a vostro parere, qual è il bilancio di questi primi 12 mesi?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
1 anno fa, il terremoto a L'Aquila
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da gwineth Visualizza il messaggioa vostro parere, qual è il bilancio di questi primi 12 mesi?
Che a l'Aquila da quando esiste la terra, quindi parliamo di qualche miliardo di anni, di terremoti ce ne saranno stati a migliaia.
E' una cosa normale che la terra tremi, succede da tutte le parti. Gli abitanti dell'aquila a cui va il mio cordoglio, pagano la stoltezza dell'uomo nel manipolare troppo la natura vivendo sotto cubi di cemento, sapendo che prima o poi crollano. Crollano perchè la terra trema.
Quante volte siete passati sotto una trave in costruzione e avete pensato fammi sbrigare che va a finire mi cade in testa? Ebbene l'istinto dell'uomo è quindi vivo, e si perde quando viene manipolato di gran misura.
La brama di soldi fa si che l'uomo non pensi secondo madre natura, perchè se così fosse, oggi gli abitanti dell'aquila e di haiti sarebbero tutti salvi. Perchè si può vivere bene e al caldo anche senza mura e tetti di cemento che vanno ben oltre la pazzia umana. Immaginate che mentre dormite, al di la del muro a 3 metri di altezza sopra di voi c'è un'altro che dorme... Stranezze dell'uomo che si pagano ben care.
Commenta
-
Non si tratta neanche di costruire decentemente. A L'Aquila è successo quello che è successo perchè, come in gran parte dell'Italia, i progetti edlizi si ottengono con bustarelle e schifezze varie. In Giappone, quando si deve costruire un edificio antisismico, non si chiama l'amico dell'amico che paga di più, si chiama la ditta che costruisce case con i controcoglioni.
Ecco perchè quelle non cadono.
Commenta
-
Ichi RISPARMIAVANO SUL CEMENTO. METTEVANO 50% di CEMENTO E 50% DI SABBIA. NO DICO SABBIA. Cioè na roba da criminali. ***** le case eran friabili.Originariamente inviato da KoroshiyaIchi Visualizza il messaggioNon si tratta neanche di costruire decentemente. A L'Aquila è successo quello che è successo perchè, come in gran parte dell'Italia, i progetti edlizi si ottengono con bustarelle e schifezze varie. In Giappone, quando si deve costruire un edificio antisismico, non si chiama l'amico dell'amico che paga di più, si chiama la ditta che costruisce case con i controcoglioni.
Ecco perchè quelle non cadono.
Commenta
-
Ma infatti, bada bene non è che non sono capaci a costruirle bene, ma funziona così:Originariamente inviato da wickedsick Visualizza il messaggioIchi RISPARMIAVANO SUL CEMENTO. METTEVANO 50% di CEMENTO E 50% DI SABBIA. NO DICO SABBIA. Cioè na roba da criminali. ***** le case eran friabili.
Gara d'appalto > Vittoria di chi paga la tangente più alta > Costruzione senza nessun criterio. Chi riceve la tangente non manda gli ispettori a vedere i cantieri, capisci?
Commenta
-
Il problema è cosi': oltre a pagare le tangenti più alte (molto spesso per essere invitati alle stesse gare(le più importanti sono a circuito chiuso e in base alle preferenze del comune/dipendenti del comune) per aggiudicarsi gli appalti (che sono TUTTI AL RIBASSO) le imprese che vincono la gara (sono sempre le stesse, si turnano e si mettono d'accordo su quali gare vincere insieme, una sorta di oligopolio tra le solite 5/10 imprese) per abbassare e contenere i COSTI (sennò fallirebbero in quanto per aggiudicarsi l'asta utilizzano coefficienti al ribasso altissimi e insostenibili per un'impresa normale) usano materiali scandalosi e nel caso di specie SABBIA. Cosi' in italia funzionano gli appalti edilizi. Al nord al sud al centro e te lo dice uno che ha in famiglia imprenditori edili.Originariamente inviato da KoroshiyaIchi Visualizza il messaggioMa infatti, bada bene non è che non sono capaci a costruirle bene, ma funziona così:
Gara d'appalto > Vittoria di chi paga la tangente più alta > Costruzione senza nessun criterio. Chi riceve la tangente non manda gli ispettori a vedere i cantieri, capisci?
Commenta
-
Fermo restando che gli impicci all'Aquila ormai sono noti a tutti per quanto riguarda le costruzioni fasulle, io la penso un po' come Wanghe e infatti mi sto cercando una casa a un piano massimo.
Se viene il terremoto al massimo me deve cascà il tetto addosso e non 10 milioni di tonnellate di cemento più il ciccione del piano di sopra. E' una fissa mia ma devo assolutamente evitare di trovarmi al sesto piano durante il prossimo terremoto.
Commenta
-
Ma infatti le imprese hanno margine solo coi privati (che tuttavia adesso con la crisi non danno lavori). Pero i veri soldi si fanno con i lavori pubblici che hanno degli sbarramenti all entrata pazzeschi (l amministrazione deve ritenerti una valida impresa e qualificata e poi il solito cartello di imprese che fanno le gare di comune accordo spartendosi i lavori e nel caso peggiore fregandosene dei materiali utilizzati e creando delle costruzioni criminali). Avevo sentito pure di ingegneri che sene andarono dal sud proprio perché si vergognavano della situazione e non intendevano dare una mano per far morire la gente. Dai ***** come si fa a fare case con la sabbia... o Fare spazio nel cemento dei muri tenendo troppa aria per utilizzare meno cemento perché COSTA troppo. Dai ste robe son impensabili a prescindere dalla corruzione dei funzionari o degli Appalti (che tanto si sa che è così dappertutto). Il vero problema Dell Aquila e del sud sono le imprese edili che sono peggio dei criminali che ammazzano a scampia.Originariamente inviato da JustLikeToio Visualizza il messaggioE' vero, ho presente la situazione. Oppure, altro caso, si crea una specie di monopolio locale.
Commenta
-
A mio avviso il bilancio è pessimo, ma anche perchè abbiamo la mania del vecchio, ma è normale, siamo un popolo che tiene la roba più antica del mondo, è normale che crolla..
Se al posto di cercare di fare "rinforzini", travi, scavi e sistemazioni varie, si fosse pensato subito: "buttiamo giù tutto e ricostruiamo da zero tutta questa SPAZZATURA", forse si poteva pensare di salvare qualcuno, ma visto che c'è sempre la mentalità di risparmiare ed al tempo stesso di spendere il triplo di quello che si sarebbe speso nel rifare tutto da zero e NUOVO PRIMA DEL FATTACCIO, se ne paga il prezzo caro e amaro.
Quelle persone potevano essere salvate, bastava fare le cose con criterio ed abbattere quei 4 edifici vecchi di 300 anni fà che ancora si ostinano a voler fare rimanere in piedi. (oltre che distruggere e rifare quelle ciofeche ottenute con mafiaggi e tangenti varie, costruite poi con i piedi, vedi casa dello studente)
Sino a che saremo legati materialmente e così incoscientemente al passato, che risultato puoi ottenere?
Commenta







Commenta