annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Razor e Linux

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Razor e Linux

    Ciao a tutti, ho installato Linux, e vorrei giocare a UO!
    Il gioco gira il luncher pure, unico problema è razor!
    Ho installato anche Mono, ma cmq mi dice che mi manca il framework.net e quindi non si può portare a termine l'installazione!
    Come posso fare? voi avete esperienza?

  • #2
    Prova ad installare Mono Project

    Edit: clicka qui per aprire il sito ufficiale.
    Ultima modifica di porkypig; 13-09-2006, 10:35.
    dEnX!

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da Xylorth
      Ciao a tutti, ho installato Linux, e vorrei giocare a UO!
      Il gioco gira il luncher pure, unico problema è razor!
      Ho installato anche Mono, ma cmq mi dice che mi manca il framework.net e quindi non si può portare a termine l'installazione!
      Come posso fare? voi avete esperienza?
      E' impossibile, al momento e credo per sempre, usare Razor su Linux. La protezione di memoria di Linux non permette che i processi scrivano su altri spazi di memoria su richiesta (che è ciò che fa Razor su Windows). Non c'è alcuna soluzione per far fare su Linux quel che fa Razor su Windows (e, tutti insieme, ringraziamo iddio).

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da w00fz
        E' impossibile, al momento e credo per sempre, usare Razor su Linux. La protezione di memoria di Linux non permette che i processi scrivano su altri spazi di memoria su richiesta (che è ciò che fa Razor su Windows). Non c'è alcuna soluzione per far fare su Linux quel che fa Razor su Windows (e, tutti insieme, ringraziamo iddio).
        zzo! Finalmente ho capito come funziona Razor! Io credevo lavorasse sui pacchetti che invia il client al server, tipo una modifica al volo

        Icq 223-493-903

        I only use the brakes so I can accelerate all over again.
        « Guardati dalla furia di un uomo tranquillo » John Dryden




        Commenta


        • #5
          Ti ringrazio...
          E qui una domanda sporge spontanea!
          Non c'è nessun Simil Razor su Linux?

          Commenta


          • #6
            Non saprei, ma dubito..

            Commenta


            • #7
              Visto che cmq siete esperti..
              COme gira su Linux UO?
              Problemi?
              Dite di fare una partizione x win?

              Commenta


              • #8
                Nessun problema particolare,un po di insulti quando ti appare di continuo il solito messaggio "Cannot open fonts.mul" ma si risolve facilmente controllando bene dove va a pescare i file (ti parlo di wine ovviamente).
                Per il resto nessuna differenza apparente tra uo in partizione di win o di linux,però considerato che non ci puoi far molto mancando razor non lo ho provato a fondo.

                Commenta

                Sto operando...
                X