annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

I vulcani abbassano il livello del mare

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • I vulcani abbassano il livello del mare

    Eruzioni vulcaniche come quella di Pinatubo potrebbero aver contribuito a ritardare la crescita degli oceani associata ai cambiamenti climatici



    Le grandi eruzioni vulcaniche possono avere un effetto così forte sul clima terrestre da far calare i livelli degli oceani su tutto il pianeta, al punto da richiedere anni prima di tornare ai valori normali. Lo afferma un gruppo di ricercatori guidato da John Church dell'Antarctic Climate and Ecosystems Cooperative Research Centre di Hobart, in Tasmania, in un articolo pubblicato sulla rivista "Nature".
    Quando nel 1991 è esploso il monte Pinatubo nelle Filippine, l'eruzione ha innescato una cascata di eventi climatici che hanno fatto scendere globalmente il livello del mare di circa 6 millimetri in un solo anno. L'eruzione ha liberato nell'atmosfera enormi quantità di microscopiche particelle, chiamate aerosol, deflettendo i raggi del sole e provocando un calo della quantità di calore che raggiunge la superficie del pianeta. Come risultato, i mari si sono raffreddati e contratti. Nel successivo decennio, il livello delle acque è poi lentamente risalito di circa 0,5 millimetri l'anno.
    Dal 1950, il mare sta crescendo in media di 1,8 millimetri l'anno. Ma se si osserva un periodo di tempo più breve (dal 1993 al 2000), il tasso è anche maggiore: 3,2 millimetri l'anno. Dunque quasi metà della differenza fra questi tassi di crescita può essere attribuita al graduale rigonfiamento dell'oceano dopo l'eruzione di Pinatubo. L'altra metà dell'incremento dipende dallo scioglimento dei ghiacci e dal maggior flusso dei ghiacciai ai poli, oltre che dall'espansione del mare in seguito al riscaldamento globale.

    Raffaele Lepore

  • #2
    si ho letto su science che oltre quello anche le polveri di origine industriale, in sospensione sull'India spostandosi verso il polo sud oscurano il sole.
    infatti si pensa che i pinguini siano a rischio di estinzione per l'abbassamento della temperatura.

    ho visto le immagini delle polveri su un sito
    della Nasa, impressionante.

    Commenta

    Sto operando...
    X