annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sucker Punch

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Sucker Punch





    Emily Browning
    Ultima modifica di Kaisersouze; 10-08-2010, 14:47.
    Who is Kaiser Souze? He is supposed to be Turkish. Some say his father was German. Nobody believed he was real. Nobody ever saw him or knew anybody that ever worked directly for him, but to hear Kobayashi tell it, anybody could have worked for Souze. You never knew. That was his power. The greatest trick the Devil ever pulled was convincing the world he didn't exist. And like that, poof. He's gone.

  • #2
    non riesco a capire di cosa parli sto film o.O in quale epoca è ambientato??









    lei.... brutta
    "Ci sono alcuni misteri che la mente umana non penetrerà mai. Per convincercene non dobbiamo far altro che gettare un'occhiata alle tavole di numeri primi. Ci accorgeremo che non vi regna né ordine né legge."

    Eulero.

    Commenta


    • #3
      Il regista (lo stesso di 300 e Watchmen) l'ha definito come un Alice nel Paese delle Meraviglie con mitragliatrici e draghi.

      E' ambientato nel 1950. Baby Doll è una ragazza pazza che finisce in un istituto psichiatrico, dove assieme ad altre "detenute" inizia ad immaginare una realtà alternativa. Ha cinque giorni di tempo per uscire da questa realtà immaginaria, dopodiché subirà una lobotomia. Sogno e realtà si fondono, ed il successo nell'uno implica la salvezza nell'altro.
      Who is Kaiser Souze? He is supposed to be Turkish. Some say his father was German. Nobody believed he was real. Nobody ever saw him or knew anybody that ever worked directly for him, but to hear Kobayashi tell it, anybody could have worked for Souze. You never knew. That was his power. The greatest trick the Devil ever pulled was convincing the world he didn't exist. And like that, poof. He's gone.

      Commenta


      • #4
        mi hai incuriosito ed ho cominciato a cercarmi materiale su internet.... alla fine, sono finito... come sempre... a cercare news su batman 3, ma almeno ho capito di essermi innamorato di baby doll
        "Ci sono alcuni misteri che la mente umana non penetrerà mai. Per convincercene non dobbiamo far altro che gettare un'occhiata alle tavole di numeri primi. Ci accorgeremo che non vi regna né ordine né legge."

        Eulero.

        Commenta


        • #5
          Katana, pistola e zettai ryouiki? Penso possa essere la peggiore idea del secolo.
          Ma oramai si va sempre a peggiorare. Probabilmente han speso più tempo a fare ritocchi su quel poster pubblicitario che a ideare la trama.

          Fortuna che la tecnologia permette anche di avere accesso ai capolavori del passato, oltre che a questi aborti del presente.


          「世界の意味は世界の外に在るはずだ。世界においては総ては在るがままに在り、生じるがままに生じる。世界 の中には何の価値も存在しない――それに、存在したとしても、それは何の価値ももたないことだろう。
          価値をもつ価値なるものが存在するならば、それは総ての生起と相在〔So-Seins〕の外に在るはずだ。総ての生起と相在は偶然的なのだから。
          それを非偶然的にするものは、世界の中には在り得ない。在り得たとすれば、そのことはまた偶然的だろうから。
          それは世界の外に在るはずだ。」
          (ウィトゲンシュタイン『論理哲学論考』6.41)



          「命を自由に奪い取れる死神でも、奪えぬものがある。
          Mon panache.」
          (エドモン・ロスタン『シラノ・ド・ベルジュラック』より翻案)

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da RainyDays Visualizza il messaggio
            Katana, pistola e zettai ryouiki? Penso possa essere la peggiore idea del secolo.
            Ma oramai si va sempre a peggiorare. Probabilmente han speso più tempo a fare ritocchi su quel poster pubblicitario che a ideare la trama.

            Fortuna che la tecnologia permette anche di avere accesso ai capolavori del passato, oltre che a questi aborti del presente.
            ma a me l'idea piace... sinceramente credo sia originale come cosa... molto meglio di molte "minestre riscaldate" che si trovano in giro
            "Ci sono alcuni misteri che la mente umana non penetrerà mai. Per convincercene non dobbiamo far altro che gettare un'occhiata alle tavole di numeri primi. Ci accorgeremo che non vi regna né ordine né legge."

            Eulero.

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da RainyDays Visualizza il messaggio
              Katana, pistola e zettai ryouiki? Penso possa essere la peggiore idea del secolo.
              Ma oramai si va sempre a peggiorare. Probabilmente han speso più tempo a fare ritocchi su quel poster pubblicitario che a ideare la trama.

              Fortuna che la tecnologia permette anche di avere accesso ai capolavori del passato, oltre che a questi aborti del presente.
              Io aspetto di vederlo prima di giudicare, e sopratutto non giudicherò un film per particolari come quelli da te citati. Un film può avere anche la trama più stupida del mondo, ma se la regia è buona (e Snyder da questo punto di vista è una garanzia, almeno per quel che mi riguarda), allora di solito il film mi piace.

              I capolavori del passato non ce li toglie nessuno, ma come tutto ciò che appartiene al passato possiedono un grande difetto: sono in numero finito e immutabile.
              Who is Kaiser Souze? He is supposed to be Turkish. Some say his father was German. Nobody believed he was real. Nobody ever saw him or knew anybody that ever worked directly for him, but to hear Kobayashi tell it, anybody could have worked for Souze. You never knew. That was his power. The greatest trick the Devil ever pulled was convincing the world he didn't exist. And like that, poof. He's gone.

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da Kaisersouze Visualizza il messaggio
                Io aspetto di vederlo prima di giudicare, e sopratutto non giudicherò un film per particolari come quelli da te citati. Un film può avere anche la trama più stupida del mondo, ma se la regia è buona (e Snyder da questo punto di vista è una garanzia, almeno per quel che mi riguarda), allora di solito il film mi piace.
                Huh, capisco che se ti piacciano le trame stupide tu possa trovare un film con una trama stupida... piacevole, ma non vedo come una trama stupida possa piacere.
                Non sto parlando di serio o divertente, sia chiaro. Ma per quale motivo dovrebbe andare bene una trama stupida? Questo non riesco a capirlo.
                Non è che per avere una buona grafica ci sia bisogno di sacrificare la trama.
                Il fatto che si pensi che la grafica possa stare al posto della trama è, io credo, il più grande difetto che sta prendendo piede nel cinema di oggi.
                Già solo dire "la trama è stupida, la regia è buona" vuol dire mettere il film in una condizione di non sufficienza (5/10).
                Sinceramente credo che, anche aggiungendo i vari parametri che possano essere studiati solo andando a vedere il film, al massimo la situazione possa peggiorare.
                Sono pronto a scommettere che i "nemici" saranno messi totalmente a caso, quando la situazione implicherebbe, se il film fosse decente, un approfondimento della psiche dei personaggi... che sono delle puttane addestrate per alcuni stunt e che quindi manco la hanno.
                Ciò credo sia molto triste.


                「世界の意味は世界の外に在るはずだ。世界においては総ては在るがままに在り、生じるがままに生じる。世界 の中には何の価値も存在しない――それに、存在したとしても、それは何の価値ももたないことだろう。
                価値をもつ価値なるものが存在するならば、それは総ての生起と相在〔So-Seins〕の外に在るはずだ。総ての生起と相在は偶然的なのだから。
                それを非偶然的にするものは、世界の中には在り得ない。在り得たとすれば、そのことはまた偶然的だろうから。
                それは世界の外に在るはずだ。」
                (ウィトゲンシュタイン『論理哲学論考』6.41)



                「命を自由に奪い取れる死神でも、奪えぬものがある。
                Mon panache.」
                (エドモン・ロスタン『シラノ・ド・ベルジュラック』より翻案)

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da RainyDays Visualizza il messaggio
                  Huh, capisco che se ti piacciano le trame stupide tu possa trovare un film con una trama stupida... piacevole, ma non vedo come una trama stupida possa piacere.
                  Vedo che hai capito 0 di quanto ho scritto.

                  Originariamente inviato da RainyDays Visualizza il messaggio
                  Non sto parlando di serio o divertente, sia chiaro. Ma per quale motivo dovrebbe andare bene una trama stupida? Questo non riesco a capirlo.
                  Perché per quel che mi riguarda non è cosa racconti, ma come lo racconti che può fare la differenza tra attirare la mia attenzione o meno.

                  Originariamente inviato da RainyDays Visualizza il messaggio
                  Non è che per avere una buona grafica ci sia bisogno di sacrificare la trama.
                  Il fatto che si pensi che la grafica possa stare al posto della trama è, io credo, il più grande difetto che sta prendendo piede nel cinema di oggi.
                  La grafica non c'entra nulla, e non capisco esattamente cosa vuoi dire. Computer grafica? Scenografia? Fotografia?

                  Originariamente inviato da RainyDays Visualizza il messaggio
                  Già solo dire "la trama è stupida, la regia è buona" vuol dire mettere il film in una condizione di non sufficienza (5/10).
                  Secondo quali criteri? Secondo me questo dipende dal metro personale. Tu probabilmente reputi film come Kill Bill (trama scadente, ottima regia) delle puttanàte paurose, per me non è affatto così.

                  Originariamente inviato da RainyDays Visualizza il messaggio
                  Sinceramente credo che, anche aggiungendo i vari parametri che possano essere studiati solo andando a vedere il film, al massimo la situazione possa peggiorare.
                  Ti domando scusa ma questa me la devi spiegare con altri termini, perché proprio non l'ho capita.

                  Originariamente inviato da RainyDays Visualizza il messaggio
                  Sono pronto a scommettere che i "nemici" saranno messi totalmente a caso, quando la situazione implicherebbe, se il film fosse decente, un approfondimento della psiche dei personaggi... che sono delle puttane addestrate per alcuni stunt e che quindi manco la hanno.
                  Ciò credo sia molto triste.
                  Vedremo.
                  Who is Kaiser Souze? He is supposed to be Turkish. Some say his father was German. Nobody believed he was real. Nobody ever saw him or knew anybody that ever worked directly for him, but to hear Kobayashi tell it, anybody could have worked for Souze. You never knew. That was his power. The greatest trick the Devil ever pulled was convincing the world he didn't exist. And like that, poof. He's gone.

                  Commenta


                  • #10
                    vabbe ma tanto ha gia cannato ad ipotizzare la trama
                    "Ci sono alcuni misteri che la mente umana non penetrerà mai. Per convincercene non dobbiamo far altro che gettare un'occhiata alle tavole di numeri primi. Ci accorgeremo che non vi regna né ordine né legge."

                    Eulero.

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da Kaisersouze Visualizza il messaggio
                      Vedo che hai capito 0 di quanto ho scritto.
                      Perché per quel che mi riguarda non è cosa racconti, ma come lo racconti che può fare la differenza tra attirare la mia attenzione o meno.
                      La grafica non c'entra nulla, e non capisco esattamente cosa vuoi dire. Computer grafica? Scenografia? Fotografia?
                      Quando guardi quel trailer, credo venga spontaneo dirsi "Whoa, effetti speciali" o come li vuoi chiamare, non sono un esperto. L'ha detto anche il regista, no? "Alice nel paese delle Meraviglie con draghi e mitra".
                      Hai perfettamente ragione quando dici che qualsiasi cosa può essere fantastica, se la si sa raccontare.
                      Ora però, seriamente, ci sono cose che sono semplicemente troppo difficili da racontare correttamente. Non è che se una persona non sa scrivere una trama, si può giustificare arrampicandosi sui vetri. O meglio, più che "non sa scrivere", diciamo "scrive qualcosa di commerciale e banale".
                      Se dici "tutto va bene, la trama può anche essere stupida" non pensi di stare mancando di rispetto verso tutti coloro che una trama sanno scrivere?
                      Snyder ha realizzato un film commerciale, buttando giù una trama fatta coi piedi perché sa che il pubblico di oggi vuole film trash. Tipe che saltano e sparano con katane messe dentro a caso.
                      Non venirmi a dire che questa è una trovata geniale per raccontare la storia, per favore.

                      Originariamente inviato da Kaisersouze Visualizza il messaggio
                      Secondo quali criteri? Secondo me questo dipende dal metro personale. Tu probabilmente reputi film come Kill Bill (trama scadente, ottima regia) delle puttanàte paurose, per me non è affatto così.
                      La trama di Kill Bill è scadente? Hai visto gli stessi due film che ho visto io? Forse abbiamo dei concetti diversi di trama. La trama non si regge in piedi da sola. Puoi scrivere la trama del tuo film per qualsiasi motivo: perché vuoi vendere, perché vuoi comunicare un'idea, o qualsiasi altra cosa ti venga in mente. Se vuoi comunicare un'idea, sta a te scegliere il metodo che più ti aggrada. Magari la storia può sembrare scontata e in realtà essere una grande metafora per quello che volevi dire.
                      Se ancora credi che la trama di Kill Bill sia "scadante" secondo quanto ho scritto sopra, beh, penso tu non abbia capito assolutamente alcunchè del film: forse l'hai preso come uno splatter e non eri nella mentalità giusta quando l'hai visto, non lo so, ma ti consiglio vivamente di rivederlo e cercare di carpire il casino che Tarantino è riuscito a mettere insieme nella sua testa.
                      Beh almeno non hai messo in dubbio la sua genialità nel trasformare queste idee in film, come regista.

                      EDIT: e in tutto ciò vorrei sperare che tu non consideri l'uso delle katane che ha fatto Tarantino alla stregua di quello di Snyder, sarebbe leggermente rude.

                      EDIT 2: ora che mi viene in mente. Prima che tu mi dica che non sappia cos'è la trama, come mi son già sentito dire, vorrei precisare una cosa. Se come trama vuoi seriamente accettare la definizione di "riassunto", allora sfido chiunque a trovarmi una trama ottima. Perché succede che libri come Heart of Darkness diventano: "X va a cercare Y, scopre che Y è cattivo, cerca di salvarlo ma non ci riesce". Wow, scusa Conrad, davvero. O Il Piccolo Principe "X è in mezzo al deserto. Y gira nello spazio e arriva sulla terra. Y muore." Dio, mi sto facendo male.
                      E' ovvio che la trama sia un medium per quello che si vuole comunicare, almeno così mi pare e avevo sottinteso.

                      Originariamente inviato da Kaisersouze Visualizza il messaggio
                      Ti domando scusa ma questa me la devi spiegare con altri termini, perché proprio non l'ho capita.
                      Ci sono cose che non possiamo sapere finché il film non esce, no? Magari è la genialata del secolo e non lo possiamo sapere da tre righe di riassunto della trama e qualche intervista.
                      Intendevo dire che, come ho scritto dopo, la mia è solo un'ipotesi, una scommessa.
                      Ma come ho scritto sopra, si vede lontano un miglio che è l'ennesimo film per quindicenni in vena di ragazze considerate fighe all'avventura.
                      Ultima modifica di RainyDays; 10-08-2010, 19:18.


                      「世界の意味は世界の外に在るはずだ。世界においては総ては在るがままに在り、生じるがままに生じる。世界 の中には何の価値も存在しない――それに、存在したとしても、それは何の価値ももたないことだろう。
                      価値をもつ価値なるものが存在するならば、それは総ての生起と相在〔So-Seins〕の外に在るはずだ。総ての生起と相在は偶然的なのだから。
                      それを非偶然的にするものは、世界の中には在り得ない。在り得たとすれば、そのことはまた偶然的だろうから。
                      それは世界の外に在るはずだ。」
                      (ウィトゲンシュタイン『論理哲学論考』6.41)



                      「命を自由に奪い取れる死神でも、奪えぬものがある。
                      Mon panache.」
                      (エドモン・ロスタン『シラノ・ド・ベルジュラック』より翻案)

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da RainyDays Visualizza il messaggio
                        Se dici "tutto va bene, la trama può anche essere stupida" non pensi di stare mancando di rispetto verso tutti coloro che una trama sanno scrivere?
                        Solo se pensassi che la trama è completamente inutile, e non è così: io penso solo che si possa fare un buon film anche con una trama stupida, se la sai raccontare bene.

                        Originariamente inviato da RainyDays Visualizza il messaggio
                        Snyder ha realizzato un film commerciale, buttando giù una trama fatta coi piedi perché sa che il pubblico di oggi vuole film trash. Tipe che saltano e sparano con katane messe dentro a caso.
                        Non venirmi a dire che questa è una trovata geniale per raccontare la storia, per favore.
                        E chi l'ha mai detto? Ho detto solo: aspetto di vedere il film per intero. Anche Watchmen all'inizio mi sembrava una cagata, e invece mi è piaciuto un sacco; e non certo per le scene d'azione e gli effetti speciali.

                        Originariamente inviato da RainyDays Visualizza il messaggio
                        La trama di Kill Bill è scadente? Hai visto gli stessi due film che ho visto io? Forse abbiamo dei concetti diversi di trama. La trama non si regge in piedi da sola. Puoi scrivere la trama del tuo film per qualsiasi motivo: perché vuoi vendere, perché vuoi comunicare un'idea, o qualsiasi altra cosa ti venga in mente. Se vuoi comunicare un'idea, sta a te scegliere il metodo che più ti aggrada. Magari la storia può sembrare scontata e in realtà essere una grande metafora per quello che volevi dire.
                        Se ancora credi che la trama di Kill Bill sia "scadante" secondo quanto ho scritto sopra, beh, penso tu non abbia capito assolutamente alcunchè del film: forse l'hai preso come uno splatter e non eri nella mentalità giusta quando l'hai visto, non lo so, ma ti consiglio vivamente di rivederlo e cercare di carpire il casino che Tarantino è riuscito a mettere insieme nella sua testa.
                        Ma cosa c'è da capire di quel film? Che significati profondi ci vuoi trovare? Metafore? Mah, sarò cieco io... se è così ti prego, aiutami a vedere dove la trama di quel film (e sottolineo, la trama) ha donato qualcosa di unico all'audience. Perché io i due film li ho visti almeno una decina di volte (li adoro) e, giuro, non ho visto nulla di simile.

                        Originariamente inviato da RainyDays Visualizza il messaggio
                        Beh almeno non hai messo in dubbio la sua genialità nel trasformare queste idee in film, come regista.
                        Non sia mai! Tarantino finora mi ha deluso solo con Grindhouse - A Prova di Morte, e probabilmente solo perché non l'ho capito.

                        Originariamente inviato da RainyDays Visualizza il messaggio
                        EDIT: e in tutto ciò vorrei sperare che tu non consideri l'uso delle katane che ha fatto Tarantino alla stregua di quello di Snyder, sarebbe leggermente rude.
                        Non posso fare paragoni finché non vedo il secondo film, e penso neanche tu.

                        Originariamente inviato da RainyDays Visualizza il messaggio
                        Ci sono cose che non possiamo sapere finché il film non esce, no? Magari è la genialata del secolo e non lo possiamo sapere da tre righe di riassunto della trama e qualche intervista.
                        Intendevo dire che, come ho scritto dopo, la mia è solo un'ipotesi, una scommessa.
                        Ma come ho scritto sopra, si vede lontano un miglio che è l'ennesimo film per quindicenni in vena di ragazze considerate fighe all'avventura.
                        Non so, pensandoci bene è sì il regista di Watchmen, ma in effetti è anche il regista di 300... e spero che converrai con me sul fatto che i due film sono come il giorno e la notte: 300 è solo un film spettacolare, non ha nient'altro da dirmi.
                        Who is Kaiser Souze? He is supposed to be Turkish. Some say his father was German. Nobody believed he was real. Nobody ever saw him or knew anybody that ever worked directly for him, but to hear Kobayashi tell it, anybody could have worked for Souze. You never knew. That was his power. The greatest trick the Devil ever pulled was convincing the world he didn't exist. And like that, poof. He's gone.

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da Kaisersouze Visualizza il messaggio
                          Ma cosa c'è da capire di quel film? Che significati profondi ci vuoi trovare? Metafore? Mah, sarò cieco io... se è così ti prego, aiutami a vedere dove la trama di quel film (e sottolineo, la trama) ha donato qualcosa di unico all'audience. Perché io i due film li ho visti almeno una decina di volte (li adoro) e, giuro, non ho visto nulla di simile.
                          Come ho detto nell'EDIT 2 sopra, che forse non hai visto perché l'ho messo mentre postavi, se per trama intendi il riassunto, non esiste una trama che sia buona o innovativa. Se ad esempio tagli fuori i dialoghi dalla trama, è ovvio che rimani con dei moncherini in mano.
                          Ciò detto, la trama di Kill Bill è presa da un manga, Shurayuki Hime. In virtù di quella trama, Tarantino giustifica il suo uso del tema orientale, altrimenti campato per aria (come è diventato adesso, dove le katane sono le migliori armi al mondo per Dio sa quale motivo, quando l'equipaggiamento di un crociato, per dire, era nettamente più efficace). Essendo la trama effettivamente orientale, Tarantino prosegue a montare tutte le occasioni per far rivivere da Muramasa a Bruce Lee. L'idea di Tarantino era quella di fondere i suoi stili preferiti in un unico film e la trama a quello doveva servire.
                          Davvero non capisco come tutto ciò possa essere definito scadente...
                          A questo punto, davvero, qualsiasi storia sarebbe scadente.
                          E non è così. O meglio, se vuoi puoi anche metterla in questo modo ma, allora, è il fine che rende speciale una trama. Di nuovo, la trama di Kill Bill non potrebbe essere definita scadente, perché è il mezzo perfetto per il fine.
                          Solo nel caso in cui si deprivi il film del fine (l'idea di Tarantino) e dei mezzi (la trama, con i dialoghi e la loro pateticità) si può definire scadente. Ma stiamo aprlando di un oggetto fittizio che abbiamo creato per non so qual motivo.

                          E' un po' come dire che la trama della Medea è scadente, visto che è abbastanza simile, con un paio di parti invertite.

                          Originariamente inviato da Kaisersouze Visualizza il messaggio
                          Non posso fare paragoni finché non vedo il secondo film, e penso neanche tu.
                          Considerando questa tua frase:
                          Originariamente inviato da Kaisersouze Visualizza il messaggio
                          300 è solo un film spettacolare, non ha nient'altro da dirmi.
                          Penso che anche tu abbia realizzato che Snyder non sia chissà quale profondo regista, conoscitore degli animi umani (tranne che per quanto riguarda la sfera della psiche relativa alle vendite e alla popolarità).
                          Se c'è un'implicazaione filosofica, scientifica o comunque ben realizzata da Snyder in quel film che giustifichi il suo uso del tema orientaleggiante_dal_punto_di_vista_di_chi_non_ha_ studiato_la_cultura_orientale, allora tanto di cappello. Ma non sarà così, perché questo è l'ennesimo film trash dell'anno.


                          「世界の意味は世界の外に在るはずだ。世界においては総ては在るがままに在り、生じるがままに生じる。世界 の中には何の価値も存在しない――それに、存在したとしても、それは何の価値ももたないことだろう。
                          価値をもつ価値なるものが存在するならば、それは総ての生起と相在〔So-Seins〕の外に在るはずだ。総ての生起と相在は偶然的なのだから。
                          それを非偶然的にするものは、世界の中には在り得ない。在り得たとすれば、そのことはまた偶然的だろうから。
                          それは世界の外に在るはずだ。」
                          (ウィトゲンシュタイン『論理哲学論考』6.41)



                          「命を自由に奪い取れる死神でも、奪えぬものがある。
                          Mon panache.」
                          (エドモン・ロスタン『シラノ・ド・ベルジュラック』より翻案)

                          Commenta


                          • #14
                            Scusa, ma non è che stai confondendo trama con sceneggiatura e sceneggiatura con regia? O magari sono io che li confondo... io per trama intendo la storia priva di quel dettaglio che viene invece impresso dalla sceneggiatura, con la delineazione dei dialoghi, scene, etc... poi la regia è un'altra questione ancora, che concerne principalmente la scelta delle inquadrature, i tagli, persino la musica. Io di Kill Bill reputo di serie B solo la trama: sceneggiatura e regia sono da urlo, lo si vede soprattutto nelle scene con Hattori Hanzo; infatti non lo considero affatto un film scadente, per me è un capolavoro (anche se probabilmente non riesco a vederci ciò che ci vedi tu).
                            Who is Kaiser Souze? He is supposed to be Turkish. Some say his father was German. Nobody believed he was real. Nobody ever saw him or knew anybody that ever worked directly for him, but to hear Kobayashi tell it, anybody could have worked for Souze. You never knew. That was his power. The greatest trick the Devil ever pulled was convincing the world he didn't exist. And like that, poof. He's gone.

                            Commenta


                            • #15
                              Ed io che speravo in un reportage di 3 ore di sucker punches a ripetizione

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X