annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Congresso vota il ritiro delle truppe

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Congresso vota il ritiro delle truppe

    Washington, 13 luglio 2007

    Il Congresso degli Stati Uniti ha votato a favore del ritiro delle truppe da combattimento dall'Iraq con 223 deputati contro 201. Il ritiro dovrebbe cominciare entro 120 giorni.

    Bush ha minacciato anche ieri di mettere il veto su qualsiasi provvedimento che parli di ritiro prima di aver avuto il rapporto del generale Petraeus e dell'ambasciatore a Baghdad Ryan Crocker a metà settembre.

    Il testo votato prevede che l'impegno militare americano sul territorio iracheno prosegua poi in modo molto ridotto per addestrare l'esercito locale, proteggere le proprietà americane e scovare i terroristi di Al-Qaida.

    Ieri la Casa Bianca aveva diffuso un rapporto sulla situazione in Iraq che definisce il quadro della sicurezza "complesso ed estremamente difficile" e dà una pagella con poche luci e molte ombre al governo del premier Nuri al Maliki.

    Il presidente G.W. Bush, ha puntato i piedi dicendo un ritiro delle truppe in questo momento sarebbe "disastroso", foriero di "massacri orribili" e di nuovi pericoli per gli Stati Uniti e l'Occidente.
    ___________________________

    Stiamo vivendo la peggiore amministrazione degli Usa dalla loro creazione.

  • #2
    Sento puzza di attentato in arrivo...

    Commenta


    • #3
      Il presidente G.W. Bush, ha puntato i piedi dicendo un ritiro delle truppe in questo momento sarebbe "disastroso", foriero di "massacri orribili" e di nuovi pericoli per gli Stati Uniti e l'Occidente.
      Fosse la volta buona che li arano.

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da Scared Visualizza il messaggio
        Fosse la volta buona che li arano.
        Ma chi? Quelli si "arano" da soli.

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da Scared Visualizza il messaggio
          Fosse la volta buona che li arano.


          Io spero che si arano a vicenda. Perchè gli arabi sono pericolosi quanto gli americani. La differenza è che non hanno i mezzi degli americani...

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da Revolucionario Visualizza il messaggio
            Sento puzza di attentato in arrivo...
            bingo!

            Commenta


            • #7
              Disgraziatamente Arcore è lontana da New York.

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da batoio Visualizza il messaggio
                Stiamo vivendo la peggiore amministrazione degli Usa dalla loro creazione.
                Che siano Repubblicani o Democratici, purtroppo, per il resto del mondo non è mai cambiato niente.

                Commenta


                • #9
                  Dai che Bush se ne inventa una delle sue.
                  Quell'uomo è l'anticristo.

                  Commenta


                  • #10
                    ....punta i piedi...
                    sempre più schifo.

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da Freddy Visualizza il messaggio
                      Che siano Repubblicani o Democratici, purtroppo, per il resto del mondo non è mai cambiato niente.
                      esattamente...infatti è il normale avvicendamento dei poteri...una volta per uno ci guadagnano tutti...prima distruggono e poi ricostruiscono...sempre a spese dei contribuenti
                      La vista delle condizioni dell'Isola intera senza distinzione di provincie, ispira un profondo sconforto. L'animo prova una continua vicenda di sdegno e di pietà verso i vari elementi che vanno cozzandosi ciecamente in quella disperata confusione, prova uno smarrirsi e un confondersi di tutti quei criterii e concetti di buon governo che nelle università e nei libri si è imparato a ritenere per sicuri, e un dubbio doloroso che tutti quei principii di giustizia e di libertà, nei quali si era abituati a credere quasi come in una religione, non siano altro che discorsi bene architettati per coprir magagne che l'Italia è incapace di curare, una vernice per lustrare i cadaveri.

                      Commenta


                      • #12
                        Esattamente, il problema è che non lo fanno a livello nazionale (affari loro, no?) ma a livello mondiale.

                        Commenta

                        Sto operando...
                        X