annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Esportiamo i diritti sui minori negli U.S.A

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Esportiamo i diritti sui minori negli U.S.A

    NEW YORK - Troy aveva 15 anni quando uccise il padre che abusava di lui. Adesso e' un ventiquattrenne che sconta l'ergastolo in un carcere dell'Arkansas: ''Sarei pronto - racconta dalla cella - a offrirmi per le missioni piu' rischiose o a essere spedito su Marte, se mi offrissero la possibilita' di finire la mia vita facendo qualcosa di buono''.

    Come Troy, migliaia di detenuti americani che hanno ricevuto una sentenza a vita per crimini commessi da ragazzini sperano in un'altra possibilita'. Secondo uno studio congiunto di Amnesty International e Human Rights Watch (Hrw), sono 2.225 i baby ergastolani d'America, condannati quando ancora non avevano raggiunto i 18 anni. Il 16% di loro ha ricevuto un ergastolo quando aveva tra i 13 e i 15 anni e circa il 59% del totale sono stati condannati al carcere a vita, senza possibilita' di liberta' condizionale, anche se non avevano precedenti penali.

    Il fenomeno, secondo le 157 pagine del rapporto 'Il resto delle loro vite', e' in crescita. I delitti gravi come gli omicidi stanno diminuendo negli Usa, ma gli stati stanno aumentando gli ergastoli. Nel 1990 erano stati 2.234 i minori condannati per omicidio e il 2,9% di loro aveva ricevuto l' ergastolo. Nel 2000 le condanne sono diminuite del 55%, ma la percentuale di coloro inviati al carcere a vita e' aumentata del 216%. Una tendenza in parte anche legata alla diminuzione delle condanne a morte per i minorenni, che peraltro lo scorso anno sono state definitivamente vietate dalla Corte Suprema.

    [Gli Usa sono uno dei pochissimi Paesi a prevedere l'ergastolo per i minorenni. Insieme alla Somalia, gli Stati Uniti sono l' unico Paese a non aver ratificato la Convenzione per i diritti del bambino, che vieta questa pratica. Ci sono altri 13 Paesi che permettono il carcere a vita, ma quasi mai lo applicano: Secondo Amnesty e Hrw, fuori dagli Usa ci sono in tutto il mondo solo 12 adolescenti che scontano l'ergastolo.

    ''I ragazzi che commettono crimini gravi - ha commentato Alison Parker, l'autore del rapporto - non dovrebbero certo essere immuni da condanne. Ma se per gli Usa sono troppo giovani per votare o per comprare le sigarette, sono troppo giovani anche per trascorrere il resto della loro vita dietro le sbarre''.

    In 23 dei 42 stati degli Usa che prevedono il carcere a vita per i minorenni, la condanna all'ergastolo e' obbligatoria per legge per chiunque abbia commesso un omicidio volontario. Ma secondo la ricerca, circa il 26% dei minori in cella per sempre sono stati ritenuti colpevoli solo di 'felony murder': erano cioe' presenti sul luogo del delitto, ma non hanno materialmente ucciso nessuno.

    Per Eilliam Schulz, direttore esecutivo di Amnesty negli Usa, occorre ''slegare le mani di giudici e procuratore statali e federali'', cambiando leggi che hanno trasformato le aule di giustizia in ''catene di montaggio per produrre condanne a vita senza condizionale per dei bambini, ignorando il loro enorme potenziale di un cambiamento e privandoli di ogni speranza di una rinascita''.

    Il rapporto e' integrato dalle testimonianze di molti baby ergastolani che raccontano di una vita dietro le sbarre fatta di violenze, stupri e abusi da parte di gang e detenuti adulti.

    Molti sperano di avere in futuro, in qualche modo, una nuova possibilita'. Qualcuno, come Richard I., entrato in cella a 16 anni in Arkansas, ha invece raccontato di aver provato piu' volte a farla finita tagliandosi le vene con un rasoio: ''Non posso restare qua dentro a vita, e cosi' ho pensato di uccidermi. Ho cosi' tanti tagli su di me''.




    Provaci ancora zio Sam.

  • #2
    Bush fu eletto per il suo primo mandato, anche perchè nel suo progetto politico c'era quello di reintegrare la pena di morte per i minorenni.

    Commenta


    • #3
      se ammazzi tuo padre, non credo che poi ti fai scrupoli ad ammazzare il primo che passa

      Commenta


      • #4
        si' ma il padre ABUSAVA di lui.

        oh beh, evidentemente voleva insegnargli la MODERATEZZA.

        rilasciatelo pure

        Commenta


        • #5
          Originally posted by Restless Soul
          si' ma il padre ABUSAVA di lui.

          oh beh, evidentemente voleva insegnargli la MODERATEZZA.

          rilasciatelo pure
          ho capito, ma te ne vai di casa, lo denunci, fai quello che te pare ma non l'ammazzi pd >-<

          Commenta


          • #6
            Sono convinto che sia sbagliato condannare all'ergastolo i minorenni cosiccome penso che sia sbagliato fare uscire Erika e Omar fra 10 anni

            Commenta


            • #7
              Originally posted by Come Folgore Dal Cielo
              Sono convinto che sia sbagliato condannare all'ergastolo i minorenni cosiccome penso che sia sbagliato fare uscire Erika e Omar fra 10 anni
              la pena di morte

              Commenta


              • #8
                E' sbagliato dare l'ergastolo a dei minorenni.

                I minori che commettono reati gravi devono essere puniti con molta severità, ma non rinchiuderli all'interno di un carcere per sempre. Devono si essere rinchiusi, ma devono seguire un programma ben specifico che non si limiti solamente a degli incontri con dottori o specialisti. Oltre a scontare la pena devono poter essere seguiti nel fare qualcosa di utile a livello sociale, sempre sotto la massima sorveglianza di specialisti, e, con il passare del tempo si potrà veramente capire se sarà il caso di immetterli nella società. Cosa questa da fare con cautela perchè potrebbero comunque essere pericolosi.

                Poi ci sono casi e casi. Questo caso a me sembra strano e forse nemmeno ci credo, perchè è molto strano che i giudici non abbiano tenuto conto del fatto che il padre abusasse di lui. Quindi su questa testimonianza ci si dovrebbe informare bene perchè non mi sembra ci sia tutto cò che si debba dire.

                Poi ci sono altrti casi, come quello di Erika e Omar. Questi 2 sono pazzi, e chiunque avrebbe paura se un giorno uscissero dalla galera, vai a capire cosa gli dice la testa a questi.
                Per casi come quello citato sopra certamente c'è da aiutare quel ragazzo, ma ripeto che sembra strano che i giudici non abbiano tenuto conto degli abusi, ma nel caso di Erika e Omar sarebbe giusta la pena di morte.

                Commenta


                • #9
                  Da quando la gente malata si cura in galera?

                  Commenta


                  • #10
                    Un ragazzino ha poca consapevolezza di quello che fa. Per questo è assurdo che una persona paghi per la vita per una azione della quale ha relativamente poca colpa.

                    Da questa pagina si evince che il sistema legislativo americano è un po' strano: i giudici commettono degli errori ai quali non è possibile rimediare. Il vantaggio è che chi è colpevole sconta in pieno tutta la condanna. In Italia succede che si può rimediare a tutto, e si può uscire di cella abbastanza presto. Il vantaggio è che chi è innocente ha la possibilità di uscire in qualche modo.

                    Gli svantaggi invece sono evidenti.
                    Take care of yourself.

                    Commenta


                    • #11
                      Originally posted by Mitraton
                      .
                      Beh la differenza sul sistema legislativo è evidente, basti pensare che negli U.S.A per falso in bilancio si può avere un condanna fino a 24 anni di reclusione, mentre in Italia non è reato.

                      Commenta


                      • #12
                        in Italia ci sono pochi giudici che svolgono il loro lavoro alla leggera

                        Commenta


                        • #13
                          Si stava meglio quando si stava peggio;
                          non c'è più la mezza stagione;
                          la gatta frettolosa ha fatto i gattini ciechi;
                          il lupo perde il pelo ma non il vizio;
                          chi va con lo zoppo impara a zoppicare.

                          Commenta


                          • #14
                            Originally posted by Mitraton
                            Un ragazzino ha poca consapevolezza di quello che fa. Per questo è assurdo che una persona paghi per la vita per una azione della quale ha relativamente poca colpa.

                            Da questa pagina si evince che il sistema legislativo americano è un po' strano: i giudici commettono degli errori ai quali non è possibile rimediare. Il vantaggio è che chi è colpevole sconta in pieno tutta la condanna. In Italia succede che si può rimediare a tutto, e si può uscire di cella abbastanza presto. Il vantaggio è che chi è innocente ha la possibilità di uscire in qualche modo.

                            Gli svantaggi invece sono evidenti.
                            in america non ce il giudice che decide, ce sta la giuria e tutti l'altri

                            Commenta


                            • #15
                              Credo che dare l'ergastolo a vita a questi ragazzi sia decisamente inutile. Soprattutto perchè significa trattenerli fra 4 mura per una quantità di tempo incalcolabile.

                              I casi andrebbero ponderati uno per uno ma le soluzioni sarebbero due.
                              • Indirizzare il ragazzo ad opportune cure psichiatriche se ritenuto incapace di intendere nel momento dell'omicidio; rilasciarlo poi dopo uno sconto addolcito della pena, una volta rieducato, per inserirlo nella società
                              • Nel caso in cui il ragazzo abbia compiuto deliberatamente e in piena coscienza l'omicidio, allora indirizzarlo direttamente alla pena di morte. Così la questione finisce subito subito. Nei casi in cui si sia incerti tra la prima o la seconda opzione (non si riesce a definire bene il profilo del ragazzo), allora bisognerebbe propendere per il primo per evitare sbagli troppo pericolosi.
                              In fase di ristrutturazione.
                              Mi piace sto verde...

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X