annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ghost in the Shell

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    altro anime carino tratto dal manga di Osamu Tezuka è Metropolis, mi piace una marea...la storia di Kenichi e Tima è fantastica

    Commenta


    • #17
      Originariamente inviato da asheliaVIII Visualizza il messaggio
      altro anime carino tratto dal manga di Osamu Tezuka è Metropolis, mi piace una marea...la storia di Kenichi e Tima è fantastica
      stai parlando con una mandria di bifolchi ignoranti...qua se non vedono le tettone, i capezzoli barzotti e una porzione di tanga non son contenti.
      *** AVATAR RIMOSSO ***
      MGnomo : Ringrazio gli Spammer in generale, per aver rovinato e distrutto un server oltre che una community che cresceva e si divertiva insieme con un fine logico, se il server fallirà sarà vostra responsabilità.
      nazar94 : Ma gli spammer sono reputati "Mer.da" in ogni singolo gioco? grazie a loro e' fallito pure lineage 2 della gamesnet
      Kilmi : Per me Vale è figlio di Brad Pitt e della Malvagità

      Commenta


      • #18
        Metropolis l'ho comprato 2 giorni fa... stasera cerco di vedermelo

        Commenta


        • #19
          Originariamente inviato da IlVale Visualizza il messaggio
          stai parlando con una mandria di bifolchi ignoranti...qua se non vedono le tettone, i capezzoli barzotti e una porzione di tanga non son contenti.
          al massimo mi flammano
          beh, l'ho consigliato...al massimo si riprenderanno con una dose accelerata di porno
          Metropolis merita anche al di la delle tette che non ci sono

          Commenta


          • #20
            Originariamente inviato da IlVale Visualizza il messaggio
            stai parlando con una mandria di bifolchi ignoranti...qua se non vedono le tettone, i capezzoli barzotti e una porzione di tanga non sono contenti.
            Allora.

            Metropolis è, sotto tutti i punti di vista, la brutta, pessima, infima, copia di Evangelion.
            L'idea di fondo è la stessa.
            Metropolis lo espone in 2 ore per quelli che non ne capiscano un c4zzo, e non di anime e manga. Dell'onotlogia e dell'escatologia di questo mondo.
            Neon Genesis Evangelion elabora gli stessi argomenti in maniera più dettagliata e sottile, facendo atenzione ai particolari che invece in Metropolis vengono bellamente tralasciati.

            Non vi è semplicemente nulla di "bello" nel film, letetralmente:
            il protagonista è un ragazzo che dovrebbe rappresentare il ragazzo normale, ma è un miscuglio di emozioni buttate lì per caso, che risultano in un colabrodo: non ha una consistenza, menchemeno una logica interna coerente.
            Lo spettatore è ignaro del perchè succedano le cose che succedono: sebbene questo sia verosimile, di certo lascia lo spettatore con dei vuoti incolmabili, che a differenza di NGE non sono colmabili con la logica o con l'andarsi a leggere un libro, sono incolmabili e basta, perchè chi ha pensato la storia ha ritentuto opportuno tralasciare del tutto le parti "profonde" che rendono qualsiasi cosa affascinante.
            La fine a dir poco ridicola,il protagonista aquisice super poteri di una super-scimmia del super-futuro in cui è ambientata la super-orrenda storia, per non dire contraddittoria con quanto descritto da altri personaggi nella storia.

            Il character design orribondo, molti personaggi sono delle caricature, cosa totalmente fuoriluogo, in quanto non mi sembra una commedia stereotipata, ma questo rientra nella negligenza e nell'accidia dei creatori.

            La musica posso darla per buona, data la mia bontà eccessiva oggi, sebbene non mi piaccia il genere, meglio qui non fare il confronto con un NGE, che usa musiche di Bach e Beethoven, in quanto cadrebbe nell'abisso anche sotto questo punto di vista.


            Detto questo, spero sia chiaro il nesso tra NGE e questo aborto,se ciò non fosse vi darei un consiglio, so che non lo seguirete, ma comunque: leggetevi la Torah, o perlomeno la Bibbia. Se vi capita leggete pure qualche cosa sulla teoria del porcospino di Shopenhauer e soprattutto qualche cosa su Nietzche riguardo alla volontà di potenza all'eterno ritorno, così capirete il nesso.


            Ora vado a dormire, che voglio dimenticare al più presto questo coacervo di idee malriuscito.

            Notte :*

            Commenta


            • #21
              visto che devo avere l'ultima parola, ti dirò solo:
              "cazzate".

              il resto l'ho detto su msn.

              ah si, vittorio ho COMPRATO Appleseed, poi ti faccio sapere.
              *** AVATAR RIMOSSO ***
              MGnomo : Ringrazio gli Spammer in generale, per aver rovinato e distrutto un server oltre che una community che cresceva e si divertiva insieme con un fine logico, se il server fallirà sarà vostra responsabilità.
              nazar94 : Ma gli spammer sono reputati "Mer.da" in ogni singolo gioco? grazie a loro e' fallito pure lineage 2 della gamesnet
              Kilmi : Per me Vale è figlio di Brad Pitt e della Malvagità

              Commenta


              • #22
                Originariamente inviato da Windgrace Visualizza il messaggio
                Allora.

                Metropolis è, sotto tutti i punti di vista, la brutta, pessima, infima, copia di Evangelion.
                L'idea di fondo è la stessa.
                Metropolis lo espone in 2 ore per quelli che non ne capiscano un c4zzo, e non di anime e manga. Dell'onotlogia e dell'escatologia di questo mondo.
                Neon Genesis Evangelion elabora gli stessi argomenti in maniera più dettagliata e sottile, facendo atenzione ai particolari che invece in Metropolis vengono bellamente tralasciati.

                Non vi è semplicemente nulla di "bello" nel film, letetralmente:
                il protagonista è un ragazzo che dovrebbe rappresentare il ragazzo normale, ma è un miscuglio di emozioni buttate lì per caso, che risultano in un colabrodo: non ha una consistenza, menchemeno una logica interna coerente.
                Lo spettatore è ignaro del perchè succedano le cose che succedono: sebbene questo sia verosimile, di certo lascia lo spettatore con dei vuoti incolmabili, che a differenza di NGE non sono colmabili con la logica o con l'andarsi a leggere un libro, sono incolmabili e basta, perchè chi ha pensato la storia ha ritentuto opportuno tralasciare del tutto le parti "profonde" che rendono qualsiasi cosa affascinante.
                La fine a dir poco ridicola,il protagonista aquisice super poteri di una super-scimmia del super-futuro in cui è ambientata la super-orrenda storia, per non dire contraddittoria con quanto descritto da altri personaggi nella storia.

                Il character design orribondo, molti personaggi sono delle caricature, cosa totalmente fuoriluogo, in quanto non mi sembra una commedia stereotipata, ma questo rientra nella negligenza e nell'accidia dei creatori.

                La musica posso darla per buona, data la mia bontà eccessiva oggi, sebbene non mi piaccia il genere, meglio qui non fare il confronto con un NGE, che usa musiche di Bach e Beethoven, in quanto cadrebbe nell'abisso anche sotto questo punto di vista.


                Detto questo, spero sia chiaro il nesso tra NGE e questo aborto,se ciò non fosse vi darei un consiglio, so che non lo seguirete, ma comunque: leggetevi la Torah, o perlomeno la Bibbia. Se vi capita leggete pure qualche cosa sulla teoria del porcospino di Shopenhauer e soprattutto qualche cosa su Nietzche riguardo alla volontà di potenza all'eterno ritorno, così capirete il nesso.


                Ora vado a dormire, che voglio dimenticare al più presto questo coacervo di idee malriuscito.

                Notte :*
                ha parlato il genio indiscusso...informati meglio sulle cose...
                bastava dire semplicemente MI FA CAGARE e tutti erano contenti, prima cosa, METROPOLIS al massimo può essere il padre di evangelion e non il contrario visto che il fumetto originale da cui è stato ispirato l'anime nel 2001 risale al 1949 , che a sua volta è stato ripreso dall'omonimo film uscito nel 1927 di Fritz Lang...quindi informati su questo intanto...secondo...
                NGE è nato come anime nel 1995 e addattato come manga in seguito...
                le trame sono ben differenti.

                evangelion è un'opera eccezzionale che non va nemmeno messa in discussione con metropolis, ma non perchè quest'ultimo non sia competitivo, perchè sono due cose totalmente diverse tra di loro...

                Commenta


                • #23
                  Originariamente inviato da asheliaVIII Visualizza il messaggio
                  informati meglio sulle cose...
                  Sì, certo.

                  le trame sono ben differenti.
                  Vedi, io mi dovrò informare (su cosa poi?), ma tu sicuramente devi imparare che le parole hanno un'etimologia che le carica di un significato, e, sebbene esistano dei sinonimi, non sono la stessa parola. Tu ora mi parli di trama. Io ho parlato di idea.
                  Non pensare che spari a caso dei termini, perchè non lo faccio.

                  METROPOLIS al massimo può essere il padre di evangelion e non il contrario
                  Mi chiedo dove io abbia espresso così brutalmente il concetto di tempo, tanto da fartici ricamare un post sopra e ritornare più volte...
                  Forse che tu intenda qui?

                  Metropolis è, sotto tutti i punti di vista, la brutta, pessima, infima, copia di Evangelion.
                  Ti ricordo, ancora una volta, che non uso un termine preciso senza un motivo. Se avessi voluto denotare un significato temporale avrei usato "riproduzione".
                  Copia è l'appellativo che indica la molteplicità di un oggetto, un termine quindi neutro, a cui sono andato ad aggettivare una connotazione negativa con i vari termini che ho usato.

                  NGE è nato come anime nel 1995 e addattato come manga in seguito...
                  Ho parlato del manga di Evagelion?

                  Commenta


                  • #24
                    guarda, dalle tue "freddure" pensavo fossi una cretina, ma dopo st'uscita, ne son certo.

                    Da sempre si spera che in un forum un utente non si limiti a scrivere "FA CAGARE" o "E' TRP FIKO" ma che argomenti le proprie decisioni, e tu, lurida *******, speri il contrario?
                    A questo punto tanto valeva che lo facessi anche te.

                    Che uno sia il padre dell'altro conta poco, quando uno è fatto penosamente e l'altro divinamente.
                    E poi, immondezzaio di cazzate che non sei altro, se ti limitassi a leggere,
                    per quanto concerne l'anime
                    Titolo originale: Shin Seiki Evangelion
                    Autore: Studio Gainax
                    Regia: Hideaki Anno
                    Sceneggiatura: Hideaki Anno
                    Character design: Yoshiyuki Sadamoto

                    Musiche: Shiro Sagisu
                    Rete: TV Tokyo
                    1ª TV: 4 ottobre 1995 – 27 marzo 1996
                    per quanto concerne il manga (con 1ª edizione si intende l'uscita in lingua nostrana, nemmeno giapponese, bada, bovina)
                    Titolo originale: Shin Seiki Evangelion
                    Autore: Yoshiyuki Sadamoto
                    Editore: Kadokawa Shoten
                    1ª edizione: agosto 1995
                    Adattato cosa in seguito?
                    Le date le sai leggere?

                    Quindi prendi la tua sfacciataggine, facci un bel fagotto e rema fino a fare nel culo, che delle tue bisacce di commenti sterili, denigratori e inutili ce ne facciam ben poco.

                    Commenta


                    • #25
                      Originariamente inviato da KuruAku Visualizza il messaggio
                      guarda, dalle tue "freddure" pensavo fossi una cretina, ma dopo st'uscita, ne son certo.
                      sarò cretina ma tu non sei da meno.

                      chi ha detto che giudico evangelion? lo sto mettendo in confronto a metropolis?
                      Originariamente inviato da Windgrace Visualizza il messaggio
                      Metropolis è, sotto tutti i punti di vista, la brutta, pessima, infima, copia di Evangelion.
                      L'idea di fondo è la stessa.
                      stavo solo dicendo, che secondo il suo parere, non è la classica copia, visto che è nato molto prima...
                      per questo ho risposto in malo modo se te ne può fregare, metterli in giudizio non servirebbe, ovvio che evangelion lo supera di gran lunga...
                      questo mi ha dato fastidio nient'altro delle sue parole, ma visto che non devo dare la spiegazione a nessuno, tanto meno a te, carissimo KuruAku, le cose leggile bene, il fagotto vedi di modellartelo a tua misura, che forse ti sarà più utile...

                      Commenta


                      • #26
                        State mbriachi vero?

                        Commenta


                        • #27
                          Originariamente inviato da asheliaVIII Visualizza il messaggio
                          bellissimo...lo sto leggendo da poco ^^
                          Io qui sono morto. Per me si è inventata anche di avere solo visto Metropolis.

                          Commenta


                          • #28
                            Originariamente inviato da Amon81 Visualizza il messaggio
                            Io qui sono morto. Per me si è inventata anche di avere solo visto Metropolis.
                            no, non me lo sono inventata...
                            per tua informazione e se te ne frega, ashen victor l'ho veramente letto da poco...
                            su consiglio di un altro appassionato di manga che ha letto alita, ma avendo avuto la fortuna di trovarlo come arretrato pensavo ce ne fossero altri in circolazione.

                            Commenta


                            • #29
                              Ghost in the shell (l'anime) è stupendo, il secondo non mi ha entusiasmato così tanto però O_o
                              Per quanto riguarda Metropolis l'ho visto ma il film è tutta un altra cosa, non era malaccio però certe OPERE devono rimanere uniche :P

                              Azazel
                              Roth Al Goth [FdN] - Gran Master Power Player
                              ZULUHOTELITALIA

                              Commenta


                              • #30
                                ho visto tutto di ghost in the shell. sono due serie da 24 episodi e 3 film.

                                reputo masamune shirow al pari di miyazaki, forse tecnicamente ancora piu avanti. un DIO davvero, se dovete vedere un anime e non ne avete quasi mai visto uno, sarebbe il primo che consiglierei.

                                voto 10
                                [AoT]
                                Rina Darkblade
                                - RiINa - Amrael Darkblade
                                Scambio Bod di ogni tipo - Vendo Premi Collections - Compro White Pearls

                                Teorema del Fantauo:
                                Chi e' Fantauo non ha bisogno di loggare, esso ha gia fatto tutto prima di farlo.
                                Fantauo fa' esperienza con la fantasia.
                                Al Re dei Fantauo basta guardare per 10 secondi la schermata di login per ownare tutti.
                                Non c'e' righello abbastanza lungo per il Re del Fantauo.
                                Esso ha vinto a priori.

                                icq: 325516135


                                Commenta

                                Sto operando...
                                X