annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Un avvertimento agli utenti

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Un avvertimento agli utenti

    Sono ormai noti i fenomeni di Phishing,ovvero la creazione di pagine web identiche ad altre con lo scopo di attirarci utenti.

    E va di moda in questo periodo fare questo gioco con le banche...

    Vi incollo la mail che ho ricevuto.

    Caro mauromatteo (c'era il mio address di posta)

    Recentemente abbiamo notato uno o più tentativi di entrare al vostro conto di BancoPostaonline da un IP indirizzo differente.
    Se recentemente accedeste al vostro conto mentre viaggiavate, i tentativi insoliti di accedere a vostro Conto BancoPosta possono essere iniziati da voi.
    Tuttavia, visiti prego appena possibile BancoPostaonline per controllare le vostre informazioni di conto:

    https://bancopostaonline.poste.it/bp...formslogin.asp

    Ringraziamenti per vostra pazienza.
    BancoPosta.

    ----------------------------------------------------------

    Non risponda prego a questo E-mail. Il E-mail trasmesso a questo indirizzo non può essere risposto a.



    Bene,state in campana.

  • #2
    L'ho ricevuta anche io!

    Sulle prime sono rimasto MOLTO stralunato, chiedendomi "ma che cazz vogliono questi..."
    Poi ho realizzato che era una fregatura quando mi sono ricordato che io non ho mai sottoscritto account o altro sul sito di BancoPosta (anche perchè non ho neanche il BancoPosta).
    Sono rimasto molto contrariatro, e spero vivamente che qualcuno denunci queste persone che ovviamente rovinano la vita on-line delle persone. Non immagino neanche cosa sarebbe successo se avessi messo il mio nome utente e, soprattutto, la mia password in quelle caselle...
    In fase di ristrutturazione.
    Mi piace sto verde...

    Commenta


    • #3
      Te la do io la risposta:

      Dieci giorni fa lo stesso scherzo è stato fatto con la banca fineco.

      Il sito finecobanca.it era "tarocco" e chiedeva di inserire USERNAME,PASSWORD e PIN.

      Il vero sito richiede soltanto User e Password.

      In 16 ore non so quanti account abbiano trafugato (e per una banca online è possibile effettuare bonifici seduta stante).
      La cosa bella è che non li prendono.

      Commenta


      • #4
        Spero vivamente che li prendano, porca miseria!
        La Polizia Postale dovrebbe darsi da fare... questi ladri sono tutti italiani, non dovrebbe neanche essere troppo difficile!
        In fase di ristrutturazione.
        Mi piace sto verde...

        Commenta


        • #5
          Originally posted by S4RUM4N
          Spero vivamente che li prendano, porca miseria!
          La Polizia Postale dovrebbe darsi da fare... questi ladri sono tutti italiani, non dovrebbe neanche essere troppo difficile!
          Sbagli.

          Non si tratta di ladri italiani.
          E te lo posso dire con certezza perchè l'indirizzo IP si vede,il sito era hostato su un provider mi pare cinese.

          Sempre che non siano dei maghi del bouncing...

          Commenta


          • #6
            Originally posted by MommiMasuni

            Sempre che non siano dei maghi del bouncing...
            Maghi... di server cinesi si tratta.
            Tra l'altro, non so se la situazione è cambiata, ma all'epoca il modo più semplice per evitare di essere tracciati durante/dopo un attacco era fare bouncing/avere shell su server cinesi, perché il governo era poco propenso a collaborare.

            Life was like a fantasy / Taken by reality / Does anyone remember me / You once knew me
            Flashes of the day / I knew I was here to stay / But no one stays the same


            Lo Spambollino fa FIGO

            Membro del W.A.M. (War Against Mediaset) e presidente del M.A.I. (Musicians Against Ibanez)

            Ex Custode della Topa (R.I.P.) [NCdS]

            Dedico questa riga alla topa. Mi mancherai.

            Commenta


            • #7
              Originally posted by MommiMasuni


              Sbagli.

              Non si tratta di ladri italiani.
              E te lo posso dire con certezza perchè l'indirizzo IP si vede,il sito era hostato su un provider mi pare cinese.

              Sempre che non siano dei maghi del bouncing...
              Anche perchè se sono italiani le mail le scrivono proprio col didietro.
              Il E-mail trasmesso a questo indirizzo non può essere risposto a.
              asdasdasd che traduttore scadente!
              Take care of yourself.

              Commenta


              • #8
                Fico, io ci sono andato, come pin ho messo porco *** e come user videnunciobastardi!!

                Lol!
                Tef Siil, icq 110159882

                Originariamente inviato da Strahd
                ce ne sono di migliori e cmq questo è uoi non quella cagata di wow....

                Commenta


                • #9
                  A me è arrivata la stessa cosa ma da quella che poteva sembrare la mia banca, chiedendomi un controllo di dati molto personali.
                  Ovviamente non ho risposto e ho chiesto informazioni in banca e loro hanno confermato che non mandano in giro di queste comunicazioni.

                  Commenta


                  • #10
                    Originally posted by S4RUM4N
                    Spero vivamente che li prendano, porca miseria!
                    La Polizia Postale dovrebbe darsi da fare... questi ladri sono tutti italiani, non dovrebbe neanche essere troppo difficile!
                    Purtroppo non gli si può fare nulla: loro dichiarano di aver avuto quei soldi da altre persone per conto di società fantasma, poi dichiarano la bancarotta e trasportano i soldi nei paradisi fiscali...

                    Morale della favola: hanno depenalizzato tutti i reati fiscali, quindi non vi lamentate con la Polizia Postale.
                    Non ho la firma, ma sono figo lo stesso.

                    Commenta


                    • #11
                      Originally posted by Musashi

                      Morale della favola: hanno depenalizzato tutti i reati fiscali, quindi non vi lamentate con la Polizia Postale.

                      E basta con ste frasi.

                      Vorrei vedere voi al governo cosa sareste in grado di fare.
                      Che palle...

                      Commenta


                      • #12
                        Originally posted by Musashi
                        Morale della favola: hanno depenalizzato tutti i reati fiscali, quindi non vi lamentate con la Polizia Postale.
                        Certo, adesso è legale anche la truffa...
                        Penso che manchino pochi giorni e legalizzerano pure lo stupro (se associato anche al furto del portafoglio). Che fig@ta!
                        In fase di ristrutturazione.
                        Mi piace sto verde...

                        Commenta


                        • #13
                          Saruman,mi meraviglio di te.
                          Non bivacchiamo in reply idioti,atti sempre e solo a dire "eh ma berlusconi di qua,berlusconi di la".

                          Visto che qui dentro di esperti di politica non ce ne sono.

                          Commenta


                          • #14
                            Non avrei mai inserito un niente di che in quelle caselle, anche perchè le uniche operazioni che ho mai fatto online sono state di piccoli acquisti/vendite, e tutte per contrassegno per giunta.

                            ps: Governo ladro, Berlusconi qua Berlusconi la

                            pps: Vi prego di avvertirmi quando lo stupro non sarà più reato.

                            Commenta


                            • #15
                              Originally posted by SaGeOwL


                              pps: Vi prego di avvertirmi quando lo stupro non sarà più reato.
                              anche a me

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X