annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Un passato tecnologico?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Un passato tecnologico?

    Anche se non ci credete, il caro e buon-vecchio RingS offre tutte se stesso e la sua passione per rendere le vostre giornate piacievoli ed interessati..

    Leggendo gli articoli pubblicati da Vash riguardo i Veda, ho fatto un breve ricerca sul PASSATO, perchè se dobbiamo conoscere il nostro futuro bisogna prima cercare indietro..

    Mi sono letto un po dell'antica magia egizia, di atlantide, del mito del diluvio universale, l'ISOLA di PASQUA..

    Proprio sull'ultimo ho scoperto una cosa davvero interessate su un sito, dove spiega dettagliatamente l'isola, le statue, la loro costruzione ec..

    (..)
    Gli isolani, nei loro
    rituali, danno una grande rilevanza al culto dell'uomo uccello. Un culto che si
    ripropone insistentemente in numerosi antichi miti delle popolazioni celtiche,
    nordafricane, arabiche e mediorentali. Le rare sculture in legno raffigurano i
    corpi degli antenati esposti per la scarnificazione rituale, una cerimonia
    funebre strettamente connessa al culto dell'uccello (l'avvoltoio in particolare)
    ricorrente nelle antiche civiltà mediorentali e nordafricane. Incisioni sulla
    roccia raffigurano l'uomo-uccello che sorregge un uovo, a ricordo di quando gli
    uomini facevano a gara per raccogliere il primo uovo deposto su un isolotto
    prospiciente le spiagge di Rapa Nui, lo stesso uomo uccello che ritroviamo in
    Nordafrica, nel mediorente e nella cultura celtica. Semplici coincidenze cerimoniali o residui sparsi di un'antichissima cultura comune in
    tutto il mondo?

    <--da di qui in poi è interessantissimo!!-->

    Ormai sempre più studiosi sono inclini ad ipotizzare che nell'evoluzione
    dell'uomo ci sia stato un momento di apice scientifico e tecnologico, circa
    10.000 anni prima di Cristo, a cui, in seguito ad una catastrofe mondiale, è
    sopraggiunto un imbarbarimento repentino dei pochi superstiti che hanno dovuto
    ricominciare tutto da capo. I sopravvissuti, nel corso dei secoli e dei
    millenni, hanno lentamente trasposto nel mito i ricordi del loro passato. Questa
    teoria spiegherebbe un certo patrimonio culturale e mitologico comune in tutto
    il mondo antico. Per citare un esempio, il mito mondiale di un continente
    sprofondato nel mare da cui giunsero gli antenati, connesso con quello,
    anch'esso mondiale, di un diluvio universale dal quale si salvarono pochi
    eletti.
    Pensandoci bene, è altamente improbabile che i miti trasmessi da generazioni in generazioni si siano diffuse in tutto il mondo.. non avevao i mezzi di Comunicazione come noi al giorno d'oggi..

    Doveva essere qualcosa di "più grosso"..

    Vorrei approfondire meglio questo articolo con voi, magari se trovate qualcosa di +..^^
    Firma Irregolare, Editata.

    Freddy - GN Administrator

  • #2
    Dunque... inizialmente la pensavo in questa maniera (lo metto tra quote):

    Oggi abbiamo aeroplani, satelliti, grattacieli, automobili, televisori, centrali nucleari. Conosciamo gli atomi e le galassie. Ma se domani dovesse cadere un enorme meteorite e causare la distruzione del 90% delle terre emerse, e magari anche un'era glaciale... e se sopravvivessero solo 20 milioni di uomini sparsi nel mondo... cosa succederebbe?

    Senza poter più stampare libri, come si tramanderebbe il sapere? Col passare delle generazioni la tecnologia diventa scienza teorica... la scienza diventa magia, la magia diventa leggenda. L'uomo torna ai villaggi, all'agricoltura.

    E se fosse successo questo 10500 anni fa col diluvio universale e l'era glaciale?
    Poi però ho cambiato idea. Non è assolutamente possibile che sia esistita un'umanità globale tecnologicamente avanzata. Avremmo dovuto ritrovare per forza antiche rovine di grattacieli, velivoli... qualcosa.

    Piuttosto, è probabile che vi fossero delle civiltà umane circoscritte a piccole terre, o isole, come Atlantide ad esempio, di cui adesso non rimane traccia. E al contempo devono esserci stati visitatori dallo spazio.

    Come ci insegna la storia, l'uomo come lo conosciamo oggi è nato circa 15.000 anni fa, il sapiens sapiens. Q.I. medio di 100, altezza media 1.70, meno peli nel corpo, propensione a relazioni amorose durature e formazione di famiglie, villaggi ecc. Ma solo nel 6000 ac si cominciarono a formare le prime città, e poi la scrittura, e quindi l'arte e la poesia e infine la filosofia.

    I popoli più antichi, sono gli egizi, i tibetani, i cinesi, gli indiani, i maya. Cosa unisce questi popoli antichi? La leggenda di antichissime civiltà umane tecnologicamente e spiritualmente avanzate. Chiamatele Atlantide, Agartha, Mu, Lemuria, come vi pare... ma ne parlano tutti i popoli più antichi del mondo. Questi popoli sono ancora vivi nella memoria di tutti. E assieme a questi, sono vivi nella memoria di tutti i popoli un'epoca d'oro (paradiso, eden) e un terribile diluvio (10.500). E infine, ci sono le varie leggende sugli Dèi, gli elohim ebraici, gli anunnaki assiri, i siriani dogon, eccetera, che potrebbero essere visitatori dallo spazio.

    Tra l'altro è da notare come la storia e la scienza non abbiano ancora una spiegazione convincente per spiegare come mai l'uomo esista su più continenti separati da oceani.

    Ora dobbiamo prendere atto delle seguenti cose:

    a) La storia non riesce a spiegare l'anello mancante tra homo erectus e homo sapiens
    b) La storia non riesce a spiegare com'è possibile che si siano sviluppati quasi in contemporanea uomini in America, Eurasia-Africa e Australi.
    c) Tutte le antiche leggende narrano di guerre nel cielo, dèi venuti dal cielo, quindi visitatori extraterrestri
    d) Esistono probabilmente piramidi del 10000ac
    e) Esistono uomini tecnologicamente avanzati nella memoria dei popoli antichi
    f) Abbiamo prova che in passato gli uomini la sapevano parecchio lunga in fatto di astronomia e anche spiritualità: i Maya conoscono il campo magnetico terrestre e l'anno galattico, gli indù conoscevano la possibilità di volare, gli egiziani eseguivano operazioni chirurgiche, i dogon conoscono le stelle binarie, i tibetani conoscevano i viaggi fuori dal corpo, i cinesi conoscono l'arte del chi gong.
    g) Le religioni più antiche e diffuse, seppur in apparenza molto diversa, parlano tutte di un Essere Supremo, Causa Prima del creato, e parlano di una dimensione spirituale che rappresenta la casa dell'anima, la vera essenza dell'uomo che è in realtà ingannato dalla dimensione fisica. Poi purtroppo le religioni si sono mischiate con le leggende dei visitatori extraterrestri e ne è uscito fuori un patatrack. Basti pensare agli egizi, che inizialmente adoravano solo il Dio Sole, e poi diventarono politeisti.

    Questo insieme di elementi compone una storia alternativa, sia della civiltà umana, sia della religione e della spiritualità, e quindi l'essenza della vita.

    Strettamente collegate a questi argomenti ci sono l'ufologia e l'esoterismo... ma ci sono troppi, troppi truffatori e approfittatori.
    Basti pensare ai falsi profeti, ai channeler (quelli che dicono di ricevere messaggi ET), a chi si autoinfligge le stimmate, i fotomontaggi di ufo, i racconti di rapimenti, illusionisti e imbroglioni che fanno finta di piegare cucchiai o muovere oggetti, falsi medium che dicono di parlare coi fantasmi, truffatori che ti raccontano il futuro.
    Vash U'Sgrav [LorD] - Labora et Basta [KP] on UODreams
    ICQ: 150088146

    MSN: iociriprovo chiocciola hotmail.com

    Non contattatemi su ICQ per scambio item o aste o spam di alcun genere. Se mi serve un item faccio il post sul forum, inutile che mi spammate su ICQ.

    This signature is powered by Gingillo

    Commenta


    • #3
      Gia..anche se non ho capito il problema dei "più continenti".. 15000 anni fa era leggermente diverso il panorama (l'america era unita con l'asia al nord x esempio)..

      Cmq, vero si, tutte le leggende parlano di fatti che si assomigliano (diluvio, atlantide ec..)

      Ora, non mi spingo troppo oltre pensando che un "essere supremo" sia atterrato e dichiarato Re (a mò di Stargate il film sembra^^) cmq che i popoli antichi possedessero tecnologie più avanzate di quanto crediamo (le piramidi come l'hanno costruite?? e i monoliti?? stonehenge, isola di pasqua & co.) è altamente probabile..

      Non parlo di grattacieli gru macchine ec.. ma che si sia svolta diversamente..

      Non per nulla, ma la stessa storia non troppo lontana ci insegna un picco di tecnologia e poi un degrado..

      quando? L'impero Romano.. alla fine era al culmine della sua tecnologia (e anche dei suoi problemi interni ec..) quando entrò l'era dell'Alto MedioEvo ci fu un'arretratezza spaventosa.. soltanto nel 1000 si ricomincio ad usare l'aratro pesante, il primo strumento "tecnologico" del medioevo.. e ci vorranno altri 500 anni prima che si potesse fare viaggi trans-oceanici.. cose che Romani Persiani ec.. facevano 1000 anni prima..

      È un esempio abbastanza banale.. però moltiplichiamolo per i 15000 anni della storia dell'uomo moderno.. è possibilissimo che sia accaduto qualcosa ancora di più "coinvolgente".. no?^^
      Firma Irregolare, Editata.

      Freddy - GN Administrator

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da RingS Visualizza il messaggio
        e ci vorranno altri 500 anni prima che si potesse fare viaggi trans-oceanici.. cose che Romani Persiani ec.. facevano 1000 anni prima..

        È un esempio abbastanza banale.. però moltiplichiamolo per i 15000 anni della storia dell'uomo moderno.. è possibilissimo che sia accaduto qualcosa ancora di più "coinvolgente".. no?^^
        Non è proprio così... forse solo i vichinghi riuscirono ad attraversare l'oceano atlantico prima di Colombo, non certo i Romani e i Persiani, ma diciamo che hai ragione. Come è successo ai romani, era successa la stessa cosa in Grecia un millennio prima. Un periodo di grande splendore e poi un periodo estremamente buio.

        Comunque, certamente è possibile ipotizzare che la tecnologia pre-diluviana si sia sviluppata diversamente. Noi fondamentalmente ci siamo sviluppati grazie al carbone, poi al petrolio, poi all'elettromagnetismo. Chissà, magari esistono percorsi alternativi che ignoriamo totalmente, per arrivare a un buon livello tecnologico. Qui per esempio dovremmo riaprire la parentesi sul Coral Castle, ma conviene che vai a cercarti il topic ^_^
        Vash U'Sgrav [LorD] - Labora et Basta [KP] on UODreams
        ICQ: 150088146

        MSN: iociriprovo chiocciola hotmail.com

        Non contattatemi su ICQ per scambio item o aste o spam di alcun genere. Se mi serve un item faccio il post sul forum, inutile che mi spammate su ICQ.

        This signature is powered by Gingillo

        Commenta

        Sto operando...
        X