Originally posted by GP
1- le società: in natura quando un individuo si ammala poi muore e si decompone, mentre nelle specie animali organizzate la malattia si diffonde mandando a morte in certi casi la comunità... se poi la comunità è fornita di aerei e trasporti ad alta velocità...
1- le società: in natura quando un individuo si ammala poi muore e si decompone, mentre nelle specie animali organizzate la malattia si diffonde mandando a morte in certi casi la comunità... se poi la comunità è fornita di aerei e trasporti ad alta velocità...
Le società organizzate hanno altri metodi di approccio: di solito gli individui sono più forti e ben nutriti grazie alla protezione reciproca che si danno.
A parte casi molto gravi la maggior parte delle malattie non si diffonde o comunque non è mortale se gli individui della società sono ben nutriti e vivono in condizioni igeniche buone [la Peste Nera oggi farebbe una 50ina di morti in tutto anche senza antibiotici: nel 1300 fece alcuni milioni di morti...]
Originally posted by GP
2- i medicinali: quando non c'erano o si moriva o si guariva, e se si guariva significava che si erano formati anticorpi, e l'individuo forte in questione sarebbe diventato una soluzione naturale vincente e si sarebbe riprodotto e diffuso più di altri... ora invece questo discorso non vale più, perchè i medicinali ci viziano.
2- i medicinali: quando non c'erano o si moriva o si guariva, e se si guariva significava che si erano formati anticorpi, e l'individuo forte in questione sarebbe diventato una soluzione naturale vincente e si sarebbe riprodotto e diffuso più di altri... ora invece questo discorso non vale più, perchè i medicinali ci viziano.
Per esempio un vaccino consiste nella malattia parzialmente inattivata così che il corpo può immunizzarsi.
Originally posted by GP
in conclusione, non analizzatemi troppo questo discorso, prendetelo un po' alla leggera che è meglio
in conclusione, non analizzatemi troppo questo discorso, prendetelo un po' alla leggera che è meglio

Lot DarkWind
PS: Questi virus/batteri così resistenti nascono da mutazioni genetiche di replicazione loro che risultano più efficaci e meno soggette ad essere debellate...
Commenta