annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

umm sara possibile viaggiare nel tempo?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Originally posted by Kranium [NCdS]
    E il fotone è materia o energia? No, perché se è energia, mi spieghi come si fa ad imprimere una forza all'energia? (approfitto delle tue conoscienze... ma le conoscienze sono fatte per essere divulgate )

    Puoi convertire anche una frequenza sonore in energia ? E'possibile farlo anche per un singolo fotone ... ma si va troppo in dettaglio se mi viene in mente la formula la scrivo, ma sono passati piu'di 10 anni da quando studiavo fisica e chimica nucleare ( anche se qui e'piu'ottica )


    posso dirti ... attendere prego ...

    Selina la Super Gnocca Suprema(tm)
    Selino la vecchia guardia [NESOG]New Elite Spammer of Gamesnet

    I miei forum preferiti .:[GamesNET]:. .:[Anime&Manga]:. .:[Games&Console]:.

    Commenta


    • #17
      Originally posted by Selina-ESoG

      posso dirti ... attendere prego ...
      *Attende impaziente *
      Raffaele Lepore

      Commenta


      • #18
        Non potremo mai e mai viaggiare nel tempo, un azione qualsiasi una volta compiuta è compiuta, stop, superando la velocità della luce possiamo osservare gli eventi passati prima che questi avvengano, ma non potremo mai e poi mai modificarli dato che questi in realtà sono già accaduti.

        Esempio *****so, do un calcio ad un pallone e lo spedisco contro un muro, poi vado su marte ad una velocità molto maggiore a quella della luce e guardo giù con un fantomatico telescopio dall'incredibile potenza, io vedrò l'immagine del pallone ancor prima di essere stato calciato, ma in realtà questo ha già toccato il muro da un bel pò, solo che io sono arrivato su marte prima dell'immagine (della luce) del pallone calciato.

        Concusione, un giorno il genere umano potrà osservare il passato, ma di sicuro non potrà modificarlo.

        Commenta


        • #19
          Originally posted by Zerathul
          Non potremo mai e mai viaggiare nel tempo, un azione qualsiasi una volta compiuta è compiuta, stop, superando la velocità della luce possiamo osservare gli eventi passati prima che questi avvengano, ma non potremo mai e poi mai modificarli dato che questi in realtà sono già accaduti.

          Esempio *****so, do un calcio ad un pallone e lo spedisco contro un muro, poi vado su marte ad una velocità molto maggiore a quella della luce e guardo giù con un fantomatico telescopio dall'incredibile potenza, io vedrò l'immagine del pallone ancor prima di essere stato calciato, ma in realtà questo ha già toccato il muro da un bel pò, solo che io sono arrivato su marte prima dell'immagine (della luce) del pallone calciato.

          Concusione, un giorno il genere umano potrà osservare il passato, ma di sicuro non potrà modificarlo.

          Secondo Einstein è impossibile ciò che tu dici in conclusione ...

          Se la velocità della luce non è superabile tu non puoi arrivare chessò su Marte prima della Luce
          - Mongomeri -
          UFO, MISTERI&PARANORMALE ex Moderator
          SCIENZA, NUOVE TECNOLOGIE & PROGRESSO ex Moderator

          Commenta


          • #20
            ah certo, finchè non potremo superare la velocità della luce è impossibile si, e se anche un giorno si potesse superare, non sarebbe comunque possibile viaggiare nel tempo, perciò mettiamoci il cuore in pace il succo del discorso era questo

            Commenta


            • #21
              Cosa e`un evento?
              Un evento e`, accade o compare nel flusso del tempo?
              Cosa e`il tempo? Misura del cambiamento? E se X nn cambia?
              Il tempo passa per X? puo`il tempo essere differente per ogni ente esistente? e per ogni ente non esistente?

              The Pilgrim's Lair Writer.

              Commenta


              • #22
                nel futuro secondo me sì, pensando alla teoria della relatività: se uno viaggia alla velocità prossima a quella della luce per lui passano 2 settimane e sulla terra passano 4 anni mi dicevano da bambino... quindi è un po' come farsi ibernare... non è un vero e proprio viaggio nel tempo... ma poi il tempo cos'è?

                Commenta


                • #23
                  Originally posted by GP

                  ma poi il tempo cos'è?

                  una grandezza fisica, come il peso, lo spazio ecc.. ecc..

                  Commenta


                  • #24
                    Originally posted by GP
                    ma poi il tempo cos'è?
                    Una coordinata da noi introdotto per semplicità descrittiva.

                    Lot DarkWind
                    "L'unica differenza fra un amico e un nemico, è che un amico si merita una morte rapida e indolore"
                    "Alcuni pensano che io sia una persona orribile, ma non è vero. Ho il cuore di un ragazzino! In un vaso sulla scrivania..."

                    Commenta


                    • #25
                      legando un po' di cose


                      Il tempo e' quell'unita' di misura che ci permette di mettere in ordine degli eventi

                      per come noi esseri umani percepiamo questo 'tempo' e un linea monotona strettamente crescente

                      Selina la Super Gnocca Suprema(tm)
                      Selino la vecchia guardia [NESOG]New Elite Spammer of Gamesnet

                      I miei forum preferiti .:[GamesNET]:. .:[Anime&Manga]:. .:[Games&Console]:.

                      Commenta


                      • #26
                        Originally posted by Lot dei Drow


                        Una coordinata da noi introdotto per semplicità descrittiva.

                        Lot DarkWind
                        sciuduaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!
                        bravo!!!
                        ora vi espongo la mia teoria:
                        il tempo funziona come un filmato:
                        per esempio poniamo di fare una animazione in grafica 3D: il tempo è rappresentato dalla timeline, e se fermiamo un frame in quel frame la situazione è statica ma ogni oggetto ha le informazioni per il suo prox movimento, e così al frame successivo sarà in un altro posto... quando vediamo un video noi non lo eprcepiamo come tanti frames ma piuttosto come una cosa che scorre... è la stessa cosa che secondo me accade con il tempo: lo "scorrere" del tempo è in realtà un insieme di frames con ognuno le informazioni per ogni elemento dell'universo (massa energia cinetica velocità direzione rotazione e cazzatevarie) ma il tempo costituito da 2 frames è così breve che il nostro cervello lo considera come una cosa che scorre... non sapevo che smile mettere...la guerra va sempre bene!

                        Commenta


                        • #27
                          Tempo Concetto fisico che viene utilizzato per stabilire la contemporaneità o l'ordine di una serie di eventi; è una delle grandezze fondamentali, e sotto questo aspetto è analogo alla lunghezza e alla massa. La misurazione del tempo è fondata oggi su tre metodi astronomici diversi; i primi due, basati sulla rotazione giornaliera della Terra attorno al suo asse, fanno riferimento al moto apparente del Sole (tempo solare) o a quello delle stelle (tempo siderale); il terzo metodo è invece basato sul moto orbitale della Terra attorno al Sole (tempo delle effemeridi).
                          - Mongomeri -
                          UFO, MISTERI&PARANORMALE ex Moderator
                          SCIENZA, NUOVE TECNOLOGIE & PROGRESSO ex Moderator

                          Commenta


                          • #28
                            Beh, il calcolo del tempo per i fisici è un pelino più fine definiscono il secondo come una frazione del periodo di oscillazione di un isotopo del Cesio [non garantisco il materiale ma si basano su un metodo simile].

                            L'Idea della Quantizzazione delle grandezze è Utile solo su scala Molecolare, l'errore compiuto su grandezze di ordine superiore è trascurabile. Ogni Frame non è detto contenga le informazioni future [solo nel caso Deterministico ma spesso gli Eventi sono di Tipo Stocastico].

                            Lot DarkWind

                            PS: Noi vediamo le cose a Frames solo campionati alla frequenza giusta e ricostruiti dal cervello in modo da avere continuità. Il tempo può essere continuo o discreto, dipende da come lo si definisce a dalle necessità.
                            "L'unica differenza fra un amico e un nemico, è che un amico si merita una morte rapida e indolore"
                            "Alcuni pensano che io sia una persona orribile, ma non è vero. Ho il cuore di un ragazzino! In un vaso sulla scrivania..."

                            Commenta


                            • #29
                              definiscono il secondo come una frazione del periodo di oscillazione di un isotopo del Cesio
                              quasi corretto, ed è il principio di funkiamento degli orologi atomici: in realtà non è una frazione di oscillazione = 1 secondo ma 1 oscillazione= 1 piccolissima frazione di secondo...
                              cmq vorrei introdurre un altro elemento: la faccenda è anche basata sul tempo che dura un giorno o un anno, e il tempo in più viene recuperato negli anni bisestili, ma come la mettiamo che fra qualche milione di anni un giorno durerà 30 ore?

                              Commenta


                              • #30
                                E' per quello che non ci si può basare sul calcolo del tempo "Solare" o "Siderale".
                                Quando il giorno durerà 30 ore ci baseremo su altri metodi, comunque c'é tempo

                                Lot DarkWind
                                "L'unica differenza fra un amico e un nemico, è che un amico si merita una morte rapida e indolore"
                                "Alcuni pensano che io sia una persona orribile, ma non è vero. Ho il cuore di un ragazzino! In un vaso sulla scrivania..."

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X