annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

-Progresso- Software capace di giudicare

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • -Progresso- Software capace di giudicare

    Una compagnia britannica sta per lanciare sul mercato un software capace di interpretare un testo e dedurre il tono di favore o di critica espresso dall'autore



    Finora se si voleva conoscere la popolarità di un'impresa, di un politico o di un'organizzazione, si richiedevano le prestazioni di un team di esperti i quali stilavano un rapporto dopo aver letto tutto il materiale che una ricerca forniva circa il richiedente. Ma la mole di materiale richiede per l'analisi un gran dispendio di tempo, denaro e risorse umane. La soluzione, spiega Nick Jacobi, direttore di ricerca della Corpora Software, è il nuovo programma battezzato "Sentiment", capace di smembrare i componenti grammaticali delle frasi e quindi riconoscere e analizzare la struttura del discorso. Contrariamente ai precedenti sistemi di automazione per l'analisi testuale, gli algoritmi di "Sentiment" non si basano semplicemente sulla ricerca di aggettivi positivi o negativi, ma calibrano i termini del testo considerando l'intero contesto, evitando così ambiguità e ottenendone il "sentimento". Il sistema non è perfetto, ammette Jacobi, ma l'accordo col responso degli esperti su un testo comune è dell'80 per cento. Inoltre se un uomo riesce a visionare dieci articoli in un'ora, il software lo fa in un secondo. Il vantaggio maggiore sarà quindi quello di "scremare" molto il lavoro umano, piuttosto che sostituirlo completamente.
    Raffaele Lepore

  • #2
    Scommetto che se lo usassi per una settimana, saprei dirvi tutti i modi per fregarlo.

    Life was like a fantasy / Taken by reality / Does anyone remember me / You once knew me
    Flashes of the day / I knew I was here to stay / But no one stays the same


    Lo Spambollino fa FIGO

    Membro del W.A.M. (War Against Mediaset) e presidente del M.A.I. (Musicians Against Ibanez)

    Ex Custode della Topa (R.I.P.) [NCdS]

    Dedico questa riga alla topa. Mi mancherai.

    Commenta


    • #3
      un software lavora secondo gli algoritmi che lo compongono, non può in alcun modo giudicare, segue solo le "istruzioni", come ci si può affidare ad un software per un lavoro simile...

      Commenta


      • #4
        In effetti è un po difficile farlo pensare, pero' se riuscissimo a creare un software con dentro tutte le possibili scelte che una persona farebbe quando deve risolvere un problema, la cosa diventerebbe più reale, e possibile....Il software riconoscendo il problema e sapendo che la persona X avrebbe quasi sicuramente risposto in un modo preciso, ecco fatto che il nostro software "pensa"...ma credo che siamo lungi da arrivare a un giorno in cui si creeranno macchine pensanti....

        Commenta

        Sto operando...
        X