annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

A destra sono più stupidi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #91
    Originariamente inviato da RainyDays Visualizza il messaggio
    Uh...
    Giuro che faccio fatica a comprendere. Stai dicendo che nel neoliberismo, rispetto al capitalismo, c'è più controllo del mercato da parte dello stato? Perché questo è quello che capisco grammaticalmente dalla tua frase... Considerando che la dottrina del neoliberismo dice esattamente il contrario dovrei interpretare la frase come "nel capitalismo, rispetto al neoliberismo, c'è più controllo del mercato da parte dello stato".
    Ora non so se solo a me questa frase pare totalmente priva di senso, per vari motivi.
    In primis, il "capitalismo" è raramente usato come un periodo o una dottrina economica a sè stante. Siccome non c'è una definizione accettata da tutti di capitalismo, vorrei davvero chiederti cosa pensi che sia, perché forse intendiamo cose diverse.
    Per capitalismo intendo la proprietà privata dei mezzi di produzione, la produzione di beni per profitto, aumentare il proprio capitale. Se vuoi posso estendere il concetto a livello più alto inglobando la competizione economica e ciò che ne consegue.
    Ora, in che modo ne "la proprietà privata dei mezzi di produzione, la produzione di beni per profitto, aumentare il proprio capitale", rispetto al neoliberismo, ci possa essere più controllo del mercato da parte dello stato... ciò mi sfugge.
    In secondo luogo, se anche tu intendessi qualcosa d'altro per "capitalismo", davvero non capisco in che modo, togliendo regolamentazioni, d'un tratto non vi sia più capitalismo.
    L'unico modo in cui quella tua frase possa aver senso, e davvero mi sto sforzando, è che tu intenda un qualche tipo di economia keynesiana per "capitalismo".
    In quel caso "nel keynesianismo, rispetto al neoliberismo, c'è più controllo del mercato da parte dello stato" inizia ad assumere un'aria di frase con un senso compiuto. Ma per quale motivo tu identifichi capitalismo con keynesiansmo è tutto un altro paio di maniche, o più comunemente- un errore...

    Allora dimmi tu cosa intendi per capitalismo e facciamo prima.


    Per regole dello stato intendo regole dello stato, non di certo le aziende statali... che come può notare anche un ceco ora mai in italia non esistono più. Dato che si sono venduti pure le mutande.

    come trovo giuste le teorie di keynes sulla disoccupazione ad esempio. Sempre a riguardo dello stato. Che poi io per neoliberismo intendo un pò l'inghilterra della thatcher...


    torno a lavoro và.... che sono solo uno s****to
    ModeratoreGDR CARTACEI-WAR GAMES-TCG
    - UFO-MISTERI-PARANORMALE
    - Al Bar dello sport

    Commenta


    • #92
      Sono combattuto:
      Il mio cinismo mi dice di postare un , ma così la discussione morirebbe, io invece credo che possa regalarci ancora altre perle.
      Ho deciso, accendo il mio msn virtuale per chiamare i miei amici virtuali, e questo dum dum dum dum è il virtuale suono della tastiera virtuale che invia informazioni virtuali ai miei seguaci virtuali.


      Clan Spammer Severi ma giusti.

      Commenta


      • #93
        Originariamente inviato da s_12 Visualizza il messaggio
        Allora dimmi tu cosa intendi per capitalismo e facciamo prima.
        Voglio pensare che ti sia sfuggito e che tu non abbia volutamente letto solo la prima e l'ultima riga del mio post...
        Originariamente inviato da RainyDays Visualizza il messaggio
        Per capitalismo intendo la proprietà privata dei mezzi di produzione, la produzione di beni per profitto, aumentare il proprio capitale. Se vuoi posso estendere il concetto a livello più alto inglobando la competizione economica e ciò che ne consegue.

        Originariamente inviato da s_12 Visualizza il messaggio
        Per regole dello stato intendo regole dello stato, non di certo le aziende statali... che come può notare anche un ceco ora mai in italia non esistono più. Dato che si sono venduti pure le mutande.

        come trovo giuste le teorie di keynes sulla disoccupazione ad esempio. Sempre a riguardo dello stato.
        Uh... non vedo come ciò sia attinente al discorso che tu hai tirato in ballo: che il neoliberismo non sia capitalismo.

        Originariamente inviato da s_12 Visualizza il messaggio
        Che poi io per neoliberismo intendo un pò l'inghilterra della thatcher...


        Quoto: "We conservatives believe in popular capitalism". Ora in che modo il maggiore esponente del neoliberismo, cristallizazione del sistema stesso, possa dire di essere capitalista, e di voler rendere tutti capitalisti, e contemporneamente il neoliberismo possa non essere capitalismo la mia mente non riesce a comprendere.


        「世界の意味は世界の外に在るはずだ。世界においては総ては在るがままに在り、生じるがままに生じる。世界 の中には何の価値も存在しない――それに、存在したとしても、それは何の価値ももたないことだろう。
        価値をもつ価値なるものが存在するならば、それは総ての生起と相在〔So-Seins〕の外に在るはずだ。総ての生起と相在は偶然的なのだから。
        それを非偶然的にするものは、世界の中には在り得ない。在り得たとすれば、そのことはまた偶然的だろうから。
        それは世界の外に在るはずだ。」
        (ウィトゲンシュタイン『論理哲学論考』6.41)



        「命を自由に奪い取れる死神でも、奪えぬものがある。
        Mon panache.」
        (エドモン・ロスタン『シラノ・ド・ベルジュラック』より翻案)

        Commenta


        • #94
          Ho capito, ma la Thatcher era proprio necessaria? Ecchec*****

          22 Maggio 2010.. fine di un sogno durato 45 anni

          Commenta


          • #95
            Originariamente inviato da RainyDays Visualizza il messaggio
            e di voler rendere tutti capitalisti, e contemporneamente il neoliberismo possa non essere capitalismo la mia mente non riesce a comprendere.
            Erano semplicemente parole a caso, il tripudio del populismo.
            Hai presente quando l'inviato di Studio Aperto va per le strade a chiedere le opinioni dei passanti?
            Ecco, una cosa del genere.

            Puoi mai andar bene questo paese?


            Clan Spammer Severi ma giusti.

            Commenta


            • #96
              ma poi non ho capito quando dicono "eh ma il comunismo è utopia, non è attuabile, è inutile" e allora cosa bisogna fare? rimanere schiavi e far finta che vada tutto bene? certo che finchè tutti pensano così...perchè la maggior parte delle persone con cui parlo di politica mi dicono la stessa cosa: "si, bell'ideale, ma cerca di stare con i piedi per terra" e poi votano PD, siamo repressi, tutto qui.


              "E fa rivoluzioni che non fanno male così che poi non cambi mai...Essere innocui insomma, che sennò è volgare"


              Grazie a Sergio di Rio per la firma
              >>Sgnarf the Ripper<<

              Commenta


              • #97
                Originariamente inviato da RainyDays Visualizza il messaggio
                Voglio pensare che ti sia sfuggito e che tu non abbia volutamente letto solo la prima e l'ultima riga del mio post...




                Uh... non vedo come ciò sia attinente al discorso che tu hai tirato in ballo: che il neoliberismo non sia capitalismo.




                Quoto: "We conservatives believe in popular capitalism". Ora in che modo il maggiore esponente del neoliberismo, cristallizazione del sistema stesso, possa dire di essere capitalista, e di voler rendere tutti capitalisti, e contemporneamente il neoliberismo possa non essere capitalismo la mia mente non riesce a comprendere.


                Dai lascia stare, si vede che al contrario mio hai tempo da perdere.
                Se continui a parlare di neoliberismo e capitalismo uguali, inutile continuare l'argomento.

                Andate a vivere nel mostro mondo fatato dove un giorno avrete il comunismo.
                ModeratoreGDR CARTACEI-WAR GAMES-TCG
                - UFO-MISTERI-PARANORMALE
                - Al Bar dello sport

                Commenta


                • #98
                  Originariamente inviato da Randywarlord Visualizza il messaggio
                  Ma questo è ovvio.
                  Ovvio quanto un pasto caldo ai barboni da parte del buon Fiabo, altro che banane

                  Originariamente inviato da sgnarf Visualizza il messaggio
                  e allora cosa bisogna fare? rimanere schiavi e far finta che vada tutto bene? certo che finchè tutti pensano così...perchè la maggior parte delle persone con cui parlo di politica mi dicono la stessa cosa"
                  Sgnarf sai cosa diceva uno che veramente ci capiva qualcosa in questa vita difficile? "la teoria è quando tutto si sà ma niente funziona, la pratica è quando niente si sà e tutto funziona, noi abbiamo messo insieme la pratica e la teoria e ora non funziona niente e nessuno sà il perchè" questo per farti capire il pensiero spiccio di una persona, il quale condivido, senza scendere in particolari come il bisogno di crisi finanziarie apportate dai sistemi capitalistici ogni tot. tempo per apportare cambiamenti significativi nel tessuto sociale e nell'ambito delle innovazioni generiche.
                  Ora ti faccio una domanda, guarda i paesi che hanno adottato un sistema economico di tipo comunista: tu senza arte nè parte, tu non figlio di papà, si, proprio tu che dovresti essere tutelato da un sistema C O M U N I S T A, ci andresti a vivere? La risposta è NO.
                  E evita di spippettarti il cervello con discussioni filosofiche del tipo "il bene superiore è da quella parte", prendi un buon libro scientifico: ha da insegnarti molto di più che semplici stronzate come queste.

                  Commenta


                  • #99
                    Originariamente inviato da s_12 Visualizza il messaggio
                    Dai lascia stare, si vede che al contrario mio hai tempo da perdere.
                    Grazie per il gettalife.

                    Originariamente inviato da s_12 Visualizza il messaggio
                    Se continui a parlare di neoliberismo e capitalismo uguali, inutile continuare l'argomento.
                    Uh, allora spiegami perché secondo te il neoliberismo non è capitalismo? O non hai "tempo da perdere" (e allora cosa hai postato a fare tutto questo tempo? Stai trollando?)?
                    Ti ho citato la fonte che tu stesso hai citato, e dice il contrario di quello che tu dici. Suppongo tu abbia delle valide tesi con cui puoi, quoto:
                    Originariamente inviato da s_12 Visualizza il messaggio
                    anche argomentare cosa è il capitalismo e il neoliberismo per 10 pagine.
                    .

                    Originariamente inviato da s_12 Visualizza il messaggio
                    Andate a vivere nel mostro mondo fatato dove un giorno avrete il comunismo.
                    Non sono comunista e ti pregherei di rispettare il mio principium individuationis quando ti rivolgi a me.
                    Ultima modifica di RainyDays; 10-02-2012, 18:50.


                    「世界の意味は世界の外に在るはずだ。世界においては総ては在るがままに在り、生じるがままに生じる。世界 の中には何の価値も存在しない――それに、存在したとしても、それは何の価値ももたないことだろう。
                    価値をもつ価値なるものが存在するならば、それは総ての生起と相在〔So-Seins〕の外に在るはずだ。総ての生起と相在は偶然的なのだから。
                    それを非偶然的にするものは、世界の中には在り得ない。在り得たとすれば、そのことはまた偶然的だろうから。
                    それは世界の外に在るはずだ。」
                    (ウィトゲンシュタイン『論理哲学論考』6.41)



                    「命を自由に奪い取れる死神でも、奪えぬものがある。
                    Mon panache.」
                    (エドモン・ロスタン『シラノ・ド・ベルジュラック』より翻案)

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da RainyDays Visualizza il messaggio
                      principium individuationis
                      Guarda che così gli fai uscire il sangue dal naso.


                      Clan Spammer Severi ma giusti.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da sgnarf Visualizza il messaggio
                        Che poi oggi il male peggiore sono le banche, e sono loro che ci hanno rubato tutto e che devono pagare tutto. Non tutti ancora lo sanno, ma tra signoraggio e debito pubblico in costante aumento, siamo già sotto al regime bancario, nel vero senso del termine.

                        Hai letto la risposta che ti ho dato prima?

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Ernemuse Visualizza il messaggio
                          Hai letto la risposta che ti ho dato prima?
                          si

                          Grazie a Sergio di Rio per la firma
                          >>Sgnarf the Ripper<<

                          Commenta


                          • Come al solito quando partono queste discussioni quelli che hanno una scarsa conoscenza dell'argomento in questione fanno una tremenda figura di mèrda nel momento in cui si trovano a dover argomentare le proprie tesi.

                            Un grazie a tutto il forum per queste lezioni di vita.
                            La vista delle condizioni dell'Isola intera senza distinzione di provincie, ispira un profondo sconforto. L'animo prova una continua vicenda di sdegno e di pietà verso i vari elementi che vanno cozzandosi ciecamente in quella disperata confusione, prova uno smarrirsi e un confondersi di tutti quei criterii e concetti di buon governo che nelle università e nei libri si è imparato a ritenere per sicuri, e un dubbio doloroso che tutti quei principii di giustizia e di libertà, nei quali si era abituati a credere quasi come in una religione, non siano altro che discorsi bene architettati per coprir magagne che l'Italia è incapace di curare, una vernice per lustrare i cadaveri.

                            Commenta


                            • Più che altro mi domando perché chi ha scarsa conoscenza senta il bisogno di formulare tesi. Voglio dire, ma possibile che questi individui non si rendano conto che le teorie economiche sono complesse e che bisogna per forza di cose aver letto e capito il pensiero di chi le ha esposte, come pensano che sia possibile indagare questi argomenti senza un solido background di letture fatte?


                              Clan Spammer Severi ma giusti.

                              Commenta


                              • La risposta la sai già, viviamo anni di elogio della stupidità in cui chiunque abbia una bocca e non conosca la vergogna può andare in tv e parlare di qualunque cosa.

                                E per quelli che stanno pensando, "io manco la guardo la tv", come se fosse quello il problema, sappiate che cambia poco perchè chi vi sta intorno la guarda e vi influenza per cui senza solide basi culturali non si esce dal circolo vizioso.
                                La vista delle condizioni dell'Isola intera senza distinzione di provincie, ispira un profondo sconforto. L'animo prova una continua vicenda di sdegno e di pietà verso i vari elementi che vanno cozzandosi ciecamente in quella disperata confusione, prova uno smarrirsi e un confondersi di tutti quei criterii e concetti di buon governo che nelle università e nei libri si è imparato a ritenere per sicuri, e un dubbio doloroso che tutti quei principii di giustizia e di libertà, nei quali si era abituati a credere quasi come in una religione, non siano altro che discorsi bene architettati per coprir magagne che l'Italia è incapace di curare, una vernice per lustrare i cadaveri.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X