annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Brevetto di un Disco Volante

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Brevetto di un Disco Volante

    I disegni dell'utopistico progetto, che prevedeva di utilizzare tecnologie come il laser e la fusione nucleare e sono stati rinvenuti per caso da un giovane studente.



    Oltre trent'anni fa, la British Rail - che allora era azienda di stato e che adesso è il principale gestore della rete ferroviaria britannica - aveva brevettato un disco volante per trasportare i passeggeri in giro per il mondo e dalla Terra ad altri pianeti.
    E' quanto ha scoperto per caso un giovane studente curiosando sul sito dell'ufficio brevetti europeo. Il velivolo, progettato dall'inventore Charles Osmond Frederick, avrebbe dovuto essere alimentato dall'energia sprigionata da una reazione termonucleare innescata da raggi laser.

    ''Inizialmente pensavo fosse uno scherzo", ha dichiarato alla stampa lo studente, che ha chiesto di rimanere anonimo. ''E' il genere di cosa che si legge soltanto nei libri di fantascienza", ha aggiunto.

    Intanto alcuni studiosi screditano la futuristica invenzione brevettata nel 1973 su richiesta della società londinese Jensen & Son, che agì per conto della British Rail. ''Ho esaminato il progetto e non mi sembra affatto serio.
    Si basa su un processo di fusione che ancora non esiste e che, anche se esistesse, necessiterebbe di un incredibile quantitativo di energia", ha commentato lo scienziato olandese Michel van Baal dell'Agenzia Spaziale Europea.
    La fusione termonucleare è vista come una potenziale fonte di produzione quasi illimitata di energia ed i governi di tutto il mondo hanno investito miliardi nel tentativo di svilupparla.
    L'ultimo frutto di questi investimenti internazionali è un reattore nucleare sperimentale denominato Iter. Tuttavia ci vorrà almeno una cinquantina d'anni prima che la tecnologia possa avere un qualsiasi tipo di applicazione commerciale.

    Il progetto della società britannica era senz'altro più avanzato ed utopistico di un altro disco volante che giunse a livello di prototipo nella Germania nazista.
    Negli ultimi anni di guerra, gli scienziati del Reich progettarono sperimentato un prototipo (nell'illustrazione) che doveva volare grazie ad un grande rotore che circondava l'abitacolo ed il cui moto era fornito da motori a reazione dello stesso tipo di quelli utilizzati per il caccia Me-262.


    newton.it (24 marzo 2006) si è vecchia la notizia ma l'ho trovata ora, pignoli ^^

  • #2
    Penso che la British Rail si sia un pò sbizarrita nel tentare un progetto di disco volante, a mò di pura teoria, in quanto produrre energia cinetica per un veicolo partendo dalla scissione nucleare sia ancora solo ipotizzabile.
    Comunque 30 e lode per l'ingegnosità
    Maelstrom

    Commenta


    • #3
      Speriamo nn abbandonino il progetto e si diano da fare...invece di spendere soldi in cavolate asd....
      Originariamente inviato da Prof
      ...Una volta le maestre tiravano le bacchettate...
      Originariamente inviato da Alunno
      ...Oggi tirano le seghe...
      La signora In Giallo!

      Commenta


      • #4
        Guardate io in un documentario del programma voyager tempo fà avevo visto degli esperimenti fatti in russia durante la guerra fredda.
        Una macchina a forma di disco volante completamente instabile che però volava.
        Quindi penso che il progetto sia molto fatibile

        Se non è che a voyager passino dei fake
        ModeratoreGDR CARTACEI-WAR GAMES-TCG
        - UFO-MISTERI-PARANORMALE
        - Al Bar dello sport

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da AbsintH
          Speriamo nn abbandonino il progetto e si diano da fare...invece di spendere soldi in cavolate asd....
          Appunto...


          Grazie Kashmir per la firma

          "Finchè il colore della pelle sarà più importante del colore degli occhi sarà sempre guerra"

          Icq: 634-557-453

          Commenta


          • #6
            poi quando esce me lo compre ...

            cmq noi esserei umani l'energia termonucleare ce la guardiamo nei film di fantascienza
            ICQ: 203·931·054
            ¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
            "Sai, fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido
            per mantenere la mente, diciamo, flessibile."
            _____________________
            -Jeffrey Lebowski-

            Commenta

            Sto operando...
            X