annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Intervista al responsabile dell'acquisto e della programmazzione dei cartoni/italia 1

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Intervista al responsabile dell'acquisto e della programmazzione dei cartoni/italia 1

    Il responsabile dei cartoon di Italia 1 risponde ai lettori

    Perché non torna in onda Candy Candy? E Goldrake, e Mazinga? Perché le sigle dei cartoni animati vengono tagliate e le serie censurate? Queste sono alcune tra le domande più frequenti che ci pongono i fan dei cartoni animati giapponesi. Le abbiamo girarte al diretto interessato: Fabrizio Margaria, responsabile dell’acquisto e della programmazione dei cartoni animati su Italia1

    16/2/2005

    di Francesca Fornario

    Quando verrà trasmessa la nuova serie di Yu-Gi-Oh?

    La nuova serie, ovvero la quarta, è attualmente in fase di doppiaggio, ma non abbiamo ancora ultimato tutti gli episodi. Certamente tornerà in onda, ma non so ancora dirvi quando.

    Perché la serie “Piccoli problemi di cuore” è stata censurata?

    Ho ereditato il cartone animato dalla vecchia gestione e quindi non ho curato l’edizione. So però che nelle prime puntate c'era un intreccio tra i genitori dei protagonisti, con una storia di scambio di coppie. In questo periodo di massimo controllo lascio a voi la sentenza: meglio trasmettere la serie in modo che non possa incorrere nelle proteste del Moige o rinunciare a vedere il cartone animato? Non dobbiamo dimenticare che i cartoni in onda nella cosiddetta “fascia protetta” devono potersi rivolgere a un pubblico di bambini e avere i contenuti adatti.

    Perché non si pensa alla soluzione di mandare in onda le serie più controverse in prima o seconda serata, fuori dalla fascia protetta?

    Perché la rete riserva quelle fasce orarie ai prodotti di massimo ascolto, e le serie animate, salvo rare eccezioni, come I Simpson, non hanno la stessa forza di penetrazione dei telefilm e degli altri programmi di prima e seconda serata.

    Che fine ha fatto All'arrembaggio?

    Stiamo ultimando il doppiaggio della nuova serie, che presto sarà pronta per andare in onda. Purtroppo lo spazio nel palinsesto delle 13.30 si è accorciato rispetto all'anno scorso, per questo sono stato costretto a rinviare la partenza. Troverò presto il modo di accontentarvi.Tra l'altro è una delle mie serie preferite.

    Rivedremo Mai il Mitico Goldrake o Mazinga Z?

    Purtroppo no. Personalmente amo moltissimo i robot del grande Go Nagai e avevo tentato di stipulare un accordo con i produttori, ma quando credevo che fosse fatta loro hanno tirato fuori una richiesta monetaria assolutamente assurda, non alla nostra portata. Sono un fan dei vecchi cartoni animati giapponesi e so che molti appassionati cresciuti come me a “pane e anime” desidererebbero rivedere queste vecchie serie. Ma per i bambini le vecchie serie di fantascienza robotica non avrebbero il fascino dell’amarcord, e difficilmente reggerebbero il confronto con le nuove serie alla prova dell’audience. Inoltre i vecchi cartoni non sono legati al merchandising, perciò sono meno appettibili come investimento pubblicitario. Lavoro per una rete commerciale e devo tenere conto di queste esigenze.

    Perché da tantissimi anni non tornano in onda Candy candy e Georgie?

    Sto dietro a questi titoli da tempo e vorrei tanto riuscire a riportarli in Italia. Il problema è legato ad un litigio oramai decennale tra due signore giapponesi, autrice e sceneggiatrice, che non riescono a mettersi d'accordo sulla paternità e lo sfruttamento dei diritti. Questo fa sì che le serie non possano essere trasmesse in alcun paese. Un problema molto simile c’è con Sailor Moon, che vorremmo rimandare in onda ma che è bloccato per questioni legali dalla produzione che non ci permette di trasmettere le repliche.

    Rivedremo Mimì e le ragazze della pallavolo?

    Abbiamo ritrasmesso Mila e Shiro, l’altro cartone animato giapponese dedicato alla pallavolo, prima o poi troveremo lo spazio anche per Mimì.

    E le altre vecchie serie come Dolce luna, Stilly e lo specchio magico, Jem,Sandy dai mille colori,Fancy Lala, Piccolo Lord, Milly un giorno dopo l'altro…?

    Su molti di qusti titoli non ho più i diritti e non li compro perché non c’è abbastanza spazio per replicare tutte le vecchie serie. Devo fare una scelta e preferisco mandare di nuovo in onda i cartoni davvero epocali come Heidi o Gundam.

    Quali tra i vecchi anime giapponesi vedremo di nuovo in onda nei prossimi mesi?

    Nell’immediato, solo Piccoli problemi di cuore, che sta anadando benissimo. Ho comprato anche Charlotte e vorrei riuscire a mandarlo in onda prima dell’estate, con un nuovo doppiaggio più curato. Al resto sto ancora lavorando.

    Perché le sigle dei cartoni animati vengono spesso accorciate?

    La durata delle sigle non dipende da me che compro i cartoni, io posso solo dire alla rete se la sigla è bella o brutta ma è il direttore di rete che decide di accorciarla, mio malgrado, per non intaccare gli spazi riservati alla pubblicità. La rete mi impone delle durate massime da rispettare, e io preferisco accorciare le sigle piuttosto che tagliare il cartone stesso. Ho trovato la mediazione di ridurre le sigle a un minuto, che mi sembra una durata ragionevole, considerando che le sigle dei telefilm durano molto meno. Non a caso, ora anche molte sigle originali giapponesi sono tendenzialmente più corte. Poche durano più di un minuto, poi magari c’è la versione più lunga che esce in cd. Cerco di rispettare le sigle il più possibile, e quando posso recupero la sigla originale come per Lupin o Charlotte. Ribadisco però che dobbiamo ricordarci che ci rivolgiamo principalmente ai bambini, che non sono affezionati alle vecchie sigle delle serie giapponesi come i fan ormai cresciuti. Credo che le proteste arrivino soltanto dallo zoccolo duro dei ragazzi più grandi e patiti degli anime, che non rappresenta però la maggioranza del pubblico di Italia1. Non a caso, nessuno ha mai scritto perché abbiamo accorciato la sigla di un cartoon americano. A questi ragazzi arrabbiati per il taglio delle sigle voglio dire che a me sembra di aver portato una nuova ventata, cercando di tagliare il meno possibile, comprando tante nuove serie che piacciono molto e recuperando i vecchi cartoni cult.

    Perché molti cartoni partono con la nuova serie senza una nuova sigla?

    Perché a volte più sigle possono fuorviare l'ascoltatore, che magari si affeziona ad una determinata “opening song” e non si ritrova con un motivo diverso. Ricordiamoci che quella di cambiare la sigla a ogni serie è un'abitudine moderna, le vecchie sigle non facevano distinzione fra le varie stagioni, al massimo si usava fare una diversa sigla finale.

    Perché le nuove sigle non sono più cantate da Cristina D’Avena?

    Non è affatto vero, tutte le sigle cantate da una voce femminile sono ancora sue. Semmai ora c’è più varietà, sono entrate delle nuove voci maschili.

    Perché Italia1 non compra la nuova serie di South Park?

    Purtroppo lo slot Late-night di Italia1 per ora è stato soppresso. In più le nuove stagioni del cartoon di Matt Stone e Tray Parker erano diventate molto esagerate, al limite della censura più estrema.

    Quali saranno le prossime novità della programmazione di Italia1?

    Ho già detto di Charlotte e One Piece. A metà marzo arriva la nuova serie dei Pokemon. In più avremo la nuova serie de I Cavalieri dello zodiaco, 13 episodi più un film. I primi di settembre partirà l’atteso Shaman king, al posto di Detective Conan. A gennaio, o anche prima, vorrei ripartire con la saga di Dragonball riproponendola dall’inizio. Avremo nuove puntate di Sponge Bob e delle Tartarughe Ninja. Nel 2006 arriverà il nuovo cartone italiano Wich, tratto dal fumetto Disney, ma non sappiamo ancora di preciso quando farlo partire. Un’altra novità che lanceremo in autunno sarà Mirmo (in originale Mirumo). Vedrete, sarà il nuovo Hamtaro. Poi naturalmente i nuovi episodi dei Simpson, mentre Futurama è finita, anche se in America l’autore Matt Groening sta cercando il modo di produrre nuovi episodi. Sono finiti anche I Griffin, che hanno una terza stagione inedita in Italia ma dai contenuti molto forti. Per questo la rete non se la sente di mandarla in onda nel pomeriggio e la sera, come ho già detto, non c’è posto.

    Quali sono i cartoni animati più visti su Italia1?

    Il più seguito in assoluto è Detective Conan, che ha toccato quasi tre milioni di spettatori. Segue a ruota One Piece – All’arrembaggio. Va molto bene anche Piccoli problemi di cuore (quasi un milione e mezzo di spettatori, che sono tanti per il pomeriggio), che andrà avanti fino alla fine, e Sponge Bob, uno dei pochi cartoon americani, divertentissimo. Andava molto bene anche Tokio Mew Mew, che putroppo e finito: ha toccato un milione e seicentomila spettatori. Stesso risultato per la nuova serie di Magica Doremì.

    Tra i vecchi cartoni animati che Italia1 ha riproposto, c’è qualcuno che regge il confronto di audience con le nuove serie?

    Heidi. E’ un capolavoro senza tempo che piace a tutti(ma dove?), ai genitori come ai bambini. Lo abbiamo proposto la mattina e il pomeriggio ed è sempre molto seguito. Anche Doraemon fa sempre ottimi ascolti.
    ----------------------------------------------------------------------

    No comment, questa e' la situazione al momento e pultroppo con un tizio simile come addetto alla programmazzione e all'acquisto delle serie penso che rimarra' cosi ancora per molto molto molto tempo..pultroppo...

    A voi, bye
    Ultima modifica di Icestorm; 24-02-2005, 13:44.
    On UOItalia(ho smesso purtroppo):
    Ice Storm il ghiacciolo
    Liu Bei l'isterico
    Pesmerga l'originale...ma che non vale una * in pvp XD




  • #2
    Soi Karneg
    Originariamente inviato da cloudysky
    Ma la cosa più bella è stata l'azione del Palastinese Karneg armato di pozioni esplosive che si faceva esplodere nella nostra base!!!Adesso ti dovremmo radere al suolo la casa lo sai??? Ho riso per mezz'ora...tu sei folle!
    Sir Malmsteen L'Orco

    Commenta


    • #3
      Re: Intervista al responsabile dell'acquisto e della programmazzione dei cartoni/italia 1

      Originally posted by Ice Storm
      One Piece.
      In più avremo la nuova serie de I Cavalieri dello zodiaco, 13 episodi più un film.
      I primi di settembre partirà l’atteso Shaman king
      A gennaio, o anche prima, vorrei ripartire con la saga di Dragonball riproponendola dall’inizio.
      Avremo nuove puntate delle Tartarughe Ninja.
      Poi naturalmente i nuovi episodi dei Simpson
      Queste sono notizie abbastanza interessanti. Per il resto Icy non concordo con te, mi sembra che il responsabile faccia il possibile per accontentare un pò tutti. Non ti dimenticare che fino a poco tempo fa i cartoni di Mediaset erano abbastanza infognati sulle stesse serie e non compravano MAI vecchie serie da altre emittenti... e quella è gente che fa i conti con i numeri e, mi dispiace dirlo, noi siamo un "numero" molto esiguo
      ......::::::......
      --{-{{-{GLAMMETALISNOTDEAD}-{-{{@

      Commenta


      • #4
        Non ti sei accorto jo che molte serie che ha nominato qui le trasmetteranno su it, alcune la mattina presto, altre nel pome e altre di sera...ma per chi non cia it come me e' un calvario.
        Io mi son seguito one piece dalla 1@ puntata..arrivati alla 138 bloccano la messa in onda della serie per poi ritrasmetterla su it con i nuovi episodi? ti pare giusto?
        Va bene che siamo in numero minore rispetto ai bimbi piccini piccio, ma molte serie trasmesse sia di oggi che di ieri sono focalizzate per accontentare di piu noi grandicelli.
        E cmq non accontenteranno MAI nessuno trasmettendo spoongie boob o bay blade, o doremy...pure ai bambini fanno schifo quei cosi li...ci sono una vagonata di altre serie che non vengono trasmesse su italia 1 da decenni e molte fidati molte sono stupende ed adatte a tutti e non solo ai bambini. Le lamentele pultroppo per loro arrivano da tutta italia e secondo me sono giuste.
        On UOItalia(ho smesso purtroppo):
        Ice Storm il ghiacciolo
        Liu Bei l'isterico
        Pesmerga l'originale...ma che non vale una * in pvp XD



        Commenta


        • #5
          io voglio kenshiro su italia1..
          non sarà mica violento, no?
          “Give me some sugar baby!!”

          il fu xaman^ek, vildor alow e caiz nella sperduta città di eldarin

          Commenta


          • #6
            + di cosi' non puo' di certo fare, anche se sei super appassionato dall'alto ti tagliano le gambe, ha detto una cosa giustissima per il "merscendaising"...



            Vuota la mente. Sii senza forma, informe come l'acqua. Ora metti l'acqua dentro una tazza, e diventa tazza. Metti l'acqua dentro una bottiglia e diventa la bottiglia. Mettila in una teiera e diventa la teiera. Ora, l'acqua può scorrere e può sfondare. Sii acqua amico
            B. Lee (1940/1973)
            ISUOIMITICIVENDOR!!FayilSartoeFanneNartro!!

            Commenta


            • #7
              Speravo per i Griffin....

              Commenta


              • #8
                Originally posted by Dreamweaver
                Speravo per i Griffin....
                C'è solo sesso e violenza in TV....
                ......::::::......
                --{-{{-{GLAMMETALISNOTDEAD}-{-{{@

                Commenta


                • #9
                  No south park

                  Meno male ci sta Winamp per il buon vecchio South Park

                  Commenta


                  • #10
                    bah ora mi taglierò le vene per queste cose.

                    ma che cosa è la TV?
                    Aekold-Ultima Online Player since 1998 on Europa official server-77 server played

                    Commenta


                    • #11
                      andiamo bene...

                      Commenta


                      • #12
                        sigh sob...

                        Commenta


                        • #13
                          Vorrei rivedere la saga di Dragonball,dalla prima fino alla GT
                          Originally Posted by Emiliano
                          ° Pelè era un buon giocatore, ma nulla di straordinario.
                          NEW!
                          °ci sono molto giocatori che preferisco a Pelè, vedi Giggs, Cristiano Ronaldo, Messi, Totti, Van Basten, Henry oltre molti altri e su tutti Roby Baggio. Nella classifica dei miei preferiti Pelè non è ai primi posti di sicuro.

                          Commenta


                          • #14
                            Originally posted by Sven -GBA-NESoG-
                            Vorrei rivedere la saga di Dragonball,dalla prima fino alla GT
                            ma dopo la gt su dragonball ci hanno fatto altre 2 serie no?



                            p.s. avete dtto che le puntate di all'arrembagggio poi le mandavano su it, ma cosè it? O_O

                            Commenta


                            • #15
                              credo che sia una rete di sky, credo non ne sono sicuro.

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X