Secondo me la debolezza alle slayer è bilanciata dal life leech, oltretutto le armi undead spesso non sono sgrave come quelle normali (ssi, hml, hit magico, damage inc).
Un mage per mettere libro slayer toglie SDI 15% e LMC 15% che non sono bazzecole, l'aumento del danno dovrebbe (dovrebbe) essere solo del 25% con lo slayer.
Tutto esatto.
@altri: pensate ke debba aggiungere al calcolatore anche le trasformazioni necromantiche allora? quali? cerco di fare il possibile ma pvp necro non ne ho e non sono così bravo da conoscerle tutte
in pvp all'aria aperta c'è solo vampiric embrace, per il pvp in arena c'è anche wraith form, che ogni volta che colpisci fa un mana leech, rende immuni al bleed e ti cambia le resistenze così: +15/-5/0/0/-5. In teoria è una buona trasformazione da arena (non puoi cavalcare) ma non ho mai visto nessuno in wraith form (prima o poi la proverò).
lol ad uno in vampiric form e full 70 sparo concussion da 60-70 hp :P
conta che contro uno in vampiric form basta usare undead slayer :P un mage che se ne accorge mette lo slayer e con un exploflame istankilla lol
Non ho mica detto che sia uno stile Sgravo ;p
Capisco che è dura da buttare giù visto che tutti puntano sul template più forte (basta vedere in quanti, ultimamente, hanno messo ninj su qualsiasi template pvp), ma esistono altri stili di gioco... Uno dei quali è quello di crearsi un template interessante e scoprirne pregi e difetti ^^
Come già detto non sarei in grado di portarti argomenti a difesa dell'uso di Vampiric form in pvp, visto che non l'ho mai usato, ma, credo, possa essere un modo divertente di giocare e, se usato bene, non privo di potenzialità.
Non ho mica detto che sia uno stile Sgravo ;p
Capisco che è dura da buttare giù visto che tutti puntano sul template più forte (basta vedere in quanti, ultimamente, hanno messo ninj su qualsiasi template pvp), ma esistono altri stili di gioco... Uno dei quali è quello di crearsi un template interessante e scoprirne pregi e difetti ^^
Come già detto non sarei in grado di portarti argomenti a difesa dell'uso di Vampiric form in pvp, visto che non l'ho mai usato, ma, credo, possa essere un modo divertente di giocare e, se usato bene, non privo di potenzialità.
Ciao
insomma, w l'effetto sorpresa
conta molto, è vero, ma questa è una cosa di cui non puoi tenere conto nelle formule.. Oppure dovresti sapere la percentuale della gente ke la usa -.-°
esatto come me che sono passato da mago sword ad arcere paladino in 2 giorni (di macraggio totale, senza uso di soulstones)...
era bellissimo, io continuavo a girare con forca sc e scudo, i war che mi facevano bleed e io che spammavo "Vas Ort Flam [Explosion]" XD
poi mettevo il dryad
Complimenti ho letto tt molto professionale.... bel lavoro
Consigli:
migliora la leggibilità dei testi...
inserisci degli approfondimenti tipo esempi o cosa (magari cliccabili, per nn essere da iltralcio alla leggibilità) per rendere la comprensione + semplice, non dico che nn sia chiaro ma è molto professionale, troppo professionale, magari evidenziando concetti base della tua teoria lo rendono + scorrevole e alla fine 2 esempi a confronto nn guasterebbereo... un commento a destra delle tabelle sarebbe molto comodo
un ottimo lavoro, io nn voglio criticare solo darti un opinione nn sul lavoro ma sulla presentazione di essa.
rimane cmq che hai le @@ sia per farlo, sia la voglia di farlo, compliment
Secondo me manca una cosa nel tuo studio sul mana: quando un pg combatte, non bisogna guardare solo il recupero del mana, ma anche quanto ci mette a finirlo.
Il tempo di "scarica" del mana, a parte il fatto di spammare magic arrow o flamestrike, dipende dai punti mana massimi del pg e da lower mana cost. E' per questo che lower mana cost è più sgravo di mana regen: migliora sia il tempo di recupero sia il tempo di scarica.
bella idea...ho appena visto il sito!
ps: ho trovato qualche errore grammaticale
cmq carina la cosa che diceva mitraton sulla wraith... ad essere sincero nn ci avevo mai fatto caso ...
Secondo me manca una cosa nel tuo studio sul mana: quando un pg combatte, non bisogna guardare solo il recupero del mana, ma anche quanto ci mette a finirlo.
Il tempo di "scarica" del mana, a parte il fatto di spammare magic arrow o flamestrike, dipende dai punti mana massimi del pg e da lower mana cost. E' per questo che lower mana cost è più sgravo di mana regen: migliora sia il tempo di recupero sia il tempo di scarica.
Si, ci avevo pensato ma non l'ho messo in mezzo x complicare le cose
Originariamente inviato da Lord Of Cove
Complimenti ho letto tt molto professionale.... bel lavoro
Consigli:
migliora la leggibilità dei testi...
inserisci degli approfondimenti tipo esempi o cosa (magari cliccabili, per nn essere da iltralcio alla leggibilità) per rendere la comprensione + semplice, non dico che nn sia chiaro ma è molto professionale, troppo professionale, magari evidenziando concetti base della tua teoria lo rendono + scorrevole e alla fine 2 esempi a confronto nn guasterebbereo... un commento a destra delle tabelle sarebbe molto comodo
un ottimo lavoro, io nn voglio criticare solo darti un opinione nn sul lavoro ma sulla presentazione di essa.
rimane cmq che hai le @@ sia per farlo, sia la voglia di farlo, compliment
tnx ^^ devo mettere a posto prima l'org del db te l'ho detto :P poi vediamo di fare le cose x bene
Commenta