annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[OT] Programmi Tv

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • [OT] Programmi Tv

    Volevo sapere cosa ne pensate riguardo a parecchi programmi che vanno in onda in tv speciualmente su mediaset.
    Io non capisco come la mente umana possa produrre dei programmi tipo la fattoria o il grande fratello, ma quello che mi spaventa di + è la gente che se lo vede!!!

    ci sono 2 opportunità
    1) o noi italiani siamo tutti dei deficienti a cui piacciono sti programmi e sono solo il il folle tra voi

    2) o i programmi fanno veramente schifo a tal punto di assuefare la gente


    Altri programmi inutili che socondo me dovrebbero venire cancellati sono : Amici, Al posto tuo, c'è posta per te e simili compresi tutti i reality show

    e inoltre per mandare in onda la fattoria hanno tolto pure one piece alle 13:40 cioè l'unica cosa che guardavo a quell'ora.

    Ricordate i bei vecchi tempi quando i film cominciavano alle 20:30? adesso iniziano alle 21:05 e ogni 20 minuti che ne sono 6 di pubblicità non può + andare avanti così.

    Non prendetemi per pazzo e vorrei sapere cosa ne pensate.

    Ciauz
    Icq:337989480

    VignettabyNerevar: Aido's Kick - Campagna: Ho la signa regolare
    Alcuni link editati dalla Firma

  • #2
    si in effetti hai ragione...il livello di cultura dei programmi si è abbasato spaventosamente. ma ciò è dovuto all'abbasamento di cultura della gente e la TV si adegua alla domanda.
    Non nego ke ogni tramnto anke io do un okkiata al grande fratello.
    cmq ekko xkè i programmi mediaset hanno + successo dei programmmi rai...la rai essendo Tv di stato non può produrre troppa Tv muznnezza....mediaset invece si.....

    esempio: l'altra volta facevo zapping tra buonadomenica e domnica IN....su canale 5 scoppia il caos qnd costanzo domanda se è più bello kledi o un altro.
    contemporaneamente Bonolis faceva una battuta intelligente ke era geniale ma facevaridere poco e solo ki aveva un buon livello culturale...ekko infatti mio cugino nun la capì
    Ma quanto faccio tendenza??? (Ask barimoor about that)

    Commenta


    • #3
      Basta non guardare la televisione, semplice.

      "....ci sono tanti conigli al mondo, e noi ne mangiamo pochi...."
      Originally posted by eLek
      No reply No party...

      Commenta


      • #4
        Originally posted by Kamahl Rhowa
        Basta non guardare la televisione, semplice.
        provvedimento che ho preso alla lettera
        la
        accendo il martedì per gli anime su MTv e il venerdi su CSI ( nn senza qualche imprecazione sulla pubblicità)
        Icq:337989480

        VignettabyNerevar: Aido's Kick - Campagna: Ho la signa regolare
        Alcuni link editati dalla Firma

        Commenta


        • #5
          Up per i talk ed i reality show.
          Per quanto riguarda la pubblicità, non me ne importa niente
          OWNED
          ICQ:374864085
          MSN: astimodeus AT hotmail DOT it

          Commenta


          • #6
            Originally posted by Astimodeus
            Up per i talk ed i reality show.
            Per quanto riguarda la pubblicità, non me ne importa niente
            Io ho la serata Martedi... prima i cartoni su MTV poi serie tv su La7....

            alle volte il venerdi guard CSI...

            per il resto niente

            Commenta


            • #7
              Del grande fratello mi sono scaricato il video di quelle due che si baciavano

              Alla fattoria potessi gli darei fuoco...

              Venerdì x fortuna guardo zelig perchè CSI l'ho già visto tutto su Sky (al tempo d+), se no nn saprei quale scegliere...
              ...
              ...
              ...
              ...
              Perchè hanno cambiato i doppiatori di Inuyasha?!?!?!

              Mishaal [L/C] - Tamer Bardo
              Morchio [L/C] - Necrowar

              Commenta


              • #8
                Io penso che i programmi attuali facciano schifo. Purtroppo sono lo specchio dell'individuo medio: noi vediamo uan televisione volutamente stupida perché la maggior parte dei telespettatori (il cosiddetto target) è stupida. Ci sono moltissimi esempi che lo testimoniano. Guardate Maurizio Costanzo! Un tempo faceva trasmissioni serie, affrontava temi scottanti come la mafia. Ad un certo punto ha però cambiato rotta e ora ha molto più successo. Se guardate 5 minuti una delle sue trasmissioni o una di quelle di sua moglie vi rendete subito conto di quanto sia caduto in basso quell'uomo.
                Ormai si punta a spettacolarizzare qualsiasi cosa, perché purtroppo nella società in cui viviamo c'è una fame di sensazioni forti sempre crescente. Le ragioni di questo fenomeno le lascio studiare ai sociologi, io mi limito ad osservare i fatti. Anche qui, mi vengono subito in mente molti esempi gustosi e per questo ne cito alcuni, così magari mi dite voi che cosa ne pensate.
                1) Qualche tempo fa al Maurizio Costanzo Show, mentre si parlava di pedofilia, il dott. Costanzo ha avuto la bella pensata di organizzare niente meno che un arresto di diretta di un presunto pedofilo. Essendo la trasmissione registrata e che segue un programma ben preciso, non si può certo dire che la cosa no nera prevista.
                2) Nei reality show si vedono di continuo scene di intimità (vedi Grande Fratello) o comunque crude (vedi la Talpa).
                3) Bonolis intervista, in primissima serata, un tizio condannato a molteplici ergastoli per l'uccisione di diverse persone.
                4) I telequiz sono truccati ad hoc per renderli più avvincenti: il gioco di Bonolis su tutti.
                5) Una trasmissione un tempo semi-seria come Forum adesso trasmette spesso storie, all'ora di pranzo, di violenze, maltrattamenti e così via.
                6) Proliferano talk show come quelli della De Filippi o della D'Eusanio.
                7) Il caso che più mi ha disgustato in assoluto è però questo: quel pover'uomo che divenne paralitico nell'intento di salvare una novantenne suicida. L'uomo ha partecipato a Unomattina (fosse stato Mediaset era uguale, ma il fatto che si tratti di una trasmissione tenuta su dai soldi degli spettatori la dice lunga su tante cose) ricevendo, da parte di un giovanotto, la promessa che d'ora in poi si sarebeb occupato di lui. A trasmissione finita invece il poveretto ha scoperto che era tutta una messa in scena per fare ascolto. Cioè: la televisione pubblica, grazie ai tuoi soldi, costruisce una falsa storia sulle spalle di un uomo che per amore del prossimo è diventato paralizzato.
                Certamente tutti questi casi sono frutto della corsa all'audience. Mediaset e Rai si scannano per fare l'uno più ascolti dell'altro e per riuscirci devono proporre cose sempre più intriganti, sempre più dirette, sempre più forti; cose che soddisfino l'incessante desiderio dello spettatore medio di vivere emozioni forti, a prescindere che siano generate da storie vere o costruite ad hoc.
                Non so perché ci sia questa costante fame, me lo chiedo sovente. Forse nella nostra società attuale le emozioni scarseggiano e allora lo spettatore è molto attirato da una televisione che fa vedere gente che tromba o scene di sofferenza.
                Riguardo specificatamente alla "opportunità" (forse Aido volevi dire "ipotesi") numero 1, dico che è vero che gli italiani sono questo quello e quell'altro. Io personalmente non vedo l'ora di finire gli studi per andare a vivere all'estero e fuggire da questa mentalità. Tuttavia, i reality show che vediamo noi sono stati tutti creati e sperimentati prima all'estero, e poi importati in Italia. Certamente qui attecchiscono bene, perché gli italiani (è qui sì che è una caratteristica tipica del nostro popolo) amano moltissimo sparlare del prossimo. In Italia tutti riescono benissimo a giudicare gli altri e parlarne male quando gli oggetti del discorso non sono presenti. Questo è un aspetto così presente che spesso facciamo pure fatica ad accorgrcene, ma basta uscire unattimo dagli schemi ed ecco che si possono trovare moltissime testimonianze di questo fenomeno anche semplicemente leggendo questo forum: thread di insulti, di rosicate, di lamentele sempre prive di componenti costruttive, e così via.

                Mi sono dilungato un casino... E' perché è un argomento che mi sta a cuore, chiedo scusa se sono stato prolisso. In sostanza, riassumendo, posso dire questo:
                "Aido, più che cancellare le trasmissioni (che sono un sintomo) io cancellerei le persone (che sono i malati)".
                Attualmente non gioco più a UO.
                Originally posted by FuTuRa
                Le vere "mele marce" sono coloro che sputano cattiveria, anche in un gioco...

                Commenta


                • #9
                  io ho smesso a 15 anni di guardare la tv, nn me ne pento.
                  i cartoni giapponesi, sono identici in stupidità ai programmi che tanto odiate. Sono MOLTO decadenti e sono sintomo di una civiltà, quella occidentale e nipponica, che a valori morali è proprio alla frutta, che per parlare di onore e di coraggio deve vederli in un cartone, o semplicemente si vuole fare 2 risate...
                  non mi dipingo come santo e salvatore, ma almeno nn inganno me stesso...

                  Commenta


                  • #10
                    La televisione oggi fa schifo...ed e terrificante...perche i programm itelevisimi rispecchaino un gran parte il targhet medio della cultura di una popolazione...
                    pero e anche vero che in un contesto dove non c'e di fatto concorrenza non si puo sperare nella qualita i due unici colossi televisivi sono praticamente in mano allo stesso potere economico e ancor peggio politico e questo di fatto riduce l'importanza e la qualita che dovrebve avere la tv pubblica che invece trasmette idiozie come la talpa...
                    e tutto una copia dell'altro...
                    buona domenica - domenica in
                    talpa-isola dei famosi
                    ecc ecc ecc

                    il problema piu ancora piu grave e che trasmissioni belel come zelig o le iene si possono fare solo su mediaset perche sulla rai sarebbero censurate...perche e u nservizio pubblico...MA QUANDO IL PUBBLICO E PRIVATO E VICEVERSA allora si chiama dittatura dell'informazione
                    che rende ad appiattire la tv seria, quella dell'informazione, quella delle cose di qualita per omologare la massa...in programmi che in un certo senso distraggonoi e non fanno pensare...
                    cosi facendo il problema dell'italiano medio diventa costantino che lascia alessandra piuttosto che katia che fa na pompa al principe li
                    ---dimenticandosi cosi che una volta esisteva la televisione..
                    una volta c'eran odei bei films
                    una volta
                    c'erano Santoro
                    biagi
                    Luttazzi
                    l'ottavo nano
                    ecc
                    ecc
                    ecc

                    Il forum dei pirati
                    il sito dei pirati

                    Commenta


                    • #11
                      La tv ultimamente sta decadendo di brutto!! Ma come qualcuno ha notato è il riflesso di una società....decadente!

                      Anche i nuovi cartoni sono semplicemente patetici....mi ricordo i bei tempi di Mila e Shiro, Sampei, Holly e Benjii...che anche se non erano colossal hollywoodiani facevano divertire con umili disegni colorati a mano e con musichette di 3 note...

                      Ora invece è tutto cambiato...l'unico cartone decente era appunto One Piece, ma hanno tolto anche quello...per cosa poi?
                      Per mettere la fattoria...

                      Che tristezza...gli unici programmi che vale ancora la pena di vedere sono Le iene, Mai dire Domenica, Colorado Cafè e Blob!!

                      *Sniff....*

                      Commenta


                      • #12
                        Io alla tele guardo solo il Tiggì e i Simpson.... il resto mi SPAVENTA!!



                        Commenta


                        • #13
                          giusto....aggiungo all'elenco anche i simpson

                          Commenta


                          • #14
                            Originally posted by Cruel
                            la rai essendo Tv di stato non può produrre troppa Tv munnezza....
                            ...non sono d'accordo, i programmi spazzatura la fanno da padroni tanto su rai quanto su mediaset.

                            Commenta


                            • #15
                              Vero, solo che mediaset in quanto privata ha il diritto di trasmettere quello che gli pare (Anche se dedicare il 40% della giornata alla famiglia Costanzo me pare esagerato...).

                              Alla fine è vero che la TV manda quello che la gente guarda, la colpa non va data alla TV ma alla fascia di spettattori (spaventosamente ampia) che usa la TV per spegnere il cervello.....

                              Enjoy

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X