Mi chiedevo quale fosse la differenza fra 5 e 6 marce e quali benefici si traggono dai rispettivi rapporti.
Con un cambio a 6 marce si può sfruttare una velocità di crocera a regimi più bassi rispetto ad un cambio a 5 rapporti?
Ad esempio, nella mia auto, in 5° marcia a 3500 giri mi vien fuori una velocità di 120 Km/h. In un ipotetica 6° marcia, a parità di velocità avrei lo stesso numero di giri?
					Con un cambio a 6 marce si può sfruttare una velocità di crocera a regimi più bassi rispetto ad un cambio a 5 rapporti?
Ad esempio, nella mia auto, in 5° marcia a 3500 giri mi vien fuori una velocità di 120 Km/h. In un ipotetica 6° marcia, a parità di velocità avrei lo stesso numero di giri?




 non ho mai guidato una 6 marce quindi non so dirti le reali differenze, cmq credo sia una marcia aggiunta per i consumi, in modo che la macchina tenga appunto un regime più basso, a me piacerebbe avere la 6a marcia perchè molte volte mi viene di metterla in macchina -_-''
							
						

							
						
Commenta