un mio amico ha deciso di allestire a casa un mini-studio, e mi ha chiestose sapevo qualcosa su programmi per registrare.. ho detto che mi sarei informato, potete darmi un mano?
							
						
					annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
[info] programma
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 no ^^ sono abb ignorante in materia per questo ho postato qui sapendo che c'è gente esperta.. solo solo che ci vuole un scheda audio apposta..Originariamente inviato da Freddy Visualizza il messaggioFL? Lo conosci?
 Commenta
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 lascia perde Fruity loop che e' della chicco e serve per le cose fatte in casa,i programmi seri professionali so 3,o Cubase o Sonar o Logic,fine.
 
 Io uso sonar.Socrate: sapere di non sapere e' la prima forma di sapere.
 
 Leonardo Da vinci: la musica e' la figurazione dell'invisibile.
 Commenta
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Io uso Sonar perche' sul pc e' il piu' stabile e leggero,Cubase secondo me e' il migliore ma solo su Mac che purtroppo io non ho (sigh),grosso programma EzDrummer eeehh?Quanto me gusta anche a me hehehe,tra l'altro sono usciti dei pacchetti aggiuntivi con taaanti altri stili e set di batteria,talmente tanti che non li sentiro' mai tutti heheheOriginariamente inviato da Nobuu Visualizza il messaggiocubase, sonar lo sto ancora scaricando ze', e' enorme O_O e poi io ho la linea a criceti ez drummer l'ho preso pero' ez drummer l'ho preso pero'  
 Per la scheda audio dipende dalla qualita' che vuole raggiungere il suo amico,se e' per uno studietto tranquillo casalingo allora va bene anche una normale Scheda usb,io in casa ho una Tascam Us-122 che e' un piccolo gioiello e va da dio anche live col portatile,sta sui 170 euri,se invece cerca una soluzione ultra professionale allora consiglio qualcosa della Pro-tools (ma ci sono anche altre marche),certo a quel punto si va su con i prezzi di parecchio,anche perche' se e' per una cosa iper professionale servono anche tante altre cose oltre alla scheda audio,a quel punto bisogna spendere millemila milioni.Ultima modifica di Zedog; 26-10-2007, 03:42.Socrate: sapere di non sapere e' la prima forma di sapere.
 
 Leonardo Da vinci: la musica e' la figurazione dell'invisibile.
 Commenta
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Imho, se vuoi uno strumento facile ma che non consenta grandi magie in termini di risultato c'è Cool Edit, ma è utile solo per prendere confidenza con waveform e trucchetti di base. Altrimenti vai sul Cubase. Difficilotto all'inizio ma vedrai che risultati! 
 Commenta



Commenta