo tra le 2 parti, quindi entrambe le parti accettano le condizioni scritte sul contratto.
          Per i fannulloni, siam tutti d'accordo, però credo che già ci siano dei regolamenti che permettano di intervenire in questo campo. Basterebbe usarli e farli funzionare o modificarli in modo da renderli più efficaci.
          Per la competitività, gli stipendi tra operai sono diversi, il capo può decidere di premiare i lavoratori migliori aumentando i soldi in busta paga, dando premi produzione.
          Il discorso su chi sceglie di fare l'imprenditoreha senso in parte, come diceva lo zio di spiderman a grandi poteri corrispondono grandi resposabilità. Puoi scegliere di fare l'imprenditore o di fare l'operaio, sai a cosa vai incotro, nessuno ti obbliga a fare l'una o l'altra cosa. In questo senso lo stato dovrebbe aiutare l'imprenditore e permettergli di poter investire in sicurezza, adeguare le tassazioni che in italia sono tantissime, ma di sicuro non renderlo un dio capace di decidere cosa fare dei propri dipendenti, come se fossero macchine
          Non condivido praticamente niente (o quasi) di quello che hai detto e ci metterei altre 200 righe a spiegarti il perché, per evitare di diventare prolisso ti dico soltanto che non sono d'accordo ma apprezzo molto la forma con cui hai scritto e reagito anche di fronte a delle provocazioni, questo rimane il tuo parere, per fortuna non siamo tutti uguali e pace al mondo

          Commenta


          • #35
            Originariamente inviato da Private_Me Visualizza il messaggio
            Ecco perché bisogna licenziare, ecco perché ci deve essere libertà di farlo, ed ecco perché siamo un paese che facciamo schifo.

            Ed è la gente come te che ci farà fallire, la stessa gente che una volta che si è seduta su una scrivania ci rimane con il sedere appiccicato fino a che non arriva a mettersi la dentiera.
            No dai, aspetta, credi veramente nella purezza d'animo di un imprenditore tipico italiano?
            Credi forse che, col fatto che le nuove leve la pensione non la vedranno mai, una volta arrivato il lavoratore ad avere i primi acciacchi, il datore non lo sbatta fuori e chi s'è visto s'è visto, anche se il lavoratore magari avrà la sua famigliola a carico?
            Facciamo schifo perchè fino a poco tempo fa quelli con più sale in zucca avendo un posto di lavoro gettavano le basi per una futura famiglia?
            O facciamo schifo adesso con questi contratti del cazzo che, come potrai ben immaginare, ti costringono ad ammazzarti di lavoro (per fare buona impressione, per essere tenuto, non si sa mai) con la certezza che finito il turno di ferie/malattia/aspettativa, il lavoratore che tu sostituivi rientrerà e tu sarai sbattuto automaticamente fuori a fine contratto. Poche ne ho viste di situazioni del genere. E una volta che le leve di adesso diverranno anziane? rimarranno a casa! perchè noi siam un paese che fa veramente schifo, dove i lavoratori anziani sono considerati improduttivi, mentre in Germania hanno fatto uno studio sulla produttività dei lavoratori e sai che ne è uscito fuori? che i lavoratori tedeschi over 50/55 sono più produttivi dei giovani del 10% circa, grazie all'esperienza e grazie ad una stanza con comode brandine dove entrano per un pisolino di una mezz'oretta... e tu vuoi dare la possibilità agli imprenditori italiani di licenziare a buffo?
            Non bastavano i contratti a tempo determinato/part-time per ottenere più posti di lavoro fittizi e meno remunerati, ora vuoi anche dare la possibilità ai datori di lavoro di licenziare perchè uno magari ce l'ha mandato a quel paese con giusta causa.
            Inconcepibile.

            Commenta


            • #36
              vorrei sapere come funziona negli altri stati la legge sui licenziamenti
              L'altruismo è la più grande e sofisticata forma di egoismo

              Commenta


              • #37
                Originariamente inviato da Eiweri Visualizza il messaggio
                No dai, aspetta, credi veramente nella purezza d'animo di un imprenditore tipico italiano?
                Credi forse che, col fatto che le nuove leve la pensione non la vedranno mai, una volta arrivato il lavoratore ad avere i primi acciacchi, il datore non lo sbatta fuori e chi s'è visto s'è visto, anche se il lavoratore magari avrà la sua famigliola a carico?
                Facciamo schifo perchè fino a poco tempo fa quelli con più sale in zucca avendo un posto di lavoro gettavano le basi per una futura famiglia?
                O facciamo schifo adesso con questi contratti del cazzo che, come potrai ben immaginare, ti costringono ad ammazzarti di lavoro (per fare buona impressione, per essere tenuto, non si sa mai) con la certezza che finito il turno di ferie/malattia/aspettativa, il lavoratore che tu sostituivi rientrerà e tu sarai sbattuto automaticamente fuori a fine contratto. Poche ne ho viste di situazioni del genere. E una volta che le leve di adesso diverranno anziane? rimarranno a casa! perchè noi siam un paese che fa veramente schifo, dove i lavoratori anziani sono considerati improduttivi, mentre in Germania hanno fatto uno studio sulla produttività dei lavoratori e sai che ne è uscito fuori? che i lavoratori tedeschi over 50/55 sono più produttivi dei giovani del 10% circa, grazie all'esperienza e grazie ad una stanza con comode brandine dove entrano per un pisolino di una mezz'oretta... e tu vuoi dare la possibilità agli imprenditori italiani di licenziare a buffo?
                Non bastavano i contratti a tempo determinato/part-time per ottenere più posti di lavoro fittizi e meno remunerati, ora vuoi anche dare la possibilità ai datori di lavoro di licenziare perchè uno magari ce l'ha mandato a quel paese con giusta causa.
                Inconcepibile.
                No quello che è inconcepibile è ben altro.
                Non ti sto dicendo che è giusto licenziare madri in maternità, gente che deve curarsi perché è malata o qualsiasi altra forma di problema possa essere scaturita da cose serie.
                Ti sto dicendo di licenziare chi non produce perché non fa niente dalla mattina alla sera, e proprio qui ho menzionato enti pubblici qualsiasi genere.
                Ma la cosa che ancora di più mi fa ridere è quando menzionate questa benedetta Germania.
                Ma la mia domanda è : CI AVETE MAI VISSUTO?
                Io si. Conosco i tedeschi e la Germania, conosco il loro modo di vivere e conosco benissimo che tipologia di razza hai di fronte, non per questo la mia famiglia ha deciso di investire in Germania con delle attività/immobili.
                E mi ci sono trovato anche io a lavorare, e quindi penso di poter parlare PER ESPERIENZA PERSONALE quando vi dico di smetterla di fare il paragone dicendo che un tedesco Over 50 in Germania rende di più di un giovane.

                Continuo a leggere di gente che paragona quella gente a noi quando noi non siamo simili neanche per l'unghia dell'alluce.
                Li le cose funzionano perché fin dalle scuole quando sono ancora bambini vengono educati in un certo modo che li porta poi ad essere CIVILI e funzionali.
                Li tutto funziona, dalla prima all'ultima cosa, nessuno si permette di passare con il rosso, nessuno si permette di fregare il prossimo, se sei disoccupato prendi i soldi solo fino a che sei disoccupato non fino a che non muori mentre cercavi di fregare lo stato non cercandoti un lavoro, non esistono persone che si fingono malate come in italia per sfilare soldi all'INPS, il fisco funziona perfettamente e se non assolvi il pagamento di qualsiasi cosa non ci sono pratiche burocratiche che durano decenni ma il giorno dopo ti ritrovi un bel finanziere che ti dice "tu non hai pagato questo questo e questo, dammi i soldi". TU PAGHI, se poi verificano che hanno commesso qualche errore il giorno dopo tornano loro stessi a riportarti la somma che gli hai anticipato. La vita costa molto meno, nessuno scarica da internet neanche la musica, vedi gente girare con un mare di CD perché come concezione non c'hanno neanche il minimo pensiero di poter scaricare non pagando un prodotto musicale o un programma.
                Quelle poche volte che nasce un tedesco delinquente succede di tutto, mi è successo di vedere una volta un Inglese che a poche centinaia di metri aveva rapinato una banca, nel giro di 2 minuti c'erano volanti di polizia ovunque ed un ELICOTTERO che sorvolava la zona, neanche a CSI era immaginabile una cosa del genere.
                Ma questi sono i tedeschi, sono quelli che investono sulla formazione dei ragazzi pagando i professori 3.700 euro al mese per far si che nascano generazioni di persone migliori rispetto alla media mondiale, sono quelli di ghiaccio senza sentimenti ma che sono operativi come macchine, sono quelli che se devono lavorare 8 ore ne lavorano 8 precise, a 8 ore ed 1 minuto stanno già a casa pure se il negozio o l'azienda è in procinto di crollargli sulla testa, sono quelli che se vedono un pedone passare con il rosso accelerano con la macchina per investirlo perché la loro concezione è che le cose che non vanno fatte vanno punite, SONO QUESTI I TEDESCHI.
                Sono quelli che un professore quando va a scuola prima ancora di andare a fare lezione in aula deve andare dal preside a farsi convalidare la lezione del giorno prima ancora di spiegarla agli alunni, che la suddivideranno successivamente in 3 parti : 20 minuti di spiegazione, 20 minuti di interrogazione, 20 minuti di dettato alla lavagna.
                E nei 20 minuti in cui fanno il dettato alla lavagna non ci sarà di certo il professore a scrivere, ma un alunno perché loro per obbligo non possono neanche dare le spalle alla classe perché devono avere sempre il controllo di quello che succede.
                I tedeschi sono quelli che se alle medie esci con meno di 80 non puoi andare a fare il liceo, ma soltanto gli istituti professionali, e sono sempre quelli che se non ti laurei con 100 in medicina, non puoi fare il medico perché per concezione loro pensano che chi gioca con la vita della gente debba essere impeccabile e non debba esistere un medico peggiore di un altro, ma devono essere tutti perfetti.

                E potrei andare avanti per ORE ED ORE a discutere di quello che una qualsiasi persona vede passando del tempo in Germania, e mi fate tanto ridere quando continuate a paragonare la nostra nazione, la nostra popolazione facendo esempi con un popolo del genere.

                Allora quello che vi dico è di informarvi bene per capire come stanno le cose prima di parlare, perché senza nulla togliere a te che hai scritto, ma se mi vieni a fare un paragone tra noi e loro, vuol dire veramente che non sai di cosa stai parlando.
                Ultima modifica di Private_Me; 28-02-2012, 14:05.

                Commenta


                • #38
                  Originariamente inviato da Fulvosam Visualizza il messaggio
                  vorrei sapere come funziona negli altri stati la legge sui licenziamenti
                  Negli altri stati, per farti un esempio, c'è stato un periodo di crisi e hanno chiesto ai lavoratori di abbassarsi gli stipendi per un lasso di tempo, quelli (i datori) dopo glieli hanno rialzati... prova a farlo qui in Italia.

                  Commenta


                  • #39
                    La mia cara nonna 80enne la pensa esattamente come te, e non si è mai mossa dalla provincia di Monza e Brianza.

                    Ora che ci hai gentilmente spiegato la bellezza del popolo crucco, hai anche qualche tesi da enunciare e\o argomentare?
                    [Amdir]Firma Irregolare[/Amdir]

                    Commenta


                    • #40
                      Il popolo crucco non si spiega, si ama.

                      Commenta


                      • #41
                        Originariamente inviato da bonanzino Visualizza il messaggio
                        La mia cara nonna 80enne la pensa esattamente come te, e non si è mai mossa dalla provincia di Monza e Brianza.

                        Ora che ci hai gentilmente spiegato la bellezza del popolo crucco, hai anche qualche tesi da enunciare e\o argomentare?
                        E che tesi vuoi argomentare?
                        Non c'è niente da argomentare.
                        Ho visto gente fare paragoni su nazioni lontane per ideologie e culture circa 5000 anni luce.

                        Se io prendo come termine di paragone una nazione come una FIAT CINQUECENTO (Italia) al massimo potrò paragonarla ad Renault Clio (FRANCIA), non posso paragonarla ad una BMW / AUDI / PORSCHE (Germania).

                        Sono tipologie di "macchine" completamente diverse, girano su "motori" di categorie ben più potenti e sviluppati.

                        Ed ora cortesemente non venite a dirmi che in Italia abbiamo la Ferrari, stavo facendo un banalissimo esempio per spiegare il concetto.


                        Comunque visto che mi hai parlato della Brianza e crucchi ti dico che teoricamente non è proprio così, infatti verso Monza della svizzera non senti il vero e proprio clima Svizzero - Tedesco ma quello del Canton Ticino che è più italianizzato in quanto confinante con l'Italia.
                        Ti dico questo anche per avvalere quello che ho detto fino ad ora, ti basterà infatti fare qualche ricerca o chiedere direttamente a tua nonna per sapere che nonostante la svizzerra abbia un gran bel tenore di vita a livello medio, senza dubbio la parte più ricca è quella al nord, dove sono i tedeschi.
                        La parte del TICINO è la parte più povera in assoluto della Svizzera, proprio perché popolata da moltissimi italiani.
                        Se vuoi i dati inerenti sugli stipendi medi posso anche darteli dato che mi stavo trasferendoci a vivere, ma penso sia sufficiente dirti che sono più bassi senza andare nel dettaglio.

                        Per l'ennesima volta abbiamo la dimostrazione nella stessa NAZIONE così divisa come la Svizzera, la popolazione più ricca è quella tedesca. Ed una ragione ci sarà no?

                        O pensi che siano tutte coincidenze?

                        Commenta


                        • #42
                          Originariamente inviato da Private_Me Visualizza il messaggio
                          ....
                          Caratteristica del buon imprenditore è la capacità di adattarsi ad ogni situazione, trasformandola in qualcosa di positivo per sè stesso e per la sua azienda.

                          Vien da sè che un imprenditore capace, non resta seduto a piangere, guardando i bei giocattoli nel giardino pieno di patate del vicino, ma cerca di divertirsi ancor di più con il poco che ha a disposizione.

                          Questo esempio del caxxo, per farti capire che se per mentalità et varie Italia e Germania sono così diverse, diverse dovranno essere le soluzioni per uscire dalla crisi.
                          [Amdir]Firma Irregolare[/Amdir]

                          Commenta


                          • #43
                            Originariamente inviato da bonanzino Visualizza il messaggio
                            Caratteristica del buon imprenditore è la capacità di adattarsi ad ogni situazione, trasformandola in qualcosa di positivo per sè stesso e per la sua azienda.

                            Vien da sè che un imprenditore capace, non resta seduto a piangere, guardando i bei giocattoli nel giardino pieno di patate del vicino, ma cerca di divertirsi ancor di più con il poco che ha a disposizione.

                            Questo esempio del caxxo, per farti capire che se per mentalità et varie Italia e Germania sono così diverse, diverse dovranno essere le soluzioni per uscire dalla crisi.
                            Facciamo che invece ti invito a leggere il giornale e poi magari riniziare la conversazione.
                            Chi ti ha detto che la Germania è in crisi?

                            http://intermarketandmore.finanza.co...ice-41285.html

                            Qui trovate i veri dati statistici finanziari che forse non leggete o che fate finta di non leggere :

                            In merito alla Germania…

                            MILANO – Disoccupazione ai minimi storici in Germania nel mese di gennaio. Secondo le statistiche nazionali diffuse dall’agenzia per l’impiego, il rapporto tra persone in cerca di lavoro e forza lavoro è sceso al 6,7% destagionalizzato dal 6,8% di dicembre: gli analisti, al contrario, si aspettavano di vedere confermato il dato del mese scorso. Si tratta del dato più basso da 20 anni. Il numero di disoccupati è così calato di 34mila unità a gennaio a 2,849 milioni, dopo la contrazione di 25mila unità registrata a dicembre. Anche questa lettura è decisamente migliore rispetto alle previsioni degli economisti: il consensus indicava, infatti, un calo di 10mila unità. (Repubblica)



                            Magari stessimo noi in crisi come loro, altro che!
                            Ultima modifica di Private_Me; 28-02-2012, 16:46.

                            Commenta


                            • #44
                              Non sono riuscito a spiegarmi bene, e me ne scuso.

                              Generalizzo al massimo, per far comprendere la mia idea.
                              Il popolo tedesco, ha determinate caratteristiche diverse da quello italiano
                              Il popolo italiano, ha determinate caratteristiche diverse da quello tedesco
                              Le soluzioni ideate ed applicate dal popolo\governo tedesco non sarebbero adatte al popolo italiano
                              Le soluzioni ideate ed applicate dal popolo\governo italiano non sarebbero adatte al popolo tedesco
                              [Amdir]Firma Irregolare[/Amdir]

                              Commenta


                              • #45
                                Originariamente inviato da bonanzino Visualizza il messaggio
                                Non sono riuscito a spiegarmi bene, e me ne scuso.

                                Generalizzo al massimo, per far comprendere la mia idea.
                                Il popolo tedesco, ha determinate caratteristiche diverse da quello italiano
                                Il popolo italiano, ha determinate caratteristiche diverse da quello tedesco
                                Le soluzioni ideate ed applicate dal popolo\governo tedesco non sarebbero adatte al popolo italiano
                                Le soluzioni ideate ed applicate dal popolo\governo italiano non sarebbero adatte al popolo tedesco
                                Ed è qui che mi trovo completamente in disaccordo, visto che le nostre strategie politico/statali fanno ridere ed abbiamo un governo che è una barzelletta, forse invece di continuare a camminare come i muli dovremmo cominciarci a guardare un po' più intorno ed imparare DA CHI è più bravo di noi, solo così le cose si risolvono.

                                Quindi a contrario di come dici che noi dovremmo fare diversamente da loro perché siamo opposti, io ti dico che invece fino ad ora abbiamo fatto I DIVERSI.
                                I risultati si sono drammaticamente visti quindi forse sarebbe più intelligente cercare di imparare da una cultura ed un popolo vincente come il loro piuttosto che continuare a non girare mai la testa.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X