annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Installare Ubuntu

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    avvii il cd di ubuntu... scegli di installare...scegli dove e dovrebbe farti scegliere la percentuale da utilizzare (e autopartizionare) nel passo successivo *_*

    Sjnscale

    Commenta


    • #17
      doppio post *_*
      il sabato alice ADSL fa skifo!!
      Ultima modifica di Sjnscale; 03-02-2007, 18:47.

      Sjnscale

      Commenta


      • #18
        Allora, il punto è questo:

        a. se state decidendo di farvi un'installazione da 0 sia di windows che di Linux, ossia, avete backuppato tutti i porno di Windows + la roba di vitale importanza, allora smanettate col partizionamento e fate gestire tutto dall'fdisk di Ubuntu/Kubuntu/Slackware/BSD/quel_che_volete. Create una partizione NTFS o FAT32 per Windows ed il restante spazio per Linux/BSD, badando che, nel caso decideste di gestirvi manualmente la partizione, Linux/BSD necessitano di almeno una partizione di root (con il mountpoint '/') (ext2,ext3,reiserfs[SCONSIGLIATISSIMO],antani) ed una di swap (dedicargli 1GB è veramente esser generosi, ma va benissimo).

        b. se volete smanettare con Linux ma salvaguardare la vostra bella partizione windows, BACKUPPATE LA ROBA IMPORTANTE e andate a ridimensionarvi la partizione da fdisk di Linux o fatelo con Partition Magic (io conosco solo questo di affidabile).

        Ovviamente, quando poi andrete ad installare Linux, cercate di non andare ad installare sulla partizione di Windows...


        L'alternativa è avere un secondo hd, in modo da dedicarne uno solo a windows ed uno solo a Linux, con questo sistema non avrete mai cazzi. Impostate Linux come master, impostate Windows come slave, installate il primo boot loader che vi viene in mente (grub) e vi gestite gli OS che volete far partire (default OS, timeout, recovery, antani).

        Se avete dei problemi o dei dubbi, prima smanettate e dopo che avete sfasciato tutto, chiedete

        Commenta


        • #19
          Originariamente inviato da Sjnscale
          doppio post *_*
          il sabato alice ADSL fa skifo!!
          questo è puro spam

          Originariamente inviato da Jester
          partition magic non mi fa creare nulla dato che non è freeware,
          ahahahaha spostiamo anche questa in sezione barzellette? le "vie di Dio" sn infinite...

          Ex Xelox Calbiapan - Ranger di Ero 1
          ...coming soon... Randalf Mornar - Bounty Hunter of Ero 2
          Proud to be a

          Commenta


          • #20
            Io ho installato Opensuse 10.2 da poco e seguendo la configurazione che da in automatico mi ha creato due partizioni ext3 oltre alle due partizioni che ho in windows.

            Commenta


            • #21
              Ok, ho installato tutto e tutto va alla perfezione, solo che ora vorrei togliere Ubuntu dal pc di mio padre perchè non ci capisce una cippa (come me, del resto )

              Come lo disinstallo?
              come posso riunire le 2 partizioni divise?

              Grazie

              Commenta


              • #22
                Up

                Commenta


                • #23
                  Basta formattarla ntfs o installarci sopra un altro so

                  Commenta


                  • #24
                    Originariamente inviato da w00fz the Bisboer
                    Basta formattarla ntfs o installarci sopra un altro so
                    mmm, ma io vorrei riunire la partizione vuota a quella di wincozz

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X