annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[WINDOWS] Si SPEGNE -.-

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • [WINDOWS] Si SPEGNE -.-

    Ogni tanto quando compio certe azioni ad esempio avvio un programma chiamato everest o apro un archivio rar con winrar o cose simili il computer si spegne in tipo 1 secondo -.-

    Non capisco il motivo di questo comportamento ed è alquanto stressante...

    Inoltre nei processi del taskmanager ho notato 2 processi chiamati IEXPLORER sempre attivi anche se explorer (il browser) è semrpe chiuso... se provo a fare termina processo sparisce e ne ricompare un altro uguele -.-

    Ho fatto di tutto per risolvere sti problemi uso avg free come antivirus il firewall di windows (aggiornato di continuo) inoltre uso spesso ad aware e spybot eppure nn trovano nulla apparet qualche cookie tracciante ogni tanto....
    KNiVeS ThE EvIL [A|A] Ethereal GM & VAsh ThE AngEl [LDS] & Kill Adder II [LDS]

  • #2
    explorer come processo lo ho sempre anche io... explorer.exe
    in ogni caso con una formattata vai sul sicuro...

    grazie a mbare evilrox per la firma

    vulcanello!

    Commenta


    • #3
      explorer.exe è necessario che sia sempre attivo, iexplorer invece è strano...

      - Che windows hai (versione e service pack)?
      - Dettagli del PC (cpu, alimentazione, ram)?

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da w00fz
        explorer.exe è necessario che sia sempre attivo, iexplorer invece è strano...

        - Che windows hai (versione e service pack)?
        - Dettagli del PC (cpu, alimentazione, ram)?
        Si ovviamente nn l'ho confuso con explorer questi 2 sono proprio IEXPLORER.exe :P

        - Che windows hai (versione e service pack)?

        Windows XP PRO Corporate SP2 aggiornato agli ultimi aggiornamenti disponibili.

        - Dettagli del PC (cpu, alimentazione, ram)?

        Cito dal report del programma chiamato Everet:
        Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional 5.1.2600 (WinXP Retail)
        Data 2006-12-26
        Ora 23:24

        Computer:
        Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional
        Service pack Service Pack 2
        DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)


        Scheda madre:
        Tipo processore AMD Athlon 64, 2200 MHz (11 x 200) 3500+
        Nome scheda madre DFI nF4 Series
        Chipset scheda madre nVIDIA nForce4, AMD Hammer
        Memoria di sistema 1024 MB (PC3200 DDR SDRAM)
        Tipo BIOS Award (07/02/05)
        Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM1)

        Scheda video:
        Adattatore video RADEON X800 GTO Secondary (256 MB)
        Adattatore video RADEON X800 GTO (256 MB)
        Acceleratore 3D ATI Radeon X800 (R430)
        Schermo Monitor Plug and Play [NoDB]

        Multimedia:
        Periferica audio nVIDIA MCP04 - Audio Codec Interface

        Memorizzazione:
        Controller IDE NVIDIA nForce4 ADMA Controller
        Controller IDE NVIDIA nForce4 ADMA Controller
        Controller IDE NVIDIA nForce4 Parallel ATA Controller
        Controller SCSI/RAID D346PRT SCSI Controller
        Unità floppy Unità disco floppy
        Unità disco Maxtor 6V200E0 (189 GB, IDE)
        Unità ottica Generic DVD-ROM SCSI CdRom Device
        Unità ottica Generic DVD-ROM SCSI CdRom Device
        Unità ottica Generic DVD-ROM SCSI CdRom Device
        Unità ottica Generic DVD-ROM SCSI CdRom Device
        Unità ottica HL-DT-ST DVDRAM GSA-4167B (DVD+R9:8x, DVD-R9:4x, DVD+RW:16x/8x, DVD-RW:16x/6x, DVD-RAM:5x, DVD-ROM:16x, CD:48x/32x/48x DVD+RW/DVD-RW/DVD-RAM)
        Unità ottica HL-DT-ST DVD-ROM GDR8164B
        Stato dei dischi fissi SMART OK

        Partizioni:
        C: (NTFS) 51191 MB (3163 MB disponibili)
        D: (NTFS) 143275 MB (3155 MB disponibili)
        Capacità 194466 MB (6318 MB disponibili)

        Periferiche di input:
        Tastiera Tastiera standard 101/102 tasti o Tastiera Microsoft Natural PS/2
        Mouse Mouse compatibile PS/2

        Rete locale:
        Adattatore di rete Marvell Yukon 88E8001/8003/8010 PCI Gigabit Ethernet Controller (192.168.2.3)

        Periferiche:
        Stampante HP Deskjet 5700 Series
        Stampante Microsoft Office Document Image Writer
        Controller USB1 nVIDIA MCP04 - OHCI USB Controller
        Controller USB2 nVIDIA MCP04 - EHCI USB 2.0 Controller
        Periferica USB Supporto stampa USB

        Problemi e suggerimenti:
        Problema Percentuale dello spazio disponibile sull'unità C:: 6%.
        Problema Percentuale dello spazio disponibile sull'unità D:: 2%.
        KNiVeS ThE EvIL [A|A] Ethereal GM & VAsh ThE AngEl [LDS] & Kill Adder II [LDS]

        Commenta


        • #5
          Credo possa dipendere dalla scheda video o comunque da qualche componente hardware, prova innanzitutto a verificare che la ventolina della scheda video funzioni (ovviamente a computer acceso), se funziona prova a monitorare la sua temperatura con qualche software che puoi trovare online e prova a fare qualche benchmark sull'hardware (ti consiglio PC Wizard)...

          Facci sapere.

          Commenta


          • #6
            vai nei log di windows e controlla quale e' l'applicazione che causa l'errore

            pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> visualizzatore eventi

            IMHO comunque e' un problema di alimentatore e/o temperature...


            Prima di chiedere qualsiasi cosa: visita WWW.GOOGLE.COM e chiedilo a lui!

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da KnIvEs ThE EvIL
              - Che windows hai (versione e service pack)?

              Windows XP PRO Corporate SP2 aggiornato agli ultimi aggiornamenti disponibili.
              ma gli aggiornamenti li fai con windows update o usi quei pack che si scaricano dai p2p?
              Take care of yourself.

              Commenta


              • #8
                Le temperature sono costanti e sono così circa:
                --------[ Sensore ]-------------------------------------------------------------

                Proprietà sensore:
                Tipo sensore ITE IT8712F (ISA 290h)
                Tipo sensore GPU National LM63 (ATI-I2C 4Ch)
                Nome scheda madre DFI nF4 Series

                Temperature:
                Scheda madre 50 °C (122 °F)
                Processore 40 °C (104 °F)
                North Bridge 52 °C (126 °F)
                GPU 47 °C (117 °F)
                Ambiente GPU 43 °C (109 °F)
                Maxtor 6V200E0 39 °C (102 °F)

                Ventoline:
                Processore 819 RPM
                Alimentazione 2344 RPM
                Però ultimamente la ventola della cpu ha cominciato a fare rumori strani + forti di prima anche se la temperatura credo sia apposto..

                @Mitraton: nn faccio window update ho attivi gli aggiornamenti automatici fa tutto da solo :P
                @Guerriero: Ok appena risuccede ci provo.
                Ultima modifica di kill_adder; 28-12-2006, 02:33.
                KNiVeS ThE EvIL [A|A] Ethereal GM & VAsh ThE AngEl [LDS] & Kill Adder II [LDS]

                Commenta


                • #9
                  E' successo anche oggi non me ne capacito ma che cè che nn va ç_ç
                  KNiVeS ThE EvIL [A|A] Ethereal GM & VAsh ThE AngEl [LDS] & Kill Adder II [LDS]

                  Commenta


                  • #10
                    secondo me ti sei beccato un virus.
                    se ti succedeva quando utilizzavi maggiormente un componente hw potevo essere daccordo che era dato dal fatto di un surriscaldamento ma se succede con programmi specifici allora direi che è un bel virus.
                    -->Firma Irregolare - Editata. Admin Loki UoSuperMod<--

                    Commenta


                    • #11
                      parti in modalità provvisoria e compi le azioni incrimnate...riavvia?

                      se si,DISABILITA TUTTI I SERVIZI DI WINDOWS con msconfig.exe,e riabilitali uno alla volta (dovrai riavviare un pochino).

                      Ad ogni abilitazione di un nuovo servizio,compi quelle azioni che fanno riavviare.

                      Se anche con tutto disablitato ti si spegne,formatta o cambia hardware :P
                      Originariamente inviato da Brad_Solid.
                      Tacete pls co sta storia che fa ridere, ho giocato in fazione bendando in corsa i compagni in battaglia
                      Originariamente inviato da Brad_Solid
                      ah, quasi scordavo la cosa più pazzesca: MA AVETE VISTO? HA TIRATO UNA BENDATA IN CORSA A VASH CHE ERA SOTTO GANK!
                      credo che fin ora crossheleare con le bende in corsa fosse solo fantascienza (ti prego fa che si scriva con la "i")
                      C'è qualcosa che non va, ma nel dubbio:

                      Commenta


                      • #12
                        Io sono un gran esperto di virus, in pratica li rimuovo tutti manualmente (grazie a norton 2k4 che li invita tutti ad entrare :E)
                        Se mi contatti su icq ti do una mano

                        Commenta


                        • #13
                          dalla tua segnalazione il primo problema che si può notare è l'antivirus.
                          avgfree fa cagare, non conosco il pro ma ti posso assicurare che il free riscontra la metà dei virus che altri antivir trovano.
                          passa a kaspersky (consigliato) o mcaffee per i commerciali, cmq cambia antivirus, e fai una bella scansione completa. ma di brutto.
                          e prima di farlo possibilmente segui queste semplici istruzioni.
                          controlla cosa il tuo pc lancia all'avvio. puoi farlo o con un programmino chiamato startup.exe (consigliato) che ti segnala tutte le applicazioni che lanci all'avvio e ti permette di rimuoverle, ma farai fatica a trovarlo..oppure con il solito buon vecchio registro di windows, non conosco le chiavi a memoria ma se usi google non farai fatica a trovare una guida per questo. cmq disabilitate tutte le cose inutili (dovranno rimanere giusto i programmi dei driver, tipo scheda video o audio, giusto quelli e se proprio vuoi essere magnanimo) fai la scansione con kaspersky o mcafee (considera che cmq sono indietro di 6 mesi come antivirus, potrebbero essercene altri altrettanto validi, non so) e vedrai che dovresti risolvere..nel caso c'è il formattone riparatore :O
                          edit:
                          se poi il problema continuasse a ripresentarsi anche dopo il format (non è detto che lo faccia subito, potrebbe rifarlo dopo un paio di giorni) allora punto tutto sulla ram, bassa qualità, made in Kissàdove eccetera, vai dal negoziante con la faccia arrabbiata e accennagli sulla bassa qualità dei componenti magari buttandoci la parola memorie qua e là, se diventa viola l'hai sgamato, se no sa solo fingere bene.
                          Ultima modifica di zano83; 03-01-2007, 21:36.
                          "E' la storia di una società che precipita.
                          E che mentre sta precipitando si ripete per farsi coraggio:
                          fino a qui tutto bene, fino a qui tutto bene...fino a qui tutto bene.
                          Il problema non è la caduta, ma l'atterraggio."

                          - Vivo in uno stato alterato di coscienza.
                          - In Italia, allora.

                          Originariamente inviato da Whitesnake
                          ... fanculizzati tutto!
                          Anzi.... parte la maledizione!!!
                          Te...... nn trombi +!
                          ke il tuo pisello sia dannato alla solitudine eterna!

                          Commenta


                          • #14
                            a me succede uguale.. non è che si spenge, cioè si spenge tutto, ma sul case continua a sbrilluccicare una lucetta arancione.. devo staccare la spina x farla smettere.. poi faccio ripartire e appena accendo faccio partire ad aware e poi non da piu problemi, ma diventa insopportabile anche xke a volte lo devo riaccendere 3-4 volte

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da Guerriero Ombra
                              IMHO comunque e' un problema di alimentatore e/o temperature...


                              uppo


                              ci sono passato anch'io


                              cmq IEXPLORER è normale non scandalizzarti


                              a me succede uguale.. non è che si spenge, cioè si spenge tutto, ma sul case continua a sbrilluccicare una lucetta arancione.. devo staccare la spina x farla smettere.. poi faccio ripartire e appena accendo faccio partire ad aware e poi non da piu problemi, ma diventa insopportabile anche xke a volte lo devo riaccendere 3-4 volte
                              quando il processore raggiunge una certa temperatura si spegne,la scheda madre rimane cmq accesa è quella la lucetta


                              cmq provate a monitorare le temperature con un qualsiasi programma di quelli che si trovano nel web(io usi ASUS PC Probe ma perchè è un'utility della mia scheda madre)
                              "Ci sono alcuni misteri che la mente umana non penetrerà mai. Per convincercene non dobbiamo far altro che gettare un'occhiata alle tavole di numeri primi. Ci accorgeremo che non vi regna né ordine né legge."

                              Eulero.

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X