annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[sul voto] perplessità

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • [sul voto] perplessità

    Mh..ma è vera sta cosa?
    Perchè se no l'ho presa in culo (e come me tanti altri) per tot anni

    per voi tutti che avete diritto di voto, fatela girare il più possibile!
    ho sentito che molti intendono non votare, votare scheda bianca o nulla, pensando che così il voto non andrà a nessun partito, e invece non è così!
    anche le schede nulle, oltre a quelle bianche, vanno al partito o alla coalizione che ha ottenuto la maggioranza dei voti, contrariamente a quanto si pensa (vedere REGOLAMENTI PER IL CALCOLO DEL PREMIO DI MAGGIORANZA).

    L'unico modo per non votare nessuno pur esercitando il proprio diritto e DOVERE civico di voto è il seguente:

    1) ANDARE A VOTARE, PRESENTARSI CON I DOCUMENTI + TESSERA ELETTORALE E FARSI VIDIMARE LA SCHEDA
    2) ESERCITARE IL DIRITTO DI RIFIUTARE LA SCHEDA (DOPO VIDIMATA), dicendo: "Rifiuto la scheda per protesta, e chiedo che sia verbalizzato"
    3) PRETENDERE CHE VENGA VERBALIZZATO IL RIFIUTO DELLA SCHEDA
    4) ESERCITARE IL PROPRIO DIRITTO METTERE A VERBALE UN COMMENTO CHE GIUSTIFICHI IL RIFIUTO (ad esempio "Nessuno dei politici inseriti nelle liste mi rappresenta")

    il segretario dell'ufficio elettorale è tenuto per legge a verbalizzare le vostre ragioni e a consentirvi di esercitare quanto sopra, come dice il paragrafo 5 dell'articolo 104 della legge elettorale (D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361 - Art. 104 - Par. 5), ossia quanto segue:

    Il segretario dell’Ufficio elettorale che rifiuta di inserire nel processo verbale o
    di allegarvi proteste o reclami di elettori è punito con la reclusione da sei mesi a
    tre anni e con la multa sino a lire 4.000.000 (quattro milioni).
    Arrivato per mail, che ho forwardato

  • #2
    Non mi risulta. Voto nullo o scheda bianca dovrebbe influire sul totale dei voti ma non sulla percentuale di maggioranza.
    Who is Kaiser Souze? He is supposed to be Turkish. Some say his father was German. Nobody believed he was real. Nobody ever saw him or knew anybody that ever worked directly for him, but to hear Kobayashi tell it, anybody could have worked for Souze. You never knew. That was his power. The greatest trick the Devil ever pulled was convincing the world he didn't exist. And like that, poof. He's gone.

    Commenta


    • #3
      ho fatto lo scrutatore e non mi è mai capitato qualcuno che rifiutasse per protesta.
      adesso mi informo

      Commenta


      • #4
        questo è quanto ho trovato dal decreto del Presidente della Repubblica n. 361 del 1957
        che indica la regolamentazione del voto, comprese le successive modifiche..


        Art. 58
        Riconosciuta l'identità personale dell'elettore, il presidente estrae dalle rispettive cassette o scatole una scheda per l'elezione del candidato del collegio uninominale e una scheda per la scelta della lista ai fini dell'attribuzione dei seggi in ragione proporzionale e le consegna all'elettore opportunamente piegate insieme alla matita copiativa.

        L'elettore deve recarsi ad uno degli appositi tavoli e, senza che sia avvicinato da alcuno, votare tracciando, con la matita, sulla scheda per l'elezione del candidato nel collegio uninominale, un solo segno, comunque apposto, nel rettangolo contenente il cognome e nome del candidato preferito ed il contrassegno o i contrassegni relativi e, sulla scheda per la scelta della lista, un solo segno comunque apposto, nel rettangolo contenente il contrassegno ed il cognome e nome del candidato o dei candidati corrispondenti alla lista prescelta. Sono vietati altri segni o indicazioni. L'elettore deve poi piegare le schede secondo le linee in esse tracciate e chiuderle [inumidendone la parte gommata][*]. Di queste operazioni, il Presidente gli dà preventive istruzioni, astenendosi da ogni esemplificazione. Compiuta l'operazione di voto, l'elettore consegna al presidente la scheda chiusa e la matita. Il presidente constata la chiusura della scheda e, ove questa non sia chiusa, invita l'elettore a chiuderla, facendolo rientrare in cabina; ne verifica l'identità esaminando la firma e il bollo, [e confrontando il numero scritto sull'appendice con quello scritto sulla lista; ne distacca l'appendice seguendo la linea tratteggiata][*] e pone la scheda stessa nell'urna.

        Uno dei membri dell'Ufficio accerta che l'elettore ha votato, apponendo la propria firma accanto al nome di lui nella apposita colonna della lista sopraindicata.

        Le schede mancanti [dell'appendice o prive di numero][*] di bollo o della firma dello scrutatore non sono poste nell'urna, e gli elettori che le abbiano presentate non possono più votare. Esse sono vidimate immediatamente dal presidente e da almeno due scrutatori ed allegate al processo verbale, il quale fa anche menzione speciale degli elettori che, dopo ricevuta la scheda, non l'abbiano riconsegnata.

        Le disposizioni di cui ai commi terzo, quarto e quinto si applicano sia per le schede per l'elezione del candidato nel collegio uninominale sia per le schede per la scelta della lista ai fini dell'attribuzione dei seggi in ragione proporzionale.
        [*]Il sesto comma dell'art. 58 è stato abrogato dall'art. 1, comma 10, lett. c), della legge 21 dicembre 2005, n. 270.

        Art. 59
        Una scheda valida per la scelta della lista rappresenta un voto di lista. Una scheda valida per l'elezione del candidato nel collegio uninominale rappresenta un voto individuale.

        Art. 60
        (abrogato)

        Art. 60 bis
        (abrogato)

        Art. 61
        (abrogato)

        Art. 62
        Se l'elettore non vota entro la cabina, il presidente dell'Ufficio deve ritirare le schede, dichiarandone la nullità e l'elettore non è più ammesso al voto.



        * gli asterischi indicano parti abrogate

        Commenta


        • #5
          Ho letto di questa cosa un mesetto fa. Credo sia vera. Speriamo di non dover arrivare a tanto. Poi se il mio ipotetico voto nullo finisse al nano, piuttosto non voterei.

          Commenta


          • #6
            E' falsa, una bufala.
            I riferimenti numerici alla legge non portano a niente.
            E' nata per creare scompiglio. La gente che ci crede e cerca di verbalizzare il rifiuto, dicendo al segretario "se non lo fai rischi fino a tre anni e multa" creera' solo casino agli altri elettori.

            Secondo me chi crede a una mail anonima del genere senza controllare, e magari si comporta di conseguenza, non dovrebbe avere diritto di voto.
            Take care of yourself.

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da froncy Visualizza il messaggio
              E' falsa, una bufala.
              I riferimenti numerici alla legge non portano a niente.
              E' nata per creare scompiglio. La gente che ci crede e cerca di verbalizzare il rifiuto, dicendo al segretario "se non lo fai rischi fino a tre anni e multa" creera' solo casino agli altri elettori.

              Secondo me chi crede a una mail anonima del genere senza controllare, e magari si comporta di conseguenza, non dovrebbe avere diritto di voto.
              Tutto tu. Grazie padre eterno. Decidi tu chi ha il diritto o meno? Ma fammi il favore.

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da count Visualizza il messaggio
                Tutto tu. Grazie padre eterno. Decidi tu chi ha il diritto o meno? Ma fammi il favore.
                A te toglierei la possibilità di riprodurti per evitare ulteriori danni collaterali in questa società già martoriata da troppi soggetti inutili e dannosi.

                Scherzi a parte: http://www.camera.it/cost_reg_funz/6.../copertina.asp
                il presidente dell'ufficio ha la possibilità di esercitare il diritto di allontanamento dal seggio elettorale per disturbo della votazione, tramite le forze armate (di cui può far richiesta).

                C'è scritto nell'art. 62 "Se l'elettore non vota entro la cabina, il presidente dell'Ufficio deve ritirare le schede, dichiarandone la nullità e l'elettore non è più ammesso al voto."

                C'è scritto nell'art. 104 paragrafo 5 (come nella mail) "Il segretario dell'Ufficio elettorale che rifiuta di inserire nel processo verbale o di allegarvi proteste o reclami di elettori è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa sino a lire 4.000.000"

                Quindi in un certo senso la mail sarebbe corretta, ma un po forzata e palesemente intenta alla protesta, passibile di sanzione per disturbo delle votazioni come detto sopra.

                Uno può benissimo chiedere che sia verbalizzato quello che vuole, ma per dare voce dovrebbe chiamare qualche giornalista che faccia lo "scoop" per quella tornata elettorale =/

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da froncy Visualizza il messaggio
                  E' falsa, una bufala.
                  I riferimenti numerici alla legge non portano a niente.
                  E' nata per creare scompiglio. La gente che ci crede e cerca di verbalizzare il rifiuto, dicendo al segretario "se non lo fai rischi fino a tre anni e multa" creera' solo casino agli altri elettori.

                  Secondo me chi crede a una mail anonima del genere senza controllare, e magari si comporta di conseguenza, non dovrebbe avere diritto di voto.
                  Secondo me chi invece spara a 0 senza aver il beneficio del dubbio (= informarsi) dovrebbe andare a far le pompe all'inferno.
                  ma sono opinioni, non trovi?

                  Btw se l'intento è di "crear casino" penso vada più che bene.

                  Commenta


                  • #10
                    Beh si basa sull'ignoranza delle persone che vanno a votare, il voto è l'unica cosa che deve essere necessariamente chiara nella politica, quindi non vi fate troppe turbe mentali sulle leggi

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da metalboy Visualizza il messaggio
                      Beh si basa sull'ignoranza delle persone che vanno a votare, il voto è l'unica cosa che deve essere necessariamente chiara nella politica, quindi non vi fate troppe turbe mentali sulle leggi
                      Secondo te quanti di quelli che lasciano la scheda bianca sanno cosa significa nel votare?

                      Commenta


                      • #12
                        per chi non vuole votare, NON DATE SCHEDA BIANCA, ANNULLATELA, lo sanno anche i muri cavolo

                        Commenta


                        • #13
                          Pisellone sulla scheda ftw.

                          Commenta


                          • #14
                            Quindi in definitiva per annullare il voto cosa bisogna fare?
                            Scheda bianca assolutamente no.

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da M4lKaV Visualizza il messaggio
                              C'è scritto nell'art. 62 "Se l'elettore non vota entro la cabina, il presidente dell'Ufficio deve ritirare le schede, dichiarandone la nullità e l'elettore non è più ammesso al voto."
                              *

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X