annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'arca dell'alleanza

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • L'arca dell'alleanza

    Lunedi guardavo voyager in tv e mi è venuto un dubbio

    che cosa era?
    è esistita veramente


    secondo voi è possibile che un oggetto incenerisse gli uomini?
    mandava scosse eletricche?
    era radioativa

    cosa poetva essere veramente?


    O son solo leggende?
    ModeratoreGDR CARTACEI-WAR GAMES-TCG
    - UFO-MISTERI-PARANORMALE
    - Al Bar dello sport

  • #2
    In genere i miti dell'antichità si possono suddividere in 4 tipi:

    1) Leggende con un fondo di verità
    2) Allegorie
    3) Codici astronomici
    4) Fantasia narrativa

    Purtroppo non so quanto basta dell'arca per dire che tipo di mito è. Ma poi se devo essere sincero mi stavo addormentando durante il servizio sull'arca
    Decisamente più interessante lo Zed.
    Vash U'Sgrav [LorD] - Labora et Basta [KP] on UODreams
    ICQ: 150088146

    MSN: iociriprovo chiocciola hotmail.com

    Non contattatemi su ICQ per scambio item o aste o spam di alcun genere. Se mi serve un item faccio il post sul forum, inutile che mi spammate su ICQ.

    This signature is powered by Gingillo

    Commenta


    • #3
      se non sbaglio si vocifera che la vera arca sia custodita in india da una generazione di santoni e che nessuno può vederla, tranne il santone stesso che è incaricato a vita di protteggerla, perchè viene venerata anche la (anche se per motivi diversi)...chissà se è vero anche questo...
      ICQ - 165310842
      Chuck Norris ha risolto il mistero del Triangolo delle Bermuda con il Teorema di Pitagora


      Ingegneria, l'alternativa inteligente alla droga

      Commenta


      • #4
        copio quanto detto su wikipedia di quello che dicevo io (non è un tempio indiano ma etiope)

        Secondo un'antica tradizione etiope contenuta nel testo sacro etiope Kebra Nagast (il Libro Dei Re), l'Arca sarebbe invece stata donata da Salomone a Menelik, il figlio da lui avuto dalla regina di Saba, leggendaria fondatrice della nazione etiope. (Secondo un'altra versione, Salomone volle donare a Menelik una copia dell'Arca, ma questi la scambiò di nascosto con l'originale.) Vi è ancora oggi un monastero copto in Etiopia nel quale i monaci sostengono di conservare l'Arca; tale affermazione non può però essere verificata in quanto, essi dicono, l'Arca è un oggetto così sacro che a nessuno può essere permesso di vederla.
        ICQ - 165310842
        Chuck Norris ha risolto il mistero del Triangolo delle Bermuda con il Teorema di Pitagora


        Ingegneria, l'alternativa inteligente alla droga

        Commenta


        • #5
          La chiesa etiope

          è una chiesa ortodossa cristina che ha più di mille anni

          il re etiope degli anni 30 era un discendente diretto di salomone o così dicevano

          ed è uno dei motivi per cui esiste la religione reggae dove loro si sentono quasi i prescelti di dio.
          ModeratoreGDR CARTACEI-WAR GAMES-TCG
          - UFO-MISTERI-PARANORMALE
          - Al Bar dello sport

          Commenta


          • #6
            Facile a dirlo..

            A dir la verità la tengo in cantina vicino alle botti di vino, ma a nessuno permetto di entrare in cantina mia.
            Firma Irregolare, Editata.

            Freddy - GN Administrator

            Commenta


            • #7
              un po come la storia del Dio supremo creatore del cielo e della terra, che il settimo giorno si riposò dopo tanto lavoro (creando già dagli albori il giorno festivo settimanale), un dio che però non si può vedere in quanto puro spirito/energia/amore/gioia e quant'altro e che non si mostra direttamente a noi, forse per timidezza (cammuffata come una prova della nostra fede) .. si dai, il mistero è bello quando è credibile

              con tutto il rispetto.

              Commenta


              • #8
                Per come ci è stato tramandato dio dal cristianesimo hai ragione, sembra solo una favoletta. Però in religioni come lo gnosticismo, il buddismo e l'induismo acquista molto più senso.
                Vash U'Sgrav [LorD] - Labora et Basta [KP] on UODreams
                ICQ: 150088146

                MSN: iociriprovo chiocciola hotmail.com

                Non contattatemi su ICQ per scambio item o aste o spam di alcun genere. Se mi serve un item faccio il post sul forum, inutile che mi spammate su ICQ.

                This signature is powered by Gingillo

                Commenta


                • #9
                  difatti ultimamente l'accesso facilitato alla logicità e la "razionalità" di alcuni dogmi sta spingendo il credo e la fede verso qualcosa che non è il solito canone a cui siamo abituati, una sorta di fuggi fuggi generale da qualcosa che, se rivelato fasullo definitivamente, farebbe dei credenti dei buffoni e forse è uno dei motivi per cui molta gente si "aggrappa" ad altro, per evitare di essere considerato appunto un buffone (ovviamente questo per chi critica la fede, invece per chi crede ha la mia benedizione). La libertà di credo, sotto certi aspetti, è una brutta bestia.
                  I miti e le leggende che circondano questi credi sono deleteri per se stessi e per chi gli si avvicina, quindi secondo me ora dire che l'arca dell'alleanza, secondo una teoria sia custodita in un luogo cui non siamo abitutati a ragionarci sopra come il centro della fede, mi pare improbabile, poi essendo il mondo piccolo e avariato potrebbe essere qualsiasi cosa, ormai con tutte le teorie presenti ti viene voglia di non credere più a nulla .. nell'incertezza tutto può andar bene.

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da M4lKaV Visualizza il messaggio
                    difatti ultimamente l'accesso facilitato alla logicità e la "razionalità" di alcuni dogmi sta spingendo il credo e la fede verso qualcosa che non è il solito canone a cui siamo abituati, una sorta di fuggi fuggi generale da qualcosa che, se rivelato fasullo definitivamente, farebbe dei credenti dei buffoni e forse è uno dei motivi per cui molta gente si "aggrappa" ad altro, per evitare di essere considerato appunto un buffone
                    su questo non sono daccordo, la fede ha questo nome proprio perchè si basa su un atto che è credere in ciò in cui non hai prove. fede è credere che un uomo era il figlio di cristo e che sia morto e poi risorto, e fede è credere che noi siamo l'evoluzione della scimmia (in prendendo un po alla larga il discorso), cosi come fede è credere che l'uomo sia l'evoluzione di un'entità extraterrestre che si è spostata sulla terra miglioni di anni fa.

                    Il suo vero potere è che mai nessuno potra additarti come buffone, perchè ognuno "crede" in qualcose che non si può spiegare.
                    ICQ - 165310842
                    Chuck Norris ha risolto il mistero del Triangolo delle Bermuda con il Teorema di Pitagora


                    Ingegneria, l'alternativa inteligente alla droga

                    Commenta


                    • #11
                      certo ma siamo d'accordo, solo che esistono quelle frange poco socievoli che, non capendo alcune cose semplici della vita, additano del buffone a un altro perchè ritengono che la sua ideologia sia futile e banale. Era solo un esempio di come ci siano ancora problemi di accettazione della fede/ideologia altrui seza invaderla con la propria.
                      Secondo molti, la fede è una cosa funzionale per la propria stabilità identitaria. Secondo questa teoria, se un individuo dovesse trovarsi difronte ad un elemento che destabilizzerebbe la propria stabilità, attiva meccanismi di difesa che possono anche far cambiare la fede ad un altra cosa simile, ma diversa.
                      Però questo è un altro discorso, non voglio scostarmi dall'arca dell'alleanza.

                      Bokko forse si potrebbe pensare che l'arca dell'alleanza non sia propria del cristianesimo, bensì appartenente a qualcos'altro?
                      Dateci informazioni

                      Commenta


                      • #12
                        Ma infatti secondo me l'arca dell'alleanza è qualche oggetto più antico.. magari è stato costruitto seguendo vecchi progetti di qualche cultura antica. Che gia gli egiziani conoscevano..

                        infodo parliamo dell'alba dei tempi

                        un lasso di tempo che non conosciamo per niente e che puo esser stato solo un ponte tra la nostra civiltà e una ancora più vecchia e evoluta.
                        ModeratoreGDR CARTACEI-WAR GAMES-TCG
                        - UFO-MISTERI-PARANORMALE
                        - Al Bar dello sport

                        Commenta

                        Sto operando...
                        X