annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Proposte e leggi inutili che non servono a nulla

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Proposte e leggi inutili che non servono a nulla

    Sono oltre 50 anni che il nostro governo ci riempie di proposte che non servono a niente che non servono assoltamente a migliorare il paese.

    Eccone un'altra:

    » 2007-05-31 11:19
    Turco: no vendita sigarette under 18
    Norma prevista da Convenzione Oms su controllo tabacco
    (ANSA) - ROMA, 31 MAG - Vietare la vendita di sigarette ai minori di 18 anni: la proposta arriva dal ministro della Salute, Livia Turco. La lotta al fumo, osserva il ministro in occasione della Giornata mondiale senza tabacco, 'resta tra le grandi priorita' delle politiche di salute del governo'. La Convenzione dell'Oms sul controllo del tabacco, all'esame della Camera, prevede il divieto di vendere sigarette ai minori di 18 anni.

  • #2

    me lo voglio vedere il distributore automatico che ti chiede di mostrargli la carta d'identità al momento dell'acquisto

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da m_Ramiel Visualizza il messaggio

      me lo voglio vedere il distributore automatico che ti chiede di mostrargli la carta d'identità al momento dell'acquisto


      Il problema è che siamo a dei livelli di ignoranza pazzesca... I nostri politici non sono in grado di poter fare delle leggi che riguardano la società, sia per l'ignoranza della materia e sia perchè sono di altre generazioni.

      Ditemi se secondo voi una persona tra i 20 e i 30 anni avrebbe mai potuto fare una proposta del genere. Io dico di no, perchè una persona tra i 20 e i 30 anni si sarebbe posto la domanda, cioè che innanzi tutto il distributore non chiede la carta d'identità, e seconda cosa uno minorenne basta che manda nel tabacchino uno maggiorenne ed il gioco è fatto.

      Cioè, io non capisco che fine stiamo facendo.

      Commenta


      • #4
        In questo caso sono d'accordo con te. Che incompetenza *****.

        Commenta


        • #5
          Tranquilli tra poco troveranno l'ennesima ottima soluzione: Aumentare di un altro € o due il prezzo dei pacchetti

          Commenta


          • #6
            Non lo fanno solo per incompetenza, ma per puro e totale disinteresse verso i problemi della società; troppe cose non devono e non possono essere toccate, altre non possono essere discusse, altrimenti questo governo (ma anche quello precedente faceva lo stesso) cade giù come una pera marcia, nonostante certi argomenti facciano parte del loro programma, che TUTTI hanno firmato, e che ora qualcuno sta ritrattando (vedi Dico, TAV e quant'altro).

            In Italia non c'è la volontà di fare qualcosa per l'Italia. E' triste dirlo, ma è così.
            L'Italiano medio, fino a quando non gli calpesti l'erba del giardino davanti casa, non muoverà mai una chiappa, dopo sì invece...ma questa volta sarà troppo tardi, purtroppo.

            Commenta


            • #7
              Sono d'accordissimo.

              E non vorrei essere ripetitivo, ma volevo sempre ricordare una delle ultime puntate di Porta a Porta dove si parlava delle droghe, e i nostri politici hanno dimostrato davvero di non sapere di cosa parlano. Ed il bello è che queste sono le persone che fanno le leggi, loro ignoranti, fanno leggi a noi che siamo meno ignioranti di loro. E' un bel problema.

              Commenta


              • #8
                Io non faccio uso di droghe ed ho una mia teoria a riguardo che magari tratteremo in qualche altro thread, in ogni caso, mi rendo conto che l'ignoranza che c'è in giro riguardo al discorso droghe leggere, (poi, è una) è infinita.

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da Freddy Visualizza il messaggio
                  Io non faccio uso di droghe ed ho una mia teoria a riguardo che magari tratteremo in qualche altro thread, in ogni caso, mi rendo conto che l'ignoranza che c'è in giro riguardo al discorso droghe leggere, (poi, è una) è infinita.

                  Esatto. Io sempre riguardo all'altra sera, ho capito proprio che non c'è una vera e propria direzione da poter prendere. Proprio perchè c'è ignoranza forte su tutti gli argomenti che i nostri politici prendono in considerazione. Perchè se non si conosce almeno un pò la materia di cui si parla non si può farne un discorso costruttivo.
                  E non solo riguardo le droghe, ma di tutto. Riguardo ai problemi sociali, dalla scuola fino alle droghe, fino alla legge se andare in motorino oppure no. C'è ignoranza da parte dei nostri politici per poter fare delle leggi su argomenti moderni.

                  E tra l'altro, e questa è una cosa molto interessante, l'età media della nostra classe politica è la più vecchia del mondo.

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da shirai Visualizza il messaggio
                    E tra l'altro, e questa è una cosa molto interessante, l'età media della nostra classe politica è la più vecchia del mondo.
                    meglio così, fosse stata la classe piu giovane del mondo mi sarei messo le mani nel capelli.

                    però cosi me le metto lo stesso perchè ripenso alle frasi tipo
                    "gli anziani sono più saggi dei giovani"
                    =_=''

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da m_Ramiel Visualizza il messaggio
                      meglio così, fosse stata la classe piu giovane del mondo mi sarei messo le mani nel capelli.

                      però cosi me le metto lo stesso perchè ripenso alle frasi tipo
                      "gli anziani sono più saggi dei giovani"
                      =_=''


                      Ci vuole un cambiamento. I politici sono sempre gli stessi, l'unica cosa che cambiano sono i partiti che formano. C'è ancora Andreotti, ma dai... I nomi sono sempre gli stessi.
                      Il problema poi è che la situazione non cambierà mai, c'è nulla da fare.

                      Commenta


                      • #12
                        E intanto:

                        » 2007-05-31 14:07
                        Iss: aumenta il fumo tra italiani
                        Vizio coinvolge 12mln persone, 100mila gli under 18
                        (ANSA)- ROMA, 31 MAG-Aumenta il fumo tra gli italiani: lo stima l'Iss sulla base di un'indagine Doxa. La media e' salita a 14 sigarette al giorno, erano 13 nel 2006. Il vizio coinvolge 12 milioni di italiani: tra questi un milione e 200 mila giovani tra i 15 e i 24 anni e ben 130 mila under 18. Sono gli uomini a spendere di piu', il 27% investe piu' di 100 euro al mese. I guadagni legati alla vendita di sigarette, trinciati, fiuti e sigari ammontano per il 2006 a 12,5 miliardi di euro.


                        Alla faccia dei moralisti e di chi vorrebbe fare delle leggi che non servono a niente.

                        La gente fuma perchè vuole fumare, piace e se ne sbatte se fa male o no.

                        Commenta


                        • #13
                          hai sbagliato commento.
                          a questi articoli che riportano soltanto numeri e percentuali (che piacciono tanto alla gente comune) puoi solamente rispondere con un:
                          "Ma che cazz0 ne sanno loro??"

                          cioè dimmi te, secondo loro io fumo una sigaretta in piu al giorno rispetto all'anno scorso?
                          soldi buttati

                          Commenta


                          • #14
                            Ma le regalassero pure agli under 18.
                            Più gente sotto terra, più ossigeno per gli altri.
                            sono fuggito da gn

                            Commenta


                            • #15
                              Lo stato deve tutelare la salute dei propri cittadini, il fatto è che qui lo fanno solo e soltanto per puri e semplici interessi economici.

                              Del fatto che si arriva male a fine mese col portafoglio vuoto, del fatto che si rischia l'emarginazione dall'Europa "delle banche" (perché l'UE a mio avviso non è certo l'Europa dei popoli, purtroppo), del fatto che la gente non ha più incentivi a metter su famiglia, dell'aumento della criminalità in maniera dilagante, non interessa a nessuno, ovviamente.

                              Continuiamo a guardare i vari Matrix e Porta a Porta o ancora meglio le "fantastiche" inchieste di Secondo voi...

                              Popolo Italiano (me compreso), quando ti renderai conto che stai realmente affondando nella m.erda, sarà troppo tardi, l'unica cosa di cui potrò consolarmi sarà il non avere rimorsi, poiché qualcosa ho fatto, sto facendo e sempre farò, nel mio piccolo chiaramente.

                              Signori del sistema, non mi piegherete!

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X