annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Problema portatile

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Problema portatile

    Ieri sera mi è arrivata la richiesta di aggiornamento di Windows XP e scaricata mi ha chiesto se volessi istallare anche l'aggiornamento di Internet Explorer. Ho cliccato di sì, seppur uso sempre e solo Firefox e una volta fatto l'aggiornamento mi ha chiesto come sempre di riavviare il pc.. Ho cliccato di rimandare a più tardi il riavvio e ho continuato a usare il pc. Dopo qualche ora ho spento il pc e stamattina riaccendendolo mi è arrivata la richiesta di Chdisk (o come si chiama).. lo lascio fare, non rileva nessun problema ma una volta terminato al posto di accedere a Windows si riavvia il pc. Mi chiede in che modalità voglio entrare e gli dico Modalità normale. Mi ridà la schermata di Chdisk e ripeto l'operazione con il medesimo risultato. Allora decido di interromperla prima che iniziasse. Il pc si continua a riavviare senza riuscire ad accedere a Windows chiedendomi ogni volta in che modalità voglia riaccedervi. Le ho provate tutte (sia provvisoria, che provvisoria con rete, che ultima sicuramente funzionante, che normale) ma il pc dopo aver cliccato sulla modalità, accenna un caricamento, poi per un istante compare una finestra blu presumo di quelle con error, che non faccio in tempo a leggere che si riavvia.
    Dalla schermata principale posso accedere solo a Bios, boot driver (impostato su Hd) e un'altra opzione che ha a che fare con la lan.
    Stanotte ho lasciato un cd con dei driver nel lettore, ma non penso questo possa essere causa.
    Il portatile è un Hp pavillon 2200mhz con 1gb di ram con Windows Xp (non ricordo quale) con tutti i service pack e aggiornamenti fatti.
    Che posso fare?

  • #2
    Avvia con il cd di installazione di Win. Accedi alla console di ripristino e prova con un fixmbr. Fammi sapere

    Commenta


    • #3
      ok, ho messo il cd di win xp e avviato il boot per reistalllare.. ora il problema è un altro: quando arrivo alla schermata dove mi chiede se voglio reistallare io premo ok e mi fa vedere la tabella con 2 ripartizioni: una è da 8mb ed è quella che windows usa per la funzione di ripartizione, l'altra è la mia da 95gb che mi dice partizione1 [sconosciuto] (al posto di ntfs o fat32) e mi dice disponibilità 95000mb (come se fosse vuota).. se voglio reistallare su quest'ultima mi dice che la partizione è piena, danneggiata, formattata o non formattata e che devo formattare per forza per poterci istallare sopra.. come cazz faccio a non perdere tutti i dati?!

      Commenta


      • #4
        backup


        Commenta


        • #5
          usa una qualsiasi live di linux o bartpe e fallo partire da cd.... butta tutti i file ke ti servono su 1 hd esterno.... poi se proprio devi formattare...

          Commenta


          • #6
            Mi dici gentilmente qualche nome di live cd di linux e magari qualche link dal quale scaricarli?

            Commenta

            Sto operando...
            X