annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'Italia e il clima

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • L'Italia e il clima

    “L'Italia sbaglia sul clima”

    Il commissario all'ambiente Stavros Dimas si dice “allibito” di fronte alle obiezioni italiane al pacchetto clima e energia
    Il Consiglio europeo è finito da nemmeno un giorno e già impazza la polemica tra Italia e Commissione europea sul pacchetto clima e energia e sui forti dubbi espressi dal nostro governo. Dubbi che non sono proprio andati giù al commissario Ue all’ambiente, il greco Stavros Dimas, che si è detto “allibito delle osservazioni italiane al pacchetto clima”.

    L’occasione è una conferenza stampa oggi a Bruxelles dedicata a tutt’altro, una serie di misure varate dalla Commissione per combattere la deforestazione. Dimas, rispondendo ai giornalisti, ha detto di non capire la posizione così pessimista dell’Italia.

    “Io - ha detto il commissario - tutti questi svantaggi non li vedo. Ci sarà più sicurezza energetica, sviluppo delle fonti rinnovabili, meno dipendenza dal petrolio”. La reazione dell’Italia è esagerata anche sulle cifre, che sono “totalmente sproporzionate rispetto a quelle in mano alla Commissione”. “Non so da dove vengano i numeri – ha proseguito Dimas – ma non sono quello che noi chiediamo”. Secondo la Ue i costi sarebbero tra i 9,5 e i 12,3 miliardi, Berlusconi, e con lui la Confindustria, hanno parlato di 18-25 miliardi all'anno. Una forbice notevole. “Il costo totale per l'Italia sarà tra lo 0,51 e lo 0,66% del Pil. Inoltre questo - ha aggiunto ancora Dimas - non significa una perdita di Pil, in quanto i soldi rimangono nel Paese, si tratta di introiti che possono essere riutilizzati, da parte di buoni governanti, per fare investimenti”.

    L’Italia, per la Commissione, ha tutto da guadagnare dal pacchetto clima così com’è. Avrà, secondo le stime Ue, anche una crescita dell’occupazione dello 0,3%. “Voi italiani avete grandissime possibilità di innovazione tecnologica, in Italia vi sono enormi possibilità di investire nelle rinnovabili. E allora perché non lo fate?”, è la domanda che si pone Dimas.

    Intanto, mentre in Italia già monta l’ennesima polemica destinata a dividere maggioranza e opposizione, il governo non ci sta. “Il Commissario Dimas prima di sbalordirsi dovrebbe rileggere il documento diffuso dalla commissione Ue”, commenta il ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo. “Le valutazioni che abbiamo fatto - sottolinea il ministro - sono tratte da quegli scenari preliminari utilizzati dall’Ue per la valutazione dei costi e prendono in considerazione l’unica ipotesi che prevede il raggiungimento da parte del nostro paese degli obiettivi del 20-20-20. Quella ipotesi parla di un costo di 181,5 miliardi fra il 2011 e il 2020 e di un costo annuo di 18,2 miliardi con un peso del 1,14% sul Pil. Altre valutazioni, a costi minori, prevedono esplicitamente che l’Italia non raggiunga gli obiettivi”.

    Il commissario si dice comunque ottimista sull’esito del voto sul pacchetto clima di dicembre e si impegna a nome della Commissione “a trovare soluzioni per quei paesi che hanno sollevato delle legittime questioni”. Per Dimas l’accordo ci sarà per una questione di buon senso e responsabilità politica, favorito dal fatto che gli stessi candidati alla presidenza americana hanno manifestato interesse alla proposta europea e intendono, per la prima volta dopo molti anni, svilupparla e approfondirla. Per vedere se il “buon senso” prevarrà, come spera il commissario, bisognerà aspettare dicembre, ma una prima occasione potrebbe essere il vertice di Lussemburgo di lunedì a cui parteciperanno i ministri degli ambienti degli stati membri.


    *___*

    sono cappottato quando ho letto
    "si tratta di introiti che possono essere riutilizzati, da parte di buoni governanti, per fare investimenti"

    ditemi che la frase sopracitata è sarcastica T_T

  • #2
    Originariamente inviato da METALLO Visualizza il messaggio
    sono cappottato quando ho letto
    "si tratta di introiti che possono essere riutilizzati, da parte di buoni governanti, per fare investimenti"

    ditemi che la frase sopracitata è sarcastica T_T
    guarda nel mentre leggevo(prima ancora di legger questo tuo commento) avevo deciso di commentare io stesso la medesima frase

    benchè sto Dimas abbia ragione, colgo nella suddetta frase una presa per il culo verso l'italia(sa perfettamente che politici abbiamo ai governi, e quindi se ne esce con questa frase ironica). il siognor Dimas però non sa che non tutti gli italiani son mongoloidi, e che a quelli disperati che ancora provano a combattere, tutto gli serve tranne che le prese per il culo di chi comanda in europa.
    Randy Warlord [M|A]
    Randy Warlord[AoT]

    Commenta


    • #3
      Ho letto solo sul corriere che la Prestigiacomo (ministro dell'ambiente) parlava di vittoria italiana. CHE PENA =________=

      Azazel
      Roth Al Goth [FdN] - Gran Master Power Player
      ZULUHOTELITALIA

      Commenta


      • #4
        ed è così che i nostri politici ci presentano -.-''

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da Azazelcaos Visualizza il messaggio
          Ho letto solo sul corriere che la Prestigiacomo (ministro dell'ambiente) parlava di vittoria italiana. CHE PENA =________=

          Azazel
          Contro il Montenegro? Sì ma abbiamo giocato ancora male

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da batoyo Visualizza il messaggio
            Contro il Montenegro? Sì ma abbiamo giocato ancora male


            Azazel
            Roth Al Goth [FdN] - Gran Master Power Player
            ZULUHOTELITALIA

            Commenta


            • #7
              Si a greenpeace

              no alle multinazionali
              no all'inquinamento

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da shirai Visualizza il messaggio
                Si a greenpeace

                no alle multinazionali
                no all'inquinamento

                Commenta


                • #9
                  no al colesterolo

                  si a valsoia
                  Randy Warlord [M|A]
                  Randy Warlord[AoT]

                  Commenta


                  • #10
                    Poi chiediti perché hai il mad da settembre 07

                    Comunque io sono d'accordo con wang, anche se non si parlava proprio proprio di questo... Resta il fatto che la nostra classe dirigente si rigenera quotidianamente dalla propria inadeguatezza. Non capisco come si faccia in sessant'anni di repubblica, ad avere sempre gli stessi inetti, solo con nomi diversi. Dev'essere perchè alla fine ci rappresentano davvero.

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da batoyo Visualizza il messaggio
                      Dev'essere perchè alla fine ci rappresentano davvero.
                      *__* non oso nemmeno pensare..

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da batoyo Visualizza il messaggio
                        Comunque io sono d'accordo con wang, anche se non si parlava proprio proprio di questo... Resta il fatto che la nostra classe dirigente si rigenera quotidianamente dalla propria inadeguatezza. Non capisco come si faccia in sessant'anni di repubblica, ad avere sempre gli stessi inetti, solo con nomi diversi. Dev'essere perchè alla fine ci rappresentano davvero.
                        il motivo principale è che in italia non è percepita dal popolo un'unita nazionale. il sud sarà sempre considerata la zavorra, e il nord sarà sempre percepito come il regno degli stronzi ricconi. in questa situazione merdosa, oltre a non favorire un miglioramento, prospera anche l'idiozia tra i politici.
                        Randy Warlord [M|A]
                        Randy Warlord[AoT]

                        Commenta


                        • #13


                          mai guardato in alto ogni tanto?
                          [AoT]
                          Rina Darkblade
                          - RiINa - Amrael Darkblade
                          Scambio Bod di ogni tipo - Vendo Premi Collections - Compro White Pearls

                          Teorema del Fantauo:
                          Chi e' Fantauo non ha bisogno di loggare, esso ha gia fatto tutto prima di farlo.
                          Fantauo fa' esperienza con la fantasia.
                          Al Re dei Fantauo basta guardare per 10 secondi la schermata di login per ownare tutti.
                          Non c'e' righello abbastanza lungo per il Re del Fantauo.
                          Esso ha vinto a priori.

                          icq: 325516135


                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da isterico Visualizza il messaggio


                            mai guardato in alto ogni tanto?
                            Il Disinformatico: Scie cliniche (le FAQ del CICAP) / 1
                            Il Disinformatico: Scie cliniche (le FAQ del CICAP) / 2

                            le scie chimiche sono una delle cazzate migliori mai riuscite in questi anni e il bello è che ci credevo pure io.
                            me ne vergogno

                            Commenta


                            • #15
                              Ma che Frescaccia...

                              Con il permesso del chimico Simone Angioni, pubblico qui la prima parte delle FAQ, ovvero le domande più frequenti (e relative risposte) sul tema delle cosiddette "scie chimiche", redatte nell'arco di vari mesi dal gruppo di ricerca specialistico creato dal CICAP, di cui fa parte Angioni insieme ad altri chimici, piloti, controllori di volo e tecnici di settore italiani e stranieri. Io ho collaborato alla
                              stesura soltanto per la parte giornalistica..............................
                              .................................................. ............
                              .......................................
                              ...................................ecetera.....ecc .......ecc........etc...





                              Ma kuanti bei paroloni, tutto questo per dirci che in finale un 747 va a
                              vapore acqueoo??? No!, perche cosi potremmo aplicare la stessa teoria
                              alle autovetture, perchè no anche hai motorini.
                              Immaginiamo le nostre auto che sfrecciando a 900KM orari non consumano
                              carburante ma sostenuti dal vapore, dall'acqua...asd asd asd

                              non so voi ma io volo parecchio ultimamente, e tutte le volte che salgo
                              ho scendo, soprattutto con voli low-cost che non hanno il ponte
                              che ti porta direttamente in cabina, ma sali dalla scaletta
                              che dalla pista ti porta su e che sta in faccia hai
                              motori accesi dell'apparecchio..."vi garantisco non è un bel odore di
                              caldarroste quel che si sente".

                              N.B.
                              Ad apparecchio a terra con motori solo accesi.
                              Pensate solo ad un istante, ha che cosa può tirar fuori dallo
                              scaricodei motori quando si trova sopra le nosre teste ha 900KM orari...

                              Perche come una automobile anche un aereo deve pur scaricare
                              ciò che produce da quei motori, quindi non ci raccontiamo balle...
                              Ha un altra cosa, vi e mai capitato di sentire una goccia di acqua
                              che vi sfiora il viso, ma non vedete nuvole nè alberi ho uccellini
                              sopra le vostre teste...!!?

                              Vi siete mai domandati dove vanno a finire gli scarichi del cesso degli aerei?
                              Ha 900KM orari si polverizza tutto, la pipì diventa vapore acqueo in un istante
                              e vero ma dovrà pur cadere prima ho poi, la pupù invece ci mette un secondo
                              ma viene vaporizata in minuscole particelle che anchesse
                              dovranno pur scendere prima ho poi...ci siete mai saliti
                              su un cesso ha 10.000mt e avete notato mai cosa succede
                              quando tirate la catena?! ...

                              asd asd asd....Riflettete gente riflettete.
                              Ultima modifica di lelekiss; 21-10-2008, 02:14. Motivo: Ho! DIO MIO!!! kui ci vuole una contorta risposta.

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X