annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Voglia Di Studiare 0!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Originariamente inviato da Vegetto87 Visualizza il messaggio
    Non rompetemi le palle voi con lo studio che io HO IL 4 LUGLIO, lo stesso giorno, esame di FISICA 1 e ANALISI MATEMATICA, tra l'altro giorno del mio compleanno.
    dai su che la Fisica Classica è bella e molto razionale.

    Commenta


    • #32
      Originariamente inviato da Dominae Visualizza il messaggio
      dai su che la Fisica Classica è bella e molto razionale.
      Molto meglio la meccanica quantistica.

      Life was like a fantasy / Taken by reality / Does anyone remember me / You once knew me
      Flashes of the day / I knew I was here to stay / But no one stays the same


      Lo Spambollino fa FIGO

      Membro del W.A.M. (War Against Mediaset) e presidente del M.A.I. (Musicians Against Ibanez)

      Ex Custode della Topa (R.I.P.) [NCdS]

      Dedico questa riga alla topa. Mi mancherai.

      Commenta


      • #33
        Originariamente inviato da Kranium Visualizza il messaggio
        Molto meglio la meccanica quantistica.
        E' molto più moderna ed anche molto più difficile. Si parla di teorie che hanno preso piede dal 1920 ad oggi, e nessun esperimento è mai riuscito a mettere in crisi la meccanica, neanche Einstein stesso che era sempre stato scettico sulla sua validità.
        Ha delle applicazioni che fanno rizzare i capelli, se vi interessa qualcosa provate a cercare su google questi due argomenti: Crittografia quantistica , Quantum computer .
        Ovviamente a base delle cose che leggerete, se vi va, c'è un enorme studio che parte dalla rivalutazione della fisica classica con i nuovi formalismi.
        Queste sono applicazioni che hanno preso piede da un paio di anni a questa parte

        Commenta


        • #34
          Originariamente inviato da Dominae Visualizza il messaggio
          Crittografia quantistica , Quantum computer
          Stai parlando con un informatico.

          Life was like a fantasy / Taken by reality / Does anyone remember me / You once knew me
          Flashes of the day / I knew I was here to stay / But no one stays the same


          Lo Spambollino fa FIGO

          Membro del W.A.M. (War Against Mediaset) e presidente del M.A.I. (Musicians Against Ibanez)

          Ex Custode della Topa (R.I.P.) [NCdS]

          Dedico questa riga alla topa. Mi mancherai.

          Commenta


          • #35
            Allora a maggior ragione sarai interessato, e sono solo alcune delle tantissime applicazioni.
            Se vuoi un consiglio, non studiarti tutta la teoria che c'è dietro perchè è davvero allucinante, anche se estremamente affascinante. Pensa che per l'esame devo portare 3 versioni dell'oscillatore armonico che dentro hanno tutto: la fisica del sistema, derivate, integrazione per serie, equazioni differenziali, e formalismo di Dirac,etc.
            E' una materia allucinante ma conoscerla a fondo ti da una base solida per affrontare gli altri aspetti della Fisica Moderna, ad esempio la Nucleare.
            Non voglio annoiarvi con questi discorsi ma ci tengo a dire che purtroppo l'Italia non fa questo genere di ricerca [crittografia - quantum ]. Diciamo di essere industrializzati ma siamo estremamente inferiori ad altri Stati, ad esempio gli Stati Uniti, in questo campo.

            Commenta


            • #36
              Originariamente inviato da Dominae Visualizza il messaggio
              Allora a maggior ragione sarai interessato, e sono solo alcune delle tantissime applicazioni.
              Se vuoi un consiglio, non studiarti tutta la teoria che c'è dietro perchè è davvero allucinante, anche se estremamente affascinante. Pensa che per l'esame devo portare 3 versioni dell'oscillatore armonico che dentro hanno tutto: la fisica del sistema, derivate, integrazione per serie, equazioni differenziali, e formalismo di Dirac,etc.
              E' una materia allucinante ma conoscerla a fondo ti da una base solida per affrontare gli altri aspetti della Fisica Moderna, ad esempio la Nucleare.
              Non voglio annoiarvi con questi discorsi ma ci tengo a dire che purtroppo l'Italia non fa questo genere di ricerca [crittografia - quantum ]. Diciamo di essere industrializzati ma siamo estremamente inferiori ad altri Stati, ad esempio gli Stati Uniti, in questo campo.
              Guarda che hai frainteso, intendevo dirti "mi stai dicendo cose delle quali sono già a conoscenza".

              Life was like a fantasy / Taken by reality / Does anyone remember me / You once knew me
              Flashes of the day / I knew I was here to stay / But no one stays the same


              Lo Spambollino fa FIGO

              Membro del W.A.M. (War Against Mediaset) e presidente del M.A.I. (Musicians Against Ibanez)

              Ex Custode della Topa (R.I.P.) [NCdS]

              Dedico questa riga alla topa. Mi mancherai.

              Commenta


              • #37
                Capito, ma dubito che in una facoltà di informatica fai cose che sono state frutto di fisici e che quindi sono studiate in una facoltà di fisica.
                Cioè non credo che voi nel vostro corso di laurea avete un esame di meccanica quantistica come quello di una facoltà di fisica.
                Per creare un quantum computing con pochi q-bits non basta un informatico ma ci vuole ovviamente un equipe di persone tra cui fisici ingegneri etcetc.
                Ultima modifica di Dominae; 28-06-2007, 16:25.

                Commenta


                • #38
                  Originariamente inviato da Dominae Visualizza il messaggio

                  Cioè non credo che voi nel vostro corso di laurea avete un esame di meccanica quantistica come quello di una facoltà di fisica.
                  Per creare un quantum computing con pochi q-bits non basta un informatico ma ci vuole ovviamente un equipe di persone tra cui fisici ingegneri etcetc.
                  Si, è vero, specialmente da dopo la riforma. Però dovresti renderti conto che le cose si possono portare avanti anche per interesse personale (lo fanno tutti quelli che non sono in università a parcheggiare il culo).
                  Inoltre una grossa parte dei professori da noi ha la laurea in fisica, approfondire gli argomenti è solo questione di volontà.

                  Life was like a fantasy / Taken by reality / Does anyone remember me / You once knew me
                  Flashes of the day / I knew I was here to stay / But no one stays the same


                  Lo Spambollino fa FIGO

                  Membro del W.A.M. (War Against Mediaset) e presidente del M.A.I. (Musicians Against Ibanez)

                  Ex Custode della Topa (R.I.P.) [NCdS]

                  Dedico questa riga alla topa. Mi mancherai.

                  Commenta


                  • #39
                    Questo è bello anche perchè l'interesse da parte di molte persone c'è, però non ci sono gli stanziamenti dello Stato alla ricerca. Questo è molto grave.
                    Noi a Lecce abbiamo la fortuna che molti professori delle altre università vengono a fare seminari estremamente interessanti di ogni tipo, solo che purtroppo rimangono solo dei seminari perchè alla mia facoltà un ricercatore medio prende 800 euro al mese.
                    La fisica è una meraviglia, c'è poco da fare.

                    Commenta


                    • #40
                      Originariamente inviato da Dominae Visualizza il messaggio

                      Noi a Lecce abbiamo la fortuna che molti professori delle altre università vengono a fare seminari estremamente interessanti di ogni tipo, solo che purtroppo rimangono solo dei seminari perchè alla mia facoltà un ricercatore medio prende 800 euro al mese.
                      La fisica è una meraviglia, c'è poco da fare.
                      800?
                      Un dottorando prende di più.

                      Life was like a fantasy / Taken by reality / Does anyone remember me / You once knew me
                      Flashes of the day / I knew I was here to stay / But no one stays the same


                      Lo Spambollino fa FIGO

                      Membro del W.A.M. (War Against Mediaset) e presidente del M.A.I. (Musicians Against Ibanez)

                      Ex Custode della Topa (R.I.P.) [NCdS]

                      Dedico questa riga alla topa. Mi mancherai.

                      Commenta


                      • #41
                        a chi lo dici... io domattina ho l'esame di chimica organica :S
                        [size=2][color=red]₪ Lo scopo che ci motiva. Che ci guida. Che ci spinge. È lo scopo che stabilisce. Che ci vincola. ₪
                        ₪ Il testo ha un significato che appartiene al linguaggio verbale, il suono del basso appartiene al linguaggio delle emozioni. ₪

                        Commenta


                        • #42
                          Originariamente inviato da Kranium Visualizza il messaggio
                          800?
                          Un dottorando prende di più.
                          qui a Lecce purtroppo non è così. Finita la laurea ed iniziato il dottorato [devi entrarci ovviamente, le prove per il dottorato di fisica sono estremamente difficili visto che gli argomenti da trattare sono molto generali] prendi 800/850 euro al mese, che ovviamente non sono niente.
                          Ultima modifica di Dominae; 28-06-2007, 20:15.

                          Commenta


                          • #43
                            Originariamente inviato da Dominae Visualizza il messaggio
                            qui a Lecce purtroppo non è così. Finita la laurea ed iniziato il dottorato [devi entrarci ovviamente, le prove per il dottorato di fisica sono estremamente difficili visto che gli argomenti da trattare sono molto generali] prendi 800/850 euro al mese, che ovviamente non sono niente.
                            Intendevo che il dottorando prende 820 se ha la borsa.
                            Non ci credo che un ricercatore prende 800.
                            Ultima modifica di Kranium; 29-06-2007, 00:02.

                            Life was like a fantasy / Taken by reality / Does anyone remember me / You once knew me
                            Flashes of the day / I knew I was here to stay / But no one stays the same


                            Lo Spambollino fa FIGO

                            Membro del W.A.M. (War Against Mediaset) e presidente del M.A.I. (Musicians Against Ibanez)

                            Ex Custode della Topa (R.I.P.) [NCdS]

                            Dedico questa riga alla topa. Mi mancherai.

                            Commenta


                            • #44
                              perchè non apriamo un nuovo forum "Dottorati, Stipendi e Meccanica Quantistica"?

                              vabbè scusate l'ot.. comunque grazie al governo precedente ci sono stati molti tagli economici a sfavore della ricerca e gli stipendi dei ricercatori erano piuttosto bassi..adesso però non so se sia cambiata la faccenda...

                              Grazie a Sergio di Rio per la firma
                              >>Sgnarf the Ripper<<

                              Commenta


                              • #45
                                Originariamente inviato da Kranium Visualizza il messaggio
                                Intendevo che il dottorando prende 820 se ha la borsa.
                                Non ci credo che un ricercatore prende 800.
                                E' proprio cosi 800/850. Il dottorando fa ricerca, ovviamente.
                                Pensa che alcuni miei professori che sono ricercatori vanno spesso in Tibet dove sta uno dei più grandi acceleratori di particelle, e li vedono i bei soldoni.
                                Due anni fa da settembre a dicembre non abbiamo fatto alcuna lezione per il disagio creato dai ricercatori con relativi scioperi.
                                Persone che vogliono fare ricerca, e che vorrebbero uno stipendi che sia dignitoso sono costrette ad andare via dall'Italia, fuga di cervelli.
                                E' ovvio che ci sono facoltà e facoltà, ricche e meno ricche, in Italia ma la situazione stipendi è anomala.
                                Ad inizio di questo anno era in programma una nuova agitazione con tanto di manifestazioni a Roma, ma non ne ho più sentito parlare.
                                Comunque, dello stipendio basso a me interessa veramente poco. Adoro la Fisica in tutti i suoi aspetti, e se avrò la fortuna di fare il dottorato sarà una grandissima soddisfazione per me.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X