Lo dicono le olimpiadi, a parte nel tuffo sincro femminile dove le due tizie son durate parecchio mi pare, nelle altre discipline portano dei bambini pompati (vedi la Shiwen) che poi puntualmente scompaiono alla prossima olimpiade sostituiti da altri bambini.
Niente, io ho detto solamente che sportivamente non arrivano ai 25.
Dici?
Io ho visto vecchine di 70 anni mettersi la gamba dietro la testa così per sport, mentre attendevano l'apertura della banca alle 9 del mattino.
I bambini che non fanno sport per le Olimpiadi, sin dalla materna, passano 9/10 ore a scuola, esclusi i compiti, per 18 anni in attesa di essere ammessi al gao kao e continuare a studiare all'uni con corsi anche alle 10 di sera, per poi andare a dormire stipati in dormitori dove ad una certa staccano la corrente e, quindi, non potendo studiare al buio, vanno a farlo nei McDonald's aperti tutta la notte.
Però a me pare di non aver mai visto servizi del genere in TV, forse perché magari non fa scalpore ed è più semplice pulirsi la coscienza dallo strapotere cinese addossando la colpa ai maltrattamenti.
Un bambino costretto ad allenarsi in quel modo che a noi sembra barbaro, farà fare le stesse cose a suo figlio, e considerate che sarà anche il suo unico figlio vista la politica del controllo delle nascite (jihua shengyu zhengce).
Sottovalutate il wang zi cheng long (Sperare che il figlio diventi un dragone) che noi traduciamo come "sperare in un futuro brillante per il proprio figlio, il concetto dei bei fen e del cheng dan, o del yang lao, soprattutto quest'ultimo che in caso di successo permette ai figli e alla comunità in genere di provvedere agli anziani per il senso del ze ren.
Continuate pure a pensare che sia sfruttamento minorile e non curatevi di filosofie di vita e di pensiero che erano già antiche al momento della nascita non del cristianesimo, ma di Cristo stesso.
Dici?
Io ho visto vecchine di 70 anni mettersi la gamba dietro la testa così per sport, mentre attendevano l'apertura della banca alle 9 del mattino.
I bambini che non fanno sport per le Olimpiadi, sin dalla materna, passano 9/10 ore a scuola, esclusi i compiti, per 18 anni in attesa di essere ammessi al gao kao e continuare a studiare all'uni con corsi anche alle 10 di sera, per poi andare a dormire stipati in dormitori dove ad una certa staccano la corrente e, quindi, non potendo studiare al buio, vanno a farlo nei McDonald's aperti tutta la notte.
Però a me pare di non aver mai visto servizi del genere in TV, forse perché magari non fa scalpore ed è più semplice pulirsi la coscienza dallo strapotere cinese addossando la colpa ai maltrattamenti.
Un bambino costretto ad allenarsi in quel modo che a noi sembra barbaro, farà fare le stesse cose a suo figlio, e considerate che sarà anche il suo unico figlio vista la politica del controllo delle nascite (jihua shengyu zhengce).
Sottovalutate il wang zi cheng long (Sperare che il figlio diventi un dragone) che noi traduciamo come "sperare in un futuro brillante per il proprio figlio, il concetto dei bei fen e del cheng dan, o del yang lao, soprattutto quest'ultimo che in caso di successo permette ai figli e alla comunità in genere di provvedere agli anziani per il senso del ze ren.
Continuate pure a pensare che sia sfruttamento minorile e non curatevi di filosofie di vita e di pensiero che erano già antiche al momento della nascita non del cristianesimo, ma di Cristo stesso.
Non hai capito il fulcro del discorso, può anche darsi che i vecchi facciano kung fu a Pechino, il punto è che sportivamente parlando sono atleti usa e getta, raggiungono il culmine della forma fisica per le olimpiadi, se perdono l'oro diventano nemici del popolo, se vincono saranno comunque sostituiti per la prossima dato che non riusciranno a raggiungere un livello quantomeno decente per qualificarsi, di qualsiasi sport olimpico si parli, non a caso non esiste il Phelps cinese dato che cambiano atleta quasi ogni olimpiade praticamente.
Poi di come si allenano i figli dei loro figli dei loro figli torniamo al solito discorso di cultura cinese contro cultura occidentale che è stato trattato e ritrattato in generale e che non mi interessava fare, per il numero di medaglie che vincono i loro metodi funzionano.
Ultima modifica di thedeerhunter; 05-08-2012, 12:24.
Non hai capito il fulcro del discorso, può anche darsi che i vecchi facciano kung fu a Pechino, il punto è che sportivamente parlando sono atleti usa e getta, raggiungono il culmine della forma fisica per le olimpiadi, se perdono l'oro diventano nemici del popolo, se vincono saranno comunque sostituiti per la prossima olimpiade dato che non riusciranno a raggiungere un livello quantomeno decente per qualificarsi, di qualsiasi sport olimpico si parli, non a caso non esiste il Phelps cinese dato che cambiano atleta quasi ogni olimpiade praticamente.
Poi di come si allenano i figli dei loro figli dei loro figli torniamo al solito discorso di cultura cinese contro cultura occidentale che è stato trattato e ritrattato in generale e che non mi interessava fare, per il numero di medaglie che vincono i loro metodi funzionano.
Ma di Phelps ne esiste uno ogni 100 anni.
Anzi, credo che dai tempi dell'antica Grecia non esista un Phelps, prima che la Chiesa bloccasse le olimpiadi ritenendole impure durante l'impero romano.
Credo che sia tu a non aver capito il mio reply
Ti stavo semplicemente spiegando che loro non devono creare atleti duraturi, il loro scopo è creare atleti che vincano in una determinata competizione, punto. Vincere una medaglia equivale a dare lustro alla propria famiglia e alla discendenza. E se non vincono non diventano nemici del popolo, ma hanno fallito ed è un problema esclusivamente personale, che per quanto ti possa sembrare strano è addirittura più importante di diventare nemici del popolo. Il cinese non viene allenato per diventare un campione, viene allenato per vincere nel momento in cui la nazione ha visibilità. Tu non ricorderai mai il nome del cinese, ma sai che la Cina ha vinto tot medaglie nell'Olimpiade, e questo ha ben più valore per loro che 50 medaglie di Phelps.
Sono atleti usa e getta per il mondo occidentale, per la patria sono eroi che hanno servito la Nazione e la famiglia.
E giusto per spirito di completezza, non è kung fu e serviva per chiarirti un'altra cosa che evidentemente non è stata recepita.
LONDRA 2012
Bolt senza avversari, oro in 9''63 - LE FOTO
Fioretto uomini, trionfo Italia - Foto
Cagnotto quarta: "Una maledizione"
che sfiga tania
+ un uomo e' gretto + le sue affermazioni sono assolute Parla in modo sensato ad uno stupido e questi ti chiamerà stupido. Accetto qualunque critica ma non accetto insulti 3. È VIETATO scrivere messaggi senza contenuto (SPAM - solo puntini, emoticons etc..) o fuori argomento, con l'intento, volontario o involontario, di creare flame ed appesantire le discussioni.
LONDRA 2012
Bolt senza avversari, oro in 9''63 - LE FOTO
Fioretto uomini, trionfo Italia - Foto
Cagnotto quarta: "Una maledizione"
che sfiga tania
Qui sta l'errore. Fare delle olimpiadi qualcosa di personale. La medaglia non l'ha vinta l'italia non Tania, chiamata poi per nome. Il problema di Tania Cagnotto non è di non essere arrivata al podio, ma che adesso non potrà fare gossip in spiaggia come si deve.
Questa volta sei ingiusto, non è la pellegrini-*****. E ha perso per 20 centesimi quando hanno dato dei voti discutibili alle avversarie. A vederla in tv, nell'intervista del dopogara, ha fatto una tenerezza tale che ti veneva voglia di andare ad abbracciarla... ci è rimasta davvero male.
E comunque sinopreteens buttati in palestra prima che siano capaci di decidere da sé sarà pure una meravigliosa espressione dell'io sociale asiatico, ma a me sembra un battesimo tal e quale.
Commenta