annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Hurricane Polymar

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Conosci il giapponese Selina ?

    Commenta


    • #17
      Conoscere e'un parolone

      Quello che so e' che ci sono due alfaberi di 107 sillabe

      Hiragana , dolce molto curvilinero, utilizzato per scopi artistici e decorativi, solitamente le donne e le bambine scrivono utilizzando preferibilmente l'hiragana

      Katagana , molto rigido e spigoloso, utilizzato per enfatizzare una certa parola, tradurre le parole Romanji ( lingua occidentale ) e Inglesi; spesso i maschi giovani usano il katagana per esprimere ( in forma skritta ) i loro pensieri piu'forti o semplicemente per fare i DURI ( cosa diffusa in giappone )

      Ogni sillaba dell'alfabeto Hiragana a una sillaba corrispondente nell'alfabeto Katagana e si pronunciano nella stessa maniera ( a volte anche il simbolo e'molto simile se non per la durezza dei segni )

      Unendo le diverse sillabe si formano parole piu o meno complesse che poi usate in contesti differenti in frasi differenti assumono significato a volte molto differente

      Poi esiste il Kanji che consiste in una serie di pennellate che seguono una determinata logica di disegno ( molto complicata direi ) ogni Kanji puo'avere uno o piu significati assestanti a secondo del contesto inserito, ma se affiancato ad altri Kanji cambiano significato e a volte in modo radicale ( :lol che difficile )

      Come lezionicina breve breve i pronomi personali sono solo 2 ( piu tutte le loro varianti ) ma in sostanta

      IO --> Watashi
      TU --> Anata

      per il plurale si aggiunge -TACHI, ma raramente, i giapponesi se possono usano i nomi propri come pronomi

      Non dicono
      "IO sono andata a scuola"
      ma direbbero piu facilmente
      "Selina e' andata a scuola"

      Poi a secondo dell'elta possono cambiare di pronuncia ad esempio
      un bambino o uno molto poco "polite" direbbe BOKU ( me ), un impiegato parlando al proprio capo WATAKUSHI, mentre il classico nonnino WASHI

      da lato femminile solitamente utilizzano solo WATASHI ( molto formale ed edutato ) raramente WATAKUSHI

      In piu cambiano anche i modi di chiamare gli altri, un maschio userebbe OMAE ( TUUUU! in forma aggressivo ) e per definendo se stesso ORE-WA ( MEEEE! in forma aggressiva ), mentre una donna userebbe il nome dell'interpellato o ANATA se ritiene la persona ( maschile ) molto vicina a lei ( ANATA puo'essere tradotto come CARO o TESORO )

      Poi ci sono tutte ( poche ) forme verbali che conosco ma non mi viene di descriverle!


      P.S.

      Chotto !Sore ga nani desu ka - Prouncia: Ciottoo! Sooreganandeska

      Chotto = generalmente Un momento ..., o scusatemi ...
      Sore = Questo
      ga = Suffisso per indicare il soggetto della frase
      nani = cosa ( in domanda )
      Des(u) = Verbo essere
      Ka = Particella interrogativa

      Altra frase che puo interessare

      Watashinonamaewa <nome >desu - Pronuncia Watashi-no-namae-a-<nome>des(u)

      Watashi-no = Mio
      -no = suffiso per il pronome ( indicando una persona/animale )
      namae = nome
      -wa = particella che identifica il soggetto
      ( wa e' molto formale, di norma si utilizza invece GA o HA )
      <nome> = il vostro nome
      desu = verbo essere
      Ultima modifica di pepe_chacho; 31-10-2002, 08:46.

      Selina la Super Gnocca Suprema(tm)
      Selino la vecchia guardia [NESOG]New Elite Spammer of Gamesnet

      I miei forum preferiti .:[GamesNET]:. .:[Anime&Manga]:. .:[Games&Console]:.

      Commenta


      • #18
        stè botte di cultura fan male....................
        Brynn:azz il calendario di Delduwath me lo stampo e me lo metto in negozio!
        Sirius Black:Le istruzioni su come rendere giornalmente grazie a Deldu dovrebbero stare in 1 Thread Stikato chiamato " Io Sono Il Signore Dio Tuo".
        Ora vado a sacrificare 1 capretto a Deldu che son gia fuori orario poi mi manda le cavallette a casa.
        Brynn:Uno dei miei sogni ricorrenti è Delduwath che cucina i tortelloni panna e prosciutto.
        Brynn: (1:45 PM) e poi voi maschi sardi siete 10 gradini sopra a quelli del resto di italia
        On Icq with Inco:
        ¥ Delduwath ¥: (5:38 PM) sei una sega
        c0r3y_t4yl0r: (5:38 PM) i know ^_^
        and i me ne vant

        My Icq : 163638733
        My msn: le_vampire_lestat85@hotmail.com

        Commenta


        • #19
          Se ti dico che l'ho imparato leggento fumetti originali ( e un dizionario di Italiano - Giapponese ) e consultando una rivista americana che aiuta a leggere il giapponese ^^

          Selina la Super Gnocca Suprema(tm)
          Selino la vecchia guardia [NESOG]New Elite Spammer of Gamesnet

          I miei forum preferiti .:[GamesNET]:. .:[Anime&Manga]:. .:[Games&Console]:.

          Commenta


          • #20
            Veramente interessante.

            A me risulta che i kanji sono simboli fonetici. Spesso nei fumetti originali giapponesi sopra un ideogramma è scritta piccolina la pronuncia con i kanji. Ho dedotto bene ?

            Commenta


            • #21
              Originally posted by Selina [OdRN]
              Se ti dico che l'ho imparato leggento fumetti originali ( e un dizionario di Italiano - Giapponese ) e consultando una rivista americana che aiuta a leggere il giapponese ^^
              a stò punto dico O_O !!!!!!!!
              Brynn:azz il calendario di Delduwath me lo stampo e me lo metto in negozio!
              Sirius Black:Le istruzioni su come rendere giornalmente grazie a Deldu dovrebbero stare in 1 Thread Stikato chiamato " Io Sono Il Signore Dio Tuo".
              Ora vado a sacrificare 1 capretto a Deldu che son gia fuori orario poi mi manda le cavallette a casa.
              Brynn:Uno dei miei sogni ricorrenti è Delduwath che cucina i tortelloni panna e prosciutto.
              Brynn: (1:45 PM) e poi voi maschi sardi siete 10 gradini sopra a quelli del resto di italia
              On Icq with Inco:
              ¥ Delduwath ¥: (5:38 PM) sei una sega
              c0r3y_t4yl0r: (5:38 PM) i know ^_^
              and i me ne vant

              My Icq : 163638733
              My msn: le_vampire_lestat85@hotmail.com

              Commenta


              • #22
                Selinaaaa rispondimiiiiiii !!!

                Commenta


                • #23
                  Originally posted by Baldios
                  Veramente interessante.

                  A me risulta che i kanji sono simboli fonetici. Spesso nei fumetti originali giapponesi sopra un ideogramma è scritta piccolina la pronuncia con i kanji. Ho dedotto bene ?
                  Non ho avuto molto tempo per collegarmi ...


                  Dunque ... in realta i Kanji sono antichissimi e originari della cina ... sono veri e proprio DISEGNI che rappresentano un "qualcosa", un oggetto, una qualità, un evento ... poi i Giapponesi da buon giapponesi ne hanno preso le basi fondamentali e hanno cominciato a scriverli alla loro maniera ...

                  ... il problema principale e "pronunciare" o "leggere" questi sinboli che a seconda della zona della cina in cui ti trovi si pronunciano in maniera drasticamente differente ( infatti e'noto che i mercanti cinesi non "parlino" ma mimino il Kanji scrivendolo sul palmo del compratore )

                  ... i simboli che vedi accanto ai Kanji nei manga sono in effetti la pronuncia del Kanji stesso in modo che anche se non riesci a riconoscere il simbilo, pronunciandolo e nel contesto della frase ne capisci il significato

                  **************************************************
                  se vogliamo dirla ditta

                  Un giapponese potrebbe benissimo scrivere solo utilizzando il sillabario base ( hiragana o katagana che voglia ) e farsi capire perfettamente da chiunque sappia il giapponese stesso ... xro'scrivere utilizzando solamente Kanji e simboli di persona altamente acculturata, educata e soprattutto rispettosa delle tradizioni !^_^

                  Con l'evuluzione della lingua negli ultimi secoli i giapponesi ( e anche i cinesi ) hanno fatto in modo di creare nuove composizionui di Kanji in modo da creare espressioni poi complesse e regole di scrittura molto piu rigide, ma nello stesso tempo eliminando inutili Kanji che non venivano mai utilizzati rimpiazzandoli con nuone elaborazioni di piu Kanji stessi!

                  Se trovo ancora i fumetti con le regole di lettura vi faccio esempi piu concreti ora non ho in mente niente di convincente

                  Selina la Super Gnocca Suprema(tm)
                  Selino la vecchia guardia [NESOG]New Elite Spammer of Gamesnet

                  I miei forum preferiti .:[GamesNET]:. .:[Anime&Manga]:. .:[Games&Console]:.

                  Commenta


                  • #24
                    Non conosci qualche sito in italiano o inglese su questo argomento che spieghi almeno le basi ?

                    Commenta


                    • #25
                      No pultroppo ...

                      ... ma nelle librerie piu'grandi ci sono i dizionari che solitamente hanno allegati le basi si lettura e scrittura della lingua giapponese ( proprio le basi della lingua ), si trovano anche i i manuali di Grammatica e di Ortografia giapponese ( importantissima nelle scuole elementari e medie del Sol Levante )

                      Selina la Super Gnocca Suprema(tm)
                      Selino la vecchia guardia [NESOG]New Elite Spammer of Gamesnet

                      I miei forum preferiti .:[GamesNET]:. .:[Anime&Manga]:. .:[Games&Console]:.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X