annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Piccolo Problema con GamesNet

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Piccolo Problema con GamesNet

    Apro questo post per chiedere una cosina..
    In questi giorni per alzare il numero dei pg online sto chiedendo a dei miei amici di iscriversi perchè a loro il gioco piace ma purtroppo una volta che vanno a farsi l'account gamesnet si accorgono che ci vuole il codice fiscale e non si iscrivono più per i genitori che lo vietano.
    Adesso vorrei chiedere :
    Nell'iscrizione a Gamesnet che serve il COD.FIS.?


    Grazie
    Turgon il Fremen
    ICQ: 551489232

  • #2
    ti sposto il thread nel forum adeguato.

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da xxhellxx Visualizza il messaggio
      Apro questo post per chiedere una cosina..
      In questi giorni per alzare il numero dei pg online sto chiedendo a dei miei amici di iscriversi perchè a loro il gioco piace ma purtroppo una volta che vanno a farsi l'account gamesnet si accorgono che ci vuole il codice fiscale e non si iscrivono più per i genitori che lo vietano.
      Adesso vorrei chiedere :
      Nell'iscrizione a Gamesnet che serve il COD.FIS.?


      Grazie
      *Suppongo* che sia semplicemente un sistema rapido per verificare la veridicità dei dati inseriti. Non perchè venga fatta una ricerca in chissà quale base dati...ma per il fatto che il codice fiscale è costruito in base al nome, al cognome ecc.. quindi è più difficile barare

      Ciao!
      L'unico Verdetto è Vendicarsi…

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da MarKonEITA Visualizza il messaggio
        quindi è più difficile barare
        nn mi sembra un problema cosi impossibile da superare inventarsi un codice fiscale...


        Codice Fiscale .com - Calcolo del codice fiscale on line!

        ecco il codice del signor pinco pallino nato a milano il 1/1/1988 : PLL PNC 88A01 F205 C

        + un uomo e' gretto + le sue affermazioni sono assolute
        Parla in modo sensato ad uno stupido e questi ti chiamerà stupido.
        Accetto qualunque critica ma non accetto insulti
        3. È VIETATO scrivere messaggi senza contenuto (SPAM - solo puntini, emoticons etc..) o fuori argomento, con l'intento, volontario o involontario, di creare flame ed appesantire le discussioni.

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da xvaso Visualizza il messaggio
          nn mi sembra un problema cosi impossibile da superare inventarsi un codice fiscale...


          Codice Fiscale .com - Calcolo del codice fiscale on line!

          ecco il codice del signor pinco pallino nato a milano il 1/1/1988 : PLL PNC 88A01 F205 C
          Infatti non ho detto "impossibile"

          Ho dato solo una mia motivazione alla domanda Altrimenti avrei anche chiesto a che pro vietare di dare il proprio C.F. su internet.... cosa rischi? ^^
          L'unico Verdetto è Vendicarsi…

          Commenta


          • #6
            non capisco perchè non volete cambiare il metodo di registrazione, non so come va un forum, ma ipotizzo piu utenti abbia piu ci guadagnate, perchè mettere uno scoglio ridicolo come è la registrazione a gn?

            prevenendo qualcosa del tipo, per evitare fake account e varie, avrete notato anche voi che non serve a nulla
            [Amdir]Firma Irregolare[/Amdir]

            Commenta


            • #7
              secondo me dipende dal fatto che si possa fare il premium e quindi c'è bisogno di avere dei dati

              paragonate sempre GN ad un forum ma nn è un forum...è un portale di giochi che da dei servizi,il forum è solo una parte di GN

              + un uomo e' gretto + le sue affermazioni sono assolute
              Parla in modo sensato ad uno stupido e questi ti chiamerà stupido.
              Accetto qualunque critica ma non accetto insulti
              3. È VIETATO scrivere messaggi senza contenuto (SPAM - solo puntini, emoticons etc..) o fuori argomento, con l'intento, volontario o involontario, di creare flame ed appesantire le discussioni.

              Commenta


              • #8
                Il fatto del premium conta ben poco, ho avuto amicizie, prima che io venissi su questo forum che pagavano il premium intestandolo a Paolino Paperino e La Trottola Gigi.
                Quello che invece è strano e grossolano è che nel momento in cui sottoscrivi un account, tu e Gamesnet siete vincolati da un contratto. Ora anche ammettendo che GN abbia il diritto di richiedere i documenti (E NON LO HA) per verificare i dati di un fruitore del servizio, potrebbe bannare solo in caso di palesi dati falsi. Ogni altro ban, non è altro che una revoca UNILATERALE di un contratto in essere, contratto che soprattutto i pagatori di premium hanno sottoscritto con moneta sonante.
                Ora io non ho studiato legge, ma ad un primo acchitto queste mi sembrano violazioni belle e buone delle leggi italiane, poi può essere che mi sbaglio.

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da thedeerhunter Visualizza il messaggio
                  non capisco perchè non volete cambiare il metodo di registrazione, non so come va un forum, ma ipotizzo piu utenti abbia piu ci guadagnate, perchè mettere uno scoglio ridicolo come è la registrazione a gn?

                  prevenendo qualcosa del tipo, per evitare fake account e varie, avrete notato anche voi che non serve a nulla
                  Se lo cambiate almeno sale la media di pg online
                  Turgon il Fremen
                  ICQ: 551489232

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da ErCavaliereNero Visualizza il messaggio
                    Quello che invece è strano e grossolano è che nel momento in cui sottoscrivi un account, tu e Gamesnet siete vincolati da un contratto. Ora anche ammettendo che GN abbia il diritto di richiedere i documenti (E NON LO HA) per verificare i dati di un fruitore del servizio, potrebbe bannare solo in caso di palesi dati falsi. Ogni altro ban, non è altro che una revoca UNILATERALE di un contratto in essere, contratto che soprattutto i pagatori di premium hanno sottoscritto con moneta sonante.
                    Ora io non ho studiato legge, ma ad un primo acchitto queste mi sembrano violazioni belle e buone delle leggi italiane, poi può essere che mi sbaglio.

                    CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

                    1 OGGETTO: Le presenti condizioni generali hanno per oggetto le norme per l'abbonamento gratuito al servizio fornito da EPYX s.p.a., che è regolato, oltre che dalle Condizioni Generali, dalla Richiesta di adesione al Servizio. GamesNet.it è un servizio gratuito che consiste nell’accesso a tempo indeterminato al server messo a disposizione.

                    2 DURATA DEL CONTRATTO: L'abbonamento al servizio ha durata indeterminata salvo revoca da comunicare, per entrambe le parti, via email con un preavviso minimo di 30 giorni.

                    3 ATTIVAZIONE E SOSPENSIONE: Il contratto si perfeziona nel momento in cui GamesNet.it fornisce il servizio sulla base dell'accettazione on line delle condizioni di contratto da parte dell'utente. In caso di mutamento delle condizioni tecniche e normative per la fornitura del servizio, EPYX s.p.a. avrà il diritto potestativo di sospendere in qualsiasi momento la fornitura del servizio con un preavviso di quindici giorni notificato via posta elettronica all'indirizzo collegato al presente contratto di abbonamento.

                    4 RISERVATEZZA: L'accesso a GamesNet.it è consentito mediante un codice di identificazione cliente (UserID) e una parola chiave (Password). Il cliente è tenuto a conservare la password con la massima diligenza, mantenendo segreti per tutta la durata dell'abbonamento sia il codice che la parola chiave. Il cliente sarà pertanto esclusivamente responsabile di qualsiasi danno causato dalla conoscenza, ovvero dall'utilizzo, della password o della UserId da parte di terzi. Il cliente si impegna a comunicare immediatamente a EPYX s.p.a. l'eventuale furto, smarrimento, perdita ovvero appropriazione a qualsivoglia titolo da parte di terzi della password o UserId.

                    5 GARANZIE: Il cliente garantisce che qualunque materiale o messaggio eventualmente immesso in aree pubbliche di GamesNet.it riconducibile allo stesso in virtù del codice di identificazione e/o password è di propria titolarità e/o nella propria disponibilità giuridica, in difetto obbligandosi il cliente a manlevare e tenere indenne la EPYX s.p.a. da ogni eventuale conseguenza pregiudizievole. Il cliente inoltre garantisce che detto materiale non viola o trasgredisce alcun diritto di autore, marchio di fabbrica, brevetto o altro diritto derivante dalla legge, dal contratto e dalla consuetudine. Il cliente prende inoltre atto del fatto che è vietato servirsi o dar modo ad altri di servirsi di GamesNet.it per utilizzi contro la morale e l'ordine pubblico o con lo scopo di recare molestia alla quiete pubblica o privata, di recare offesa, o danno diretto o indiretto a chicchessia e di tentare di violare comunque il segreto dei messaggi privati.

                    6 UTILIZZO DELL'ABBONAMENTO: Il cliente potrà utilizzare l'abbonamento per un singolo accesso. In particolare è espressamente esclusa la possibilità di cedere il contratto di abbonamento a terzi, a titolo gratuito o oneroso, temporaneamente o definitivamente, senza il consenso scritto di EPYX s.p.a..
                    CLUB GamesNet.it: L'abbonato prende atto che l'adesione al servizio GamesNet.it rende automatica l'iscrizione al Club GamesNet.it. Il Club si pone l'obiettivo di procurare vantaggi esclusivi ai propri associati per l'acquisto di prodotti e di servizi on line di volta in volta proposti dal club mediante il servizio di posta elettronica. EPYX s.p.a. si impegna a non inviare più di un messaggio di posta elettronica al giorno legato all'iniziativa Club GamesNet.it.

                    CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA: In tutti i casi di inadempimento delle obbligazioni di cui agli artt. 4,5,6 al presente contratto, EPYX s.p.a. avrà la facoltà di risolvere il presente contratto ai sensi dell'art.1456 c.c., fatta salva, in ogni caso, azione di rivalsa e risarcimento per i danni subiti. Il diniego e/o la revoca dall'abbonato al trattamento dei propri dati darà facoltà a EPYX s.p.a. di considerare risolto di diritto il presente contratto.

                    COMUNICAZIONI: Tutte le comunicazioni relative al contratto andranno inviate agli indirizzi di posta elettronica del cliente.
                    (Il Richiedente è tenuto a leggere le condizioni contrattuali prima di accettare la sottoscrizione dell'abbonamento).

                    In sintesi:

                    - se l'utente non ha la c.d. "diligenza del buon padre di famiglia" nel custodire la sua pass, so' cazzi.


                    - se l'utente è un minus habens wannabe-troll come la maggior parte di quelli che ho visto in questi giorni sul subforum "Spam", so' cazzi.


                    - se l'utente cede l'account creato a chiunque - senza il consenso della Epyx -...so' cazzi.


                    Infine: perchè i genitori summenzionati hanno così tanta paura del codice fiscale?



                    In fede,

                    Lionel Hutz

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da xvaso Visualizza il messaggio
                      paragonate sempre GN ad un forum ma nn è un forum...è un portale di giochi che da dei servizi,il forum è solo una parte di GN
                      anche vedendolo semplicemente come portale di giochi, come avrai notato il thread starter si lamenta proprio del fatto che molti trovano la registrazione complessa
                      [Amdir]Firma Irregolare[/Amdir]

                      Commenta


                      • #12
                        Per fare un contratto bisogna averne i diritti legali... questi sono validi alla maggiore eta'... Sul minorenne hanno la patria potesta' i genitori quindi sono loro che decidono... ecco perche' si necessita' del codice fiscale...
                        Che poi si possa inventare è un altro paio di maniche
                        sigpic

                        Commenta


                        • #13
                          Non immaginate quante ne ho lette da amici o altro di queste frasi:

                          <UserRandom>: "***, mi iscrivo subito"
                          ....
                          .....
                          ......
                          <UserRandom>: "Codice fiscale? Ok, addio".
                          // UserRandom fugge.

                          Via il codice fiscale dalla registrazione -> molti piu' utenti -> molti piu' premium.
                          Tanto in un rapporto tra Account con dati VERI e FALSI direi che siamo a proporzioni di 1 : 10
                          Ultima modifica di Hellheaven; 28-07-2009, 15:16.

                          Commenta


                          • #14
                            più leggo i vari forum gamesnet e più mi rendo conto che ci meritiamo berlusconi come premier

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da peppemt83 Visualizza il messaggio
                              Per fare un contratto bisogna averne i diritti legali... questi sono validi alla maggiore eta'... Sul minorenne hanno la patria potesta' i genitori quindi sono loro che decidono... ecco perche' si necessita' del codice fiscale...
                              Che poi si possa inventare è un altro paio di maniche
                              Cazzàte. Qua ci sono iscritti vagoni e vagoni di quattordici/quindicenni.

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X