annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Italia al collasso

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Italia al collasso

    che ne pensate?

    Azazel
    Roth Al Goth [FdN] - Gran Master Power Player
    ZULUHOTELITALIA

  • #2
    Originariamente inviato da Azazelcaos Visualizza il messaggio
    che ne pensate?

    Azazel
    Uno si aspetta che tu dia un impostazione base alla discussione, senno la gente si ritrova a parlare di come effettivamente il centrocampo dell Italia sia ancora traballante.
    Sun Tzu dice: ​ Sconfiggere il nemico senza combattere è la massima abilità

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da delpietro Visualizza il messaggio
      Uno si aspetta che tu dia un impostazione base alla discussione, senno la gente si ritrova a parlare di come effettivamente il centrocampo dell Italia sia ancora traballante.

      grazie a mbare evilrox per la firma

      vulcanello!

      Commenta


      • #4
        Io penso che quello che sia successo con Mastella sia una mcosa voluta sia da lui che da chi manovra tutta la scena, per far cadere questo governo e far ritornare Berlusconi.
        Dietro tutto questo c'è una grande manovra di interesse.

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da shirai Visualizza il messaggio
          Io penso che quello che sia successo con Mastella sia una mcosa voluta sia da lui che da chi manovra tutta la scena, per far cadere questo governo e far ritornare Berlusconi.
          Dietro tutto questo c'è una grande manovra di interesse.
          Non credo, visto che le indagini su Mastella sono iniziate prima. Credo piuttosto che Mastella abbia colto la palla al balzo, quello sì.
          Who is Kaiser Souze? He is supposed to be Turkish. Some say his father was German. Nobody believed he was real. Nobody ever saw him or knew anybody that ever worked directly for him, but to hear Kobayashi tell it, anybody could have worked for Souze. You never knew. That was his power. The greatest trick the Devil ever pulled was convincing the world he didn't exist. And like that, poof. He's gone.

          Commenta


          • #6
            mastella ha fatto il lavoro sporco coprendo anche altri oltre se stesso (prodi per esempio), adesso è in una situazione troppo grave e ha dovuto per forza dimettersi ma prodi e tutti gli altri appartenenti alla casta(di destra e di sinistra) si ricordano degli amici e infatti stanno QUASI tutti li ad osannarlo e ad esprimergli solidarietà

            se alle prossime elezioni i partiti più forti e radicati come(fi e pd in primis ma anche molti altri) confermeranno la loro supremazia, non importa quale schieramento vincerà, l'Italia rischierà grosso

            già ci sono i comuni di mezza italia e oltre che sono indebitati fino al collo con le banche (quello di catania per primo)

            o le cose cambiano concretamente o ci aspettano tempi difficili
            La vista delle condizioni dell'Isola intera senza distinzione di provincie, ispira un profondo sconforto. L'animo prova una continua vicenda di sdegno e di pietà verso i vari elementi che vanno cozzandosi ciecamente in quella disperata confusione, prova uno smarrirsi e un confondersi di tutti quei criterii e concetti di buon governo che nelle università e nei libri si è imparato a ritenere per sicuri, e un dubbio doloroso che tutti quei principii di giustizia e di libertà, nei quali si era abituati a credere quasi come in una religione, non siano altro che discorsi bene architettati per coprir magagne che l'Italia è incapace di curare, una vernice per lustrare i cadaveri.

            Commenta


            • #7
              al peggio non cè mai fine.
              Randy Warlord [M|A]
              Randy Warlord[AoT]

              Commenta


              • #8
                I tempi difficili ci sono e vanno avanti da un decennio almeno...

                Commenta


                • #9
                  Che possono cambiare tutti i governi che vogliono, ma il càzzo in cùlo ce lo prendiamo (e ce lo prenderemo) sempre NOI.

                  Commenta


                  • #10
                    l'Italia sta per fare la fine che fece l'Argentina.

                    Tra un pò scoppierà una guerra civile devastante.
                    E secondo me usciremo anche dall'Europa per la situazione in cui stiamo.

                    Ha detto bene lui prima una cosa importantissima.

                    L'Italia ha un debito enorme. Ma i comuni anche sono indebitati di brutto. Io non so che fine faremo, ma quando le banche cominceranno a trattenersi i nostri soldi, allora ci sarà da ridere e sarà la fine.

                    Commenta


                    • #11
                      A rendere più pesante la situazione, spiega Mariano Bella, direttore del Centro studi della Confcommercio, «le sensazione di impoverimento e difficoltà per le famiglie che ha ormai raggiunto i livelli massimi storici.Il reddito disponibile è stato stagnante o decrescente per 20 anni».
                      Il Sole 24 ore: Confcommercio, famiglie più povere nel 2008, mai così da 20 anni.

                      Commenta


                      • #12
                        ALMUNIA: CRISI SGRADITE, CHIARIRE AL PIU' PRESTO

                        DAVOS (SVIZZERA) - "Penso che c'é una difficile situazione del governo al Senato e penso che la situazione politica debba essere chiarita il prima possibile. Ritengo che solo in questo modo si potranno affrontare gli argomenti veri, come i problemi dell'economia, che comunque rappresentano una questione molto politica". Il commissario europeo agli affari economici e monetari, Joaquin Almunia, è tornato così a parlare della situazione politica italiana, ed in particolare delle difficoltà del governo, a margine del World Economic Forum in corso a Davos sottolineando che, con l'attuale congiuntura dei mercati, "le crisi politiche sono in questo momento particolarmente sgradite". "Stiamo vivendo - dice - un periodo di grandi difficoltà economiche, di turbolenze, di volatilità: tutti i Paesi hanno bisogno di governi forti con il sostegno di tutte le parti del parlamento, non solo delle maggioranze ma anche delle opposizioni". Per Almunia "c'é bisogno di decisioni, da prendere, non possono aspettare. Le turbolenze vanno affrontate con freddezza, capacità decisionale, capacità di riportare fiducia tra i consumatori".

                        Ansa.it


                        qua ancora che ragionano sulle lotte tra partiti, io mi alleo con quello, tu con quell'altro per fare maggioranza .. proprio un bell'esempio di ideali. Un ideale che si allea con un altro facciamo qualcosa vi prego

                        ad esempio banniamo quelli degli account con dati falsi, è già un buon inizio

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da M4lKaV Visualizza il messaggio
                          facciamo qualcosa vi prego
                          Emigrare.

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da Kurai Visualizza il messaggio
                            Emigrare.

                            Ci pensavo giusto ieri sera.
                            All hail Paul the glorious octopus !

                            Commenta


                            • #15
                              l'impoverimento delle famiglie è solo uno dei tanti problemi e sapete da cosa deriva? dall'aumento dei prezzi. E da cosa deriva l'aumento dei prezzi? dall'immissione di moneta nel mercato. E chi la stampa la moneta? La BCE

                              PS: ovunque emigrerete le banche vi seguiranno O_o
                              La vista delle condizioni dell'Isola intera senza distinzione di provincie, ispira un profondo sconforto. L'animo prova una continua vicenda di sdegno e di pietà verso i vari elementi che vanno cozzandosi ciecamente in quella disperata confusione, prova uno smarrirsi e un confondersi di tutti quei criterii e concetti di buon governo che nelle università e nei libri si è imparato a ritenere per sicuri, e un dubbio doloroso che tutti quei principii di giustizia e di libertà, nei quali si era abituati a credere quasi come in una religione, non siano altro che discorsi bene architettati per coprir magagne che l'Italia è incapace di curare, una vernice per lustrare i cadaveri.

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X