annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Horror

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Horror

    Splatter:

    Antropophagous (J. D'amato)
    Buio Omega (J. D'amato)
    Rosso Sangue (Peter Newton, pseudonimo di Aristide Massaccesi)
    Demoni (L. Bava)
    La casa (S. Raimi)
    La casa 2 (S. Raimi)
    La casa dei 1000 corpi (R. Zombie)
    La casa del diavolo (R. Zombie)
    La mosca (D. Cronemberg)
    Il demone sotto la pelle - Shivers (D. Cronemberg)
    Brood - La covata malefica (D. Cronemberg)
    La cosa (J. Carpenter)
    Slithers (J. Gunn)
    Paura nella città dei morti viventi (L. Fulci)
    L'aldilà...E tu vivrai nel terrore (L. Fulci)
    Zombi 2 (L. Fulci)
    Quella villa accanto al cimitero (L.Fulci)
    Quando Alice ruppe lo specchio (L. Fulci)
    28 giorni dopo (D. Boyle)
    La notte dei morti viventi (G. Romero) - In realtà non è molto splatter ma per l'epoca in cui è stato girato fu shockante
    Zombi (G. Romero)
    Il giorno degli Zombi (G. Romero)
    La terra dei morti viventi (G. Romero)
    L'aba dei morti viventi (remake) (Z. Snyder)
    Punto di non ritorno (P. Anderson)
    Re-Animator (S. Gordon)
    Re-Animator 2 (B. Yuzna)
    Splatters - Gli schizzacervelli (P.Jackson - Titolo originale: Brain Dead)
    Bad Taste (P. Jackson)
    L'alba dei morti dementi (E. Wright)
    Profondo Rosso (D. Argento)
    Opera (D. Argento)




    Ghost story:

    La casa maledetta (A. Turner)
    The Ring (G. Verbinski)
    Ringu (H.Nakata)
    The Grudge (T. Shimizu)
    Ju-On: The grudge (T. Shimizu)
    The Fog (J. Carpenter)
    The Eye (O. Pang Chun, D. Pang)
    The Others (A. Amenábar)
    Fragile (J. Balagueró)
    The Gift (s. Raimi)
    Pulse - L'originale (K. Kurosawa)
    Shutter (B. Pisanthanakun, P. Wongpoom)
    White Noise (G. Sax)
    Al calare delle tenebre (J. Liebesman)
    I 13 spettri (S. Beck)



    Sovrannaturale:

    Il serpente e l'arcobaleno (W. Craven)
    L'esorcista (W. Friedkin)
    Darkness (J. Balaguero)
    Poltergeist - Demoniache presenze (T. Hooper, S. Spielberg - non accreditato -)
    Phenomena (D. Argento)
    Suspiria (D. Argento)
    Inferno (D. Argento)
    La setta (D. Argento)
    Il signore del male (J. Carpenter)
    Lost Soul - La profezia (J. Kaminski)
    Omen: Il presagio (R. Donner - 1976)
    Rosmary's Baby (R. Polansky)
    L'arcano incantatore (P. Avati)
    Manhattan Baby (L. Fulci)
    L'albero del male (W. Friedkin)
    Manhattan Baby (L. Fulci)
    L'albero del male (W. Friedkin)




    Psicologici:

    Scanners (D. Cronemberg)
    Spider (D. Cronemberg)
    Shining (S. Kubrik)
    Identità (J. Mangold)
    Allucinazione Perversa (A. Lyne)
    Saw (J. Wan)
    Saw 2 - La soluzione dell'enigma (D. Lynn Bousman)
    Saw 3 - L'enigma senza fine (D. Lynn Bousman)
    The Brood - La covata malefica (D. Cronemberg)




    Slasher e Bodycount (li metto assieme perchè tanto son molto simili):

    Le colline hanno gli occhi (W. Craven)
    Le colline hanno gli occhi - Remake (A. Aja)
    Scream (W. Craven)
    Scream 2 (W. Craven)
    Scream 3 (W. Craven)
    Venerdi 13 (Sean S. Cunningham) e tutta la serie
    Cut - Il tagliagole (K. Rendall)
    Long Time Dead (M. Adams)
    Deliria (m. Soavi)
    Non aprite quella porta (T. Hooper - Titolo originale: The Texas Chainsaw Massacre)
    So cosa hai fatto (Titolo originale: i know what you did last summer - J. Gillespie)
    Funny Games (M. Haneke)
    Il collezionista di occhi (Titolo originale: See no evil - G. Dark)
    Nightmare On Elm Street - Dal profondo della Notte (W. Craven)
    Nightmare On Elm Street 2 - La Rivincita (J. Sholder)
    Nightmare On Elm Street 3 - I Guerrieri del Sogno (C. Russel)
    Nightmare On Elm Street 4 - Il Non Risveglio (R. Harlin)
    Nightmare On Elm Street 5 - Il Mito (S. Hopkins)
    Nightmare On Elm Street 6 - La Fine (R. Talalay)
    Nightmare Nuovo Incubo (W. Craven)
    Freddy vs Jason (R. Yu)
    Halloween - La notte delle streghe (J. Carpenter)
    Halloween 2 - Il signore della morte (R. Rosenthal)
    Halloween 3 - Il signore della notte (T. Lee Wallace) Attenzione: Questo episodio è totalmente slegato dalla
    saga, quindi il pupazzone mascherato non c'è!

    Halloween 4 - Il ritorno di Michael Myers (D.H. Little)
    Halloween 5 - La vendetta di Michael Myers (D. Othenin-Girard)
    Halloween 20 anni dopo (S. Miner)
    Halloween - La resurrezione (R. Rosenthal)
    Halloween - Remake (R. Zombie)
    Venerdì 13 (Sean S. Cunningham)
    Venerdì 13 - L'assassino ti siede accanto (S. Miner)
    Venerdì 13 - Weekend di terrore (S. Miner)
    Venerdì 13 - Capitolo finale (J. Zito)
    Venerdì 13 - Il terrore continua (S: Miner)
    Venerdì 13 - Jason vive (T. McLoughlin)
    Venerdì 13 - Il sangue scorre di nuovo (J. Carl Buechler)
    Venerdì 13 - Incubo a Manhattan (R. Hedden)
    Jason va all'inferno (A. Marcus)
    Jason X (J. Isaac)
    La Bambola Assassina (T. Holland)
    La Bambola Assassina 2 (J. Lafia)
    La Bambola Assassina 3 (J. Bender)
    La Bambola Assassina 4 - La sposa di Chucky (R. Yu)
    La Bambola Assassina 5 - Il figlio di Chucky (D. Mancini)



    Gore:

    *Visione sconsigliata ai soggetti impressionabili*

    Cannibal Holocaust - Uncut version (R. Deodato)
    Premutos (O. Ittenbach)
    Violent Shit (A. Schnaas)
    Violent Shit 2 (A. Schnaas)
    Nikos the impaler (A. Schnaas)
    Schramm (J. Buttgereit)

    *Sconsigliati per violenza estrema*

    Guinea Pig: Devil's experiment (H. Hino)
    Curiosità: Questo film venne scambiato per un vero snuff dall'attore Charlie Sheen, il quale sporse denuncia all' F.B.I. che a sua volta aprì diverse indagini, tutt'ora in corso.

    Guinea Pig: Flower of flesh and blood (H. Hino)
    Curiosità: Nel 1989, a 5 anni di distanza dall'episodio "Flower of Flesh and Blood", a Tokyo un ragazzo di nome Tsutomu Miyazaki rapì una giovane ragazza, la torturò e la fece a pezzi, proprio come nel film, il tutto filmato con una telecamera. Il ragazzo non si fermò qui. Scattò anche delle terribili foto, che mandò ai genitori della ragazza insieme ad una breve lettera, in cui c'era scritto : "Ho ammazzato vostra figlia lentamente; lei piangeva e gridava come una bambina". Anche per questo terribile caso il film in questione fu perseguitato numerose volte dalla polizia e dalla legge.
    Guinea Pig: He nerver dies (H. Hino)
    Guinea Pig: Mermaid in a manhole (H. Hino)
    Last House On Dead End Street (R. Watkins) Da non confondere con A nightmare on Elm Street[/QUOTE]
    Last House On Dead End Street (R. Watkins) Da non confondere con A nightmare on Elm Street



    Rape & Revenge e Shock Movie

    L'ultima casa a sinistra (W. Craven)
    L'ultimo treno della notte (A. Lado)
    Non violentate jennifer (Titolo originale: I spit on your grave - M. Zarki)




    "Mondo" movies e Snuff

    La donna nel mondo (G. Jacopetti, P. Cavara, F. Prosperi)
    Mondo Cane (G. Jacopetti, P. Cavara, F. Prosperi)
    Mondo Cane 2 (G. Jacopetti, F. Prosperi)
    Addio zio Tom (G. Jacopetti, F. Prosperi)
    Africa Addio (G. Jacopetti, F. Prosperi)
    Ultime grida dalla savana (A. Climati)



    Horror/Thriller
    Lo squartatore si New York (L. Fulci)
    Una lucertola con la pelle di donna (L. Fulci)
    Non si sevizia un paperino (L. Fulci) Non fatevi ingannare dal titolo idiota, in realtà tratta un tema molto delicato, difatti all'epoca Fulci venne stroncato sia dalla critica che dalla censura.
    Sette note in nero (L. Fulci) Curiosità: Quentin Tarantino, più volte dichiaratosi fan sfegatato di Fulci, ha omaggiato il regista utilizzando nel film Kill Bill Vol.1 la colonna sonora di questo film (per chi ha il Sound Track di Kill Bill Vol.1, la canzone si chiama The Rza - Ode to Oren Ishii)
    Zeder (P. Avati)
    La casa dalle finestre che ridono (P. Avati) Nota: la casa utilizzata nel film esiste veramente (con tanto di finestre dipinte).
    Profondo rosso (D. Argento)
    Tenebrae (D. Argento)
    L'uccello dalle piume di cristallo (D. Argento)
    Il gatto a nove code (D. Argento)
    Non ho sonno (D. Argento)
    Trauma (D. Argento)
    Amsterdamned (D. Maas)
    L'ascensore (D. Maas)
    Ultima modifica di theraizen; 18-09-2007, 13:24. Motivo: aggiornamento 13.24 , 18/09/2007

  • #2
    Horror?

    Io li divido in 2 sottosezioni: sanguinari e di paura.

    Di sanguinari c'è hostel, il 2 è migliore del primo, oppure alta tensione, le colline hanno gli occhi (1 e 2), il collezionista di occhi, saw (1 2 e 3, il secondo non mi è piaciuto)

    Di paura che ti dico, è soggettivo, non ci deve essere per forza il sangue, tipo boogeyman, the messengers, i 13 spettri.. i migliori (di qualità) che ci sono..

    Poi rimane il must Non aprite quella porta, e anche il secondo che si intitola l'Inizio, i quali racchiudono un po tutto sangue/paura.

    Altri titoli ora nn mi vengono in mente, cmq sarebbere carino aprire un thread dedicato a ciò..
    Firma Irregolare, Editata.

    Freddy - GN Administrator

    Commenta


    • #3
      Horror vecchio stile quelli di romero che sono proprio belli da vedere
      In TrAnS We TrUst.

      Commenta


      • #4
        The Grudge

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da theraizen Visualizza il messaggio
          Dato che mi sembra una richiesta abbastanza frequente, perchè non apriamo uno sticky con i migliori film horror e con una breve recensione?

          (ok si ne sto approfittando perchè mi serve un consiglio su qualche film horror da portarmi in vacanza ;_
          up, sono daccordissimo


          per il consiglio, dipende da che tipo di horror ti piace.
          Splatter? Ghoststory? Psicologici? Bodycount? Slasher? Gore? Snuff (fake ovviamente)? Ecc..

          Prefesrisci l'horror digitale o artigianale?
          Horror moderno o '70-'80?
          .

          .
          Clan SPAMMER - Severi ma giusti.

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da RingS Visualizza il messaggio
            i 13 spettri..
            Non puoi aver consigliato per davvero sto film
            Comunque dipende dai gusti come ha detto il buon vecchio Bari, a mio parere i migliori sono gli horror "vintage" con effetti speciali artigianali (praticamente ogni film in cui ci sono i nomi o di Greg Nicotero o Tom Savini) e con vera forza creatrice, in culo ai mostracci digitali... Ce n'è una marea: Hellraiser, Evil Dead e l'Armata delle Tenebre, Non aprite quella porta (1974), i vari film di Fulci che ti ho già consigliato, qualche Nightmare, L'alba dei morti viventi, un lupo mannaro americano a Londra, dal tramonto all'alba, maniac cop, la cosa, the mangler, the night flier, tanti di Dario Argento (soprattutto Suspiria che è il mio preferito), se trovi anche qualche horror spagnolo di Amando de Ossorio... questi sono solo alcuni dei bellissimi ^^

            Commenta


            • #7
              eh fate 1 bello stiky cs lo evito
              mai piaciuti gli horror xrò sn daccordo k gli vada dedicato 1 punto d ritrovo certo

              • nuovo icq : 442149577

              Commenta


              • #8
                io adoro particolarmente quelli psicologici.... me ne consigliate qualcuno?

                piu che altro non riesco a guardarli se sono troppo retro' come scene...

                neW -- icq # 575727946 --neW
                Jovinko L'elfo Silvano
                Vivaldi l'elfo Oscuro

                Commenta


                • #9
                  non so se è proprio horror come genere ma dovresti vedere "sow l'enigmista" ce ne sono 3.
                  io non li ho visti ma solo ascoltati, ora sto ascoltando il 3 e ti assicuro che fa taaanta paura.



                  icq 312 130 374 (preferisco)
                  msn quatta-quatta@hotmail.it preferisco di no

                  Commenta


                  • #10
                    Vabè oloturia è un dottore in questo ambito.


                    Bari pensavo una cosa di questo tipo, per ogni genere (mi pare ne sai moolto piu di me), citare qualche titolo e poi metterlo stiky!

                    Faccio esempio, se volete aggiungere qualche titolo copiate la lista che ho fatto io ed aggiungetela (ad ogni post), così non divento matto a cercarmi tutti i titoli e ad inserirli nel primo post! Poi piano piano lo edito ed aggiungo le varie cose con la data!

                    -------------------------------------------------------------------------------

                    Splatter:

                    Hostel 1-2
                    Saw L'enigmista 1-2-3

                    Ghoststory:

                    Al calare delle tenebre
                    I 13 spettri

                    Psicologici:

                    Shining

                    Bodycount:

                    (non so che sia)

                    Slasher:

                    (non so che sia)

                    Gore:

                    (non so che sia)

                    Commenta


                    • #11
                      faccio una lista e la uppo.





                      Edit:

                      Bodycount:

                      Conteggio dei corpi: Più morti ammazzati ci sono meglio è (Es. Venerdì 13 & sequel)

                      Slasher:

                      Gruppi di persone trucidati uno ad uno. Simile al bodycount, solo che nel primo di morti ce ne sono tanti, nello slasher magari anche un gruppo da 4 persone (es.: "il collezionista di occhi" è un classico slasher movie, oppure "Le colline hanno gli occhi")

                      Gore:

                      Disgustosi. Alcuni "film" della serie di Guinea Pig (GUINEA PIG: FLOWER OF FLESH AND BLOOD, GUINEA PIG: HE NEVER DIES, GUINEA PIG: MERMAID IN A MANHOLE, GUINEA PIG: DEVIL'S EXPERIMENT) ne sono un esempio, ma se siete di stomaco debole lasciate perdere. Il più delle volte non hanno nemmeno chissà quale trama, quel che conta è cercare di far vomitare lo spettatore -.-'
                      Ultima modifica di Bar1moor; 10-09-2007, 13:16.
                      .

                      .
                      Clan SPAMMER - Severi ma giusti.

                      Commenta


                      • #12
                        Io direi di fare ulteriori distinzioni, anche perché il termine "Horror" presenta migliaia di sotto-categorie.

                        Partendo dal presupposto che si definisce "Horror" quel film/libro dove la paura/terrore viene scaturita/o da un evento/figura soprannaturale, potremmo creare migliaia di differenti ramificazioni per catalogare i film horror.
                        Siccome il discorso rischierebbe di diventare eccessivamente lungo, eventualmente lo tratteremo in altre discussioni, per evitare di andare OT.

                        Per quanto mi riguarda e non considerando la sopracitata regola riguardante la definizione di Horror, mi piace suddividerli in "vecchio stampo anni '80" e "moderni".

                        La grande differenza tra queste due "personalissime" categorie è la presenza di una figura centrale, spesso umanizzata, ma pur sempre soprannaturale; un esempio può essere Freddy di Nightmare on Elm Street, Jason di Venerdì 13, Leatherface, Michael Myers di Halloween etc... Tutti questi personaggi appartengono infatti ad una serie di film horror di stampo anni '80.

                        Quelli di stampo moderno non sono quasi più basati su figure centrali atte a spaventare, ma su atmosfere, spesso ignote ma pur sempre soprannaturali (altrimenti non sarebbero horror, ma thriller). Trattano spesso tematiche legate all'occultismo, alle sette, a congreghe massoniche e complotti vari ma pur sempre condraddistinti da un pizzico di soprannaturale anche non direttamente ESPLICITO.

                        Personalmente non mi piacciono molto quelli moderni, a parte rarissime eccezioni, quindi mi rifaccio molto a registi come Wes Craven, John Carpenter ma anche a gran parte dei film tratti dai romanzi di King, ad eccezione dei thriller.

                        Commenta


                        • #13
                          di recente ho molto gradito le colline hanno gli occhi.

                          Commenta


                          • #14
                            edit: cancellata la lista per evitare confusione
                            Ultima modifica di Bar1moor; 11-09-2007, 01:50.
                            .

                            .
                            Clan SPAMMER - Severi ma giusti.

                            Commenta


                            • #15
                              Aggiungerei "the village", mi è piaciuto molto, anche se non sò se si possa definire horror o_O

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X