Originariamente inviato da gwineth
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		Le norme inerenti alla diffamazione a mezzo stampa ex L.47/48 e L.223/90 non possono essere applicate alla diffamazione commessa attraverso Internet, mezzo di diffusione delle informazioni del tutto peculiare, al quale, vertendo in materia penale, non può essere estesa in via analogica la disciplina dettata per la stampa o la radio o la televisione.
A tale mezzo di diffusione delle notizie non si può riferire nemmeno l'art. 30, comma 4, della legge 223/90, che estende il regime sanzionatorio previsto dall'art. 13 L. 47/48 ai soggetti indicati nel comma 1 dello stesso articolo 30 L 223/90 (concessionari pubblici e privati e loro delegati) per i reati di diffamazione commessi attraverso non meglio definite "trasmissioni" consistenti nell'attribuzione di un fatto determinato.
Questa è una parte di una azione legale di un tribunale tra un utente e Tripod per un fatto moooooooolto simile a questo dove sbandierava l'art 595, quindi io direi di darci una calmata tutti e di mantenere i toni a livello di confronto tra persone civili



 
							
						 
 


 è come se al tuo 595 io comparassi l art 21 della costituzione
 è come se al tuo 595 io comparassi l art 21 della costituzione
							
						 *** AVATAR RIMOSSO ***
 *** AVATAR RIMOSSO *** 
Commenta