annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

G8 di Genova, erano falsi i documenti riempiti dai no-global picchiati e arrestati

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • G8 di Genova, erano falsi i documenti riempiti dai no-global picchiati e arrestati

    La Procura ha dimostrato che quei rapporti non erano originali
    Sarà richiesta l'audizione del perito che ha smascherato la bugia

    "G8, quei falsi documenti di Bolzaneto"
    I pm: precompilati i modelli degli arrestati

    di MASSIMO CALANDRI

    La caserma del Reparto mobile a Genova Bolzaneto
    GENOVA - Massacrata a calci e manganellate nell'inferno della scuola Diaz. Arrestata illegalmente con prove false. Trascinata via per i capelli, il volto ridotto ad una maschera di sangue. Ma Anna Nicola Doherty, cittadina inglese di 27 anni, quella notte maledetta entrando nella caserma di Bolzaneto dichiarava di "non temere per la propria incolumità fisica". Di non voler parlare con i propri familiari, con un legale, tantomeno con l'ambasciata britannica. E come lei tutti gli altri no-global stranieri, 66 delle 93 vittime del blitz poliziesco durante il G8.

    Secondo i verbali ufficiali del ministero della Giustizia - redatti nel centro di prima detenzione - i ragazzi non avevano paura e non volevano parlare con nessuno. Sei anni più tardi la Procura di Genova è riuscita a dimostrare la falsità di quei documenti, e stamani chiederà che venga ascoltato in aula il perito che ha smascherato la bugia delle forze dell'ordine. I rapporti erano stati compilati in anticipo.

    Per evitare rogne e differire quanto più possibile i contatti tra le persone fermati nella scuola e l'esterno, circostanza che getta ombre ancora più cupe sulla sciagurata irruzione del 21 luglio 2001. Se oggi il presidente del tribunale non dovesse accettare l'inserimento della nuova indagine nel processo per i soprusi e le violenze di Bolzaneto - 47 imputati tra funzionari di polizia, ufficiali dei carabinieri e della polizia penitenziaria, guardie carcerarie e medici - , i pm Patrizia Petruzziello e Vittorio Ranieri Miniati apriranno l'ennesimo fascicolo per falso nei confronti delle persone allora responsabili della caserma.

    Ancora un falso, ancora uno scandalo per coloro che durante il vertice internazionale dovevano garantire l'ordine pubblico. La perizia calligrafica dimostra che nel centro di prima detenzione furono preparati due modelli precompilati. In entrambi era scritto in anticipo che il detenuto sosteneva di "non" appartenere ad alcun clan criminale, ma soprattutto che "non" temeva per la propria incolumità personale o fisica e che "non" voleva che del proprio stato di detenzione venisse data comunicazione al consolato o all'ambasciata del suo paese.

    La cosiddetta "dichiarazione di primo ingresso" recava l'intestazione Ministero della Giustizia - Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria, e in calce il timbro del magistrato Alfonso Sabella, allora capo del servizio ispettivo del Dap (la sua posizione è stata archiviata nel gennaio scorso). All'arrivo a Bolzaneto, ciascun detenuto si vedeva intestare il relativo verbale. E via, chiuso in cella, costretto a restare per ore con le mani alzate. Insultato, minacciato, ancora picchiato. Accecato con i gas lacrimogeni gettati tra le sbarre. Spogliato, deriso, con gli agenti che mimavano atti sessuali. Senza distinzione tra detenuti maschi o femmine.

    Ad uno di loro, un poliziotto divaricò le dita di una mano fino a strappare letteralmente la pelle.
    Ma ufficialmente, secondo i verbali, i fermati non avevano paura e preferivano non parlare con l'esterno. Il falso, certificato dal perito Laura Parodi, è oggettivamente distinguibile anche ad occhio nudo. In 49 casi è stato usato un modello pre-compilato, in 17 un altro. In questi che i pm ricordano essere atti redatti da pubblici ufficiali, ci sono poi alcuni strafalcioni grotteschi. In calce a quello di Anne Nicola Doherty c'è scritto che "il dichiarante si rifiuta di firmare".

    La dichiarazione di Achim Nathrath, di Monaco di Baviera, non porta neppure la firma.
    Quella di stamani è l'ultima udienza dei processi genovesi per i fatti del G8, prima della pausa estiva. Sabato è in programma l'interrogatorio dell'ex capo della polizia Gianni De Gennaro, indagato recentemente per aver istigato il questore Francesco Colucci a testimoniare il falso.

    (9 luglio 2007 - La Repubblica)
    Ultima modifica di rogermcallen; 09-07-2007, 18:17.
    [size=2][color=red]₪ Lo scopo che ci motiva. Che ci guida. Che ci spinge. È lo scopo che stabilisce. Che ci vincola. ₪
    ₪ Il testo ha un significato che appartiene al linguaggio verbale, il suono del basso appartiene al linguaggio delle emozioni. ₪

  • #2
    siamo in buone mani

    Commenta


    • #3
      mani senza dita
      [AoT]
      Rina Darkblade
      - RiINa - Amrael Darkblade
      Scambio Bod di ogni tipo - Vendo Premi Collections - Compro White Pearls

      Teorema del Fantauo:
      Chi e' Fantauo non ha bisogno di loggare, esso ha gia fatto tutto prima di farlo.
      Fantauo fa' esperienza con la fantasia.
      Al Re dei Fantauo basta guardare per 10 secondi la schermata di login per ownare tutti.
      Non c'e' righello abbastanza lungo per il Re del Fantauo.
      Esso ha vinto a priori.

      icq: 325516135


      Commenta


      • #4
        Non è vero nulla (cit.)

        Commenta


        • #5
          non ci sono più le mezze stagioni

          Commenta


          • #6
            bisogna stare attenti alle notizie ognuno racconta sempre quello che vuole

            Commenta

            Sto operando...
            X