annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Il cattivo carattere è una qualità...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Il cattivo carattere è una qualità...

    Una ricerca di "Riza Psicosomatica" su mille intervistati tra i 25 ed i 60 anni
    Si litiga soprattutto nel traffico, più con i colleghi che con il partner


    Rissoso e irascibile un italiano su tre
    "Il cattivo carattere? E' una qualità"




    ROMA - Se la prende con tutti, dai genitori ai lavavetri ai semafori, nel traffico, in ufficio, per questioni di soldi e nella vita di coppia. E' questo il ritratto di un italiano su tre, almeno secondo una ricerca della rivista "Riza Psicosomatica" sui comportamenti di circa 1000 italiani tra i 25 e i 60 anni. Si litiga più facilmente con gli sconosciuti (27%), ma anche, a sorpresa, con i genitori anziani (21%), con i lavavetri e gli ambulanti (17%) o con i sottoposti in ufficio (13%). Un po' meno con i figli (10%) o con il partner (8%), con i quali si cerca più spesso un canale di mediazione. Ma dopo risse, discussioni e scatti d'ira si prova un senso di liberazione (27%) o di distensione (22%).

    Ma attenzione: pessimo carattere e litigio facile non sono, per la maggior parte degli intervistati, elementi negativi. Anzi. Di porgere l'altra guancia gli italiani non ne vogliono proprio sapere. La maggior parte pensa che non convenga: per sei italiani su dieci (il 56 per cento), il cattivo carattere è addirittura una qualità. Perchè vuol dire avere più libertà (22%), non sentire obblighi nei confronti del prossimo (16%) e aver maggior rispetto da parte degli altri (15%). E se per ottenere questo si va incontro a continui litigi (per il 26%), antipatia (12%) e solitudine (5%), ben venga, fa parte del gioco.

    Insomma, quanto litigano gli italiani? Il 30% spesso o addirittura quotidianamente. Il 53% risponde con un evasivo "ogni tanto", il 14% dice di perdere le staffe solo raramente. I pacifisti ad oltranza sono ormai ridotti ad appena il 3 per cento. Gli scontri si scatenano nel traffico (29%), ma dovunque per questioni di soldi (il 25%). Il 17% dice di litigare sul luogo di lavoro, il 14 in famiglia. In coda alla lista, i litigi della vita di coppia (il 10 per cento).

    Va detto che gli italiani litigano più con colleghi e sconosciuti che con moglie e marito. Questo accade, spiegano gli esperti di Riza Psicosomatica, perché "col partner conviene sempre negoziare mentre con i sottoposti in ufficio o con i genitori troppo anziani è più facile tener testa". A furia di reprimere le nostre reazioni più naturali, finiamo per diventare aggressivi e sfogarci con i più deboli alla prima occasione. Nel traffico poi, protetti da lamiere e finestrini dell'auto, diamo il peggio di noi stessi contro passanti, automobilisti inesperti o lavavetri.

    I motivi che portano alla lite sono diversi. Per esempio il bisogno di sfogarsi (32%), il fatto di aver di fronte qualcuno di più debole (24%), la sicurezza di non rischiare nulla (19%), il bisogno di imporre le proprie ragioni (12%), la necessità di difendere i propri principi (8%). E dopo lo sfogo cosa succede? Il 17% prova rabbia, il 13 un vago senso di colpa, il 9 euforia e, infine, il 7 un po' di vergogna. E via, avanti di questo passo.


    repubblica.it (3 gennaio 2007)

    :roftl: mi viene da pensare che poteva starci anche un 15% di persone che si sfogano in internet nei forum pubblici .. ma stranamente sono curioso, voi chi insultate con più frequenza ?

  • #2
    Originariamente inviato da MalKav
    cut .. voi chi insultate con più frequenza ?
    A lavoro il mio capo e nel traffico tutti gli altri che non sono con me in macchina..

    Commenta


    • #3
      io w00fz

      anzi, no: skender

      Commenta


      • #4
        le mie sorelle non le chiamo per nome da anni
        comunque se essere litigiosi è una qualità allora io sono un uomo virtuoso

        grazie a mbare evilrox per la firma

        vulcanello!

        Commenta


        • #5
          Io insulto il mio cane.
          Who is Kaiser Souze? He is supposed to be Turkish. Some say his father was German. Nobody believed he was real. Nobody ever saw him or knew anybody that ever worked directly for him, but to hear Kobayashi tell it, anybody could have worked for Souze. You never knew. That was his power. The greatest trick the Devil ever pulled was convincing the world he didn't exist. And like that, poof. He's gone.

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da Kaiser Souze
            Io insulto il mio cane.


            i cani sono l'unica cosa che non riesco a insultare

            grazie a mbare evilrox per la firma

            vulcanello!

            Commenta


            • #7
              chi si comportando illogicamente e in generale dimostra stupidita' anche attraverso scritti o parole.



              Originariamente inviato da Woodstock

              i cani sono l'unica cosa che non riesco a insultare

              ma tu non sai come l'ha chiamato!
              Restless Soul

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da Restless Soul




                ma tu non sai come l'ha chiamato!
                ditemelo


                edit:
                aggiungo: cosi si fa!
                Ultima modifica di woodstock530; 04-01-2007, 13:48.

                grazie a mbare evilrox per la firma

                vulcanello!

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da Restless Soul
                  chi si comportando illogicamente e in generale dimostra stupidita' anche attraverso scritti o parole.






                  ma tu non sai come l'ha chiamato!
                  oddio... come l'ho chiamato? o.O
                  Who is Kaiser Souze? He is supposed to be Turkish. Some say his father was German. Nobody believed he was real. Nobody ever saw him or knew anybody that ever worked directly for him, but to hear Kobayashi tell it, anybody could have worked for Souze. You never knew. That was his power. The greatest trick the Devil ever pulled was convincing the world he didn't exist. And like that, poof. He's gone.

                  Commenta


                  • #10
                    I rincoglioniti in macchina e purtroppo ce ne sono parecchi e mi arrabbio spesso e volentieri, al lavoro sono scazzi veloci dettati magari da tensioni di quel giorno.

                    Mi arrabbio ferocemente con chi non rispetta le file...nei bar...nelle poste , banche etc...proprio ieri mattina uno che voleva predere un gratta e vinci mi sarà passato davanti 3 volte allungando la mano verso il tabaccaio, alla 4 gli ho detto..."ce una fila da rispettare"
                    e lui ha avuto il coraggio di rispondere "Si, ma è solo un gratta e vinci, una cosa veloce"
                    Doppiamente incazzata gli ho detto "Si ma la 4° volta che mi passa davanti, quendi stavolta resta dietro e aspetta il suo turno come tutte le persone civili"

                    E che cavolo! è_é

                    Commenta


                    • #11
                      in macchina devo ammetterlo sono irrascibile

                      Commenta


                      • #12
                        io insulto dio, anche se non esiste.
                        anzi forse è proprio per quello.

                        Commenta


                        • #13
                          dio ha creato il clacson con uno scopo preciso

                          grazie a mbare evilrox per la firma

                          vulcanello!

                          Commenta


                          • #14
                            confermato, quando qualcuno fa qualcosa che non mi quadra mentre guido, divento un folle

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da Restless Soul
                              ma tu non sai come l'ha chiamato!
                              ma l'ho capita solo io?

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X