annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Info UNI

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Info UNI

    Ciao!

    avrei bisogno di un consiglio..
    Per motivi di lavoro, sarebbe utile x il mio futuro fare l'università di economia e commercio (sempre lavorando), ma sono un po' indecisa...
    Il tema in generale mi interessa, ma non so se mi potrebbe piacere affrontare 3 anni in questo tipo di uni...

    Qualcuno di voi la frequenta o la conosce perchè ha amici che la frequentano?

    PS
    non mi sono diplomata ora, sono dell'86, quindi sn stata piu' di 2 anni senza studiare. (a lavorareeeeee )

    When the stars loose their fire... And night steals the morning away
    Forever and a day..
    I will stay, I will stay here with you my love...

  • #2
    penso che per qualsiasi facoltà sia un problema studiare e lavorare nello stesso tempo... tutto sta nella volontà della persona, dal fatto che alcuni professori (se non tutti) chiedono la presenza alle loro lezioni e da che lavoro fai...
    You got me runnin' wild and free
    Runnin' wild and free
    You got me runnin' wild and free
    Runnin' wild and free

    Commenta


    • #3
      allora considera che quando mi sono diplomato (sono dell'86 anch'io) avevo vagliato la possibilità di andare a economia a causa di tutta quella gente che ti dice: "inutile che ti fai lettere poi fai l'illustre disoccupato!!"
      dunque senza iscrivermi ho frequentato 1 settimana e sono scappato
      a questo punto per la gioia dei miei fans dico che sono andato a lettere corso scienze storiche dal momento che il test per scienze della comunicazione non lo avevo superato causa giochetto di preferenze (con il punteggio del test rientravo :\) quindi ho fatto un anno a lettere e poi l'anno successivo ho riprovato i test per scienze della comunicazione e sapendo la bellissima fregature delle preferenze che in precedenza non ci era stata comunicata sono arrivato 6° e sono entrato cambiando corso di laurea...
      morale della favola: fai il corso di laurea che ti piace! devi valutare tu quanto sei in grado di metterti sotto a studiare cose di cui magari non ti frega niente...


      detto questo aggiungo


      NO AL NUMERO CHIUSO!!!

      FIRMATE SEMPRE LE PETIZIONI!

      grazie a mbare evilrox per la firma

      vulcanello!

      Commenta


      • #4
        come ti hanno suggerito gli altri, dipende da te, da cosa ti piace e da quanto sei disposta a studiare, per quello che può contare io la trovo una facoltà interessante (a prescindere dagli sbocchi lavorativi) anche se in realtà studio informatica, ma quando mi iscrissi ero molto indeciso tra l'una e l'altra
        La vista delle condizioni dell'Isola intera senza distinzione di provincie, ispira un profondo sconforto. L'animo prova una continua vicenda di sdegno e di pietà verso i vari elementi che vanno cozzandosi ciecamente in quella disperata confusione, prova uno smarrirsi e un confondersi di tutti quei criterii e concetti di buon governo che nelle università e nei libri si è imparato a ritenere per sicuri, e un dubbio doloroso che tutti quei principii di giustizia e di libertà, nei quali si era abituati a credere quasi come in una religione, non siano altro che discorsi bene architettati per coprir magagne che l'Italia è incapace di curare, una vernice per lustrare i cadaveri.

        Commenta


        • #5
          Per ora non lavoro, ma il mio scopo è quello di entrare in una banca o in una finanziaria. Anche perchè sono stati gli ambienti che ho frequentato finora...
          Ho in corso 3 colloqui con 3 banche...
          Una laurea in economia mi permetterebbe di fare un minimo di carriera... per questo volevo farla. Ripeto, in generale i temi di economia mi piacciono, altrimeti non mi piacerebbe il lavoro che ho fatto finora... ma mi ricordo che al biennio delle superiori odiavo diritto...
          Non so, sn confusa...

          lol

          When the stars loose their fire... And night steals the morning away
          Forever and a day..
          I will stay, I will stay here with you my love...

          Commenta


          • #6
            spesso fare carriera non è necessariamente legato ad aver ottenuto una laurea nella materia competente.

            I consigli son sempre gli stessi.
            Fai l'università che ti interessa, non sceglierla per "dovere"....rischi di non avere la voglia e la motivazione per studiare a fondo le materie.

            Commenta


            • #7
              Io sono iscritto a Economia alla Sapienza, 3 anni fuori corso un po perchè all'inizio non volevo fare nulla un po perchè ho iniziato a lavorare.
              Se lavori non cocnludi nulla a meno che no nti fai un bucio di culo quanto quello di Elle.

              Se intendi sapere se i corsi sono belli o meno, dipende ovviamente dai tuoi gusti personali; ci sono molte materie in cui devi applicare modelli matematici e di calcolo ( matematica, matematica finanziaria, statistica, politica economica etc etc etc), altre materie esclusivamente teoriche come i vari diritti e cos'ì via.

              Inutile dirti che troverai materie che ti piaceranno e le farai di gusto anche, altre invece con la quale non andrai d'amore e d'accordo che ti faranno sudare di più ma è un discorso valido per qulaunque facoltà.

              In definitiva se hai lavorato in ambienti "economici" sei anche avvantaggiata perchè sai come funzionano gia molte cose e se sei disposta a fare degli enormi sacrifici allora puoi anche iniziare a studiare continuando a lavorare, frequentando magari i corsi serali. Alla Sapienza non c'è obbligo di frequenza ma per molti corsi, per partecipare agli esoneri bisogna mettere qualche firma di presenza il che ti costringe a essere a lezione.

              Commenta


              • #8
                Fra un paio di anni dovrò scegliere una facoltà e sono afflitto sapendo che il corso di laura, che sogno di frequentare da quando ero un bambinetto, è a numero chiuso: medicina e chirurgia. Quindi uppo wood, spero che le cose cambino e diano la possibilità a tutti di entrare, tanto la selezione degli studenti, durante gli anni di studio, è inevitabile.

                Commenta


                • #9
                  il fatto è che se non si può garantire un'adeguata preparazione a più di TOT studenti, allora ha senso il numero chiuso.
                  Dato che Medicina e Chirurgia è una facoltà che necessita di un rapporto studenti / insegnanti molto basso, credo che il numero chiuso sia più che giusto.
                  Poi si può discutere sulle selezioni, da noi sempre molto dubbie

                  Commenta


                  • #10
                    Io grazie a Dio son riuscito a passare i test per le lauree triennali (faccio tecniche di radiologia) ma sappi che se vuoi fare il medico (cosa che io non volevofare anche se ho fatto il test e non son passato per poche posizioni)devi avere una raccomandazione valida, un buon voto di maturità e un bel sano bucio di cul0 e tanta pazienza.

                    Comunque il numero chiuso secondo me è anticostituzionale dato che nega molti diritti di base della costituzione italiana.

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da Vegetto87 Visualizza il messaggio
                      Comunque il numero chiuso secondo me è anticostituzionale dato che nega molti diritti di base della costituzione italiana.
                      Si ma ad economia da me erano 2000 a fare il test, non possiamo mica fare lezione all'olimpico ogni volta. Poi non nega nessun diritto, non vengono scelti a caso ma in base ad una graduatoria fatta tramite test, i più scarsi vanno a casa, tanto se non passi quel test ridicolo come pensi di poter affrontare l'università?

                      Io faccio economia, se sai studiare da solA puoi anche non frequentare, ma devi essere un semi genio, se frequenti e non sei di coccio come me non è niente di impossibile.
                      Ultima modifica di DarioLampa; 12-01-2008, 20:34.
                      ICQ : 266-267-262
                      MSN : gladius88@hotmail.com

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X