annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

e' esploso lo shuttle?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • e' esploso lo shuttle?

    al tg1 della notte hanno dato la notizia dell esplosione dello shuttle con a bordo 7 astronauti ma girando x i siti nn ho trovato riscontro a questa notizia...nn ne parla nemmeno il sito della nasa...tg1 impazzito o ha dato un "buco" a tutta l informazione mondiale?

    boh nn trovo riscontro in nessun sito...possibile che il tg1 dia 1 notizia del genere senza controllarla?
    Ultima modifica di xvaso; 09-06-2007, 02:10.

    + un uomo e' gretto + le sue affermazioni sono assolute
    Parla in modo sensato ad uno stupido e questi ti chiamerà stupido.
    Accetto qualunque critica ma non accetto insulti
    3. È VIETATO scrivere messaggi senza contenuto (SPAM - solo puntini, emoticons etc..) o fuori argomento, con l'intento, volontario o involontario, di creare flame ed appesantire le discussioni.

  • #2
    WASHINGTON- Il lancio della navetta spaziale Atlantis - partita regolarmente, alle 19:38 ora locale di venerdì (le 1:38 di stanotte in Italia), dal Kennedy Space Center di Cape Canaveral, in Florida, per la prima missione di uno Shuttle nel 2007 - segna l'avvio della volata finale per lo storico programma della Nasa. Mancano tre anni al pensionamento delle navette e il ritmo delle missioni si fa sostenuto, per cercare di completare la Stazione Spaziale Internazionale (Iss) prima che gli Shuttle finiscano nei musei dello spazio.

    Con sette astronauti a bordo, Atlantis è decollato, tra una nuvola di fumo, dalla rampa di lancio del Kennedy Space Center dalla quale fu rimosso lo scorso febbraio dopo che il grande e delicato serbatoio esterno era stato danneggiato da una violenta grandinata. La Nasa ha perso mesi per il contrattempo, aggiuntosi ai ritardi di anni accumulati dopo la tragedia del Columbia del febbraio 2003. Da qui al 2010 l'agenzia spaziale americana conta di completare 15 missioni - di cui una dedicata solo alla manutenzione del telescopio spaziale Hubble - e altri ritardi potrebbero lasciare incompiuta la Iss, un'opera da 100 miliardi di dollari.

    Nell'arco del prossimo anno, il programma messo a punto nel quartier generale di Houston prevede sei missioni, una ogni due mesi: un ritmo che la Nasa non riesce a tenere da anni, ma che ora si è reso indispensabile. In condizioni meteorologiche ottimali, Atlantis ha raggiunto l'orbita terrestre meno di nove minuti dopo il lancio. I due razzi addizionali di spinta si sono regolarmente staccati due minuti dopo il decollo - per cadere in mare, dove saranno recuperati per sucessive riutilizzazioni - mentre Atlantis solcava il cielo terso sopra l'Atlantico e aveva già raggiunto la velocità di 6.000 km l'ora. Il serbatoio esterno si è staccato, come previsto, otto minuti e 40 secondi dopo la partenza e poco dopo lo spegnimento dei tre motori criogenici della navetta, destinato a precipitare nel Pacifico. Entrato in orbita, lo Shuttle ha acceso i due piccoli motori che gli permettono di manovrare nello spazio, per raggiungere la quota che gli permetterà di lanciarsi verso la Stazione spaziale internazionale (Iss). che dovrebbe raggiungere alle 19:36 di domenica (ora italiana).

    L'equipaggio - tutto americano - è composto dal comandante Rick Sturckow, dal co-pilota Lee Archambault e da cinque specialisti di missione. I sette astronauti porteranno nuovi componenti sulla Iss, tra cui pannelli solari da 367,3 milioni di dollari. Al termine di 11 giorni di missione - la quinta dopo il disastro del Columbia - Atlantis lascerà inoltre sulla stazione spaziale l'americano Clayton Anderson e riporterà a terra un'altra americana, Sunita 'Suni' Williams, i cui sei mesi e mezzo di permanenza nello spazio - sarebbe dovuta tornare a terra a marzo - costituiscono un record femminile.

    Il presidente George W. Bush, nel presentare nel 2004 il programma delle esplorazioni spaziali dei prossimi decenni, aveva fissato nel settembre 2010 la fine dell'avventura degli shuttle. La Nasa sta lavorando a un nuovo sistema spaziale, battezzato Constellation, che si baserà su nuovi razzi e sui veicoli da esplorazione Orion, ancora allo studio. Toccherà a questa innovativa architettura spaziale porre le basi per il ritorno sulla Luna e per il balzo verso Marte che l'amministrazione Bush ha indicato come traguardo. Ma la scadenza del 2010 comincia ora a venir messa in discussione dagli addetti ai lavori, alcuni dei quali ritengono sia meglio avere maggiore flessibilità. Tuttavia, alla Nasa, per il momento la concentrazione è tutta verso il traguardo previsto tra tre anni, senza pensare a proroghe. "Non abbiamo alcun piano di far volare gli shuttle oltre quella data", ha ribadito Wayne Hale, il direttore del programma delle navette spaziali
    http://ansa.it/opencms/export/site/v...122981186.html


    si saran sbagliati :O

    Commenta


    • #3
      Sicuro di aver capito bene?

      Commenta


      • #4
        magari nel servizio parlavano dell'esplosione del 2003, anche quella volta c'erano 7 persone nell'equipaggio.

        Commenta


        • #5
          Hamish ti ha passato della roba wang?

          Commenta


          • #6
            anche perchè "l'esplorazione" era gia stata azzoppata incredibilmente qualche anno fa.
            Altri 7 morti nel 2007 sarebbe stato il definitivo "non ci torneremo mai più sulla luna, i soldi della nasa possiamo benissimo investirli in armi laser"
            sono fuggito da gn

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da w00000fz Visualizza il messaggio
              Sicuro di aver capito bene?
              mi sembra di si


              Originariamente inviato da mariolino Visualizza il messaggio
              magari nel servizio parlavano dell'esplosione del 2003, anche quella volta c'erano 7 persone nell'equipaggio.
              si il fatto e' che nn era un servizio...mentre stavano parlando di sport alla giornalista hanno passato un foglio con scritto questa notizia e quindi nn c'e' stato nessun servizio hanno letto 2 volte quel foglio e hanno chiuso il tg,incuriosito sono andato a vedere sul sito dell ansa,della repubblica,corriere,nasa e nytimes e nn ho trovato niente...vabbe' che hanno detto "sarebbe esploso" pero' mi pare alquanto strano

              magari lo fanno vedere a striscia la notizia stasera

              + un uomo e' gretto + le sue affermazioni sono assolute
              Parla in modo sensato ad uno stupido e questi ti chiamerà stupido.
              Accetto qualunque critica ma non accetto insulti
              3. È VIETATO scrivere messaggi senza contenuto (SPAM - solo puntini, emoticons etc..) o fuori argomento, con l'intento, volontario o involontario, di creare flame ed appesantire le discussioni.

              Commenta


              • #8
                nessuno e esploso o_o

                Commenta


                • #9
                  anche io ho letto mezza cosa a riguardo...parlavano di un bullone in meno o roba simile, non ho capito molto poi perchè non mi so applicato!
                  ICQ - 642676355
                  Kraag Kael'Rox
                  ICQ - 642676355

                  Commenta


                  • #10
                    Basta fumare...si muore o nel peggiore dei casi si diventa come xvaso

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da Silamar-cds- Visualizza il messaggio
                      Basta fumare...si muore o nel peggiore dei casi si diventa come xvaso


                      magari se fumassero al tg1 notte riuscirebbero a nn dare notizie infondate

                      + un uomo e' gretto + le sue affermazioni sono assolute
                      Parla in modo sensato ad uno stupido e questi ti chiamerà stupido.
                      Accetto qualunque critica ma non accetto insulti
                      3. È VIETATO scrivere messaggi senza contenuto (SPAM - solo puntini, emoticons etc..) o fuori argomento, con l'intento, volontario o involontario, di creare flame ed appesantire le discussioni.

                      Commenta


                      • #12
                        La notizia che hanno dato era che durante il decollo si era staccato un pezzo di scafo e che questo poteva portare all'esplosione anche se tutto è andato bene.

                        il solito allarmismo da tg ^^

                        Commenta


                        • #13
                          Grazie blackhole.

                          Commenta


                          • #14
                            A quelli del TG1 basta che qualche vecchia cade dalle scale che si parla di tragico crollo di un'intera capitale (quale) dato da un buco nero creatosi per colpa (indovinate) degli Americani e dei loro esperimenti contro (indovinate) .. .

                            Non voglio far politica, ma + catastrofi, + audience (colpa nostra in fondo), + soldi, + pubblicità, - mediaset.

                            Mah -_-.
                            Firma Irregolare, Editata.

                            Freddy - GN Administrator

                            Commenta

                            Sto operando...
                            X